
In fondo, la WWDC è l’evento dedicato agli sviluppatori e sul loro target sono pensate le presentazioni, anche il Keynote.
Il keynote del WWDC si avvicina e mancano ormai solamente poche ore al momento in cui Steve Jobs salirà sul palco del Moscone Center per presentare nuovi prodotti e per distorcere come sempre la nostra percezione della realtà. Questo lunedì, lasciatevi catturare dal Reality Distortion Field insieme a TheAppleLounge per conoscere in tempo reale le novità che Apple ha in serbo per noi. Dalle ore 18:30 inizieremo il nostro live blogging scaldando i motori e preparandoci per l’evento che inizierà alle 19:00 ora italiana (10:00 AM ora di San Francisco). Per seguire il nostro live blogging vi basterà collegarvi alla pagina che abbiamo preparato per l’occasione e che potrete raggiungere da qui o cliccando sul banner presente nella nostra sidebar. Dopo il salto altre informazioni utili.
Apple ha annunciato ieri sera che al WWDC di quest’anno non c’è più posto. E’ la prima volta nella storia della WoldWide Developer Conference che viene raggiunta una quota di adesioni tale da dover sospendere le iscrizioni. Poiché l’anno scorso parteciparono circa 5,000 sviluppatori, è lecito ipotizzare che quest’anno il numero sia decisamente salito.
Circa un mese fa vi avevamo proposto la data della “WorldWide Developer Conference” di Apple per l’anno 2008: è uno degli eventi più attesi per noi che scriviamo ma soprattutto amiamo i prodotti Apple. Attesissimo infatti è il Keynote di Steve Jobs che quest’anno potrebbe annunciare, tra le altre novità, il nuovo iMac e Mac Mini e l’attesissimo iPhone Umts. Il WWDC però non è solo questo: è anche un momento importantissimo per tutto l’indotto di Apple e i migliori prodotti saranno premiati durante l’Apple Design Awards.
Ogni martedì che Dio ci ha dato, presenteremo una novità.
The Apple Lounge vi offre in esclusiva il video del keynote di Steve Jobs al
Apple ha presentato ieri la nuova Apple Tv. Il dispositivo, la cui prima versione si è rivelata un flop per ammissione dello stesso Steve Jobs è stato radicalmente rinnovato e reso molto più appetibile. Con la nuova versione di Apple Tv non sarà più necessario possedere anche un computer per sincronizzare i contenuti scaricati perchè tutte le operazioni per l’acquisizione dei contenuti digitali potranno essere svolte tramite telecomando mentre ve ne state comodamente seduti in poltrona. In più grazie alla rinnovata veste di iTunes Store e agli accordi fra Apple e le grandi Major sarà possibile noleggiare direttamente da Apple TV più di mille titoli in qualità DVD a partire da febbraio e ben 100 titoli in versione Full HD. Gli attuali proprietari di Apple Tv non temano: con un semplice aggiornamento software la loro Tv-station potrà rinnovarsi completamente ed avere tutte le nuove features senza costi aggiuntivi.
Come ampiamente preannunciato dai rumors incontrollati di questi giorni Apple ha presentato un nuovo innovativo notebook durante il Keynote tenutosi ieri a San Francisco. Il MacBook Air è il “thinnest notebook in the world” con uno spessore minimo di soli 4mm. Alle 10:12 ora della California, Steve Jobs ha sfoderato una busta gialla e ne ha estratto la nuova meraviglia sbalordendo il pubblico; un laptop talmente sottile da poter essere nascosto in una comune envelope. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche della nuova perla della famiglia MacBook.
Ringraziamo tutti gli utenti che ci hanno seguito numerosi durante il live-blogging del Keynote di
19:08: Eccolo il qualcosa nell’aria! E’ il MacBook Air! Sottilissimo e leggerissimo, entra in una
Finalmente ci siamo! Oggi Steve Jobs porrà fine a tutti i rumors e ci svelerà cosa c’è nell’aria. In giro per la rete sembra che tutti diano ormai per certo che il nuovo prodotto di punta sarà il MacBook Air anche se non esistono certezze ne conferme definitive. Facciamo il punto della situazione prendendo in considerazione le ultime indiscrezioni; Molte sembrano delle bufale belle e buone ma può essere divertente speculare fino alla fine sulle sorprese che ci riserva El Jobso!
Il keynote di Steve Jobs al Mac World Expo è senza ombra di dubbio uno degli eventi più importanti dell’anno in casa Apple, e come ben saprete è in occasione di questo vero e proprio show che Steve, con i suoi Boom, wouldn’t it be great e pretty cool, uh!?, presenta al pubblico le novità più succulente. Le ultime 10 edizioni hanno sempre riservato delle grandi sorprese agli amanti della mela e nell’attesa dell’evento del 15 gennaio vogliamo gettare uno sguardo ai migliori momenti del passato, quelli che hanno fatto la storia e hanno cambiato radicalmente Apple, grazie a YouTube e ai ragazzi di TUAW.
Alcuni dei rumors generati dalla febbrile attesa del Keynote di Steve Jobs suggeriscono che Apple potrebbe annunciare al Mac World l’implementazione di supporti Blu Ray su diversi prodotti della gamma. L’analista di American Technology Research Shaw Wu sostiene che l’azienda di Cupertino sarebbe già pronta a spedire alcuni modelli di Mac con lettore Blu Ray incorporato, mentre altre fonti anonime ipotizzano che Apple presenterà un nuovo modello di Apple TV pronto a supportare tale tecnologia ad alta definizione.
Matthew Haughey, noto blogger americano fondatore di MetaFilter, ha avuto un idea che sta facendo il giro di internet e che è piaciuta anche agli addetti del settore di Fortune: quale guadagno si sarebbe potuto ricavare negli ultimi dieci anni acquistando le azioni Apple un giorno prima del Keynote di San Francisco e rivendendole uno o due giorni dopo? Un sacco di soldi, secondo Matthew. Il metodo utilizzato da Haughey è molto semplice: è andato a cercare le statistiche del titolo AAPL (ovvero Apple) relative al periodo 14-15 gennaio dal ‘98 in poi ed ha analizzato i dati. Il risultato è un netto guadagno, con indici di profitto entusiasmanti negli ultimi due anni.
Un ultra-portatile al prossimo keynote?
Gene Munster, analista della società Piper Jaffray, rivela che i nuovi sub-notebook che secondo insistenti rumors Steve Jobs dovrebbe annunciare al prossimo Keynote potrebbero essere un po’ più grandi di quanto ci si aspettava fino ad ora. I nuovi Mac portatili, più leggeri e sottili degli attuali laptotp di Cupertino, avranno probabilmente uno schermo di dimensione compresa fra gli 11 e i 13 pollici.
Il prossimo keynote, che Steve Jobs terrà al Mac World Expo il 15 gennaio, si fa sempre più vicino con il suo carico di rumors e aspettative. Mentre si sprecano le ipotesi sui possibili dispositivi che verranno svelati al mondo in tale occasione, da Cupertino arriva la notizia di un misterioso avvistamento nei pressi dell’Apple Campus.
Siete seduti davanti al vostro MacBook Pro sul quale avete inciso al laser una grossa mela morsicata. Ci avete installato Leopard la notte del 26 ottobre, perché non ce l’avete proprio fatta ad aspettare anche un solo giorno e adesso state leggendo questo articolo durante una pausa delle vostra spasmodica ricerca su eBay per accaparrarvi un iPod Touch prima che la frenesia degli acquisti natalizi scombussoli il mercato degli acquisti on-line.
Se vi riconoscete nella descrizione, non c’è dubbio: siete Apple-maniaci. Se volete quantificare la vostra compulsione tecnologica potete provare questo simpatico test gratuito che vi indicherà in percentuale quanto siete dipendenti dai prodotti made in Cupertino.
Il giornale tedesco Der Spiegel (riportato dalla CNN) riporta che un tribunale di Amburgo ha decretato un ingiunzione temporanea che costringe a la compagnia di telefonia mobile tedesca T-Mobile, partner di Apple per la vendita di iPhone in Germania, a commercializzare lo Smartphone di Cupertino senza vincoli di contratto.
Dietro alla decisione del tribunale c’è lo zampino della concorrente Vodafone, che ha, per così dire, denunciato la situazione irregolare al tribunale tedesco che poi ha deliberato l’ordine cautelare.
Ci sono buone probabilità che il lancio di iPhone sia vicino anche per gli utenti italiani. La nuova release 1.1.2 del firmware per iPhone, rilasciata lo scorso lunedì, contiene infatti dei riferimenti ad un file di preferenze chiamato “TIM_Italy.plist”, insieme ai riferimenti ai file di preferenze relativi agli altri operatori ufficiali già annunciati: AT&T (Stati Uniti), T-Mobile (Germania), Orange (Francia), O2 (Regno Unito).
Nome: SpotInside 0.7 Categoria: FinderLicenza: Free Data di rilascio: 13/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel Spotinside è un
E così è finito anche questo Apple Expo di Parigi.
A dire il vero quasi nessuno si è accorto che ci fosse, in primo luogo, visto che le novità erano praticamente assenti.
Forse la colpa è stata un po’ dei ragazzi di Orange che hanno parlato un po’ troppo presto del loro accordo per distribuire l’iPhone. E si sa che questo è proprio il genere di cose che fa andare in bestia Steve Jobs.