Gameloft, sempre molto attiva in ambito iOS, ha pubblicato su App Store il suo primo gioco del 2013. Si tratta di Order & Chaos Duels, secondo spin-off di Order & Chaos (titolo disponibile anche su Mac) che arriva a pochi mesi di distanza da Heroes Of Order & Chaos. Questa volta ci troviamo di fronte ad un gioco di carte collezionabili stile Magic.
iPhone
Pentagono: il Dipartimento della Difesa ordina 600 000 iDevice
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Unti si convertirà, nel 2014, ad iOS e Android. Ne avevamo già parlato, e si tratta di una vittoria per Google ed Apple, che dimostrano così la sicurezza dei loro sistemi operativi. Ora arrivano le prime stime degli ordini che il pentagono potrebbe piazzare ad Apple per dire definitivamente addio a BlackBerry per i suoi dispositivi mobili.
iPhone 5S: fotocamera e processore migliori, pronto a luglio?
Il non sempre affidabile DigiTimes ha una notizia riguardante il nuovo iPhone. A quanto pare i fornitori di Apple sarebbero pronti a spedire le componenti a Foxconn per la fine di maggio. Questo significa che il nuovo telefono di Cupertino potrebbe arrivare sul mercato in un non meglio precisato periodo del terzo trimestre di quest’anno.
iOS 6.1.3, nuovo bug di sicurezza su iPhone permette di bypassare il blocco con codice
Ieri Apple ha rilasciato la versione 6.1.3 di iOs che ha chiuso alcune falle che permettevano il Jailbreak con Evasi0n e risolto un bug che consentiva di bypassare il blocco con pin del telefono.
A nemmeno un giorno di distanza dalla release ecco già un nuovo problema di sicurezza relativo al sistema di blocco con codice del dispositivo che stavolta coinvolge il sistema di controllo vocale.
Il dispositivo su cui inizialmente sembrava funzionare “in esclusiva” l’exploit è l’iPhone 4, ma un blog tedesco ha mostrato che il bug è presente anche su iPhone 5 con Siri disattivato.
WhatsApp a pagamento su iPhone con abbonamento annuale
Da fine gennaio WhatsApp per Android, Windows Phone 8 e BlackBerry richiede il pagamento di un abbonamento annuale, fino ad ora noi utenti iPhone abbiamo “scampato” questo obolo ma tra non molto la tassa annuale verrà introdotta anche nella versione iOS del popolare client di messaggistica.
Pellicola protettiva aiino per iPhone, la recensione di TAL
Un paio di settimane fa vi abbiamo parlato delle pellicole protettive aiino per iPad mini. Il nostro Lorenzo Paletti ne aveva provata una in particolare, la Ultra Clear per capirne la bontà rispetto ad altre pellicole presenti sul mercato riscontrando che necessitano, come tutte le pellicole, di estrema pazienza oltre che di un ambiente con poca polvere per l’applicazione.
Oggi, quindi, vi riportiamo l’esperienza con altre pellicole protettive aiino, disponibili anche per iPad mini, applicate ad iPhone 4/4S e iPhone 5. Nella fattispecie parleremo della Pellicola Anti-Riflesso e Anti-Impronte aiino per iPhone 4/4S e la Pellicola Specchio aiino per iPhone 5.
Samsung Galaxy S4 sfida l’iPhone 5
Con un mega evento a New York Samsung ha presentato il nuovo Galaxy S4, smartphone top di gamma nato per competere con i terminali di fascia alta tra cui, ovviamente l’iPhone 5 ed il futuro iPhone 5/5S. Scopriamo in questo articolo se Apple deve iniziare a tremare o se Samsung si è limitata a svolgere il compitino puntando su una formula sicura e collaudata.
Oggi arriva il Samsung Galaxy SIV e Phil Schiller parte all’attacco
Oggi Samsung annuncerà ufficialmente il Galaxy SIV, nuovo nato della famiglia degli smartphone coreani. E’ un super-telefono, di quelli che competono direttamente con l’iPhone 5 e che, sulla carta, diventerà immediatamente uno dei migliori concorrenti del telefono di Cupertino.
Con una mossa assai insolita, il SVP della divisione Marketing di Apple Phil Schiller ha rotto il silenzio che solitamente vige a Cupertino in queste occasioni per un’intervista al Wall Street Journal in cui sminuisce il potenziale del nuovo prodotto della concorrenza e tesse le lodi dell’iPhone che attira ancora moltissimi utenti ex-Android.
Twitter Music app in arrivo su iPhone e iPad
Come riportato da CNET Twitter ha acquistato We Are Hunted, servizio a permette di scoprire nuovi artisti in base ai propri gusti, una social platform dedicata alla musica, con la possibilità di ascoltare brani in streaming. Il sito attualmente risulta offline ed un messaggio avverte gli utenti che We Are Hunted adesso è parte integrante di Twitter.
iPhone 5S: altri indizi per NFC e riconoscimento impronte
Come sarà fatto il nuovo iPhone? È difficile fare una previsione accurata, ma da un paio di anni si accavallano rumor secondo cui le due feature hardware principali potrebbero essere un chip NFC per i pagamenti digitali e un sistema per il riconoscimento delle impronte digitali. A rivangare i vecchi rumor ci ha pensato ieri il China Times.
iPhone 5S, già in vendita il clone cinese
Vi ricordate dell’iP5, il clone cinese dell’iPhone 5 uscito ad agosto dello scorso anno? Bene, quindi non sarete sorpresi di sapere che GooPhone ha appena lanciato l’i5S, clone dell’iPhone 5S non ancora annunciato ufficialmente da Apple. Del resto i cinesi sono sempre una spanna avanti a tutti, questo ormai è noto.
iPhone: le immagini di un prototipo del 2005
Come è nato iPhone? In un interessante articolo pubblicato su Ars Technica è possibile vedere uno dei primi prototipi dello smartphone di Apple. Il dispositivo, che risale al 2005, non ha ancora la forma di un telefono. Le immagini di questo particolare prototipo arrivano direttamente da un dipendente di Cupertino (che, non serve neanche dirlo, ha preferito rimanere nell’anonimato per evitare guai).
iPhone 5S, iniziata la produzione negli stabilimenti Foxconn?
Il blog giapponese Mac O Takara ci fa sapere che Foxconn avrebbe già iniziato la produzione dell’iPhone 5S. La notizia arriva dalla solita fonte anonima, giudicata ovviamente estremamente attendibile, come da copione. Ovviamente no nabbiamo conferme in merito per il momento ed è bene prendere tutto con le dovute precauzioni.
iPhone, cinque nomi alternativi presi in considerazione da Apple
Nel corso di un recento seminario sul marketing tenuto dall’Università dell’Arizona Ken Segall ha rivelato alcuni nomi alternativi vagliati da Apple per il primo iPhone. Come sostiene (anche) Jony Ive il nome è fondamentale per il successo di un prodotto e per fortuna Apple ha optato per la scelta più logica, evitando nomenclature orribili.
Searching for Sugar Man: girato con iPhone, vince un Oscar
La scorsa notte Seth MacFarlane ha condotto la cerimonia di premiazione degli Academy Awards, meglio noti con il nome di Oscars. Tra i premiati c’è stato anche “Searching for Sugar Man”, un lungometraggio che ha ricevuto la statuetta come migliore documentario. Questo premio, con il quale sono stati insigniti lavori come Bowling for Coloumbine e An Inconvenient Truth, è andato questa volta al regista Malik Benjelloul, il cui documentario è stato girato in parte con un iPhone.
Luxi, l’esposimetro per iPhone da 19$
Luxi è un nuovo interessante progetto Kickstarter per un esposimetro a luce incidente compatibile con iPhone 5. Un esposimetro a luce incidente, per chi fosse digiuno del gergo fotografico, è uno strumento per la misurazione della luce che colpisce il soggetto di una fotografia o di una ripresa.
Un esposimetro di questo tipo, in versione digitale, ancor oggi non costa meno di 200€. Luxi offre la stessa affidabilità, a quanto assicurano i promotori del progetto, a meno di un decimo del costo. Le misurazioni vere e proprie avvengono sul telefono grazie ad un’app gratuita appositamente sviluppata.
Un iPhone economico potrebbe aumentare il mercato cinese di Apple del 30%
Se i rumor su iWatch non vi soddisfano, potete sempre leggere le ultime sull’iPhone economico, che sembra essere il device inesistente preferito dagli analisti di tutto il mondo. In un’ultimo studio di Morgan Stanley firmato dall’analista Katy Huberty, si stima che Apple potrebbe aumentare del 300% il suo mercato in Cina se lanciasse un dispositivo dal prezzo concorrenziale.
Un bug di iOS 6.1 permette di bypassare il blocco dello schermo con pin
Un nuovo bug appena scoperto su iOS 6.1 permette di accedere ai contatti, alle telefonate e a numerose altre informazioni personali bypassando il blocco di sicurezza della schermata di blocco del telefono.
Lo ha documentato The Verge con un video che mostra la facilità con cui è possibile effettuare l’exploit. Il filmato originale che mostra il “trucchetto” in realtà è comparso su YouTube alla fine di gennaio, e indica che il bug affligge anche le versioni 6.0.1 e 6.0.2 di iOS.
Apple rilascia iOS 6.1.1, ma solo per iPhone 4S
A sorpresa Apple ha da poco rilasciato iOS 6.1.1, aggiornamento minore del sistema operativo che, per l’occasione, interessa solo gli iPhone 4S. Provando a “chiedere” ad iTunes la disponibilità di nuove versioni di iOS con dispositivi diversi da iPhone 4S e dotati di iOS 6.1, si ottiene il messaggio di software già aggiornato. Il minor update è stato rilasciato per migliorare l’affidabilità e le prestazioni di iPhone 4S su rete cellulare. È pertanto immaginabile che l’aggiornamento vada a risolvere il problema che alcuni utenti lamentavano sotto rete 3G con chiamate e messaggi in entrata e uscita e con la connessione alla rete. Problema che aveva portato Vodafone UK addirittura a sconsigliare di aggiornare il proprio iPhone 4S con iOS 6.1.
iPhone Plus, due parole sull’iPhone gigante
Qualche giorno fa Marco Arment, creatore di Instapaper e noto blogger, ha avanzato una serie di ipotesi sull’iPhone Plus, fantomatico iPhone da quasi 5” su cui Apple starebbe lavorando in questo momento stando ad alcuni rumor dall’Estremo Oriente.
Il nuovo iPhonone, dice Arment, potrebbe piazzarsi esattamente fra iPhone e iPad mini e coprire quella fascia di mercato che ora è territorio dei super-smartphone Android, come il Galaxy SIII o il Galaxy Note. In altre parole quelle che fino a poco tempo fa erano buone motivazioni per giustificare l’assenza di un’offerta Apple nell’ambito dei dispositivi con schermi giganti improvvisamente diventano buone ragioni a supporto di un iPhone con schermo più grande.
Apple brevetta un iPhone in plastica senza tasto home e fotocamera frontale
Si parla da tempo di un fantomatico iPhone economico, Apple ha negato fortemente queste voci, dicendo che un prodotto economico non rientra nei piani della compagnia eppure nei giorni scorsi (il 29 gennaio per l’esattezza) l’ufficio brevetti americano ha approvato un progetto relativo ad un iPhone in plastica, depositato addirittura nel febbraio 2012.