App Store ormai contiene più di 35000 applicazioni e per un semplice developer, che non può permettersi alcun tipo di pubblicità (se non la recensione dei siti specializzati come TAL), diventa difficile ottenere la visibilità adeguata per fare arrivare al pubblico la propria idea. Le classifiche di App Store non permettono più il giusto ricambio tra le novità e in quel di Cupertino sembra abbiano studiato un nuovo metodo per pubblicizzare l’acquisto di applicazioni in App Store. Niente banner e tanto meno E-Mail pubblicitarie che invadono la privacy: sarà l’utente stesso a fare pubblicità tra i conoscenti in maniera del tutto innovativa tramite l’App Sharing. Lo scambio di applicazioni potrebbe dunque garantire agli sviluppatori una maggiore visibilità del proprio lavoro (ricordiamoci sempre che in App Store è l’idea migliore che vince) e agli utenti che si camuffano da “agenti pubblicitari” anche una sorta di “mancia”.
Nuovo iPhone: arriverà lunedì? Sondaggio
Mancano pochissimi giorni al WWDC 2009. Lunedì 8 giugno alle 10:00, ora di San Francisco,