Sì. Avete letto bene. Non c’è iPhone 5s che tenga. Certo, non mi sogno nemmeno di paragonare la raffinatezza tecnica con cui alluminio e vetro sono plasmati per creare gli smartphone di Apple. Ma devo ammetterlo, questo pezzo di plastica prodotto da LG su direttiva di Google non è solo, nella sua sobrietà, bello, ma anche potente. Se è davvero il software a fare la differenza, Android 4.4 su Nexus 5 è migliore di qualsiasi iOS 7. Ecco perché.
iPhone
iPhone Air e iPhone 6c, spuntano i video concept sulla rete
Gli ultimi iPhone sono stati presentati da poco tempo, giusto tre mesi fa, ed oggi, finalmente, vediamo spuntare dalla rete due interessanti concept di due presunti nuovi smartphone Apple. Dai, vi piacciono i concept, lo sappiamo. A chi non piacciono? Specialmente se sono basati assolutamente sul nulla, esattamente come quelli che vi facciamo vedere qui sotto. I video in questione si riferiscono a un sottilissimo iPhone Air (c’è il MacBook e l’iPad, perché non l’iPhone? Non fa una piega) e all’iPhone 6C, dove “C”, è necessario specificarlo, sta per “curve”, e non per “color”. Perché color era già l’iPhone 5c, non era il caso di farlo anche col 6.
Cina: Apple balza al terzo posto con iPhone 5s e iPhone 5c (e oggi arriva China Mobile)
Apple sta facendo furore in Cina. Benché acquistare un iPhone con i salari asiatici sia un vero e proprio investimento, il lancio di iPhone 5c e iPhone 5s ha incrementato sensibilmente le vendite di Apple, che è passata dal sesto posto al terzo, dietro solo alle vendite della sempreverde Samsung e di Lenovo, che gioca in casa.
iPhone 5s, Apple soddisfa pienamente la domanda
Presentato lo scorso Settembre, iPhone 5s è attualmente lo smartphone di punta di Apple, che già nel primo weekend di vendita non si è risparmiato e ha pensato bene di battere qualche record. Oggi abbiamo alcune informazioni riguardo la disponibilità del dispositivo qua e là per il mondo: sembra che Apple, dopo qualche problema durante i primi periodi, stia riuscendo a soddisfare pienamente la domanda del pubblico.
LeAnn Rimes filma il suo ultimo clip con un iPhone 5s
Prima che iPhone 5s fosse sul mercato, a poche ore dalla sua presentazione, Burberry ha mostrato al mondo un clip per sponsorizzare il suo fashion show a Londra girato completamente con iPhone 5s. Ora la cantante statunitense LeAnn Rimes pubblica il suo nuovo videoclip musicale interamente girato con un iPhone.
China Mobile: pre-ordini di iPhone dal 12 dicembre, in vendita dal 18
La questione Apple e China Mobile non è ancora terminata. La scorsa settimana sembrava che ci fosse un accordo. Un aggiornamento dell’azienda cinese aveva fatto invece sapere che le discussioni con Cupertino stavano proseguendo, ma mancavano ancora le firme al contratto. Ora Il Wall Street Journal sostiene che il servizio 4G sul carrier da 740 milioni di utenti sarà il prossimo 18 dicembre, mentre le prenotazioni di iPhone partiranno questo giovedì, il 12 dicembre.
Ryan Seacrest lancia un sottile case-tastiera per iPhone
Quando si legge che un controller è Made For iPhone (MFi) ci si aspetta che sia per giocare a videogame. iPhone è stato criticato per non essere adatto ad affrontare certi generi videoludici, ma tanto tempo fa è stato anche criticato per non avere una tastiera. Qualcuno ricorda la reazione di Steve Ballmer alla presentazione di iPhone? Ora Ryan Seacrest, presentatore di American Idol e di un famoso programma radiofonico, lavora a Typo, un case tastiera per iPhone.
Razer prepara un nuovo controller per iPhone
Il supporto dei controller per gli iDevice introdotto con iOS 7 ha aperto la strada verso una nuova generazione di accessori ludici che possono seriamente cambiare il modo in cui si gioca con iPhone, criticato spesso per non essere adatto a un certo genere di gioco. Si scopre ora che anche Razer, compagnia specializzata in accessori di qualità per i videogiocatori, si è interessata ad iPhone.
China Mobile: nessun accordo definitivo con Apple
L’accordo tra Apple e China Mobile sembrava cosa fatta solo l’altro giorno, ma ora l’operatore telefonico con oltre 700 milioni di utenti ci tiene a specificare: nessun contratto è stato firmato con Apple, anche se proseguono le discussioni per raggiungere un accordo.
BlackBerry ha rifiutato la sponsorizzazione di Justin Bieber
Una retrospettiva intitolata Rise and Fall of BlackBerry comparsa su Bloomberg Businessweek, racconta un aneddoto che un’altra volta dimostra come la compagnia canadese si sia inevitabilmente fatta distaccare da Apple nel mercato della telefonia mobile. Justin Bieber, infatti, avrebbe chiesto 200 000 dollari per sponsorizzare BlackBerry, per poi ritrovarsi a sponsorizzare gratuitamente iPhone.
Una mappa mostra perché Cina e India faticano a comprare iPhone
MobileUnlocked ha pensato di rappresentare su una mappa geografica il costo di iPhone 5s in giro per il mondo. La cartina permette di visualizzare il prezzo in dollari o sterline inglesi, e soprattutto consente di visualizzare o meno il prezzo calcolando anche le tasse.
China Mobile firma l’accordo con Apple: iPhone 5s a 700 milioni di clienti
China Mobile è il più grande operatore telefonico del mondo, e fino ad oggi Apple aveva cercato di firmare un contratto con il carrier per proporre iPhone ai suoi 700 milioni di utenti. Ora, secondo il Wall Street Journal, quel contratto ha la firma di Apple e China Mobile, e iPhone potrebbe arrivare nei negozi dell’operatore già entro la fine del mese.
iPhone 5c, calamita per gli ex-Androidiani
Alla vigilia del lancio dei nuovi iPhone, quando ancora non si sapeva con certezza che l’aggettivo “economico” non avrebbe descritto in maniera corretta il nuovo iPhone 5c, erano in tanti a supporre che l’iPhone di fascia media sarebbe stato il best-seller di fine 2013.
Pare non stia andando proprio così, con l’iPhone 5s molto più popolare e più richiesto della controparte meno costosa.
Ma secondo un nuovo studio pubblicato ieri da Kantar Worldpanel Comtech l’iPhone 5c può vantare un primato differente: il modello in policarbonato va forte fra gli switcher, ovvero coloro che decidono di abbandonare Android (o altri sistemi) per passare ad iOS.
Foxconn aumenta la produzione di iPhone 5s in vista del Natale
iPhone 5s vende molto, e Apple non è ancora riuscita a fornire la spedizione in 24 ore del suo ultimo smartphone. Il calendario segna che manca meno di un mese al Natale, e scorte scarse potrebbero rappresentare per Apple guadagni perduti. Ecco per quale ragione Foxconn avrebbe aumentato la produzione di iPhone 5s proprio in vista della stagione natalizia.
Da Incipio una nuova cover Atlas per iPhone, compatibile con Touch ID
Incipio ha appena annunciato una nuova versione della sua cover Atlas per iPhone, uscita inizialmente per iPhone 5. Col nome di Atlas ID, il nuovo prodotto evidenzia fin da subito la novità principale, ovvero il supporto alla tecnologia Touch ID introdotta con iPhone 5s, offrendo allo stesso tempo la stessa protezione contro la polvere, le gocce e l’acqua. La cover viene venduta con un anno di garanzia in grado di coprire ogni danno imprevisto causato dall’acqua (non si sa mai). Atlas ID è disponibile per il pre-order a questo link ad un prezzo attuale di 89.99$, con una spedizione prevista entro due settimane. È disponibile in quattro colorazioni: nero, bianco/grigio chiaro, grigio scuro/grigio chiaro, e rosa/grigio scuro.
Il nuovo Glif, il tripod mount per iPhone minimale e regolabile
Giusto qualche giorno fa mi è capitato di parlare del Glif, il tripod mount per iPhone nato nel 2010 da una fortunata campagna Kickstarter, nella mia lista di regali di Natale per l’iPhone-fotografo: Ne ho citato la natura minimale e il principale difetto, ovvero l’impossibilità di utilizzarlo senza rimuovere la custodia dell’iPhone.
Ieri, però, StudioNeat ha lanciato la nuova versione del Glif che risolve proprio questo problema con un design completamente rinnovato.
Ladro di iPhone trascrive intera rubrica del telefono per la vittima
Non è semplice definire un ladro di iPhone “gentile” o “premuroso”, ma queste sono le uniche parole con cui può essere descritto un delinquente cinese che ha messo le mani sul telefono di Zou Bin.
Passare da iPhone ad Android: Eric Schmidt pubblica una guida
“Molti dei miei amici che hanno un iPhone stanno passando ad Android.” Lo scrive Eric Schmidt, il Chairman di Google, nell’introduzione della “guida” per passare da iPhone ad Android pubblicata ieri sul suo profilo su Google Plus.
I motivi per passare ad Android, secondo Schmidt, sono sotto gli occhi di tutti: i telefoni top di gamma (Samsung Galaxy SIV, Droid Ultra, Nexus 5) hanno schermi migliori, sono più veloci ed hanno un’interfaccia più intuitiva. Ragioni soggettive o decisamente discutibili che fanno da preambolo ad un intervento pubblico che nel complesso suona parecchio “strambo”.
Rumor: importante fabbrica Foxconn ferma la produzione di iPhone 5c per dedicarsi al 5s
Lanciato lo scorso Settembre, lo stesso giorno di iPhone 5s, iPhone 5c è quel dispositivo che va a sostituire in qualche modo l’amatissimo 5, ormai fuori dal mercato ufficiale. Quello che tutti avrebbero voluto fosse stato “economico”, ma alla fine era tutto un grande equivoco. Quello colorato. E oggi sembra che Foxconn stia per diminuirne sensibilmente la produzione per focalizzarsi sul top di gamma, il 5s, addirittura scegliendo di non produrne più in una delle fabbriche più importanti. Le indiscrezioni arrivano da DigiTimes, che parla di “fonti interne all’industria”.
Custodie Puro per iPhone 5s, la recensione di TAL
Con l’acquisto dell’iPhone 5s si è ripresentato il “problema” della cover. Come sapete, le custodie per iPhone 5 sono per un abbondante 90% compatibili con il nuovo modello: le sole custodie che possono non andare bene sul nuovo iPhone sono quelle che coprono il tasto home (e che quindi renderebbero inutilizzabile le funzioni legate al Touch ID) e quelle che lasciano uno spazio praticamente nullo attorno al flash, offuscando parzialmente il nuovo True Tone Flash. Ma quindi, qual è il problema?
iPhone: nel 2014 due modelli da 4,7 e 5,5 pollici?
Apple sta davvero lavorando ad un iPhone con uno schermo di grandi dimensioni? Secondo quanto riportato da Bloomberg, la compagnia di Cupertino starebbe sviluppando due smartphone con schermi da 4,7 e 5,5 pollici, oltre a un nuovo sistema per il riconoscimento dell’intensità della pressione sui suoi dispositivi.
Apple investe in Zaffiro, ma può sostituire il Gorilla Glass?
Una delle notizie più interessanti di questa settimana è l’investimento che Apple ha scelto di fare per l’apertura di una fabbrica di GT Advanced Technologies. A partire dal 2015, GT produrrà zaffiro che sarà utilizzato per i dispositivi di Cupertino. Ma per quale ragione lo zaffiro è talmente importante, nei progetti di Apple, da meritare una spesa di 578 milioni di dollari?