3Italia: 20mila iPhone venduti ogni mese

vincenzo-novari

Almeno 20mila iPhone venduti ogni mese: è questo l’impressionante volume di distribuzione di iPhone 3GS da parte di 3Italia da quando il melafonino è entrato nel suo listino. Un numero grande se si tiene conto del fatto che la frenesia per l’acquisto del nuovo modello di iPhone si è esaurita nei mesi estivi.

20mila iPhone venduti ogni mese è un dato importante su cui è giusto fermarsi un attimo a ragionare soprattutto perché Vincenzo Novari, amministratore delegato di 3Italia, in un’intervista rilasciata a “Il Giornale” si è lasciato scappare una dichiarazione singolare oltre al volume di vendite di iPhone che TIM e Vodafone non hanno mai ufficializzato.

Ad esplicita domanda, ovvero “come va con iPhone?”, Novari ha risposto “Molto bene: ne vendiamo circa 20mila al mese, ma se ne avessimo 50mila li venderemmo. Apple ha troppe richieste: ha lanciato il prodotto in 80 Paesi“.

iPhone fine del Jailbreak. Manovra anti App Crackate?

092547-revised_boot_rom_500

È notizia di ieri quella secondo cui i nuovi modelli di iPhone 3GS (per intenderci quelli prodotti in queste ultime settimane) avrebbero al loro interno una modifica hardware tale da contrastare in modo diretto quanto efficace le diverse procedure di Jailbreak. Il DevTeam ha sempre sostenuto che solo una modifica hardware sarebbe stata in grado di bloccare la modalità con cui è possibile applicare il Jailbreak. Questo “triste giorno” pare essere arrivato.

Riparte dunque il gioco del “gatto e del topo” ed ora è Apple a tenere saldamente il coltello dalla parte del manico. Perché mai Apple avrebbe effettuato tale modifica dato che, come il luogo comune suggerisce, “la possibilità del Jailbreak” permette di vendere più dispositivi? Che sia una risposta alla piaga delle App Crackate?

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3.1.2: PwnageTool dal DevTeam

PwnageTool 3.1.4

Come annunciato poche ore fa, il DevTeam ha rilasciato il nuovo software in grado di applicare sblocco e Jailbreak ad iPhone OS 3.1.2. PwnageTool 3.1.4 è in grado di intervenire direttamente sul firmware rilasciato la settimana scorsa da Apple anche se rimangono le classiche limitazioni a cui ormai siamo abituati dall’avvento di iPhone OS 3.0.

Via libera per tutti gli iPhone 2G e gli iPhone 3G/3GS italiani (in quanto già sbloccati di fabbrica) e per iPod touch 1G e 2G (sebbene con qualche accortezza). Ancora nessuna buona notizia per i possessori dei recentissimi iPod touch 3G. Il DevTeam, aiutandosi con le scoperte di GeoHot e soci, anche questa volta offre a tutti la possibilità di applicare sblocco e Jailbreak in modo sicuro ai propri utilizzatori. Dati i problemi riscontrati nell’uso di blackra1n (ora disponibile anche per Mac), PwnageTool 3.1.4 rimane la scelta “più sicura”.

TomTom car kit per iPhone è disponibile. Facciamo un po’ di chiarezza

TT for iPhone landscape

TomTom ha ufficializzato ieri, 12 ottobre 2009, il tanto atteso quanto chiacchierato TomTom car kit per iPhone. Il prodotto è finalmente acquistabile online sul sito TomTom e tramite l’Apple Store ad un prezzo consigliato di 99.99 euro. Il web ne ha parlato tanto (forse anche fin troppo) e si è creata molta attesa mista a disinformazione.

È giunto il momento, aiutandoci con il comunicato stampa ufficiale, di fare un po’ di chiarezza su alcuni aspetti del TomTom car kit per iPhone. Innanzitutto, a scanso di equivoci, è ribadito a chiare lettere che “l’applicazione TomTom non è inclusa nel kit auto” ed è ovviamente acquistabile tramite App Store.

Contrariamente a quanto appreso non molto tempo fa, iPhone 2G non è supportato perché il “TomTom car kit è compatibile con iPhone 3G e 3GS“. Un duro colpo per tutti i possessori del “vecchio melafonino”: domani, in un incontro con TomTom Italia, approfondiremo l’argomento. Inoltre, è ovviamente necessaria la versione di iPhone OS 3.0 o più recente.

PwnageTool per iPhone OS 3.1.2 quasi pronto

nuovo PwnageTool

È di pochissime ore fa un nuovo messaggio su Twitter di MuscleNerd che sarà sicuramente gradito a tutti coloro che desiderano applicare sblocco e Jailbreak ad iPhone OS 3.1.2 con software “testato e ri-testato” a firma del DevTeam.

MuscleNerd, celeberrimo componente dell’altrettanto famoso gruppo di hacker per iPhone, lascia davvero pochi dubbi scrivendo “yep it’s all tested and ready, now going through mechanics of release again” in risposta ad esplicita domanda (anybody working on a pwnage tool update for 3.1.2? I want to keep my baseband for unlock).

Possiamo dunque affermare con buona approssimazione che PwnageTool per iPhone OS 3.1.2 è ormai quasi pronto per il rilascio. Occhi puntati dunque sul blog del DevTeam con la rassicurazione che la magia potrebbe tornare presto.

Sblocco (Jailbreak) iPhone e iPod touch con blackra1n

blackra1n

Ancora una volta il buon GeoHot, il ragazzino prodigio dell’iPhone unlocking, prende in contropiede il “pluri-laureato” DevTeam e propone un tool in grado di applicare il Jailbreak ad ogni iPhone e iPod touch. Non è importante il modello o la versione del sistema operativo a bordo: blackra1n applica lo sblocco (Jailbreak) ad ogni iPhone e iPod touch.

I più attenti tra voi avranno già capito che blackra1n offre solo il Jailbreak (ovvero in soldoni l’accesso al mondo delle Apps offerta da Cyida) e non lo sblocco operatore (unlock) necessario per poter utilizzare, ad esempio, un iPhone 3GS estero con firmware 3.1.2 con qualsiasi scheda sim. Noi italiani, che possiamo acquistare legalmente un iPhone 3GS sbloccato di fabbrica, accogliamo blackra1n con molto interesse: il Jailbreak è servito con un solo click. Come ai bei vecchi tempi di ZiPhone.

Electronic Arts porta Rock Band su iPhone

rock-band-iphone-all

E’ ufficiale: Rock Band approderà presto sull’iPhone. Ne dà il “lieto annuncio” la divisione Mobile di Electronic Arts che in seguite alle indiscrezioni trapelate dalla CTIA conference di San Diego nelle scorse ore ha reso pubblica la notizia.
Il gioco sarà molto simile nella modalità a quello per console anche se ovviamente tutto si baserà sul tapping delle dita e non su strumenti giocattolo reali. Il giocatore potrà scegliere quale traccia del brano “suonare”, scegliendo fra voce, basso, chitarra e batteria selezionando di conseguenza l’aspetto dell’interfaccia di gioco (immagine in apertura).

iPhone OS: necessaria una nuova “home screen”?

iphone home screen

La telefonia mobile evolve giorno dopo giorno e avendo la fortuna di poter osservare da vicino i vari telefoni cellulari che i diversi brand propongono la certezza è sempre quella: iPhone (con tutto il suo contorno) è riuscito a dare quello scossone ormai più che necessario ad un settore che trovava difficilmente nuovi sbocchi. Ecco spiegato il brulicare di telefoni cellulari touchscreen utilizzabili senza la stilo, oltre all’arrivo di quelli che si possono identificare come cloni di App Store (anche se in realtà ognuno possiede parecchie caratteristiche uniche).

Tutto questo appartiene ormai al passato e, visto con gli occhi del consumatore attento (e non con quelli dei “iPhone maniaco”), iPhone sempre più spesso appare come un prodotto che ha fatto la storia: insomma, il pubblico che non si accontenta mai vuole ancora novità.

Concept: Expose sull’iPhone

Questo video realizzato dai designer svedesi di Ocean Observations mostra il concept di una -piuttosto improbabile- implementazione della funzione Expose di Mac OS X sul sistema operativo di iPhone.
La funzione verrebbe attivata cliccando sul tasto home dell’iPhone e consentirebbe di ottenere una visione di insieme di tutti gli schermi presenti sul dispositivo al fine di accedere rapidamente a quello con l’applicazione che ci interessa attivare.

Smooth Case: custodia rigida per iPhone da Case-Mate

IMG_1338

Dopo Vroom, la morbida custodia in silicone per iPhone prodotta da Case-Mate, ecco un altro interessante gadget presente sul catalogo del produttore americano. Oggi parleremo di Smooth Case, una custodia rigida che si differenzia da quanto visto in precedenza soprattutto per un motivo: è sottile, oltre che solida, e veste perfettamente il proprio iPhone. Il segreto? La custodia è formata da due parti che si compongono e rimangono saldamente ancorate tra loro. Il risultato è la certezza che iPhone sia protetto dai piccoli urti tipici della frenetica vita quotidiana e tutto questo senza aumentare in maniera spropositata le dimensioni.

Mini Tip: importare foto e video da iPhone con Anteprima

iPhone anteprima Se non sopportate più l’utilizzo iPhoto per scaricare sul vostro Mac le foto e i filmati presenti sul vostro iPhone oppure cercate qualcosa di più immediato, oggi vi proponiamo una soluzione. Anteprima, il programma presente di default su ogni Mac, fornisce una valida alternativa.

Con iPhone collegato al Mac, basta Anteprima e apparirà una nuova voce sotto Archivio: Importa da [nome iPhone]. La finestra apparsa permetterà di vedere, cancellare e importare i contenuti multimediali ottenuti con il proprio iPhone. Semplice e veloce, in perfetto stile Mac.

Vroom: custodia per iPhone da Case-Mate

IMG_1324

Ormai il mercato è ricco di soluzioni sempre diverse per quanto riguarda l’ambito delle custodie per iPhone: chi ci segue ormai da tempo sa benissimo che TAL è sempre alla ricerca di un prodotto che sappia coniugare perfettamente una buona qualità dei materiali con l’utilità. Se poi è presente anche un pizzico di originalità, tanto meglio.

La settimana scorsa vi avevamo avvisato circa l’arrivo in redazione di alcune custodie per iPhone di Case-Mate, celeberrimo produttore d’oltre oceano. Dopo alcuni giorni di test siamo in grado di fornire un giudizio, frutto di qualche giorno di utilizzo. Partiamo con il prodotto più originale tra quelli ricevuti, ovvero la custodia per iPhone Vroom di Case-Mate.

iPhone: il 40% del mercato pubblicitario mobile è suo

160006-worldwide_os_share_500

AdMob, la società che offre pubblicità in internet per i dispositivi mobile, ha snocciolato i dati finanziari relativi al periodo febbraio – agosto 2009. Tra essi, di particolare interesse, c’è un grafico che mostra la divisione degli annunci per brand, ovvero quali sono i telefoni cellulari più utilizzati per navigare.

Nel Regno Unito anche Orange venderà l’iPhone [Aggiornato]

19751-500

A quanto pare, col passare del tempo, anche nel Regno Unito iniziano a cedere gli ultimi baluardi del monopolio sulla vendita di iPhone. Stando alle ultime notizie, infatti, O2 (che finora aveva l’esclusiva) dovrà iniziare a competere anche con Orange per la vendita di iPhone 3G e 3Gs su suolo inglese.

La commercializzazione del device di Cupertino inizierà più avanti nel corso dell’anno, e col Regno Unito, Orange potrà vantarsi di distribuire l’iPhone in ben 28 paesi.

iPhone: App Store a quota 2 miliardi

app store

L’inarrestabile corsa al download delle applicazioni per iPhone e iPod touch tocca un nuovo traguardo significativo. Apple ha fatto sapere che le applicazioni scaricate da App Store sono già oltre i 2 miliardi. Un numero immenso, un successo strepitoso: una media di 4,5 milioni di download al giorno. Ovviamente molte tra le applicazioni scaricate sono gratuite, ma non è il dato economico ad essere ora importante: infatti il sistema App Store, con la sua immediatezza e semplicità, consente a tutti i possessori di iPhone e iPod touch di personalizzare la propria esperienza multimediale. Nonostante i numerosi tentativi di imitazione, App Store continua a far segnare importanti record anche con un numero esiguo di devices compatibili in circolazione (circa 50 milioni) rispetto alla concorrenza.

Vodafone 360: servizi esclusivi e App Store dedicato

vodafone_360

Non capita spesso di assistere a rivoluzioni in grado di modificare radicalmente la vita degli utenti di un determinato prodotto; rivoluzioni così vicine una dall’altra da riuscire a creare non poca confusione negli utenti “meno tecnologici”. Apple ha rivoluzionato il modo in cui le applicazioni vengono vendute all’utente finale: un mercato globale, la possibilità a tutti di costruirsi il proprio banchetto, una chiara politica di divisione degli incassi e una incredibile facilità di acquisto. Come ben sappiamo, tutti i maggiori produttori, nel giro di un anno, hanno sviluppato un negozio di applicazioni per la propria gamma di telefoni cellulari e la recente rivoluzione è che anche Vodafone ha creato un mondo di servizi esclusivi per i suoi utenti.

Vodafone 360 non solo offre un negozio di applicazioni ma una rubrica dinamica in grado di interfacciarsi anche con il proprio computer, la possibilità di condividere foto, un backup regolare tra telefono e computer oltre a tante altre features esclusive.

Custodie per iPhone di Case-Mate: pratiche e vivaci

Case-Mate overview

Sono giunte in redazione alcune custodie per iPhone di Case-Mate, uno dei brand leader del settore. Sono custodie diverse da quanto siamo abituati a recensire: la praticità è al primo posto, senza però tralasciare un po’ di frivolezza attraverso l’uso di colori vivaci in grado di sottolineare il prezioso contenuto, ovvero iPhone. In ogni confezione, poi, è incluso uno screen-protector e un panno per pulire il display.

Google Sync, ecco come attivarla su iPhone. Aggiornato

google-sync

E’ stata da pochissimo tempo reso disponibile il supporto push per la posta elettronica di Gmail e la sincronizzazione di calendari e rubrica. Vediamo insieme come fare per attivarlo sul nostro telefono della Mela.

Per prima cosa dobbiamo assicurarci di avere tutti i requisiti per poter attivare il servizio di sincronizzazione con gli strumenti di Google: avere installato almeno il firmware 3.0 e avere sincronizzato il telefono con il computer.

Ecco di seguito tutti i passi da seguire.

Apple lancia 3 nuovi spot per iPhone

iphone_ads
Nella serata televisiva (americana, ovviamente) di ieri, Apple ha mandato online tre nuovi spot di iPhone, che presentano quanto sia versatile il telefono della Mela grazie alla applicazioni che possono esservi installate.

Oltre ad una nuova musica (mi spiace, non sono stato in grado di identificarne titolo e autore) cambia anche la tag line finale che diventa “75,000 apps for just about anything

Seguono i video degli spot

Applicazioni iPhone: “In-App Purchase” non decolla

in-app1

Tra le grandi novità di iPhone OS 3.0, lasciando da parte il copia-incolla e il poter scrivere le email con il proprio device posizionato in orizzontale, c’è il sistema “In-App Purchase“. Questa nuova feature, che al momento della sua presentazione aveva creato molto interesse intorno a sé, non sembra aver trovato ampio interesse da parte del pubblico ma anche degli sviluppatori: poche, infatti, sono le applicazioni che offrono tale sistema. A parlare degli scarsi profitti generati è il simpatico Brian Greenstone, CEO di Pangea Software, con cui anche noi di TAL ci siamo intrattenuti spesso via E- Mail. Brian non è soddisfatto dai profitti ricavati attraverso il sistema “In-App Purchase”: perché questo sistema non genera i profitti sperati? Avete già acquistato componenti aggiuntivi per le vostre applicazioni?