Brevetti iPhone: messaggi a più destinatari, notifiche e modulazione della voce

In questo articolo, in cui continuiamo ad analizzare i brevetti depositati da Apple negli ultimi anni relativamente ad iPhone, citiamo tre domande di brevetto relative alla possibilità di gestire l’invio di messaggi a più destinatari contemporaneamente, oltre ad un sistema per la notifica dei messaggi non letti e alla funzionalità di modulazione della voce.

Nell’articolo precedente, invece, ci eravamo soffermati sulle capacità che, ipoteticamente, iPhone potrebbe vantare in futuro; tra cui il riconoscimento degli oggetti, dei volti e la possibilità di attivare un filtro ai messaggi in entrata e in uscita.

Sblocco iPhone 3GS: purlplesn0w di GeoHot è arrivato

Come promesso ieri, GeoHot ha rilasciato “la sua versione” dello sblocco iPhone 3GS: nome in codice purlesn0w. Chiaro è il rimando ai tool del DevTeam, finora l’unico polo dello sblocco del cellulare di Apple, e al suo precedente purplera1n in grado di applicare il Jailbreak in pochi istanti senza la creazione di un firmware farlocco, procedura comune a tutti i programmi rilasciati dal DevTeam.

C’è subbuglio nel mondo underground relativo ad iPhone: il DevTeam è stato definitivamente detronizzato dalla posizione in cui si trovava e la cosa che fa più rumore è che a compiere questa sorta di “sacrilegio” sia stato GeoHot, il geniale ragazzino che da tempo collaborava con il gruppo stesso di hacker.

iPhone 3GS: migliaia in coda a Singapore


Durante il weekend l’iPhone 3GS ha conquistato Singapore. Il lancio del telefonino di Apple, distribuito nel paese dal carrier SingTel, è avvenuto venerdì scorso. Migliaia di acquirenti si sono messi diligentemente in fila, aspettando ore e ore per riuscire a comprare l’agognato smartphone, assurto a vera mania nazionale.

Secondo SingTel le persone in fila venerdì sera erano circa 2000. Satya, uno studente che è riuscito a piazzarsi al decimo posto della fila, ha girato un video (dopo il salto) con il suo iPhone 3GS appena scartato che mostra una coda che sembra infinita. Lo studente ipotizza che le persone presenti fossero almeno 3000.

Brevetti iPhone: riconoscimento oggetti, volti e filtro messaggi

L’U.S. Patent and Trademark Office, ovvero l’ufficio brevetti americano, ha reso note diverse domande di brevetto depositate da Apple negli ultimi due anni, tutte relative ad iPhone.

Come al solito, tra la domanda di brevetto e l’effettiva commercializzazione di un prodotto con le caratteristiche ipotizzate, può trascorrere molto tempo, oppure, il prodotto potrebbe rimanere solo un’ipotesi. Analizzare i brevetti, però, ci aiuta a capire quanto Apple stia puntando su device come iPhone e iPod Touch e, approssimativamente, in che direzione stia puntando l’azienda di Jobs.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3.0: nuovo purplera1n domani?

Se a noi utenti interessa avere un tool per lo sblocco (Jailbreak) iPhone 3.0 che funzioni correttamente e sia semplice da usare, nella galassia degli inventori di tale procedura le cose non stanno sempre così. È infatti in corso una sorta di guerra tra GeoHot, il ragazzino geniale che è riuscito a trovare anche questa volta la via dello sblocco di iPhone 3GS, e il DevTeam che, giocosamente, potremmo definire come la multinazionale dello sblocco.

È di poco fa un interessante messaggio di GeoHot sul proprio account Twitter: “tomorrow, i think it’s gonna sn0w…and this sn0w is pristine” (domani, penso potrebbe nevicare…e questa *neve* è incontaminata”.

iPhone e problemi Wi-Fi: la soluzione di Apple

Con il sistema operativo iPhone OS 3.0, come sappiamo, si verificano problemi con la connessione Wi-Fi per alcuni dispositivi come la connessione ballerina o una diminuzione della capacità di ricevere il segnale rispetto al firmware precedente. Mentre tutti attendiamo l’arrivo di iPhone OS 3.1 (attualmente ancora in beta testing) con l’augurio che possa mettere a posto le cose, Apple sembra prendere in considerazione per la prima volta la questione e ha pubblicato un articolo contenente delle procedure da attuare per sistemare la questione “iPhone e problemi Wi-Fi“. A questo punto il problema sembrerebbe riguardare la gioventù del nuovo firmware: sono elevate le speranze di una soluzione definitiva dato che Apple ha riconosciuto il problema e dato il prossimo arrivo di iPhone OS 3.1.

Ecco cosa suggerisce di fare Apple nel caso di un iPhone o un iPod touch con problemi di connessione Wi-Fi o bluetooth.

Nuove custodie per iPhone 3GS da Plusjay. Preview

L’amico Matteo di Plusjay ci ha inviato le primissime immagini della nuova linea di custodie per iPhone che potremo trovare nei negozi molto presto (già a partire dalla settimana prossima). Si tratta della custodia Pluskilt (il primo premio del nostro ultimo Contest) in nuove inedite colorazioni. Ricordo che la linea Pluskilt offre una piacevole sensazione tattile che restituisce l’idea del tessuto e non di una semplice custodia in policarbonato

Nell’immagine sono raffigurate le nuove colorazioni “Pink” e “Light Blue” di Pluskilt by Plusjay.

iPhone sorpasserà Nokia dal 2012?

Generator Research, una piccola società incentrata sui digital media  e Internet, ha rilasciato una nuova relazione contenente una previsione decisamente azzardata sostenendo che l’attuale crescita sul mercato di iPhone consentirà ad Apple di raggiungere e addirittura superare di Nokia, ottenendo così il primo posto nel mercato globale degli smartphone entro tre anni.

La relazione vede una forte accelerazione della crescita di iPhone a causa della combinazione tra l’immensa offerta delle applicazioni e la discesa dei prezzi del dispositivo stesso che negli USA è acquistabile a partire da 99 dollari. Nel frattempo, Generator Research prevede soprattutto che Nokia inciampi clamorosamente dimezzando la sua quota di mercato rispetto dal 40% nel 2008 arrivando così ad un misero 20% nel 2013.

Da “iPhone maniaco” quale sono, non posso che gioire per tale notizia anche se, a mente fredda, la relazione di Generator Research contiene parecchi passaggi che non condivido.

iPhone 3GS con H3G dal 17 luglio

È ufficiale: iPhone 3GS con H3G dal 17 luglio.

Dopo una lunghissima attesa da parte di tutti gli interessati (ma anche di noi addetti ai lavori), 3Italia ha ufficializzato la data in cui si potrà acquistare iPhone 3GS nei negozi H3G: venerdì 17 luglio.
Con una campagna pubblicitaria condotta su Twitter, 3Italia è riuscita a far pienamente arrivare il messaggio agli interessati: iPhone 3GS con H3G è più economico. Un’offerta diversificata in base ai gusti e alle abitudini dell’utenza, senza dimenticarsi di chi è già cliente di 3.

iPhone 3GS con H3G: dettagli per attuali clienti

Rimane ancora un rumor la data ufficiale in cui H3G inizierà a distribuire iPhone 3GS in Italia ma dall’account Twitter (ormai un must per addetti ai lavori e futuri clienti) giungono nuovi dettagli riguardanti la telenovela iPhone 3GS con 3Italia. Le nuove informazioni “ufficiosamente rilasciate” riguardano coloro che sono già clienti di 3 ma desiderano acquistare iPhone 3GS con le vantaggiose tariffe che 3Italia offre. Nell’elenco che segue, ripreso dalla pagina Twitter di 3Italia, prendendo in considerazione le tariffe attuali, vengono indicate le modalità con cui un attuale cliente di H3G può acquistare un iPhone 3GS.

Ovviamente, chi avesse sottoscritto in precedenza un contratto con penale per recesso anticipato sarà tenuto a pagare tale cifra in caso di sottoscrizione di un nuovo contratto con importo mensile minore. I dettagli di questi passaggi risultano appena accennati e proprio per questo vi invitiamo ad avere ancora un pochetto di pazienza e di aspettare la tanto sognata ufficialità.

iPhone 3GS: problemi con il Wi-Fi?

Sin dal rilascio del tanto atteso nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0, molti tra i possessori del melafonino hanno riscontrato i più svariati problemi: i più “sfortunati” sono i possessori di iPhone 3GS. I malfunzionamenti più comuni riguardano la durata della batteria (in alcuni casi davvero ai limiti del buon utilizzo) e la connessione Wi-Fi. Bisogna innanzitutto premettere che tali problemi non riguardano tutti gli iPhone aggiornati ad iPhone OS 3.0 e i nuovi 3GS ma, come dimostra il video che segue, non sono dati inventati.

Il problema relativo alla connessione Wi-Fi ha varie sfaccettature ma il fulcro è sempre la potenza del segnale che non viene correttamente gestita dal melafonino. C’è infatti chi lamenta una mancata connettività in zone in cui iPhone con il precedente sistema operativo aveva “campo pieno” e chi, come nel filmato che segue, lamenta una connessione “ballerina” anche a distanza ravvicinata dal router.

Il vostro melafonino aggiornato al sistema operativo iPhone OS 3.0 o il vostro iPhone 3GS come si comporta?

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS: è arrivato redsn0w 0.8

Quasi a sorpresa, per via dell’indifferenza mostrata negli ultimi giorni rispetto a purplera1n, ecco che il DevTeam ha appena rilasciato il nuovo tool per lo sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS. Seguendo la recente denominazione dei programmi, il nuovo strumento prende il nome di redsn0w 0.8.

Con redsn0w 0.8 è possibile interagire con con tutti i dispositivi touch di Apple: un programma finalmente universale che mantiene alto il nome del DevTeam nei confronti di chi, ultimamente, ha cercato di rubargli la scena.

iPhone 3GS: torna Matteo per il tour guidato

Apple ha pubblicato il tour guidato di iPhone 3GS in italiano. Ad accompagnare lo spettatore alla scoperta delle caratteristiche del nuovo melafonino ci pensa Matteo, lo stesso dipendente Apple che avevamo conosciuto l’anno scorso in occasione del tour guidato dell’iPhone 3G.

In quel caso avevamo scovato dei piccoli particolari interessanti, come il “tributo” a Camillo Olivetti. Spinti dalla curiosità ci siamo voluti divertire e siamo andati a verificare anche quest’anno i piccoli particolari presenti nel video. Ecco chi abbiamo scoperto curiosando fra i contatti di Matteo. Ci serve anche il vostro aiuto!

iPhone 3GS e qualità video

Una delle nuove features su cui Apple ha puntato molto per convincere i possessori di iPhone 3G ad acquistare il nuovo iPhone 3GS è quella della registrazione video. La possibilità di registrare filmati, oltre che a editarli “live”, ha incuriosito molto il pubblico e gli addetti ai lavori per via della qualità finale del filmato, forse sopra le aspettative per una fotocamera di un telefono cellulare. Chi possiede già un iPhone 3GS e ha già girato qualche filmato conosce bene la bontà del risultato finale: un video qualitativamente sopra le media di quanto siamo abituati a vedere offerto da altri telefoni cellulari di “fascia alta”.

Non voglio assolutamente osannare i filmati girati con il nuovo melafonino e proprio per questo motivo vi invito a gustare il video che segue: alcuni dei pro e dei contro della funzione video di iPhone 3GS sono stati svelati.

Qik per iPhone 3GS e la censura di Apple. Petizione

Ci sono applicazioni che da sempre non hanno trovato spazio in App Store e sono confinate nel regno che fu di Installer e ora di Cydia, ovvero quello delle “Jailbroken Apps“. La motivazione non è da ricercare in contenuti offensivi o pornografici (Cydia non è infatti invaso da applicazioni per pruriti adolescenziali) ma piuttosto nella stretta gabbia in cui AT&T tiene Apple e di conseguenza anche iPhone. Applicazioni come Qik, disponibile addirittura per il recente Android, difficilmente troverà spazio in App Store anche ora che iPhone 3GS permette la realizzazione di filmati. Il motivo, purtroppo, è sempre il solito: Qik, come le altre App di questo tipo, aumenterebbe in modo spropositato il traffico dati nella rete AT&T (o almeno è questo che il gigante delle telecomunicazioni americane sostiene).

A dare speranza alla causa, però, è una versione “ufficiale” di Qik per iPhone (video a seguire) e una petizione lanciata su Twitter: gli interessati sono invitati a partecipare.

Disponibile purplera1n per Mac

Dopo qualche giorno di attesa da parte dei Mac user più oltranzisti che non hanno voluto utilizzare nemmeno il computer con sistema operativo Windows della propria compagna per applicare il Jailbreak ad iPhone 3GS, ecco che purplera1n è arrivato anche in versione Mac.

Due veloci considerazioni.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS, qualche precisazione

Dato che lo sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS da parte di GeoHot con il suo tool purplera1n ha sorpreso un po’ tutti, addetti ai lavori e mondo dell’hacking di iPhone compreso, è giusto fare qualche precisazione a riguardo. Sono infatti parecchie le E-Mail giunte in redazione e i commenti riguardanti purplera1n sia per quanto riguarda problemi tecnici che per quanto riguarda il puro “dietro le quinte” dello sblocco: andiamo con ordine.

Niente Jailbreak ad iPhone: parola di Charlie Miller

Il buon Charlie Miller (molto probabilmente un lontanissimo parente del nostro Camillo), avendo vinto svariate volte i più disparati prodotti di Apple dopo averne dimostrato la poca sicurezza, ora si diverte a cercare falle nel blindatissimo sistema operativo di iPhone. Il geniale hacker lascia pochi indizi circa le sue scoperte: l’ultimissima falla riguarderebbe una presunta vulnerabilità da parte di iPhone OS attraverso un normalissimo sms. Infatti, inserendo del codice malevolo in un comunissimo messaggio di testo, un malintenzionato potrebbe sapere esattamente il luogo in cui si trova il melafonino attraverso le coordinate del GPS, ascoltare le conversazioni ambientali con il microfono e addirittura far entrare iPhone in una botnet.

Dopo aver scoperto questa nuova falla, Miller avvisa tutti i possessori di iPhone: “If you care about security, don’t use a jailbroken iPhone” (se avete a cuore la sicurezza, non utilizzate un iPhone con Jailbreak applicato).

Apple deposita nuovi brevetti per iPhone (Seconda Parte)

Nella prima parte dell’articolo abbiamo messo in luce le possibilità che iPhone, un giorno, possa dotarsi di schermo con feedback tattile e antenna RFID. Continuando con la disanima dei nuovi brevetti a tema iPhone, le sorprese non mancano.

In questa seconda parte, l’iPhone sarà in grado di leggerci la mano e fare bella mostra di sé all’interno degli Apple Store (molto più di quanto non faccia già adesso). Dopo il salto, gli ultimi due brevetti.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS con purplera1n

Contrariamente agli accordi presi con il DevTeam, il nuovo tool per lo sblocco (Jailbreak) di iPhone 3GS è stato rilasciato da GeoHot. Il programma, in grado di “liberare anche il nuovo iPhone 3GS dalla prigionia imposta da Apple“, prende il nome di purplera1n: un chiaro rimando alla neve colorata del DevTeam. Si è dunque verificato uno strappo tra il volere del DevTeam, ovvero di aspettare il rilascio di iPhone OS 3.1 per evitare di dover trovare subito una nuova falla di sicurezza da utilizzare, e quello di GeoHot che non ha perso occasione per fare di testa propria. A detta del giovanissimo hacker, infatti, gli basteranno pochi giorni di “lavoro” per trovare un’altro bug da sfruttare con un exploit: inutile non permettere ai possessori di iPhone 3GS di applicare il Jailbreak.

Apple deposita nuovi brevetti per iPhone (Prima Parte)

Carrellata di novità in tema brevetti; protagonista assoluto delle documentazioni firmate da Apple, che hanno invaso l’Ufficio Brevetti americano, è iPhone che, a quanto pare, un giorno potrà essere dotato di uno schermo in grado di restituire un feedback tattile, capace anche di riconoscere le impronte digitali ed essere venduto in speciali active box.

Tutto questo, ovviamente, si desume dai disegni e dalle documentazioni che accompagno le richieste di brevetto presentate da Apple; nonostante sia impossibile indovinare quali di questi verranno poi, effettivamente, commercializzate o implementate nei modelli futuri di iPhone, ci permette di capire che l’ultimo modello di iPhone che abbiamo in mano è solo la punta dell’iceberg dei progetti di Apple.

iPhone 3.1 beta, qualche indiscrezione

Circolano le prime voci riguardanti le nuove funzionalità aggiunte da Apple nel firmware iPhone 3.1 beta che è stato distribuito qualche giorno fa ai developers (gli smanettoni, tuttavia, sanno benissimo come reperirlo). A parte le nuove features, a creare pareri discordanti sono i dati relativi alla durata della batteria che con il firmware iPhone OS 3.0 è per alcuni una vera croce fornendo circa 10 ore di autonomia. Secondo alcune voci, iPhone 3.1 beta sembrerebbe “mettere una pezza” su questo incredibile problema; secondo altre, invece, nulla sarebbe cambiato dal precedente firmware. Lasciando a margine queste “diatribe da forum”, ecco una veloce carrellata delle novità introdotte dal firmware iPhone 3.1. Dimenticavo, la ricezione Wi-Fi è stata rivista.