Ci siamo: il mistero di redsn0w è stato smascherato direttamente dal DevTeam nella giornata di ieri: si tratta del progetto per lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G. Dopo mesi di attesa, e dopo che qualcuno aveva ormai abbandonato la speranza di poter avere la possibilità di sbloccare il proprio iPod touch, ecco che il DevTeam ci ha stupito ancora una volta. Tra i commenti dei membri del DevTeam all’annuncio ufficiale di redsn0w, se ne trova qualcuno davvero interessante, come quello in cui MuscleNerd sostiene che la soluzione per lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G è stata trovata per una fortuita via che non si sarebbero mai aspettati. Ancora più interessante è un messaggio di pytey (altro membro del DevTeam) che sostiene che lo sblocco di iPod touch 2G è solo una parte del progetto redsn0w: il mistero si infittisce ancora?
iPhone
iPhone, browser e la censura di Apple che ti aspetti
Nei mesi scorsi abbiamo consumato barattoli su barattoli di inchiostro virtuale per segnalare quanto grande fosse la pratica censoria nei confronti delle applicazioni in App Store da parte di Apple: si tendeva a mantenere il negozio virtuale di applicazioni più grande al mondo come un regno ovattato. Poi qualcosa è cambiato: decisamente, mi permetterei di dire. Sono arrivate applicazioni dai nomi inequivocabili che riproducono “sgradevoli suoni fisiologici dell’uomo” come iFart oppure iVomit: il cambio di rotta è davvero evidente. Oltre a queste App di dubbio gusto (che vendono migliaia di copie al giorno alla faccia dei “perbenisti”), in App Store è comparsa un’altra tipologia di applicazioni che non ci saremmo mai aspettati: i browser Web. Che Firefox e Opera siano già dietro l’angolo?
redsn0w: il DevTeam mostra una chiave
Continua incessantemente il tamtam mediatico del DevTeam sul sito redsn0w.com. Come fece a suo tempo
Apple supererà Nokia entro il 2013
Stando ad una ricerca condotta da Generator Research, società che si occupa di studi nel campo tecnologico, Apple, nel giro di pochi anni, riuscirà ad aumentare significativamente la propria quota di mercato nel settore degli smartphones, arrivando addirittura a spodestare il colosso finlandese Nokia.
Se Apple riuscirà a mantenere il trend positivo che ha accompagnato iPhone fino ad ora, la società di Cupertino potrebbe arrivare ad accaparrarsi il 40% del mercato, lasciando a Nokia un misero 20%; Andrew Sheely, a capo della ricerca, si aspetta che Apple riesca a vendere ben 77 milioni di iPhone e aumenti il supporto ad App Store, permettendo agli sviluppatori di integrare anche nuove funzioni per la messaggistica e le telefonate.
iPhone nano: in arrivo a giugno, solo in Cina?
Arriva direttamente dalla Cina la nuova mandata di rumors sul futuro arrivo di una versione “nano” di iPhone. Le indiscrezioni di fine 2008 puntavano alla presentazione del nuovo melafonino ridotto in occasione del Macworld di San Francisco. Secondo quanto riportato ieri dal DigiTimes, che ha ripreso un’indiscrezione pubblicata dalla testata cinese Economic Daily News, due produttori taiwanesi sarebbero vicini alla chiusura di un accordo per la produzione dei chip che verranno implementati nei nuovi iPhone nano.
HSUPA e Intel nei futuri iPhone e MacTablet?
Ancor più che dai brevetti, che spesso sono solo un modo per proteggere delle idee che ancora non si è in grado di portare allo stadio finale della produzione, la sezione del sito di Apple dedicata alla ricerca di personale può dare idea di quello che sta ribollendo nel calderone dei nuovi prodotti della casa di Cupertino.
Due nuove ricerche, una nel testing e l’altra per il laboratorio di analisi, indicano che Apple sta valutando l’assunzione di collaboratori con conoscenza di protocolli trasmissivi di telefonia cellulare e in particolare di HSUPA, High-Speed Uplink Packet Access.
redsn0w: sblocco iPod touch 2G? Mistero
Che il DevTeam ci stupisca sempre è un dato di fatto, come è un dato di fatto che sia uno dei team di hacker più scanzonato sulla “scena mondiale”: ora hanno in serbo un nuovo mistero. Dopo aver rilasciato (sebbene ancora in versione beta) il tool yellosn0w per lo sblocco operatore di iPhone 3G, arriva redsn0w. Cosa sia redsn0w al momento è impossibile dirlo con certezza: l’unica cosa certa è che il sito redsn0w.com è di proprietà del DevTeam. Siccome è difficile credere che ora il DevTeam si metta a registrare domini per i “vari colori della neve”, largo alle ipotesi. Le più accreditate indicano redsn0w come il tool per lo sblocco di iPod touhc 2G, oppure una sorta di “QuickPwn con yellosn0w incluso“: voi cosa ne pensate?
iPhone come modem: nuovi rumors sul tethering
Nonostante quanto avvenuto per il MacWorld 2009, non si placano i rumors riguardo alla possibilità di utilizzare iPhone come modem. Il tethering ufficiale (senza quindi la necessità di applicare il Jailbreak al proprio melafonino) è forse una delle features “dimenticate da mamma Apple” che più è attesa dagli iPhoners mondiali. Se i rumors precedenti indicavano la possibilità di utilizzare iPhone come modem previo pagamento di un obolo, questa nuova indiscrezione trapelata si discosta ben poco. Nuovo è però il prezzo richiesto: si passa dai 30 Dollari ad “appena” 10 Dollari al mese. In tutta questa vicenda, sia Apple che AT&T non stanno proprio facendo una bella figura: c’è però un colpo di scena alle porte.
iPhone e iPod touch: da Sony nuovi sistemi audio
Al CES 2009, sebbene Apple sia assente perché impegnata negli stessi giorni al MacWorld 2009, non mancano le novità per i prodotti della meletta. Numerosi produttori hanno proposto svariate soluzioni per i prodotti di Apple e in questo “mare magnum” abbiamo deciso di presentarvi alcune novità di Sony per quanto riguarda iPhone e iPod touch. Questi devices multimediali, nonostante le più di 10000 soluzioni diverse disponibili tramite App Store, sono anche dei lettori musicali portatili che possono andare oltre l’utilizzo personale attraverso le cuffiette. Sony ha infatti presentato la nuova gamma di sistemi audio per iPhone e iPod touch in grado di riprodurre i brani in essi presenti con un alta fedeltà sonora. A seguire i nuovi quattro modelli prossimamente disponibili che sostituiranno quelli attualmente in commercio: ce n’è per tutti i gusti.
iPhone nano: via al secondo giro di valzer
Il MacWorld è stato davvero parco di novità per noi “iPhoners” poiché ha sostanzialmente proposto solo una App per gestire le bellissime presentazioni di Keynote ’09 e la possibilità di acquistare i files musicali da iTunes anche sotto copertura dati mobile (e non solo sotto copertura 3G come aveva detto il buon Schiller). Tutto qui: niente iPhone nano, niente iPhone 3G da 32GB e niente Push, navigatore satellitare, tethering etc. Dove Apple non arriva (probabilmente in certi ambiti nemmeno con il pensiero, vedi “il famoso contacaratteri per gli sms” da me tanto invocato), arrivano i rumors. L’ultimo è strabiliante e arriva dalla lontana Cina: il sito WeiPhone ha pubblicato l’immagine che vedete proposta qui sopra. Nonostante sul sito cinese le didascalie siano di difficile interpretazione, il messaggio è chiaro: iPhone nano appare addirittura sul sito Apple. Secondo voi è un fake?
iPhone 3G scontati da Best Buy
Tutti coloro che cercano un iPhone scontato sono avvisati: l’America è sempre la terra “dei grandi affari“. Forse. Best Buy ha dichiarato qualche giorno fa che saranno presto disponibili in punti vendita selezionati (ma capillarmente distribuiti sul territorio) degli iPhone “refreshed” a prezzo decisamente scontato. Naturalmente, prima di uscire dal negozio con il proprio nuovo iPhone “refreshed”, è necessario siglare il solito contratto biennale con AT&T. Cosa sono gli iPhone “refreshed”? Come avrete già intuito, “refreshed” è un altro nome per indicare “refurbished” e cioè quei telefoni “in genere ritirati a un cliente per un difetto e fatti tornare come nuovi dalle amorevoli mani di mamma Apple”.
yellosn0w: il DevTeam tira le somme. E iPod touch 2G?
Lo sblocco operatore di iPhone 3G all’estero era avvertito come priorità dai vari acquirenti del melafonino: poter inserire qualsiasi sim in un telefono regolarmente acquistato e pagato fior di quattrini è cosa assolutamente sacrosanta. Il DevTeam ce la sta mettendo tutta: da profani non possiamo fare altro che apprezzare la scelta effettuata (come sapete yellosn0w è un “daemon”, un programma invisibile che gira in background) anche se qualche riserva la abbiamo. Ecco che il DevTeam in un post recente “tira le somme”: parla del passato, del presente e del futuro. Scopo principale è quello di trovare uno sblocco permanente per iPhone 3G: ma lo sblocco di iPod touch 2G proprio non interessa a nessuno?
iPhone nel futuro sarà Multi-Core?
È consuetudine: passato il keynote, via a nuovi rumors. Va bene, tutto il Mac Web si è lasciato abbagliare da indiscrezioni rivelatesi false e non si è visto nessun Mac mini e nessun iPhone nano al MacWorld 2009: ora però è tempo di nuovi rumors. A lanciare una nuova indiscrezione è ZDNet per mano del collaboratore Jason D. O’Grady che si trova come inviato a San Francisco in quel del MacWorld. O’Grady, tra i vari stand e corridoi del MacWorld 2009, ha percepito un rumor davvero interessante: la prossima generazione di iPhone (quella che partirà con il firmware 3.0) avrà al suo interno un processore Multi-Core. Questa volta c’è da fidarsi?
yellosn0w v0.9.6 disponibile: problemi risolti?
Qualche giorno fa vi abbiamo proposto uno “sguardo ravvicinato” a yellosn0w, il nuovo tool per lo sblocco di iPhone 3G del DevTeam. Avrete sicuramente capito la nostra posizione a riguardo: ammirazione mista però a scetticismo. Il fatto è che yellosn0w funziona relativamente bene: ci ha permesso di telefonare con una sim di Vodafone Italia attraverso un iPhone 3G inglese. Nonostante questo, però, ci sono funzioni non utilizzabili come, ad esempio, l’uso della connessione dati 3G: ciò rende evidentemente inutile possere un iPhone 3G al posto del precedente (se si esclude l’utilizzo del GPS). Sappiamo che attendete con ansia una guida di TAL allo sblocco di iPhone 3G: non è ancora arrivato il momento. Il perché è semplicissimo: è da poco disponibile yellosn0w v0.9.6 che, promettendo di essere migliore delle versioni precedenti e di risolvere tutti i problemi, è ancora in beta. Ci sarà da fidarsi?
iPhone: iTunes Wi-Fi Music Store ora anche in mobilità
Nella parte finale del keynote di ieri, dopo l’espressione “one last thing“, ci saremmo aspettati almeno un “iPhone nano con home-server incorporato oppure un iMac con schermo touch“. Purtroppo non è stato così perché Phil Schiller ha presentato alcune novità riguardo iTunes di cui vi abbiamo già parlato “a caldo” nella giornata di ieri. È però interessante soffermarsi su una novità che interesserà puramente i possessori di iPhone: iTunes Wi-Fi Music Store è ora accessibile anche in mobilità grazie alla propria connessione dati mobile. Phil Schiller ha infatti annunciato che avrebbe funzionato su rete 3G da subito: in effetti così è stato. C’è però una piccola (voluta?) dimenticanza da parte del buon Phil e, osservando bene l’immagine qui sopra, avrete già capito di cosa si tratta.
iPhone come modem: tethering finalmente in arrivo?
La possibilità di usare iPhone come modem (tethering) avrebbe dovuto essere “dietro l’angolo” già due mesi fa: purtroppo non si è ancora avverato nulla e i possessori del melafonino si sono rassegnati ad acquistare una chiavetta per la connessione internet mobile oppure hanno applicato il Jailbreak per poter installare applicazioni come PDAnet. Sarà il clima di euforia generale pre-MacWorld (sebbene senza papà Steve si spera possa essere avvincente), sarà che a poche ore dalla presentazione dei nuovi prodotti “ognuno dice la sua”, ecco che ritorna il rumor che vuole AT&T pronta a permettere il tethering da iPhone. I rumors precedenti, se questa nuova indiscrezione risulterà veritiera, sono stati rispettati: il tethering da iPhone avrà un costo non indifferente. Cosa succederà nel resto del mondo e, soprattutto, cosa diavolo si inventeranno TIM e Vodafone questa volta?
yellosn0w: sblocco iPhone 3G visto da vicino
Dopo avervi annunciato lo sblocco operatore per iPhone 3G con yellosn0w e dopo un primo sguardo, eccoci come promesso con qualche dettaglio in più. Ci siamo messi al lavoro su un iPhone 3G di provenienza inglese che, come sapete, accetta solamente le schede sim di O2: dopo qualche problemino siamo riusciti a fargli riconoscere la scheda sim di Vodafone Italia che utilizziamo nell’iPhone redazionale. Dunque yellosn0w sblocca realmente iPhone 3G? Si, nel nostro caso tutto ha funzionato (sebbene non al primo colpo) ma a quanto si legge in vari forum esteri il nuovo tool del DevTeam sembra presentare troppi problemini. D’accordo che è ancora una versione beta e che lo sblocco è possibile ma yellosn0w necessita ancora di parecchi fix.
Sblocco iPhone 3G: yellosn0w “rubato” e il DevTeam si arrabbia
Tutti coloro che hanno sbloccato un iPhone o un iPod touch, oppure tutti coloro che pur non possedendone uno seguono lo stesso le “iPhoniche vicende“, sanno una cosa importante: i tool sono gratuiti. Sin dai tempi del primo AnySim, lo sblocco operatore di iPhone e il “semplice” Jailbreak di iPod touch sono gratuiti: era comunque possibile effettuare una donazione per ringraziare dimostrando un concreto apprezzamento del prodotto scaricato. Da quando il DevTeam ha nelle proprie mani lo scettro dello sblocco, anche le donazioni non sono più possibili: gli hacker burloni del DevTeam non desiderano ricevere neppure un Dollaro. Dopo solo poche ore dalla sua apparizione, anche yellosn0w, come successo in precedenza per i vari tool di sblocco, è stato “rubato” ed ora è in vendita a sole 19.99 Sterline Inglesi. Il DevTeam, giustamente, si è arrabbiato.
yellosn0w: primo sguardo
Come vi abbiamo segnalato ieri, è disponibile al download il software di sblocco per iPhone 3G dal nome yellosnw0w. Siccome in questi giorni di festa la redazione è chiusa, mi trovo impossibilitato a provare per voi il nuovo software del DevTeam ma, poiché capisco che per qualcuno l’attesa di indicazioni non possa durare ancora per molto, ecco qualche primo suggerimento sul da farsi. Di per sé yellosn0w è uno dei metodi di sblocco più semplici e sbrigativi mai visti: basta scaricare il tool dalla repo apposita e il gioco è fatto. Lasciando i dettagli tecnici (che prima di presentarvi voglio, come nostro solito, approfondire con il device tra le mani) e le suggestioni d’utilizzo presumibilmente a domani in mattinata, vorrei riflettere su alcuni dettagli.
yellosn0w: sblocco iPhone 3G per tutti. Sopresa
La nottata appena trascorsa è stata per molti un momento di puro divertimento mentre per alcuni è stato un periodo di “duro” lavoro: tra questi ci sono sicuramente i componenti del DevTeam che, come promesso, hanno rilasciato lo sblocco operatore per iPhone 3G. Purtroppo, al momento in cui l’articolo è scritto, yellosn0w non è disponibile al download per un problema tecnico (permission error) sulla repo prescelta per la distribuzione: si attende che il proprietario si alzi e, data la giornata di festa, potrebbe essere un evento non tanto prossimo. Il DevTeam, come ormai ci ha abituati, ha fatto un’interessate sorpresa a tutti i possessori di iPhone 3G: lo sblocco operatore è per tutti. Si, avete capito bene, non c’è più il problema di avere la baseband corretta.
Top 5 Jailbreak Apps – Parte Seconda
Con oggi concludiamo la nostra classifica delle App più rappresentative presenti su Cydia. Cydia, che ormai è il punto di riferimento per le Apps “alternative”, contiene diverse decine di Apps. La nostra selezione ha la sola intenzione di segnalare quelle applicazioni che non potranno mai essere presenti su App Store perché violano il regolamento della “iPhone SDK“: vogliamo dunque (come peraltro già espresso ieri) giustificare il Jailbreak, o meglio aiutare le persone indecise a capire se valga o meno la pena di applicarlo. Siamo arrivati alla terza posizione che, apparentemente, sembra in contrasto con quanto appena espresso.
Uno smartphone su quattro è un iPhone
Secondo un’indagine svolta negli Stati Uniti, iPhone si piazza al secondo posto quanto a diffusione
iPhone Nano, in arrivo un’altra custodia
I rumors su un possibile lancio di una versione “nano” di iPhone non si placano.