Eccoci a svelare la prima parte della sorpresa che TAL ha in serbo per voi oggi: dal titolo avrete ormai capito l’argomento. Si tratta del trasferimento di files tra iPod touch, iPhone e il proprio computer (sia esso Mac o PC). Avrete capito anche che gli sviluppatori amici di TAL sono i titolari di DigiDNA, nome che avrete sicuramente sentito se siete possessori di qualche iPod. Inoltre il titolo del presente articolo parla chiaro: parte della sorpresa è questo software chiamato “Disk Aid“. DiskAid è un interessante tool (freeware) per PC e Mac che consente di utilizzare iPhone o iPod touch come disco esterno. Con DiskAid è possibile trasferire i file e le cartelle tramite USB tra il dispositivo e il computer.
iPhone
Pastebud: come funziona il copia incolla per iPhone. Parte seconda
Già nella prima parte di questo tutorial sul “copia incolla” per iPhone avrete notato come non sia così immediato “copiare e incollare testo” dal melafonino tramite Pastebud. Sarà forse che siamo abituati troppo bene, ma anche il lettore più geek tra voi non può non ammettere che Pastebud sia un po’ macchinoso. D’altronde è solo il primo passo (sia chiaro, un “passo” davvero importante) e ci auguriamo che tutta l’attenzione che Pastebud ha richiamato serva per far compiere ad altri nuove imprese in questo settore. Sempre che Apple non ci spiazzi tutti e aggiunga il “copia incolla” nel prossimo firmware di iPhone. Nell’articolo di oggi vedremo come copiare parte del testo di una E-Mail per poi spedirlo in un nuovo messaggio senza dover per forza inoltrare l’intera E-Mail sorgente.
Pastebud: come funziona il copia incolla per iPhone. Parte prima
La funzione di “copia incolla” per i nostri amati iPhone è finalmente disponibile: naturalmente la redazione di TAL si è mossa per tempo per testare al fine di recensirvi prontamente “il sistema che rivoluzionerà iPhone”. Pastebud, oltre che ad aver focalizzato l’attenzione di tutti i siti specialistici e anche quella di tantissimi appassionati utenti del telefono con la meletta, ha già smosso qualche dubbio sul trattamento “dei dati che vengono copia-incollati“. Torneremo su questo argomento prossimamente perché, nello spazio usualmente dedicato alle App per iPhone e iPod touch, oggi vogliamo fornirvi la prima parte della guida per utilizzare il copia-incolla su iPhone e iPod touch. Se alla fine dell’articolo penserete che tutta la procedura letta sia un divertente scherzo, credetemi: non lo è. Purtroppo.
App Store: la gente mormora e Apple cambia?
Nei giorni scorsi TAL ha analizzato quello che può essere definito il “caso App Store“: sviluppatori in rivolta contro la gestione delle App da parte di Apple nel negozio virtuale che ormai più di 10.000 applicativi. Abbiamo poi, anche grazie ai vostri preziosi commenti, analizzato e riflettuto riguardo alle possibili soluzioni ed è stato davvero interessante poter toccare con mano come ognuno abbia una diversa ricetta per il cambiamento che, come spesso si sottintende, è sinonimo di miglioramento. Curioso l’epilogo della situazione: nelle scorse ore Apple ha “rinnovato i locali” e ha aggiunto nuovi scaffali. Per uscire dalla metafora, Apple ha rinnovato un pochetto App Store, seguendo quasi le indicazioni dei developers scissionisti. Trionfo, vittoria del bene contro il male? Sarà che sono il solito malpensante, ma ci credo davvero poco.
iPhone 3G 4GB a 99 Dollari è improbabile
Qualche gioro fa vi avevamo proposto un rumor secondo il quale, con l’anno nuovo, gli
iPhone, App Store e il problema dei prezzi delle App. Editoriale
App Store è innanzitutto un negozio: negozio che, siccome siamo nell’era digitale, non poteva che non essere un negozio virtuale dove ognuno dei più di 10.000 articoli presenti è facilmente raggiungibile. App Store è il sistema che ha già modificato l’approccio delle aziende delle telefonia mobile verso i clienti: Google ha creato il suo App Market per Android e BlackBerry ha aperto da poco le porte del suo App Center. App Store è anche quella che mi piace definire “democrazia universale” dove anche il più semplice degli sviluppatori può fare fortuna grazie a un’idea geniale. Ieri vi abbiamo proposto i “problemi delle grandi aziende” secondo le quali, siccome i prezzi in App Store tendono al ribasso, il negozio di applicativi di Apple diventerà sempre più un mercatino di cianfrusaglie perché i grandi brand non riusciranno più a coprire i costi di produzione. Stiamo scherzando, vero?
App Store e applicazioni regalo: come funziona
A Ginevra, oltre che ascoltare interessanti discorsi sul tema della rivoluzione di iPhone e App Store, abbiamo fatto qualche conoscenza che si è trasformata in amicizia sincera. Tra queste nuove amicizie di TAL, che dunque sono anche vostre nuove amicizie, c’è quella con due sviluppatori che sono tra i padri di FileAid. Siccome il Natale si avvicina, hanno deciso di fare un gradito regalo alla redazione (anche perché siamo stati tra i beta-tester della loro App): ci hanno mandato una mail contenente uno di quegli ambiti codici regalo tramite il quale è possibile ottenere gratuitamente l’applicazione dall’iTunes Store USA. Ecco come abbiamo riscosso il nostro “regalo”.
iPhone, App Store e il problema dei prezzi delle App
Lo abbiamo ribadito più volte e rischiando di essere noiosi lo scriviamo ancora un’altra volta: App Store è la vera chiave del successo di iPhone e iPod touch. È quel “quid” che permette di distinguersi nella massa, di far sognare di più, di essere unico insomma. App Store è talmente apprezzato dal pubblico che in circa quattro mesi di vita ha generato più di 300 milioni di downloads e ha spinto la più disparata tipologia di persone a creare qualcosa come 10.000 applicazioni. Numeri spaventosi, numeri che decretano il successo della piattaforma. Una “piattaforma democratica” come avevo definito qualche tempo fa, suscitando pure qualche piccolo mormorio. Eppure c’è qualcosa che non va e ciò rischia addirittura di rovinare tutto “l’eco-sistema App Store”. I prezzi delle App sono troppo bassi.
iPhone: il copia/incolla c’è
Ormai non ci faccio più caso, mi sono rassegnato al fatto di non poter sfruttare le funzionalità del copia/incolla dal mio iPhone: non sento nemmeno più le battute degli amici che utilizzano un HTC. Ieri notte però la folgorazione: il copia/incolla c’è. Si tratta certamente di una soluzione tanto empirica quanto geniale e ciò che è davvero interessante è che non infrange nessuno dei divieti imposti da Cupertino. Pastebud, questo il nome del “servizio”, si serve di un’intelligente interazione tra “Bookmarks” e “Servizi Web” permettendo il copia/incolla tra Safari e Mail: nel video che segue vedrete come funziona. Incredibile che nessuno non ci abbia mai pensato prima.
iPhone Gift Card, Apple potrebbe venderne un milione
Nonostante l’iPhone sia calato di due posizioni nella classifica dei gadget di Time.com, resta pur sempre in testa a quella degli oggetti più desiderati, anche perché non tutti possono essere interessati a un miniproiettore o a un maxitelevisore…
Il Dr. Shaw Wu, analista della Kaufman Bros., ha esposto i dati di una sua ricerca secondo la quale, considerando i canali di approvvigionamento e distribuzione, la richiesta di iPhone 3G nel trimestre che va da ottobre a dicembre sta andando abbastanza bene negli Stati Uniti, in Europa e, con l’esclusione del Giappone, nella maggior parte dell’Asia Orientale.
iPhone sul podio dei gadget dell’anno di Time
La fine dell’anno si avvicina ed è tempo di bilanci e classifiche. Oltre al proprio bilancio personale con il quale possiamo renderci conto dei progressi fatti durante l’anno appena trascorso, esistono molte classifiche (più p meno autorevoli) che toccano i più disparati argomenti. Una delle classifiche più attese è sicuramente quella del sito Time.com che, è giusto ricordarlo, lo scorso hanno aveva consegnato la medaglia d’oro al primo iPhone, quello EDGE. A Luglio è uscito il modello 3G che è accompagnato dal motto “twice as fast, half the price“: sarà riuscito il nuovo melafonino a mantenere la vetta dell’ambita classifica?
Sono un idiota perché il mio iPhone 3G ha il Jailbreak
Sono un idiota. Sono costretto ad ammetterlo: sono un idiota. Secondo l’autorevole InfoWorld, chi applica il Jailbreak al proprio iPhone è un idiota. Dunque io sono un idiota all’ennesima potenza perché ormai, da più di un anno, avrò fatto la procedura del Jailbreak almeno 500 volte (che bei ricordi quando per applicare il Jailbreak si impazziva a cliccare qua e là per circa una mezzoretta). Quindi, sempre secondo l’autorevole fonte, sono almeno 500 volte un idiota e ho pure “idotizzato” tantissimi amici, conoscenti e lettori spiegando come applicare il Jailbreak. Se poi aggiungo che ho pure sbloccato tanti devices quanti ne ho “jailbreakkati“, potrei definirmi il “re degli idioti”. Non mi sento solo però: il mondo ormai è pieno di idioti che hanno applicato il jailbreak al loro iPhone. Sapete qual è la cosa davvero divertente? Anche colui che ha scritto il pezzo, per trarre le sue conclusioni, avrà applicato anche solo una volta il Jailbreak al suo iPhone.
Sblocco iPhone 3G 2.2: con X-Sim è possibile
In questi giorni sono sicuro che i più attenti e curiosi tra voi si saranno accorti che il blog del DevTeam ha cambiato server (passando a qualcosa di decisamente più performante) e ha pure cambiato la grafica: se non ci si ferma davanti alle apparenze, tutto questo potrebbe significare che lo sblocco è pronto al rilascio e il sito si è adeguato alla prossima invasione di utenti. Purtroppo però, al momento, non si conosce ancora una data precisa per il rilascio dello sblocco operatore per iPhone 3G e vi ricordiamo, ancora una volta, di non fare l’upgrade del vostro melafonino 3G estero tramite iTunes perché vi privereste della futura possibilità di usare il tool del DevTeam. Se però avete combinato “il danno”, per fortuna c’è USBFever che vende delle X-Sim in grado di sbloccare iPhone 3G 2.2 .
Cuffie per iPod touch 2G e iPhone, facciamo chiarezza
Martedì scorso Apple ha finalmente reso disponibili le cuffie In Ear con microfono e controllo volume pensate appositamente per gli iPod di nuova generazione, assieme alle analoghe cuffie “base” dotate anch’esse di entrata microfonica e telecomando. Stando a quanto dichiarato da Apple il nuovo modello di cuffiette premium non sarebbero compatibili con iPhone. In realtà non è esattamente così. Approfittiamo dell’occasione per fare un po’ di chiarezza sulle compatibilità dei tre modelli di cuffie Apple attualmente offerti su Apple Store.
Cuffie In Ear per iPod di nuova generazione, 79€.
La pagina dello Store specifica che il nuovo modello di cuffie, dotate di microfono e controllo volume, è compatibile solamente con i nuovi iPod presentati a settembre (iPod touch 2G, iPod nano 4G e iPod classic 120GB). In realtà le cuffie funzionano egregiamente anche con iPhone.
Cydia e la Repository di BigBoss: “Nerd Wars”
Piccola “scaramuccia tra nerds” quella che è accaduta nelle scorse ore tra BigBoos, i responsabili di Sleepers.net e Saurik che di Cydia è uno degli sviluppatori nonché creatore della piattaforma stessa. Nel proseguo dell’articolo proporremo, in maniera comprensibile a tutti, quella che nel titolo abbiamo definito scherzosamente una “Nerd Wars“. Perché mai dovrebbe interessare tale argomento a tutti i lettori di TAL? Crediamo sia la prova lampante di come il mondo alternativo di Installer e Cydia sia ancora vivace nonostante l’arrivo di App Store che prepotentemente ha tolto i riflettori da queste realtà alternative che hanno fatto (e sempre faranno) la storia di iPhone e iPod touch.
iPhone e iPod touch sempre più gaming devices. Anche per la TV
Comunicazione di servizio: se qualcuno tra voi (come peraltro il sottoscritto) si è sempre domandato come mai Steve Jobs indicasse in maniera così marcata le potenzialità di iPhone e iPod touch come gaming devices, credo che oggi abbia la risposta definitiva. Quasi una settimana fa vi avevamo proposto questo video in cui si vede come nel firmware 2.2 per iPhone e iPod touch siano state implementate “funzionalità TV-out con riconoscimento dell’accelerometro”. Proviamo ora a fermarci un attimo e pensare come queste “strane” funzionalità potranno essere integrate, in futuro, con un gioco. Si avete capito bene: il futuro di iPhone e iPod touch è sempre più vicino a quello della Wii di Nintendo. Non ci credete? Date un occhio al video che segue.
iPhone, App Store e le coccole
Quella che vedete raffigurata qui sopra è una pubblicità di O2 e iPhone 3G apparsa ieri all’interno di alcuni quotidiani inglesi. Perché riportare questa pubblicità come notizia? Semplice, perché Apple finalmente ha messo tutte le carte in tavola. L’azienda di Cupertino, infatti, sapeva che l’interesse verso iPhone sarebbe prima o poi calato dato che il melafonino è pur sempre un telefono cellulare e come tutti i suoi “colleghi” è soggetto alle mode. Ciò che invece non stanca mai gli utenti (ma chiunque credo) è il fatto di sentirsi coccolati. L’utente di iPhone, a differenza di quello di altri telefoni cellulari, è coccolato da ben 10.353 applicazioni presenti su App Store che, siamo sicuri, hanno già aumentato il loro numero dal momento in cui il presente articolo è scritto. Apple dunque svela le sue carte perché, dopo aver sostenuto che iPhone è il cellulare “più ganzo” sulla faccia della terra, aggiunge (sapendolo già da mesi però) che è “ancora più ganzo” poterlo personalizzare in 10000 modi diversi. Diversa pubblicità, ma concetto identico, quella apparsa nei quotidiani USA: trovate l’immagine dopo il salto. Novità pubblicitarie in arrivo anche in Italia?
iPhone 3G 4GB a 99 Dollari? Solo per pochi
Un ritorno al passato quello di Apple: rivedere un iPhone da 4GB suscita infatti ricordi lontani, ricordi nei quali iPhone era appena arrivato nei negozi USA e il mondo aspettava di poterlo vedere dal vivo. Naturalmente un iPhone 3G con 4GB al prezzo di 99 Dollari è vero affare (peccato che siano presenti i due anni di contratto obbligatorio): ricordiamoci però che si tratta di un rumor. Se in mezzo a questa vicenda aggiungiamo altri due ingredienti, e cioè l’autorevole sito estero da cui l’indiscrezione proviene e il nome della catena commerciale in cui “l’affarone si potrà fare”, il tutto sembra perdere man mano i connotati dell’indiscrezione per quelli della reale possibilità. Ma c’è dell’altro.
iPhone 3G “gratis” con iSorpresa di UBI Banca
Sarà il clima natalizio, sarà la crisi economica che mette in cattiva luce le banche, ma quella di UBI Banca è una iniziativa che sinceramente ci ha colpito: scegliendo uno dei depositi a risparmio appositamente studiati per l’iniziativa si tutelano i propri risparmi e si riceve subito un buono per l’esclusivo iPhone 3G 8GB da ritirare presso i punti vendita Vodafone One. Se come il sottoscritto siete “cattivi e malpensanti”, avrete sicuramente già pensato un bel “e dove sta la fregatura”? La fregatura evidentemente non c’è: UBI Banca è un gruppo serio. Questa iSorpresa è solo un bellissimo specchietto per le allodole. Volete sapere perché?
Applicazioni per iPhone gratis con codici: la parola agli sviluppatori
Nell’articolo di ieri, sempre sull’argomento “applicazioni per iPhone gratis dagli sviluppatori per mezzo dei codici“, vi avevo lasciato con un interrogativo e sono felice che sia stato argomento di dibattito con osservazioni molto intelligenti da parte di tutti voi. Nel frattempo mi sono documentato: ho contattato un developper conosciuto a Ginevra mentre un amico italiano, che sviluppa applicazioni per iPhone e iPod touch, mi ha gentilmente mandato degli screenshot. Si apre quindi una nuova stagione per App Store e per chi programma le Apps. A seguire i dettagli e le diverse impressioni a riguardo di questi due sviluppatori di programmi per iPhone e iPod touch.
iBreviary: il successo del breviario virtuale non si ferma più
Importanti novità natalizie attendono sia gli utenti di iBreviary, sia Don Paolo che di iBreviary
iPhone Emergency Charger: mai più la batteria esaurita
Uno dei problemi principali di iPhone e iPod touch è sicuramente l’autonomia della batteria che, in taluni casi, rappresenta un vero e proprio difetto che deve essere reso noto all’assistenza di Apple. Se invece l’autonomia dei vostri giocattolini touch rientra nella media, vi sarete accorti che con un uso neppure “tanto estremo” si fatica ad arrivare a sera. Una settimana fa sono giunti in redazione due curiosi gadget firmati “Mobile.Brando”: trattasi di due caricabatterie di emergenza per iPhone e iPod touch differenti tra loro. Dopo una settimana in cui li abbiamo testati a fondo, ecco la nostra recensione sul primo dei due prodotti: Emergency Charger per iPhone e iPod touch.
Sblocco iPhone 3G via hardware: dal Vietnam con furore
Il nuovo firmware 2.2 per iPhone non consente più lo sblocco operatore attraverso le varie X-Sim presenti sul mercato poiché introduce quella che abbiamo definito, in maniera semplicistica, “una pezza“. Quindi, in vista di un prossimo rilascio da parte del DevTeam di un tool che sia in grado finalmente di applicare lo sblocco operatore per iPhone 3G, chi avesse installato tale firmware su un melafonino estero non è più in grado di telefonare. Non temete, gira voce nel web che in Vietnam esista un certo “Dottor iPhone” in grado liberare il melafonino di Apple da ogni sorta di blocco. Come? Naturalmente via hardware con una procedura che sconsigliamo di provare a casa.