Currency Converter: intervista allo sviluppatore

Eccoci anche oggi, come già accaduto domenica scorsa con i programmatori di English From Fear, a mostrarvi un pochetto di ciò che si trova “dietro le quinte” di App Store. In settimina vi abbiamo presentato Currency Converter, interessantissimo programma di App Store in grado di eseguire la conversione valutaria con quotazioni sempre aggiornate: una vera chicca per gli “addetti ai lavori” e non. La foto qui sopra raffigura Paolo Grifantini, sviluppatore di Currency Converter, che ringraziamo caldamente per averci concesso questa breve intervista. Ecco la trascrizione integrale dell’intervista.

Paolo, grazie per averci fatto provare la tua applicazione ancor prima che l’update fosse accettato da Apple: davvero un ottimo prodotto questo tuo Currency Converter. Sono “arrivato a te” dall’applicazione che il mio collega, Andrea Branca, ha recensito pochi giorni fa. Dunque rilasci programmi per Mac e i programmi hanno il tema della finanza. Spiegaci un po’ questo “inedito binomio”.

iPhone firmware 2.2: il DevTeam già lavora allo sblocco

Apple non ha fatto a tempo a rilasciare il nuovo firmware per iPhone che il DevTeam ha già dimostrato che è pienamente “sbloccabile“: questo, in poche parole, il contenuto del messaggio sul blog del gruppo di mattacchioni con l’hobby dello sblocco del melafonino. Ciò che i futuri PwnageTool o Quickpwn saranno in grado di fare non comprende, ancora, lo sblocco operatore per iPhone 3G e il Jailbreak del nuovo iPod touch 2G in modo da avere Installer e Cydia presenti anche sul recentissimo lettore multimediale touch di Apple. Vediamo di analizzare tutti i dettagli degli ultimi sviluppi del DevTeam.

iPhone 3G arriva in Russia e in altri 23 paesi

Apple si appresta a lanciare iPhone 3G in altri 24 paesi, che vanno dal Botswana al Venezuela, almeno stando a quanto riportato nella pagina Coming Soon sul sito dell’azienda di Cupertino. Al momento sappiamo per certo che iPhone 3G è arrivato ieri in Lettonia, Lituania e Brasile, mentre stando a quanto riporta Reuters l’iPhone sbarcherà in Russia, uno dei grandi mercati strategici assieme alla Cina, a partire dal 3 ottobre. A vendere il melafonino nel paese ex-sovietico saranno tre dei più grandi distributori di elettronica di consumo e si tratterà di una versione sbloccata (e dal costo proibitivo) del device.

iPhone 2.2: già in testing il nuovo firmware

iPhone firmware 2.2? Ma come, non è stato rilasciato da poco il firmware 2.1? Si, è vero e non si spiega come mai si parli già di firmware 2.2 e non di firmware 2.1.1, cosa che invece ci si sarebbe aspettati di vedere. Apple è sempre al lavoro sui sui prodotti e, come sappiamo, rilascia spesso degli aggiornamenti che vanno a correggere gli errori di programmazione che inevitabilmente sono presenti. Quando però a cambiare è il primo numero dopo il punto (in questo caso da 2.1 a 2.2) significa che qualcosa di grosso bolle in pentola. Non sarà mica il famoso arrosto di cui parlavamo 24 ore dopo la presentazione di iPhone 3G?

iPhone 3G e Android: un primissimo confronto

È già tempo di confronti tra il nuovissimo sistema operativo per telefoni cellulari di Google, Android, e il sistema operativo di iPhone 3G. Ricordiamo che l’OS di iPhone è proprietario di Apple così come l’hardware del telefono stesso; al contrario Android sarà possibile, idealmente, vederlo in almeno un telefono di ogni produttore di telefonia mobile. Per questo motivo, se non vi piacesse l’estetica del T-Mobile Android G1 non preoccupatevi: è solo il primo cellulare ad avere Android come sistema operativo. Osservando il video, per quanto si riesce a capire, iPhone 3G sembra più reattivo del “rivale” soprattutto per quanto riguarda la navigazione Web: ricordiamo però che si tratta solo della prima versione pubblica del neonato sistema operativo Android. La tastiera del T-Mobile Android G1, invece, insieme a MMSbatteria removibile ed una fotocamera da 3 Megapixel lo rendono un prodotto più completo per tutte le esigenze. Anche se è difficile farsi un’opinione attraverso questo video, quale dei due vi piace di più? Cambiereste il vostro iPhone 3G con “2 fustini di T-Mobile Android G1”?

Dopo il salto, ecco il video.

iPhone e Tre: calma piatta in casa H3G (aggiornato giugno 2009)

E’ ufficiale, Tre Italia distribuirà l’iPhone 3G S: ecco le tariffe!

CLICCA QUI PER UN ANALISI DELL’OFFERTA IPHONE 3G S CON TRE (H3G) ITALIA

Settembre sta finendo e iPhone con tre (H3G) non si vede“. Questa è l’unica certezza della vicenda iniziata mesi fa con le dichiarazioni di Novari sul lancio a Settembre di iPhone con 3 a prezzi davvero vantaggiosi rispetto a quelli “più da furbetti” di TIM e Vodafone. Probabilmente Apple è attualmente impegnata nel lancio di iPhone 3G in nuovi 26 paesi programmato per domani, ma, il tutto sembra davvero strano. Abbiamo come l’idea di essere stati illusi, forse addirittura presi in giro. Abbiamo forse “mal interpretato” la dichiarazione di Novari, non capendo che il Settembre a cui faceva riferimento è quello del 2012? Forse però una piccola speranza c’è.

iPhone 3G e Vodafone: ecco le nuove tariffe

Ci sono giunte segnalazioni da fonti attendibili all’interno di Vodafone riguardo a nuove tariffe in abbonamento per iPhone 3G. Naturalmente si tratta ancora di indiscrezioni seppur “molto attendibili”. Le nuove tariffe sembrano rimodulate in peggio, in quanto nei piani tariffari nono sono compresi “di default” gli sms che costano, a parte, 15 centesimi di Euro l’uno: è possibile però per 10 Euro attivare l’opzione “sms illimitati“. Dovremo forse rivalutare tariffe “non dignitose” (per usare termini moderati) di Vodafone per iPhone 3G proposte finora? Dopo il salto, ecco come “potrebbero essere le tariffe a breve“. Fatevi sentire nei commenti, mi raccomando!

iPhone 3G in vendita online anche in America. Quasi

Il trucco c’è, ma, non si vede“. Questa è la tipica frase utilizzata dai prestigiatori, categoria lavorativa che come i calzolai sta piano piano sparendo. Lasciando perdere discorsi prettamente sociologici, in America è possibile, come già accadeva per il precedente modello, acquistare iPhone 3G direttamente dal sito online. E ora “mandrie di iPhoners mondiali” scoveranno tutti i metodi per portarsi a casa un iPhone americano a un prezzo concorrenziale come avveniva col modello EDGE? Purtroppo no, perché Apple e AT&T si sono fatte furbe: qui il trucco c’è e si vede!

Android: oggi sarà presentato il rivale di iPhone 3G

È finalmente arrivato il giorno della presentazione di Android, il primo Google-Phone creato in collaborazione con T-Mobile e HTC: dopo mesi di speculazioni e di avvistamenti è stata indetta una conferenza stampa di presentazione a New York per le 16.30 italiane. I fortunati invitati, che hanno ricevuto “il pass“, hanno trovato scritto sul biglietto “experience the first Android-powered phone“: non ci sono quindi dubbi che oggi il velo di mistero che aleggia da mesi sul telefono di Google sarà tolto. Successo o flop? Gli analisti mondiali cercano di capire quanto possa avere successo il telefono della “grande G” e se sia davvero un concorrente degno per iPhone.

iPhone 3G: già nuovi modelli in vista?

Non sono passati nemmeno tre mesi dal lancio ufficiale di iPhone 3G che già si inseguono rumors su un rinnovo dell’offerta da parte di Apple del suo melafonino. Incuriositi, ci siamo messi ad indagare sulla vicenda e abbiamo analizzato i “presunti indizi” che fanno pensare a un rinnovo della gamma di iPhone 3G con l’introduzione di nuovi modelli. Per ora trattasi solo di supposizioni non fondate, ma, similmente a quanto avvenne per il modello 2G, è lecito aspettarsi delle novità: a breve? Partendo dal concetto che nessuno possiede la “sfera di cristallo” o la “bacchetta magica“, noi di TAL proviamo a dire la nostra.

Accessori iPhone 3G: novità da Griffin

Griffin, tra i maggiori produttori di accessori per i prodotti Apple, ha presentato in quest’ultima settimana due nuovi prodotti davvero particolari. Sono entrambi degli accessori per iPhone 3G che differiscono da altri prodotti di case concorrenti sia per design che per funzionalità. Oggi vi presentiamo una custodia chiamata “Clarifi” e un dock molto particolare, con funzione di amplificatore musicale, chiamato “AirCurve”. Due oggetti davvero avveniristici quelli che oggi vi proponiamo: siamo sicuri che il vostro iPhone 3G sarebbe davvero felice di questi acquisti. Dopo il salto, tutte le caratteristiche di AirCurve e Clarifi.

QuickPwn 2.1 per Windows è arrivato: firmware 2.1 per tutti

A sorpresa nella serata di ieri il DevTeam ha rilasciato la sua ultima fatica e cioè QuickPwn 2.1 in versione Windows: siccome il programma è compilato per il sistema operativo di Redmond, crediamo che la parola “fatica” sia davvero adatta perché, come sapete, il DevTeam finora aveva rilasciato solo versioni per Mac. Lasciando stare questi discorsi da “iPhoneGeek“, vogliamo ricordarvi che QuickPwn 2.1 per Windows funziona sia con Windows XP sia con Windows Vista e permette lo sblocco operatore di iPhone 2G, il Jailbreak di iPhone 3G e di iPod touch 1G. Non sono ancora disponibili lo sblocco operatore di iPhone 3G e il Jailbreak di iPod touch 2G. Vediamo velocemente cos’è QuickPwn 2.1 per Windows e come funziona.

Vodafone Pack 2GB: è caos in Vodafone

A distanza di 24 ore dall’annuncio ufficioso della rimodulazione del Vodafone Pack (che ricordiamo passa dai 600M iniziali a ben 2GB) e a distanza di qualche ora dall’ufficialità dell’offerta sul sito Vodafone (intorno alle 19.00 di ieri) è sempre caos in casa Vodafone. Non si capisce infatti cosa sia davvero successo e se il passaggio a 2GB sia stata una “retromarcia forzata”: perché hanno registrato la voce guida che permetteva l’attivazione dell’offerta dati Vodafone Pack senza limiti? Perché a qualche utente è giunto addirittura un sms di conferma di tale promozione? Perché gli operatori del 190 non sanno tutt’ora cosa rispondere? Perché mai i contatori del traffico non funzionano ancora? La risposta alle presenti domande dopo il salto, corredata da una invocazione finale.

Vodafone Pack per iPhone: 2GB anziché 600MB

Un cambio di rotta era nell’aria dopo tutto quello che è successo nei giorni scorsi in casa Vodafone: dopo aver registrato la voce guida e mandato sms di conferma per l’attivazione del Vodafone Pack per iPhone senza limiti, ecco come è evoluta la tariffa dati per il melafonino 3G, passando da 600MB a ben 2GB mensili. I 600MB stavano stretti a tutti gli utenti, generando un’ansia da “sforamento” del traffico mensile senza paragoni: difficile era però immaginare che Vodafone avrebbe potuto sfornare una nuova tariffa così vantaggiosa. Certo, i possessori del Vodafone Pack non avranno navigazione illimitata, ma, 2GB al mese sono davvero un ottimo bundle di dati. Inoltre, in questo periodo di rimodulazioni tariffarie che peggiorano i piani telefonici, una rimodulazione del traffico dati in positivo, anche per chi aveva già attivato il Vodafone Pack, è una notizia davvero piacevole. A dare la notizia sul Blog del Vodafone Lab è Andrea Duilio, responsabile del Marketing, scrivendo:

Vodafone Pack illimitato: eppure qualcuno lo ha attivato

UPDATE: DOPO IL SALTO, IL MISTERO È SVELATO.

Non si è capito bene cosa sia successo ieri ai sistemi Vodafone, ma una cosa è certa: in redazione abbiamo sentito con le nostre orecchie la voce registrata che indicava la possibilità di attivare Vodafone Pack illimitato per iPhone al costo promozionale di 3 Euro settimanali. Questa possibilità è sfumata in pochissimi minuti, ma, tra voi lettori c’è chi è stato così veloce da attivare questa “opzione fantasma”: l’immagine che vedete è il messaggio sms di Vodafone di conferma dell’attivazione del Vodafone Pack per iPhone illimitato (ringraziamo Stefano per averci mandato la foto). Abbiamo aspettato questa sera per pubblicare questa notizia perché abbiamo passato la giornata ad indagare sulla vicenda tempestando il Vodafone di telefonate. Il risultato? Poiché l’ufficio stampa non rispondeva, abbiamo provato con il 190: La maggior parte degli operatori era imbarazzata e sosteneva che si è trattato di un errore nei sistemi.

“Errore nei sistemi?” abbiamo detto noi “e la voce registrata è stata una nostra proiezione mentale”?

Vodafone Pack per iPhone: navigazione illimitata? Ma figuriamoci!

Per poche ore, nella mattinata di oggi, Vodafone ha apportato degli interessanti cambiamenti all’offerta Vodafone Pack per iPhone, il pacchetto che permette agli utenti Vodafone possessori di iPhone di navigare in internet con il melafonino. Poi ha deciso di coprirsi di ridicolo.  Attivando Vodafone Pack per iPhone prima del 30 settembre, diceva la voce registrata che era possibile ascoltare telefonando al 190, gli utenti avrebbero avuto diritto a 24 mesi di navigazione illimitata. Tutto vero? No, solo un clamoroso errore dell’operatore.

PwnageTool o QuickPwn: perché usarli? E ZiPhone?

Al momento la scelta per lo sblocco del firmware 2.1 per iPhone e iPod touch è una sorta di “guerra casalinga” tra i due programmi sviluppati dal Dev Team, ovvero QuickPwn e soprattutto PwnageTool. Quest’ultimo nome, che solo pochi mesi fa accostavamo a un programma difficile da utilizzare (lo avevamo definito anche “un bell’esercizio di stile”) è diventato oramai oggetto comune di discussione di tantissimi utilizzatori di iPhone. Ci sono giunte in redazione domande sull’utilità di questi programmi: ai tempi della 1.1.4 l’utilità era evidente in quanto unico metodo per poter utilizzare in Italia iPhone, ma ora? Sempre qualche mese fa, il programma più utilizzato era ZiPhone: ora che fine ha fatto Zibri?

QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1: sblocco iPhone 2.1

Velocissimi: questa volta bisogna davvero riconoscerlo. I componenti del Dev Team hanno rilasciato in tempo record QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1 per lo sblocco di iPhone 2G e il Jailbreak di iPod touch 1G e iPhone 3G aggiornati al firmware 2.1 di Apple. Non c’è stata la solita lunga attesa (una settimana più o meno) per il rilascio dei nuovi software di sblocco, nonostante la nuova versione di iTunes avesse fatto sorgere qualche dubbio sui futuri sblocchi. Vediamo nel dettaglio QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1 per capire se c’è qualche novità rispetto alle versioni precedenti: ricordiamo che questi programmi sono solo per Mac e che la versione per Windows (WinPwn) è quasi pronta.

Apple e iPhone ci osservano? No, ancora sensazionalismo

iPhone ci osserva, siamo avvisati. A ribadirlo con forza sembrerebbe, ancora una volta, il solito Jonathan “NerveGas” Zdziarski che anche grazie al suo libro di “Indagine Forense” su iPhone (ufficialmente in vendita dal 15 Settembre) sta facendo davvero parlare di sé. Dopo aver scoperto un sistema tramite il quale iPhone cataloga le applicazioni al suo interno, i vari mezzi di informazione mondiale avevano ripreso la notizia travisandola e creando quel polverone che è sfociato nella pubblica ammissione da parte di Steve Jobs del sistema “Kill Switch” (da noi soprannominata la “leva del giudizio universale”). Tranquilli che Apple ha meglio da fare che controllare uno per uno i dati dei milioni di iPhone in circolazione. Non ci credete e siete certi che Apple vi spii? Come abbiamo già detto la volta precedente, almeno vestitevi bene. Capiamo invece cosa il buon “NerveGas” avrebbe voluto dimostrare.