L’iPhone originale presto diventerà obsoleto

iPhone originale obsoleto

iPhone originale obsoleto

Correva l’anno 2007 quando l’iPhone, quello originale, venne presentato da Steve Jobs sul palco del Macworld.

Da allora sono passati circa sei anni e come da sempre accade per i device di lungo corso anche l’iPhone 2G ben presto verrà considerato obsoleto o, per rendere ancor meglio l’idea, vintage.

The Siva Cycle Atom, ricaricare l’iPhone a pedalate

ricaricare iPhone pedalando bicicletta

ricaricare iPhone pedalando bicicletta

Per gli amanti delle lunghe passeggiate in bicicletta potrebbe essere il top, per i pigroni, invece, una vera e propria condanna: a prescindere dalle preferenze e dalla forza di volontà The Siva Cycle Atom è sicuramente un interessante progetto che merita qualche riga di segnalazione.

Si tratta di un nuovo dispositivo dal funzionamento estremamente semplice ma al tempo stesso innovativo che è in grado di trasformare l’energia meccanica prodotta dalle pedalate in bicicletta in energia utile per ricaricare il proprio iPhone.

TweetDeck per iPhone rimosso da App Store il 7 maggio

TweetDeck

Dopo aver dominato per anni la scena dei client alternativi per Twitter TweetDeck per iOS verrà rimosso da App Store il prossimo sette maggio. TweetDeck permette di leggere e visualizzare feed da Facebook e Twitter in una comoda interfaccia a colonne ma dopo anni di onorato servizio il programma è stato praticamente abbandonato a se stesso.

La iForchetta Hapifork approda su Kickstarter

Hapifork Kickstarter

Hapifork Kickstarter

All’edizione 2013 del CES è stata presentata Hapifork, la forchetta intelligente che collegata via Bluetooth all’iPhone è in grado di comunicare con l’iDevice mediante un’apposita app permettendo di monitorare la velocità con cui si sta mangiando aiutando l’utente a farlo più lentamente.

La forchetta intelligente, che per comodità ci siamo permessi di ribattezzare iForchetta, ha ricevuto particolare attenzione durante la celebre fiera tecnologica di Las Vegas tanto da essere stata scelta come finalista da CNET al Best of CES 2013 oltre ad aver ottenuto il titolo di miglior gadget tech da PCMag.

Facebook in trattativa con Apple per portare Home su iPhone?

Facebook Home

Facebook Home potrebbe arrivare anche su iPhone? Non lo sappiamo al momento ma Bloomberg fa sapere che i vertici del social network blu avrebbero avviato una trattiva con Apple proprio per cercare di portare la piattaforma Home (o un suo derivato) sui device iOS. Adam Mosseri (product manager di Facebook) conferma le trattative con Cupertino.

iPhone, Segall dice basta alla lettera S

Critica Segall lettera S iPhone

Per Ken Segall, il pubblicitario “preferito” di Steve Jobs che curò la realizzazione della campagna “Think Different”, non ci sono dubbi: inserire la lettera S accanto al nome iPhone va ad influire in maniera negativa sull’iDevice indebolendone l’immagine.

Critica Segall lettera S iPhone

La pratica cui fa riferimento Segall la conosciamo bene ormai, visto che è stata adottata da Apple già da alcuni anni a questa parte, da quando venne lanciato l’iPhone 3GS. Si tratta di modelli di iPhone che esteticamente rimangono praticamente identici al proprio predecessore e si differenziano a livello hardware.

iPhone costa troppo. Lo pensa anche il CEO di France Telecom

Schermata 2013-04-05 alle 11.58.30

iPhone costa troppo. Quante volte vi è capitato di vedere un amico perdere la mandibola mentre gli dicevate che sì, il telefono di Apple costa proprio 730€ (nella sua versione più economica). Sappiate che i vostri conoscenti non sono gli unici a credere che, per quanto sia un ottimo telefono, iPhone abbia un prezzo eccessivo. Lo crede anche il CEO di France Telecom, uno degli operatori più grandi d’Europa, e quando sul mercato ci sono opzioni come il Galaxy Nexus (340€ circa) e il Nexus 4 (450€ circa), come dargli torto?

iPhone 5S, lettura delle impronte digitali tramite il tasto Home?

iPhone 5s integrazione lettore impronte digitali tasto home

iPhone 5s integrazione lettore impronte digitali tasto home

Già in passato qui su TAL si è parlato della possibile integrazione nell’iPhone 5S di un lettore di impronte digitali. Nel corso delle ultime ore si sono diffusi in rete nuovi rumors inerenti le modalità mediante cui tale sistema potrebbe essere implementato sul prossimo melafonino.

A fornire ulteriori informazioni in tal senso è Brian White, analista di Topeka Capital Markets, che in una nota indirizzata agli investitori fa sapere che sia l’iPhone 5S sia l’iWatch, il presunto smart watch di Cupertino, permetteranno di leggere le impronte digitali degli utenti e che tale funzionalità potrà essere sfruttata mediante l’integrazione con il tasto Home.

iPhone economico: un concept come iMac G3

low-cost-iphone-concept-g3-01

Quest’anno ci sono diversi domande su quando e come Apple presenterà la nuova generazione di iPhone. Tra i tanti dubbi che ancora attanagliano gli appassionati, c’è quello che riguarda un potenziale iPhone economico. Pensato per i mercati emergenti, e venduto senza contratto ad un prezzo concorrenziale, questo iPhone servirebbe ad Apple per conquistare aree dove ora sono compagnie come Samsung a farla da padrone. Nickolay Lamm e Matteo Gianni hanno creato un interessante concept nel quale immaginano come potrebbe essere questo iPhone economico.

I prossimi due iPhone porteranno ancora la firma di Steve Jobs?

Steve Jobs prossime due generazioni iPhone

 

In più occasioni è emerso il fatto che Steve Jobs, prima di lasciarci, possa aver dato il proprio contributo a molti dei progetti futuri di Apple. Si tratta di voci di corridoio mai confermate anche se c’è chi sostiene, fra gli analisti e gli esperti del settore, che a Cupertino potranno vivere di rendita grazie a tali progetti addirittura per i prossimi dieci anni. Quanto emerge sulla natura dei prossimi due iPhone grazie ad un’autorevole personalità Californiana parrebbe confermare, almeno in parte, simili illazioni. Il tutto, come sempre in questi casi, va preso con le molle.Steve Jobs prossime due generazioni iPhone

Playboy per iPhone, app senza foto hot

Playboy App

Era solo questione di tempo prima di vedere l’app ufficiale di Playboy su App Store. Nel 2011 ci furono dei timidi tentativi per portare Playboy su iPad grazie ad una applicazione online, in modo da bypassare la censura di Apple, che come è noto non gradisce contenuti erotici e pornografici su App Store. L’esperimento Playboy per iPad non ha dato i frutti sperati ma adesso ci siamo, il magazine per uomini che non devono chiedere mai arriva su iOS.

Pressioni di Apple sui carrier iPhone: la UE indaga

iphone

Le grane non finiscono mai, potremmo dire pensando al tormentato rapporto tra l’Unione Europea ed Apple. Questa volta il problema riguarda indagini anti-trust contro il -presunto – comportamento anticoncorrenziale dell’azienda di Cupertino.