iPhone, TIM e Vodafone in “il suicidio commerciale”

Morte-Senecaiphone

Ammesso che le strategie aziendali sono comprensibili solo dai grandi manager e noi consumatori, in qualità di “spettatori paganti”, dobbiamo pagare rispettosamente il biglietto possibilmente senza porci troppe domande, mi chiedo: non è che TIM e Vodafone abbiano deciso, così da un giorno all’altro, di provare a vendere meno iPhone possibili?

Il pensiero nasce dopo aver osservato le tariffe per iPhone proposte dalle “due sorelle” delle telecomunicazioni mobili in Italia. A parte il fatto che le modifiche alle offerte, tra l’altro sempre più simili, avvengono quasi in contemporanea, mi chiedo come possano pensare di poter vendere iPhone 3GS in abbonamento a partire da 50 euro al mese.

iPhone venduto sbloccato con O2 in UK: è ufficiale

O2-UK

Come segnalano i ragazzi di iPhoner.it, è ormai realtà quanto scritto qualche giorno fa: iPhone è venduto sbloccato da O2 anche nel Regno Unito. La situazione per i sudditi di “sua Maestà” è sostanzialmente diversa da quanto avviene in Italia perché è l’operatore stesso a svolgere le “pratiche di sblocco” al posto di Apple e non tutti possono godere immediatamente della novità.

L’arrivo della concorrenza in UK per quanto riguarda iPhone, venduto ora anche con Orange, ha spinto O2 ad offrire quella feature in più: è quindi possibile utilizzare  iPhone 3GS anche con una scheda sim diversa ma non da subito.

Vimeo per iPhone è realtà

IMG_0646

Aggiungiamo pure Vimeo alla lista dei siti che offrono contenuti video compatibili con iPhone e iPod touch: da ieri, infatti, è possibile accedere alla versione “H.264” dei video presenti sul portale. Vimeo, il primo sito ad offrire alla propria utenza la possibilità di caricare contenuti in HD, segue le orme di altri “grandi nomi” del settore come YouTube, Ustream e Stickcam.

Il titolo parla di versione per iPhone: in realtà Vimeo ha inaugurato la sezione mobile del proprio sito che ovviamente offre una particolare interfaccia per gli utenti iPhone dato che, studi alla mano, sono quelli che accedono maggiormente ai contenuti video in mobilità. La compatibilità di Vimeo per le “piattaforme mobile” segna un deciso punto di svolta per chi vuole offrire contenuti video nel proprio sito web, facendo così partire una rivalità più marcata con il celeberrimo YouTube.

Gartner: Apple detiene il 17% del mercato mondiale smartphone

worldwide_smartphone_salesGraphic credits: TAB

iPhone continua la sua scalata per la conquista del mercato degli smartphone. Dai dati forniti da una recente analisi condotta dagli esperti di Gartner, il melafonino appare più in forma che mai. Dopo la recente notizia secondo la quale Apple batterebbe Nokia nei profitti, sembra essere iniziata una nuova fase di espansione nelle vendite di iPhone. La tendenza di acquisti sempre maggiori nel Regno Unito sembra essere una costante in tutto il globo.

iPhone e sicurezza: altri worm sempre più agguerriti

privacy-illustration

Mai mi sarei aspettato, nel giro di una manciata di giorni, di assistere all’invasione di cattivissimi “worm” affamati di iPhone. Ne abbiamo viste di tutti i tipi: dal worm che chiede gentilmente un riscatto per smettere di infestare il proprio iPhone a quello che mette come sfondo il faccione sorridente di Rick Astley (ringrazio ancora tutti coloro che nell’articolo “ikee, il “worm” che attacca gli iPhone con Jailbreak” mi hanno permesso di associare un volto ad una famosa canzone).

Il nuovo worm arrivato agli onori della cronaca è ancora più cattivo dei precedenti. Non chiede soldi e non imposta facce simpatiche ma legge i nostri dati personali permettendo così ad un hacker malintenzionato (sempre più brutto e cattivo dunque) di appropriarsi delle foto che abbiamo scattato in vacanza. A parlare, questa volta, è addirittura Intego.

Apple batte Nokia nei profitti

nokia-vs-apple-gloves

Titolo ad effetto, lo ammetto, ma non poteva essere diverso per via della notizia e dei commenti che hanno dato uno scossone al mondo della telefonia mobile e non solo. Forse sarebbe stato meglio “iPhone fa guadagnare ad Apple più profitti dell’intera gamma di Nokia fatta da decine di  modelli, alcuni dei quali sul mercato da più di 2 anni” ma capite anche voi che sarebbe stato un titolo improponibile per la sua lunghezza.

La notizia, nella sua semplicità, ha una potenza incredibile: iPhone ha generato circa 1,6 miliardi di dollari di profitti nel Q3 del 2009 mentre Nokia ha segnato un “misero” risultato di 1,1 miliardi di dollari. Ho letto molti commenti a riguardo e l’informazione che è passata vuole Apple ormai nell’olimpo dei produttori di telefoni cellulari e allo stesso tempo “il signor Nokia” a chiedere i centesimini fuori dal supermercato. La realtà, invece, è un po’ diversa.

ikee, il “worm” che attacca gli iPhone con Jailbreak

ikee

Se il vostro fido iPhone ha come sfondo l’immagine proposta qui sopra, le possibili motivazioni sono due. O siete fan sfegatati di Rick Astley (cantante inglese di cui ho scoperto oggi l’esistenza) oppure possedete un iPhone con applicato il Jailbreak, vi trovate in Australia e vi state chiedendo di chi diavolo sia la faccia sorridente che è magicamente apparsa come sfondo nel vostro iPhone.

Scherzi a parte, il Mac Web è impegnato, sin dalle prime ore di oggi, nelle discussioni riguardanti “ikee“, ovvero il primo “worm per iPhone” che è in grado di insediarsi solo nei dispositivi Jailbroken (immaginiamo i sorrisini del tipo “io te l’avevo detto” stampati sul volto dei vertici di Cupertino).

Il primo “worm per iPhone Jailbroken” è un problema reale di cui iniziare a preoccuparsi oppure siamo nell’allarmismo insensato?

iPhone venduto sbloccato presto anche in UK

iphone UK

Colpo di scena incredibile per quanto riguarda iPhone 3GS in UK: anche i sudditi della regina Elisabetta potranno, tra non molto tempo, avere tra le mani un iPhone sbloccato di fabbrica. Questa è stata la dichiarazione del capo di O2, il gruppo telefonico che ancora per poco ha l’esclusiva della vendita di iPhone in Inghilterra.

Martedì 10 novembre il mercato inglese di iPhone era già pronto ad una prima rivoluzione, ovvero la vendita del melafonino presso i negozi Orange. L’annuncio di O2, ovvero quello di vendere iPhone 3GS sbloccati di fabbrica proprio a partire dal 10 novembre, è stato appositamente studiato: bisogna ora aspettare l’eventuale contromossa di Orange.

Attenzione però: Matthew Key, “grande capo” di O2, parla solo di iPhone sotto contratto biennale e non di quelli venduti con la formula denominata “pay as you go“, ovvero la nostra ricaricabile.

iPhone 3GS da 8GB potrebbe arrivare presto

235220-rogers_iphone_comparison_500-400x186

Lo so, ci sono notizie che ogni tanto ritornano e poi volano via con la velocità con cui si sono presentate. Secondo il solito sito BGR (che come detto più volte ha sicuramente qualche infiltrato in BlackBerry ma per quanto riguarda Apple è decisamente poco attendibile) AT&T starebbe per immettere sul mercato un inedito modello di iPhone, ovvero iPhone 3GS da 8GB.

Mandando in pensione l’ormai vecchiotto iPhone 3G da 8GB, tenuto in listino da Apple per offrire “un’alternativa economica” al più costoso nuovo modello, l’utente si troverebbe davanti a 3 modelli di melafonino identici in termini prestazionali e che differiscono tra loro solo per quanto riguarda lo spazio di archiviazione.

iPhone con Jailbreak in ostaggio. Riscatto 5 euro

jailbroken_iphone_hacked_intro-266x400

Per Apple, che da sempre sostiene che gli iPhone con Jailbreak applicato siano poco sicuri quanto illegali, la notizia di un hacker che ha terrorizzato qualche “utente illegale” del melafonino avrà sicuramente portato a Cupertino qualche sorrisino della serie “te l’avevo detto“.

La notizia di un hacker che “prende in ostaggio” gli iPhone con Jailbreak applicato, sotto minaccia di leggere tutti i nostri SMS per poi chiedere un “simbolico riscatto” di 5 euro, sinceramente, ha fatto sorridere anche noi. Mi immagino questo poverino che passa giornate intere a leggere messaggi d’amore altrui o, peggio ancora, liste della spesa spedite dalle fidanzate.

Scherzi a parte: sembra che questo misterioso personaggio abbia voluto lanciare un messaggio molto serio a tutti i possessori di iPhone con Jailbreak. “Cambiate la password di root e disabilitate la connessione SSH, quando non necessaria“.

iPhone 4G: primi componenti avvistati?

apple-iphone-4-generation-midboard

Anche se sono passati pochi mesi dall’arrivo di iPhone 3GS, si guarda già al nuovo modello di iPhone. Digerite le novità delle scorse settimane, in testa i nuovi iMac con schermo da 27 pollici, e recepite le parole che sottolineano che “non ci saranno nuovi prodotti con la meletta” fino al 2010 (dall’articolo Phil Schiller: nessun’altra novità per il 2009), è ovviamente tempo di rumors.

L’indiscrezione più gustosa del momento riguarda il prossimo modello di iPhone, ovvero l’ipotetico iPhone 4G. Nonostante il suo arrivo si pensa possa essere programmato per l’estate 2010, è già visibile quella che potrebbe essere la midboard (per semplificare, la piastra di ancoraggio della componentistica interna). Se volete battere sul tempo anche Apple, potete già ordinarla.

Sblocco iPhone 3GS: blacksn0w avvistato

21453

Tutto pronto “in casa GeoHot” per il rilascio di blacksn0w, il nuovo tool in grado di sbloccare qualsiasi iPhone 3GS. La data di rilascio è programmata per il 4 novembre, ovvero domani. L’arrivo di blacksn0w è un evento che la comunità mondiale dei possessori di iPhone 3GS attende con ansia in quanto è l’unico programma in grado di interagire e sbloccare la recente baseband 05.11.07.

Come più volte sottolineato, in Italia lo sblocco operatore per iPhone 3GS non è un evento che ha grande risonanza: pochi, infatti, sono gli iPhone 3GS acquistati all’estero rispetto alla totalità dei dispositivi circolanti.

Sblocco iPhone 3GS: blacksn0w in arrivo

Ormai è sempre lui, il ragazzino prodigio dell’hacking di iPhone ha colpito ancora. GeoHot ha dimostrato di essere riuscito a sbloccare la baseband 05.11.07. Per tutti coloro che sono poco esperti di hacking di iPhone, “sbloccare la baseband 05.11.07” significa che sarà presto possibile utilizzare gli iPhone 3GS stranieri con tutte le schede SIM, anche se tali dispositivi fossero stati aggiornati all’ultimo firmware.

Il video proposto qui sopra è stato pubblicato da GeoHot stesso per poter gridare al mondo, prove alla mano, di essere riuscito a sbloccare l’ultima baseband (ovvero la parte telefonica) di iPhone 3GS. Il ragazzino prodigio, dunque, batte ancora tutti sul tempo: il DevTeam era da tempo alla ricerca di una soluzione ma solo la genialità di GeoHot è attualmente in grado di fare enormi passi in avanti. Il tool prenderà il nome di blacksn0w e sarà disponibile mercoledì 4 novembre (o comunque entro la settimana).

iPhone in Cina senza Wi-Fi, almeno per ora

iphone china

iPhone parla ufficialmente il cinese dopo qualche tentativo di costruirsi “in proprio” il melafonino con scarsi risultati. Da ieri, come indicato da Associated Press, Apple ha dato il via alla vendita di iPhone 3GS in Cina dopo essersi accordata con Unicom, l’operatore telefonico che ha ottenuto l’esclusiva sul prodotto.

Ho scritto “ufficialmente” non a caso perché in Cina, come in Italia prima dell’arrivo di iPhone 3G, circolano già parecchi iPhone sbloccati. La differenza tra un iPhone importato e quello ufficiale non sarà soltanto nei problemi di sblocco operatore del primo: iPhone 3GS attualmente venduto in Cina non presenta il Wi-Fi.

Si tratta di un problema momentaneo legato ad una controversia legale poi risolta. Gli interessati possono ora portarsi a casa un iPhone 3GS al costo di 4999 yan, ovvero 500 euro circa.

iPhone e navigazione satellitare: arriva Google?

what_google_navigation_means-400x289

È stato ufficializzato pochissimi giorni fa Android 2.0, il nuovo sistema operativo dei “Google-Phones”. Molte sono le novità presenti ma una in particolare ha suscitato l’attenzione dei possessori di iPhone: Android 2.0 offre di default un completo navigatore satellitare (attualmente solo per USA) con voce guida (la funzione “turn by turn”). Senza girarci troppo attorno, Android offre gratis il navigatore satellitare per i propri cellulari. Ma c’è di più.

Si pensa infatti che Google possa essere pronto a sviluppare e rilasciare la stessa funzionalità anche nell’applicazione “Mappe” che è presente di default in ogni iPhone. Potremo quindi avere a breve un navigatore satellitare gratis su ogni iPhone? Come potrebbero reagire le aziende che attualmente vendono i propri software di navigazione satellitare all’interno di App Store? Ma soprattutto, siamo sicuri che Apple permetterà a Google tale aggiornamento? (la recente vicenda di Google Voice e iPhone non va dimenticata).

iPhone e Verizon: AT&T pronta a perdere l’esclusiva?

iphone-verizon-logo

Dopo aver lanciato iPhone negli USA con un contratto di esclusiva con AT&T (colosso delle telecomunicazioni a stelle e strisce), Apple con il tempo ha capito che consentire la vendita del melafonino a due o più carriers locali è il modo migliore per incrementare le vendite del suo prodotto. Le dinamiche che entrano in gioco sono diverse (in primis la concorrenza tra operatori che li spinge ad offrire promozioni e il desiderio dei clienti di evitare la MNP) e la conseguenza comune è un amento fisiologico delle vendite.

Per quanto riguarda il mercato americano, Verizon non ha mai nascosto un interesse nei confronti di iPhone e da sempre sono presenti rumors che vedono un accordo molto vicino tra le aziende. Il CEO di Verizon, dopo aver bistrattato iPhone nello spot del Motorola Droid, lancia messaggi di amore ad Apple. Se davvero terminasse l’esclusiva tra AT&T e Apple, non sarebbe solo lo scenario USA a cambiare radicalmente.

iPhone: App touchpad per renderlo come il nuovo Magic Mouse?

tocuhpad iphone

Alzi il proprio “ormai sorpassato” mouse, o direttamente il portatile, chi si è innamorato del nuovo Magic Mouse di Apple. Sebbene sia ancora passibile di miglioramenti (un prodotto “troppo perfetto” renderebbe impossibile venderci l’update per il prossimo natale), il nuovo Magic Mouse ha incantato tutti gli appassionati dei prodotti con la meletta e non solo.

Attendendo il suo arrivo dall’Apple Store online (ordinato già ieri), ho curiosato nel Mac Web alla ricerca di qualche commento originale che lo riguardasse. Giusto per ingannare l’attesa. Al di là di qualche prima fotografia o prima impressione, mi ha colpito la “nuova idea” proposta da TiB che in realtà è un qualcosa di già visto in App Store.

Cara Apple, perché non creare una App nativa in grado di trasformare iPhone e iPod touch in un completo touchpad per il proprio computer?

Firefox per iPhone nelle prossime settimane in App Store?

firefox-iphone

Le rigide regole della iPhone SDK, la tavola della legge che tutto regola in App Store, parlano davvero molto chiaro: “non avrai altro browser al di fuori di Safari“. Ecco che dopo qualche speranza ravvivata nei mesi scorsi, il popolo di iPhone e iPod touch si è rassegnato a non poter mai utilizzare un browser diverso da Safari come, ad esempio, Firefox di Mozilla.

Le cose però sembrano cambiare: il CEO di Mozilla ha rilasciato una dichiarazione che lascia pochissimo spazio all’immaginazione. “Mozilla will release an app to the iPhone app store in the next few weeks,” Lily said. “It’ll surprise people”. Difficilmente vedremo Firefox in App Store nelle prossime settimane ma vorrei tanto essere “sorpreso” da Mozilla. E voi?

iPhone ormai superato? Droid di Verizon è un passo avanti

droid

Verizon, uno dei giganti delle telecomunicazioni a stelle e strisce, sembra aver definitivamente abbandonato l’idea di convincere Apple a siglare un contratto di esclusiva per avere nel proprio catalogo il telefono cellulare più desiderato degli ultimi anni, ovvero il prezzemolino iPhone che è ormai giunto alla terza generazione.

Ovvio, non conosciamo i piani segreti del famoso operatore telefonico che utilizza la rete mobile CDMA, ma il video che vi proponiamo in seguito lascia pochi dubbi. Sfruttando il filone dell’ “io non posso” (i don’t), Verizon mette alla berlina tutti i difetti di iPhone 3GS (il paragone non è dichiarato ma è palese) a favore di un nuovo cellulare (si pensa costruito da Motorola insieme allo stesso operatore) che prende il nome di Droid. Questo futuro smartphone basato sul sistema operativo Android 2.0 ha già un suo sito dedicato su cui, attualmente, aleggia un velo di mistero. A seguire il video.

App Store: la fine è segnata?

500x_chartlist

Sin da quando le sue porte virtuali sono state aperte nel luglio dello scorso anno, App Store è il protagonista diretto e indiretto di numerosi articoli. L’economia del negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod touch non offre segnali di cedimento e continua la sua inarrestabile crescita.

App Store, passatemi il concetto, è un nuovo sistema economico per gli sviluppatori. Un enorme mercato in cui developers che da anni creano applicazioni e novellini in cerca di visibilità combattono tra loro a suo di prezzi bassi. Così facendo i margini di guadagno sono sempre più limitati e per fare cassa occorre vendere sempre più copie: un circolo vizioso apparentemente inarrestabile. Il sistema economico proposto da App Store riuscirà a stare in piedi garantendo tuttavia la qualità delle App proposte a prezzi sempre più bassi?

TomTom Car Kit per iPhone: buona la prima

IMG_2479

Il TomTom Car Kit per iPhone è finalmente disponibile e noi di TAL siamo stati tra i primi a poterlo gustare dal vivo durante la presentazione dei nuovi prodotti del famoso marchio svoltasi mercoledì a Milano. Il TomTom Car Kit per iPhone, posto in uno stand vicino ai nuovi “super-navigatori-satellitari” dell’azienda, non ha sfigurato affatto e anzi ha attirato a sé molto interesse. Ciò significa che, oltre alle ormai note features del melafonino, l’esigenza di utilizzarlo come un vero e proprio navigatore satellitare è forte.

Noi di TAL abbiamo già dedicato parecchio inchiostro virtuale nel raccontare le caratteristiche del TomTom Car Kit per iPhone. Ora che lo abbiamo potuto toccare con mano, l’intenzione è quella di comunicarvi le sensazioni provate durante il primo contatto con tale prodotto, ovviamente in attesa di una prova su strada del TomTom Car Kit per iPhone. A seguire una gallery di immagini.