Apple–China Mobile, venerdì si parte

Settecento milioni di utenti non sono pochi, e Tim Cook lo sa. Venerdì prossimo è il grande giorno: l’accordo tra Apple e China Mobile prenderà finalmente il via, e l’iPhone potrà finire nelle mani del più grande carrier del mondo per bacino d’utenza. Una partnership assai salutare per Cupertino, in un mercato che fino ad oggi è stato dominato da concorrenti in grado di offrire prodotti molto meno costosi dell’iPhone, come Xiaomi e Huawei.

China-mobile

iPhone 6: Apple prepara una fotocamera stabilizzata?

iPhone-OIS-patent-640x505

La fotocamera di iPhone è considerata da molti come la migliore fotocamera presente su un telefono cellulare. E ora Apple sembra intenzionata a renderla ancora migliore con un sistema di stabilizzazione ottica (e non digitale). Questo, almeno, è quello che suggerisce un brevetto recentemente depositato da Cupertino.

iPhone: tastiera a scorrimento per battere 120 parole al minuto

Tastiera Swift per iPhone due dita

Yose Widjaja è uno sviluppatore che ha creato una tastiera a scorrimento per iOS. Attualmente la tastiera può essere utilizzata nell’applicazione per prendere note, Hipjot. Utilizzando la tastiera al meglio è possibile arrivare a battere 120 parole al minuto, velocità di molto superiore alla media anche per chi scrive con la tastiera fisica per PC.

Touch ID: Samsung ribatte con la scansione dell’iride

touchid-130916-2

Apple inserisce un lettore di impronte digitali in iPhone 5s? Samsung ha pronta la soluzione. Se il produttore coreano non è infatti pronto a montare chip a 64-bit nei suoi smartphone, può sempre cercare di pareggiare il riconoscimento biometrico di Apple. Non con le impronte digitali, però, ma con la scansione dell’iride.

iPhone: sette anni fa la presentazione di Steve Jobs

Ieri è stato un giorno come gli altri. Sette anni fa, però, è stato un giorno che ha cambiato la tecnologia moderna. Sette anni fa, sul palco del MacWorld di San Francisco, l’allora CEO di Apple Steve Jobs aveva presentato un prodotto che avrebbe indicato la strada da seguire a tutto il mercato. Sette anni fa veniva mostrato al mondo il primo iPhone.

Pegatron assemblerà la metà degli iPhone 6?

arment_iphone_plus_galaxy

Si prospetta un anno ricco per Pegatron. Secondo le voci del Liberty Times di Taiwan, l’azienda che collabora con Apple per la costruzione degli iDevice dovrebbe infatti farsi carico della metà della produzione della prossima generazione di iPhone, che ci si aspetta di vedere presentata a cavallo tra estate e autunno. 

iPhone 6: le prime fotografie?

screen-shot-2014-01-08-at-1-44-54-pm

Preparatevi, perché le fotografie che ritraggono la scocca del nuovo iPhone sono già in arrivo. Pubblicate su CTech nelle scorse ore, queste immagini ritrarrebbero la scocca del prossimo smartphone di Apple. Le sue caratteristiche? Sottilissimo e dal display di maggiori dimensioni rispetto ad iPhone 5s.

Un iPhone economico? Secondo un analista sarebbe un’idea folle

iphone economico

iphone economico

Secondo Charlie Wolf, analista per Needham & Company, realizzare un iPhone economico sarebbe una follia, e creerebbe immensi danni ad Apple e al brand di successo che è riuscita a creare nel corso degli anni. Sarebbe una mossa che distruggerebbe i profitti che Apple è al momento in grado di ricavare dalla strategia corrente. Per produrre un iPhone economico che possa raggiungere le fasce medie dei mercati emergenti, Apple dovrebbe venderlo a circa 350$, e a quel punto sarebbe impossibile mantenere l’attuale margine lordo del 40%. 

Windows Phone vende più di iPhone in 24 mercati

msoft1

Microsoft vende più Windows Phone di quanti iPhone venda Apple. Ad assicurarlo è Christopher Flores, director of communications di Microsoft. E quello che fa venire i brividi è che non sta mentendo.

La tastiera per iPhone di Seacrest si trova davanti i legali di BlackBerry

typoblackberry

Ryan Seacrest è un celebre conduttore radiofonico americano che ha un sogno: usare una tastiera BlackBerry con il suo iPhone. Per questo ha finanziato lo sviluppo di un simile accessorio – insieme ad alcune altre celebrità – a cui ha dato il nome di Typo. Typo sembra un’ottima tastiera. Una tastiera talmente buona, e talmente simile a quelle di BlackBerry, che la compagnia una volta nota come Research in Motion ha pensato bene di fare causa e Seacrest e al suo prodotto.

iOS 7 sull’originale iPhone e iPhone 3G

0101-whited00r-1

La prima e la seconda generazione di iPhone sono ormai considerate d’antiquariato. iPhone 3GS è stato aggiornato fino allo scorso anno, e ha dimostrato di poter invecchiare dignitosamente, ma i primi due iPhone sono costretti a cedere sotto il peso di iOS 3.13, l’ultimo update rilasciato ufficialmente da Apple per iPhone e iPhone 3G. C’è però qualcuno che ama quei telefoni al punto da lavorare ad iOS per potrare tutte le possibili funzioni degli ultimi device (come Control Center) su iPhone 3G e l’originale iPhone. Questo qualcuno sono gli sviluppatori di Whited00r.

iPhone vanta gli utenti più intelligenti

brain-scan_530

State usando un telefono Android? Potreste non essere persone particolarmente brillanti. Viceversa se avete tra le mani un iPhone siete senza dubbio persone con un alto quoziente d’intelligenza.

iPhone: un prototipo del primo modello venduto su eBay per 1500$

iphone_prototype_signal

Non è la prima volta che il prototipo di un dispositivo Apple finisce su eBay, ma di certo è una delle poche volte che Cupertino non riesce a placcare l’asta in tempo. Nelle scorse ore è stato infatti battuto sulla casa d’aste digitale il prototipo di un iPhone (il primo modello) per 1499 dollari.

La NSA poteva spiare l’iPhone (e forse può farlo ancora) – Aggiornato

Un nuovo documento top-secret datato 2008 rivela che la NSA era in grado di spiare gli utenti iPhone grazie ad un sistema ad installazione diretta che, secondo gli analisti dell’agenzia, era in grado di funzionare nel 100% dei casi.
L’inquietante rivelazione è merito della rivista tedesca Der Spiegel e del ricercatore Jacob Applebaum , che ha presentato il documento nell’ambito di una più ampia presentazione sul controllo governativo degli smartphone al Chaos Communication Congress che si è chiuso ieri ad Amburgo.

NSA iphone

Taiwan: Apple multata per cercare di modificare il prezzo di iPhone

5c_and_5s-250x248

L’oriente porta un’altra multa ad Apple. Questa volta sono 20 milioni di New Taiwan dollari (circa 670 000 dollari americani). A imporre il pagamento della multa è la Taiwanese Fair Trade Commission, che ha scoperto che la compagnia di Cupertino stava cercando di influenzare il prezzo dei suoi iPhone con gli operatori telefonici locali.

iPhone si scriva I-phone o Iphone

iphone+teksti-640x360

Voi come scrivete iPhone? I giornali italiani (e, chiaramente, anche gli utenti) amano declinare il nome dello smartphone di Apple nelle maniere più improbabili: I-Phone, Iphone, IPHONE. Per Cupertino, l’unico modo corretto di scrivere il nome di iPhone è iPhone. Ma non la pensa così un istituto finlandese. E allora l’unico modo corretto per scrivere il nome dello smartphone di Apple in Finlandia, da ora in poi, sarà Iphone.

Cina: le vendite degli smartphone rallentano proprio quando arriva Apple

13.12.12-China_Mobile_Beijing

Il mercato cinese è uno dei più interessanti per Apple. Forse, in questo momento, il più importante. Mentre il mercato degli smartphone statunitense sta raggiungendo la saturazione, la Cina sembrava essere la proverbiale pentola alla fine dell’arcobaleno. L’ultimo dato, però, dimostra che iPhone arriverà sul più grande operatore del mondo proprio mentre le vendite di smratphone in Cina stanno rallentando.

China Mobile: Apple conferma, iPhone dal 17 gennaio

china_mobile_subsidary_iphone5c5s-800x294

Apple e China Mobile hanno (finalmente) annunciato la firma sul contratto che porterà iPhone 5c e iPhone 5s sulle reti dell’operatore telefonico asiatico il prossimo 17 gennaio. Sarà però possibile pre-ordinare i dispositivi già a partire da questo Natale.

Google: le reazioni di Rubin e soci alla presentazione del primo iPhone

google_sooner

Se Android è ora il sistema operativo più utilizzato al mondo, è senza ombra di dubbio merito dell’ispirazione (chiamiamola così) venuta ai dirigenti di Google vedendo iOS. Ora un nuovo estratto di “La Guerra dei Titani” di Fred Vogelstein ci racconta quale sia stata la reazione a Google quando Steve Jobs ha presentato il primo iPhone sul palco del MacWorld nel 2007.

iPhone 5s, a tre mesi dal lancio la domanda è ancora forte

domanda iphone 5s

domanda iphone 5s

iPhone 5s, presentato lo scorso Settembre, è lo smartphone di punta di Apple. Con il suo nuovo Touch ID e il solito, amatissimo design di iPhone 5 (con qualche modifica), sta facendo innamorare gli utenti Apple (e non) di tutto il mondo, registrando record su record. E sembra non abbia alcuna intenzione di smettere, almeno per il momento. Oggi è Chris Caso a dire la sua, analista del Susquehanna Financial Group, che sottolinea come, ancora a tre mesi dal lancio, la domanda per l’ultimo smartphone made in Cupertino sia ancora molto forte. 

Dal Sol Levante, un clone di iPhone 5c con Android

iophone clone iphone 5c

iophone clone iphone 5c

Durante i primi giorni dell’ultimo Settembre, Apple se ne usciva fuori con due nuovi modelli di iPhone: il 5s e il 5c. Il primo, elegante, raffinato e performante, è lo smartphone di bandiera della compagnia, mentre il secondo è quello che sarebbe dovuto essere secondo molti “l’iPhone economico”, ma che alla fine si è rivelato come una sorta di iPhone 5 colorato.
E cloniamolo, no? Deve essere stato questo il riassunto di una riunione tra i dirigenti di Iosys, azienda giapponese che se n’è uscita recentemente con un ioPhone, prodotto che, per usare un eufemismo, prende ispirazione dal già citato 5c di Cupertino. No ok, niente eufemismi: è esteticamente identico.

Nessuno ha rubato il jailbreak di iOS 7

iPhone5s1-640x310

In molti attendono il Jailbreak di iOS 7, ma Apple ha dimostrato che le recenti versioni del suo sistema operativo mobile non sono semplici da bucare come lo erano in passato. Benché alcune voci di corridoio dicano che il punto debole di iOS 7 sia stato trovato, e che il jailbreak sia dietro l’angolo, prove che questo sia vero rimangono nascoste. E a questo si aggiunge una notizia della scorsa settimana secondo cui un membro del team degli Evad3rs avrebbe venduto i segreti dell’exploit di iOS 7 a un privato.