
iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Da Incipio una edizione limitata

Se chiedete ad un qualsiasi utente iPhone con un minimo di esperienza quali sono le maggiori pecche del nuovo melafonino vi sentirete quasi certamente rispondere “L’assenza del copia incolla e l’assenza della telecamera frontale“, anche se quell’utente non si è mai trovato a dover copiare nulla né ha mai fatto una videochiamata in vita sua. Nei giorni scorsi Greg Joswiak, Product Manager di Apple che si occupa del marketing di iPhone e iPod, avrebbe confermato a Sasha Segan di App Scout, che il Copy & Paste non era nelle priorità di Apple. A Cupertino si sarebbero concentrati su altri aspetti più importanti e il copia incolla non rientrava nella priority list. La spiegazione è semplice e lineare, ma a molti non va giù. Arrendetevi, è davvero così.
Il Dev Team sta per rilasciare Pwnage 2.0, il tool che, almeno a sentire gli sviluppatori del gruppo, permetterà di sbloccare gli iPhone aggiornati al firmware 2.0. In un post pubblicato da un paio d’ore il team fa sapere che il nuovo Pwnage 2.0 sarebbe già dovuto uscire ma la release da parte di Apple di un nuovo aggiornamento (b103) ha richiesto dei ritocchi dell’ultimo minuto. Durante queste operazioni il Dev Team ha individuato anche un bug sfuggito durante i precedenti controlli e proprio in queste ore sta lavorando alla risoluzione del problema. Nel post viene anche specificato quali operazioni verranno supportate dal nuovo tool Pwnage 2.0 e su quali modelli esse avranno effetto. Dopo il salto ulteriori dettagli.
Jesus Diaz di Gizmodo, che di certo non è l’ultimo arrivato quando si tratta di iPhone e di tematiche relative alo sblocco, ha segnalato oggi il video (sopra) di un team brasiliano che mostra l’unlock di un iPhone 3G. Nel video (in portoghese) Breno MacMasi, uno dei membri del team, effettua una chiamata da e verso l’iPhone 3G sbloccato. Il carrier usato sul melafonino di terza generazione è TIM. Niente male se si considera che in Brasile iPhone 3G non è ancora stato lanciato. Secondo quando riportato da Gizmodo l’hack è stato effettuato in maniera simile al primo storico sblocco, utilizzando in questo caso un adattatore di SIM che simula l’uso di una test card. Non fiondatevi ancora nell’agenzia di viaggi più vicina per organizzare gite per la Svizzera, anche perché non è detto che il video non sia un fake ben realizzato.
TIM e Vodafone sono riuscite a collezionare delle figuracce storiche in occasione del lancio di iPhone 3G. Non parleremo ancora delle tariffe ridicole che i due carrier vorrebbero propinarci ma di altri aspetti che ai più possono sembrare delle piccolezze irrilevanti ma che lasciano in realtà trapelare la superficialità con cui entrambi gli operatori hanno condotto le operazioni commerciali e d’informazione relative al nuovo melafonino. L’ultima grande trovata è opera di Vodafone ma anche TIM non è da meno, come vi mostriamo dopo il salto.
Nelle prime ore della mattinata alcuni analisti hanno rilasciato le proprie stime sul numero di iPhone 3G venduti da Apple nel corso del primo fine settimana. Gene Munster, il più ottimista, sosteneva che Apple potesse aver venduto circa 450.000 telefoni in tre giorni. Le previsioni si sono rivelate quanto mai prudenti. La stessa Apple ha da poco rilasciato un comunicato stampa con cui informa di aver venduto addirittura un milione di iPhone 3G nei primi tre giorni di commercializzazione. Ecco che cosa ha affermato Steve Jobs a riguardo: “Il primo weekend di vendita di iPhone 3G è stato fantastico. Ci vollero 74 giorni per vendere il primo milione di iPhone, quindi il nuovo iPhone 3G ha chiaramente registrato un’ottima partenza in giro per il mondo”.
Pensi di essere simpatico? Dimostracelo! In occasione del lancio di iPhone 3G, TheAppleLounge ha deciso di premiare i propri lettori con un caption contest. Non sapete cos’è un caption contest? Tranquilli, è semplicissimo: dovrete ideare un titolo o una didascalia per la foto che vedete ad inizio post. Dovrete farlo cercando di essere il più simpatici, ironici, dissacranti, allusivi, graffianti o sarcastici possibile (senza limiti tranne quello della decenza!).
Potete scrivere quello che volete: un titolo secco, una didascalia come quella dei giornali, la storpiatura del titolo di un libro o di un film in riferimento alla scenetta della foto, un gioco di parole riferito ai personaggi dell’immagine, un ipotetico dialogo fra i protagonisti, insomma, sbizzarritevi. La poco democratica redazione di TAL sceglierà a proprio insindacabile giudizio i due caption che riterrà più divertenti, ovvero quelli che ci sono sembrati più originali e spiritosi e i due autori riceveranno in premio una iTunes Card da 15€ a testa, con la quale potranno darsi alla pazza gioia comprando canzoni o programmini per il nuovo iPhone 3G. E’ naturalmente prevista anche l’assegnazione di due dei nostri titoli onorifici dal valore legale totalmente nullo. Potrete partecipare al contest per tutta la settimana e inviare i vostri commenti fino alle 24:00 di domenica 20 luglio. Ulteriori dettagli dopo il salto!
Come ormai saprete tutti quanti, il nuovo iPhone 3G è disponibile anche in bianco nella versione da 16GB. Abbiamo sentito le opinioni più disparate sulla nuova colorazione: sembra Moby Dick, potrebbero regalarlo col Dash, la sua bellezza acceca, è comodo perché non attira il calore come quello nero quando lo parcheggi sotto il sole eccetera. Ora vogliamo sapere che ne pensano i nostri lettori, votate e fatevi sentire nei commenti. Per farvi un’idea più completa se ancora non ne avete visto uno, abbiamo postato altre foto dopo il salto (courtesy of the iPhone Blog. Altre immagini nella galleria sul sito). E adesso il sondaggio:
TIM ha venduto in una sola giornata 16.000 iPhone 3G. Lo ha proclamato annunciato ieri sera Telecom in un comunicato stampa rilasciato per l’occasione. Una quantità enorme di dispositivi, che, per chi se lo stesse chiedendo, doppia il numero di firme raccolte in quasi due settimane dalla famosa petizione per l’abbassamento dei prezzi del telefonino di Apple. Molti dei dispositivi, a sentire Telecom, sono stati venduti anche nella notte fra giovedì e venerdì nei centri TIM aperti per l’occasione. C’è una cattiva notizia per Ciro, acclamato dalla folla romana come “primo iPhonista d’Italia“. Carte alla mano, Telecom ha fatto sapere che il primo iPhone 3G è stato attivato a Mestre.
Poche ore fa vi abbiamo mostrato le file di persone in attesa di acquistare iPhone in giro per il mondo e abbiamo parlato di “lancio senza intoppi“, aggiungendo però un profetico “quasi“. Il risveglio del gigante americano e l’apertura degli store oltreoceano si è infatti sentita e cominciano a sorgere problemi di diverso genere per quanto riguarda l’attivazione “in store” di iPhone 3G. I negozi AT&T non riescono a portare a termine l’operazione nei tempi previsti a causa di un sovraccarico dei server che si occupano della registrazione del dispositivo e dell’accoppiamento con la SIM mentre anche l’attivazione tramite iTunes procede a singhiozzo, con il software di Apple che restituisce messaggi d’errore. Nel frattempo nel Regno Unito i problemi sono legati invece ad Internet Explorer.
In queste calde ore per l’attivazione di iPhone 3G, i server Apple sembrano non reggere
Mentre a Milano la folla si radunava di fronte al centro TIM della Galleria di
Il lancio di iPhone sta avvenendo senza intoppi, o quasi, in tutto il mondo. Engadget ha raccolto e sta tuttora raccogliendo una serie di immagini e video che testimoniano le file e che si accalcano in tutto il mondo, dallo Store della Fifth Avenue a Manhattan al Giappone, dalla Danimarca all’Australia. Nella foto di inizio post potete vedere Dane, l’ecologista di cui vi abbiamo parlato domenica scorsa, (che ha aspettato in fila per tutta la settimana) in compagnia della piccola Athea Aina. Dopo il salto trovate alcuni scatti divertenti da tutto il mondo e il video della coda più organizzata di tutte, in Giappone.
Apple ha da poco reso pubblico il nuovo Software 2.0 per iPhone e iPod Touch,
Ieri notte il centro TIM della Galleria di Piazza del Duomo, a Milano, ha aperto i battenti allo scoccare della mezzanotte. SetteB.IT era presente e ha raccolto due gallerie (1a parte, 2a parte) di immagini dedicate all’evento. La fila arrivava oltre lo spiazzo centrale e al momento dell’apertura tutti hanno cominciato ad accalcarsi all’ingresso, con fare molto poco british. Nessuno si è fatto male, comunque, e Claudio, first in line, è entrato e ha acquistato il primo iPhone milanese, un 16GB bianco. La procedura per l’attivazione è si è protratta per un po’, allungando per motivi tecnici i 15 minuti di notorietà che spettavano di diritto al primo iPhonista meneghino. Nel frattempo Vodafone ha aperto i negozi al consueto orario e attivato le vendite attraverso lo store online.