Come annunciato da Apple al keynote del 9 settembre i preordini si sono attivati dal 12 settembre, più precisamente allo scattare della mezzanotte (ora locale di Cupertino). I clienti hanno la possibilità di scegliere se farsi inviare il nuovo iPhone direttamente a casa o se invece procedere con il pick-up presso l’Apple Store più vicino. Nel caso dell’Italia i preordini non ci saranno e l’iPhone 6 e iPhone 6 plus si potranno ordinare o comprare presso gli Apple Store dal 26 settembre prossimo.
iPhone
iPhone 6 Plus: le dimensioni contano?
La vita di un fanboy Apple è veramente dura. Derisi e umiliati fino all’altroieri perché ce l’avevamo troppo piccolo (lo schermo!!), abbiamo difeso a spada tratta i nostri amati 4 pollici, perché erano la dimensione ideale per l’utilizzo con una sola mano, l’utilizzo quotidiano di uno smartphone che deve anche essere “da battaglia”. E ora? Come giustificheremo il fatto che andremo in giro con l’iPhone 6 Plus?
iPhone 6 disponibile in Italia il 26 settembre
Dalle informazioni disponibili ieri si ipotizzava l’avvio dei preordini in Italia per iPhone 6 e iPhone 6 Plus dal 26 settembre. Apple conferma invece che dal 26 i dispositivi saranno già disponibili nei negozi. Si prevedono file.
Il prezzo di iPhone 6 e iPhone 6 Plus
Quanto costerà iPhone 6? Il nuovo smartphone di Apple arriverà negli Stati Uniti entro la fine del mese, mentre noi potremo ordinarlo a partire dal 26 settembre. Mentre attendiamo novità dagli operatori telefonici nostrani, ecco i prezzi di iPhone 6 e iPhone 6 Plus (senza abbonamento) anche in Italia.
Apple Pay: pagamenti con NFC su iPhone 6 e iPhone 6 Plus (ma solo negli USA)
Dopo mesi (anzi, anni) di speculazioni, Apple ha annunciato questa sera l’interesse di entrare nel settore dei pagamenti digitali: “Il nostro obiettivo è sostituire questo”, ha spiegato Tim Cook, mentre sul megaschermo del Flint Center veniva visualizzato un portafogli.
Fotocamera iPhone 6: tutte le novità
La fotocamera inclusa nel nuovo iPhone 6 include tantissime novità e miglioramenti, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Svelati iPhone 6 e iPhone 6 Plus
Durante l’evento Apple del 9 Settembre, esattamente come previsto, sono stati mostrati i nuovi iPhone. Come già volevano i molti rumor circolati in rete durante i mesi scorsi, Phil Schiller sul palco ci annuncia che i nuovi dispositivi sono due, uno con display da 4.7 pollici e risoluzione di 1334×750, l’iPhone 6, e uno con display da 5.5 e risoluzione di 1920×1080, l’iPhone 6 Plus, che ha il 185% di pixel in più rispetto al 5s.
I nuovi device sono anche significativamente più sottili di 7.6 mm del predecessore: il 6 è infatti spesso 6.9 mm, e il 6 Plus 7.1. Sono gli iPhone più sottili di sempre.
Dive In: giochi Square-Enix in streaming su iPhone e iPad
In sordina, il publisher Square-Enix ha annunciato un nuovo servizio chiamato Dive In (senza R): si tratta essenzialmente di una piattaforma streaming simile nel concetto a OnLive e PlayStation Now, che permetterà di giocare con i titoli del catalogo Square su smartphone e tablet. In altre parole, scaricando l’app, sarà possibile giocare in streaming con numerosi titoli per PC e console, direttamente sul proprio dispositivo portatile.
moshi mythro, auricolari in-ear che sorprendono – la recensione di TAL
Trovare i giusti auricolari, si sa, è cosa difficile a meno che non si possa spendere una cifra spropositata. Quelli in dotazione con l’iPhone sono davvero fantastici se si considera il loro prezzo, ma non sono il massimo se ci si trova in ambienti rumorosi (e.g. metropolitana). Per “annullare” il rumore è necessario alzare il volume al massimo con tutte le conseguenze che ne possono derivare per l’udito.
L’altra soluzione sono gli auricolari con cancellazione del rumore. In attesa che Apple ne inventi un modello “alla Apple” ci si deve accontentare di auricolari in-ear con scomodi pacchi batterie e processori che si occupano della cancellazione del rumore. Tra l’altro estremamente costosi. Una soluzione per isolarsi da rumore possono essere comunque anche gli auricolari in-ear senza noise cancelling e ne abbiamo scovati alcuni dal rapporto qualità-prezzo davvero interessante, i moshi mythro.
Presunto iPhone 6 in nuove foto e video, indizi di un sistema di pagamento
Cari lettori, sono finiti i tempi dell’attesa degli eventi Apple per scoprire il design dei nuovi iPhone. Sono finiti, non c’è niente da fare: da qualche anno a questa parte, con l’incredibile ascesa delle vendite dello smartphone di Cupertino, l’attenzione ai leak è aumentata esponenzialmente, e di conseguenza, già da diversi mesi prima dell’effettiva presentazione, non è raro trovare sul web immagini e dettagli di quelli che poi si rivelano essere effettivamente i nuovi dispositivi. Ovviamente, nonostante il materiale che vi mostriamo in questo articolo sembri incredibilmente verosimile e in linea con i rumor e le immagini di questi ultimi tempi, è giusto specificare che non c’è ancora stata alcuna presentazione ufficiale, e che di conseguenza potrebbe tutto essere un fake.
iPhone 6 all’IFA di Berlino? Più o meno
L’iPhone 6 che vedete nelle immagini di questo articolo, nella gallery qui sotto, l’abbiamo scovato ieri sera all’interno dell’area ShowStoppers dell’IFA. Non faremo il nome del produttore che ce l’ha mostrato, anche se in realtà non comprometteremmo alcun rapporto con Cupertino. Quello delle foto non è “the real thing” fornito in anteprima, ovviamente, ma solo un dummy phone realizzato per testare in anticipo la futura versione di un accessorio.
iPhone 6: a New York la gente è già in fila
La foga per l’attesa dei nuovi modelli di iPhone sta crescendo, ed anche quest anno possiamo assistere alle incredibili manifestazioni di “entusiasmo” di chi vuole assolutamente mettere le mani su iPhone 6 già il primo giorno. Così, nonostante quattro giorni ci separino dall’evento Apple, alcuni clienti di New York hanno già iniziato ad accamparsi davanti al celebre Apple Store della 5th Avenue.
Apple e U2 insieme per il lancio di iPhone 6?
A suggerire questa eventualità, che sicuramente farà felici i fan della band, non sono soltanto i lavori in corso a Cupertino. Secondo voci di corridoio abbastanza circostanziate, nei giorni scorsi gli U2 avrebbero registrato un commercial per Apple utilizzando proprio uno dei nuovi iPhone. Sul set, a Dublino, erano presenti drappi neri a tenere lontano gli sguardi dei curiosi. C’è comunque una foto, la vedete qui sotto, che indica la presenza di un telefono non meglio identificato sul set. Secondo Stephen Brown, che ha pubblicato la foto su Twitter, tutto il video sembrava girare attorno al dispositivo.
iPhone 6, compare un altro video in HD
[fbvideo id=”1″ w=”600″ e h=”375″] Ecco le caratteristiche dell’iPhone 6 evidenziate nel video: Lo schermo
iPhone 6: Apple lavorerebbe con American Express per un nuovo sistema di pagamenti
Ormai ci separa poco più di una settimana dalla presentazione di iPhone 6, che si terrà in un evento ad-hoc il prossimo 9 Settembre, ma nonostante questo i rumor e le indiscrezioni riguardanti il nuovo dispositivo non ci pensano neanche a fermarsi. Le informazioni di oggi arrivano dal sempre affidabile re/code: secondo la testata, Apple avrebbe raggiunto un accordo con American Express per la realizzazione di un nuovo sistema di pagamenti installato nel nuovo iPhone – la notizia proverrebbe da fonti vicine alla cosa. E la partnership a quanto pare non si fermerebbe ad American Express: pare che Apple, prima di lanciare la nuova piattaforma di pagamento, abbia la necessità di raggiungere accordi con molti altri marchi legati al circuito delle carte di credito.
moshi iVisor Glass, la protezione che non fa rimpiangere lo zaffiro – la recensione di TAL
Il prossimo 9 settembre sapremo cosa ci ha riservato Apple anche se, molto probabilmente, non ci saranno grandi novità per quanto riguarda l’iPhone di cui si sa ormai tutto o quasi. Le uniche speranze di vedere tra qualche giorno una vera novità sono da riporre nell’iWatch.
Sia per il primo che per il secondo le speculazioni riguardo a un resistentissimo display in zaffiro tengono banco tuttora e solo tra qualche giorno sapremo davvero la verità. Nel frattempo, come proteggere il display del proprio telefono melato? Semplice! Con un moshi iVisor Glass.
iPhone 6 assemblato e acceso si affaccia in video
La fuga di notizie e di componenti leaked di iPhone 6 non ha avuto precedenti nella storia di Apple (o quasi…). Si conosce ormai tutto del nuovo dispositivo: caratteristiche e dimensioni dello schermo, chip NFC integrato, struttura delle antenne e colore delle bande.
L’unica cosa che mancava fino ad oggi era vederlo montato e acceso. Feld & Volk, azienda specializzata nella creazione di dispositivi di lusso, è riuscita ad assecondare il nostro voyeurismo, assemblando il primo iPhone 6 funzionante grazie alle componenti leaked in suo possesso.
NFC sul nuovo iPhone: conferme in foto
I rumors lo avevano anticipato: sul prossimo iPhone 6 presentato il 9 settembre ci sarà il protocollo NFC. Ora anche la foto di presunte componenti logiche del nuovo iPhone sembrano confermarlo.
Gruber conferma: pagamenti NFC su iPhone e iWatch
L’antefatto: la settimana scorsa il noto “Apple blogger” John Gruber aveva annunciato che a settembre Apple avrebbe svelato il suo “gadget da polso”, salvo poi declassare a semplice battuta quella che sembrava una mega indiscrezione. Nel confermare i piani Apple per il 9 settembre, che includono la presentazione di suddetto dispositivo, John Paczkowski aveva fatto esplicito riferimento a quello “scherzo”. Gruber, senza scomporsi, ci rifila oggi un’altra “battuta”: l’iPhone 6 avrà NFC, così come l’iWatch, ed entrambi sfrutteranno una nuova piattaforma per il pagamento elettronico.
NFC: importante per i pagamenti mobili di iPhone 6
A pochi giorni di distanza dall’evento Apple del 9 settembre, nel quale verrà presentato iPhone 6, le indiscrezioni relative al nuovo dispositivo si fanno sempre più incalzanti e la possibilità che esso monti un chip NFC si fa sempre più concreta.
Lo sappiamo: queste voci si ripetono da anni (probabilmente già dai tempi di iPhone 4S); tuttavia con iPhone 6 NFC potrebbe arrivare veramente, secondo quanto riferisce Wired.
Bioshock disponibile su App Store
2K Games ha pubblicato la tanto attesa versione iOS di Bioshock su App Store: il gioco, uscito originariamente nel 2007 su PC e Xbox 360, è ora disponibile anche in versione mobile, con un porting curatissimo e graficamente superbo.
moshi SenseCover for iPhone 5/5s, la custodia amica di Siri – La recensione di TAL
Con l’arrivo delle tanto attese ferie estive, con le sue immancabili gite al mare o in montagna, ho ritenuto opportuno andare a cercare una nuova custodia per il mio iPhone. Qualcosa che potesse essere al tempo stesso protettivo e piacevole alla vista e al tatto.
Escluse a priori le custodie “da guerra” anti tutto perché non compatibili con il mio senso estetico, mi son avventurato nel labirinto delle numerose offerte presenti sul mercato finché la mia attenzione non è stata catturata dalla custodia SenseCover di moshi.
Hyperlapse, la nuova app video di Instagram
Instagram ha rilasciato su App Store una nuova applicazione per realizzare e pubblicare video in