Secondo John Sculley la prossima rivoluzione Apple sarà l’iWatch

L’ex CEO Apple John Sculley, l’uomo chiave che Steve Jobs aveva strappato alla Pepsi e dal quale ricevette il benservito nel 1985, è convinto che quello che stiamo vivendo è un momento di calma piatta dal quale Apple si potrà riscattare con una nuova next big thing.
“Innovation lull”, bonaccia d’innovazione, l’aveva chiamata tempo fa. Ora, con un’intervista all’Huffington Post, fa chiarezza e spiega: la prossima grande area in cui vedremo grandi novità è quella dei sensori indossabili.

url

Accordo Ferrari-Apple, nei prossimi mesi saranno svelati i dettagli

Ferrari e Apple - TheAppleLounge.com (image courtesy by CultOfMac)

Forse ricorderete la notizia che i primi di novembre 2012 stupì molti che seguono il mondo Apple: Eddy Cue entrava a far parte del Consiglio di Amministrazione di Ferrari. Come se non gli bastasse essere già dirigente dell’azienda più ammirata del pianeta. La notizia, però, come una meteora è caduta nel dimenticatoio lasciando però un tarlo nella testa in quei “pochi” che seguono sia il mondo Apple che quello automotive.

Ferrari e Apple - TheAppleLounge.com (image courtesy by CultOfMac)
E il tarlo è rimasto fino a quando non si sono aperte le porte (per la stampa) dell’83° Salone di Ginevra dove la Ferrari ha presentato LaFerrari. Non si tratta di un errore, ma del nome dell’ultimo gioiello di Maranello, un bolide da 963 CV con una accelerazione 0-100 Km/h in meno di 3 secondi, prodotta in soli 499 esemplari alla modica cifra (si fa per dire, nda) di un milione di euro.

CEO France Telecom: “Apple è meno arrogante e più flessibile”

stephane-richard_42

Apple non si fa convincere facilmente. Quando Cupertino e i suoi portavoce intendono fare in modo che qualcuno firmi un contratto, non è Apple che ci rimette. Lo dimostrano anche gli scomodi accordi che gli operatori telefonici sono costretti a firmare se intendono distribuire iPhone nei loro negozi e i racconti degli scorsi mesi. Ora il CEO di France Telecom (Orange) dice che Apple non solo è meno arrogante di prima, ma anche più flessibile.

iWatch: conferme dai brevetti

iWatch brevetto

Ci siamo: iWatch si avvicina sempre di più. Se, infatti, Google accelera i passi per portare sul mercato i suoi occhiali tecnologici, questa volta una serie di brevetti depositati da Apple indicano che il gioco si fa serio.

La storia della Porsche 935 K3 sponsorizzata Apple che corse a Le Mans nel 1980

L’amore di Steve Jobs per le automobili e le motociclette tedesche è ben noto. Nella lobby dell’edificio Bandley 3, a Cupertino, dove lavorava il team Macintosh, Steve fece installare una moto BMW, perché fosse d’ispirazione per i suoi designer.
Per quanto dagli anni ‘90 in poi guidasse solo ed esclusivamente Mercedes, da giovane Jobs era un vero fanatico delle Porsche. Nel 1984 ne regalò una al miglior venditore di Macintosh degli Stati Uniti mentre quattro anni prima, nel 1980, una Porsche 935 K3 sponsorizzata Apple Computer partecipò alla 24 ore di Le Mans.

Apple iPorsche

Apple brevetta le fotografie non sfocate tramite iPhone

Brevetto Apple sulle fotografie

Altra settimana di interessanti brevetti per Apple. L’ultimo immagina un metodo per scattare una fotografia senza produrre il fastidioso effetto sfocato che può affliggere gli scatti con iPhone, soprattutto quando si tratta di immagini raccolte in condizioni di scarsa luminosità o in movimento.
13.02.14-Cam-1

Obama cita Apple nel discorso sullo Stato dell’Unione

Ieri il Presidente Obama ha tenuto il consueto discorso annuale sullo Stato dell’Unione. A Washington, invitato da Michelle Obama, c’era anche Tim Cook. L’etichetta prevede che gli ospiti della First Lady vengano citati nel discorso e così è stato anche ieri. Obama ha infatti parlato di Apple in un passaggio del suo intervento, citando l’intenzione dell’azienda a riportare in patria un’intera linea produttiva per la produzione dei Mac.Tim Cook State of The Union

C’è un iWatch nel futuro di Apple?

Fra i vari prodotti che secondo le indiscrezioni sarebbero al vaglio degli ingegneri di Cupertino va annoverato anche l’iWatch, un telefono intelligente multifunzione che possa sostituire gli smartphone o interfacciarsi con essi. A tal proposito il rumor più recente risale alla fine dello scorso anno e suggeriva una possibile partnership fra Apple e Intel. Bruce Tognazzini, fondatore dello Human Interface Group alla Apple ed ex dipendente di Cupertino, ha avanzato le sue ipotesi al riguardo in un interessante post pubblicato sul suo blog.

iWatch-concept-2

Pubbliche Relazioni: Apple apre alla stampa grazie a Cook

Per anni l’ufficio pubbliche relazioni di Apple ha preparato le dichiarazioni stampa per i principali prodotti lanciati da Cupertino, e ha fatto in modo che solo un numero molto ristretto di giornalisti fosse in diretto contatto con i PR di Apple. In alcune occasioni, altrettanto rare, qualche rivista ha avuto anche l’onore di poter intervistare un dirigente della compagnia. La situazione sotto il dominio di Cook sta però cambiando.

Apple compra 18 brevetti per la condivisione di documenti su iCloud

Gli ingegneri di Apple inventano qualsiasi genere di dispositivo. Per questa ragione c’è almeno una novità riguardante i nuovi brevetti di Cupertino una volta a settimana. Non sempre questi brevetti vedono la luce su un dispositivo messo in vendita, ma quando Apple sceglie di comprare qualcosa da un’altra compagnia, la questione si fa subito più interessante.

Apple Store™: confermato il trademark per il design dei negozi

Depositato nel maggio del 2010 ma confermato solo negli scorsi giorni, l’ultimo trademark registrato da Apple riguarda il caratteristico design degli Apple Retail Store. Luci nascoste nel soffitto, un ingresso di vetro, un Genius Bar e tavoli rettangolari solo alcuni degli elementi elencati nel trademark.

Steve Wozniak critica il film jOBS

Steve Wozniak

Steve Wozniak

Venerdì scorso al Sundance Film Festival si è tenuta l’anteprima di jOBS Get Inspired, film dedicato al co-fondatore di Apple Steve Jobs. Una pellicola che ha diviso in due la critica, c’è chi la ritiene più che discreta, mentre altri sottolineano i pesanti buchi nella sceneggiatura, anche se tutti sono concordi nel lodare l’ottimo lavoro di Ashton Kutcher, assolutamente credibile nei panni di Steve Jobs.

La lente d’ingrandimento di iOS nell’ultimo brevetto di Apple


Nelle scorse ore Apple è riuscita a mettere le mani su un importante brevetto legato all’interfaccia grafica di iOS. Stiamo parlando della lente d’ingrandimento, fondamentale strumento per le selezioni di precisione su uno schermo sensibile al tocco che avrete certamente utilizzato per selezionare o correggere una frase sul vostro dispositivo mobile.

Brevetti: display regola la luminosità in base a ciò che viene visualizzato

Il martedì è giorno di brevetti negli Stati Uniti. E tra le ultime novità pubblicate dallo US Trademark and Patent Office c’è anche una idea di Apple che permetterebbe di preservare la sempre precaria batteria di iPhone. Il brevetto, intitolato: Portable Media Device With Power-Managed Display spiega in dettaglio un metodo per controllare l’intensità della luminosità dello schermo di un dispositivo in relazione alle immagini che sono mostrate sullo stesso.