Il CEO di O2: venderemo 200,000 iPhone in due mesi

ccprof203.jpg

Mentre in Italia stiamo ancora cercando di indovinare quale sarà l’operatore di telefonia mobile che distribuirà l’iPhone, l’Inghilterra si prepara al grande lancio previsto per 6:02 del 9 Novembre. Il minuto 02 è una trovata pubblicitaria legata al fatto che sarà la compagnia O2 il distributore ufficiale di iPhone in Gran Bretagna.

Nuovo firmware per iPhone in arrivo: tremate, pirati!

zz1ddcbf6e.jpg

A giudicare da quello che dicono con grande sicurezza i ragazzi di T3.co.uk un aggiornamento per il telefono di casa Apple è oramai alle porte.

E non poteva essere altrimenti, visto che il lancio dell’iPhone in Europa si fa sempre più imminente…

Steve Wozniak parla di Leopard e iPhone

steve1.jpgSteve Wozniak, l’uomo che trent’anni fa fondò Apple Computer insieme all’ amico Steve Jobs, ha rilasciato una interessante intervista a Laptop Magazine in cui parla delle recenti scelte di Apple in occasione dell’ uscita del nuovo OSX Leopard. Nonostante dica di non conoscere ancora nei particolari il nuovo sistema operativo della Apple, Steve assicura che passerà al nuovo OSX, nonostante non ritenga che Leopard possa contribuire ad una vera semplificazione del modo in cui un computer viene utilizzato.

“All’ inizio, con i primi Apple, sognavamo che un computer potesse farti fare ciò vuoi. L’idea era che le piccole icone potessero suggerirti ciò che volevi fare, ma ora io mi trovo a dovermi districare fra strani simboli che spesso non sono posizionati nella maniera più efficace. Quando devo svolgere una semplice procedura devo cercare fra le cartelle o nella zona bassa dello schermo. Non credo che niente di tutto questo possa essere risolto con Leopard, perché oggi si incentivano scelte di sviluppo diverse da quella che seguivamo agli esordi.”

Per comprare un iPhone non bastano i soldi

111-eddie.jpg

Se siete tradizionalisti e state risparmiando euro su euro nel classico salvadanaio a porcellino per comprarvi un iPhone non appena sbarcherà in Italia sappiate che non avrete fortuna.

Innanzitutto perché l’arrivo di iPhone in Italia sembra sempre di più una leggenda metropolitana.

E poi perché da oggi i soldi non bastano più per comperare un telefono Apple.

Nokia a tutta forza contro Apple

nokia n95

Con l’inizio dell’invasione europea dell’iPhone, la sfida tra iPhone e Nokia entra nel vivo.

All’inizio tra Apple e Nokia fu sfida trasversale. Mentre Apple divorava il mercato con gli iPod, Nokia dichiarava fiera di non temere alcuna concorrenza nel campo della musica da passeggio. Poichè tutti i telefonini Nokia sono dotati di lettori mp3 integrati, ed essendo la casa svedese il primo produttore di lettori mp3, Nokia ha sostenuto per lungo tempo di essere il più grande produttore di mp3-player al mondo.

Lo scontro tra Apple e Nokia diventa ora scontro frontale.

Software Development Kit per iPhone!

iphone-nintendo.jpg

Ammetto di sentirmi un po’ irrazionale gioendo per una notizia che riguarda un prodotto che non è disponibile in Italia e che se continua così non lo sarà mai, ma Apple ha appena annunciato che aprirà l’iPhone ai programmi di terze parti.

L’annuncio è firmato niente meno che da zio Steve che promette un Software Development Kit a partire da febbraio.

iPhone sbloccati in Francia

zz553a0c18.png

E’ proprio il caso di dirlo, nonostante i mondiali: vive la France!

Sembra proprio che a causa delle ferre e disciplinatissime leggi d’oltralpe Apple sarà costretta a vendere l’iPhone anche in versione sbloccata.

Con enorme giubilo da parte degli hacker.

iPhone, YouPorn e i dispositivi hard: Una amicizia segreta?

igasm_1305.jpg

Il rapporto tra Apple e pornografia è sempre stato particolare. I dispositivi di cupertino così attenti al design, all’innovazione, hanno solleticato più di una volta le fantasie di aziende produttrici di software per la pornografia. Basti pensare ai numerosi dispositivi creati per l’iPod in vendita nei pornoshop di mezzo mondo, come l’iGasm di Ann Summers (il link ci sono, ma sono SOLO PER ADULTI), o iBuzz (Video all’interno).

Nell’era di YouPorn, PornTube e chi più ne ha ne metta, Apple più di una volta si è lamentata di queste “attenzioni” spesso intervenendo con forza nel ritiro di materiale o pubblicità che si richiamavano troppo esplicitamente alle sue pubblicità. E alcune considerazioni sul nuovo iPhone lascerebbero intendere che questa volta potremmo esserci di nuovo.

Apple all’attacco di Greenpeace

10-15-07-greenpeace_iphone.jpg

A quanto pare l’attacco di Greenpeace non ha lasciato indifferenti i vertici di Apple. Se per le altre accuse mosse contro Cupertino la reazione era stata silenziosa questa volta i toni si alzano.

Il che non può far altro che farci divertire, vecchi pervertiti della lite che non siamo altro!

Senza iPhone che Natale è?

lw_iphone3_wideweb__470×3620.jpg

Natale, secondo una famosa pubblicità, quando arriva arriva.

E c’è poco da sorridere: in centro cominciano a mettere le luminarie e l’aria si fa frizzante di freddo. Se vi distrarrete un’attimo sarete già tardi per i regali di Natale

Il grande assente del cenone sarà il tanto agognato telefono della Apple.

Quell’iPhone di cui si parla tanto e che arriverà, al limite, con un vergognoso ridardo. Sperando che almeno porti il vino.

Greenpeace all’attacco di iPhone

zz410b9399.png

Cosa c’è di più spassoso che criticare le scelte ambientali di un’azienda che ha tra i dirigenti un premio Nobel fresco fresco ed assegnato proprio per l’impegno a favore dell’ambiente?

Certamente è quello che hanno pensato gli attivisti di Greenpeace, che ora, dopo la campagna per A greener Apple attaccano duramente (ma neanche tanto) i processi utilizzati per la produzione dell’iPhone

Apple lancia la directory WebApps

zz3ccc0e82.png

Apple ha recentemente aperto una sezione del suo sito legata alle WebApps: le applicazioni basate sul web e studiate appositamente per l’iPhone.

Dal sito, analogamente a quanto si può fare con la sezione per i Widget di dashboard, si potranno cercare, ordinate per categoria tutte le migliori applicazioni web per arricchire le funzionalità del proprio iPhone.

iPhone: un futuro Intel inside

iphone_skinintel.jpg

La notizia è riportata da Digitimes, che cita come fonti fornitori della Apple: il prossimo iPhone potrebbe abbandonare l’architettura ARM per un chip Intel.

A quanto pare il connubio Apple-Intel va a gonfie vele, nonostante gli screzi del passato…

Nokia lancia la sua campagna per il telefono libero

zz2fd65ed0.jpg

Con tutto il rumore che si fa per il firmware un po’ troppo restrittivo dell’iPhone Nokia non poteva perdere questa ghiotta occasione per cominciare una campagna virale a difesa dei telefoni senza restrizioni (i suoi).

Gli utenti iPhone più arrabbiati minacciano una causa legale contro Apple

594838.jpg

Fossi nei panni dei legali della Apple non tremerei troppo di paura, ma alcuni utenti iPhone non hanno preso troppo bene il fatto che il loro telefono di colpo smetteva di funzionare se si aggiornava il firmware alla versione 1.1.1 e precedentemente c’erano installati programmi di terze parti (non autorizzati da Apple, quindi).
E così un tale myndex ha lanciato, addirittura dalle stesse pagine del forum di supporto della Apple, la proposta di un’azione legale di massa contro la politica di Steve Jobs che ha “paralizzato” il suo dispositivo nuovo di zecca.