Ci sono alcune informazioni davvero interessanti che possiamo iniziare ad analizzare insieme ai nostri lettori, per quanto concerne il tanto atteso aggiornamento iOS 12.4. Tutto ruota attorno alla distribuzione della prima beta, che di recente ha fatto molto parlare di sé in Italia e non solo.
Nuove voci giungono dal web e riguardano la nuova release del sistema operativo di Apple, ossia iOS 13. C’è attesa nello scoprire le novità di questo aggiornamento così importante, ma a quanto pare alcuni device della mela morsicata, più obsoleti, potrebbero rinunciare al nuovo update. La notizia non arriva direttamente da Apple, ma da un sito francese non molto conosciuto nel settore, eppure potrebbe esserci un bel po’ di verità a riguardo. E’ infatti la seconda volta che emerge questo rumor, ciò significa che probabilmente Apple ha realmente intenzione di non diffondere iOS 13 su alcuni iPhone di qualche anno fa.
Manca sempre meno alla piena distribuzione dell’aggiornamento iOS 13 e, in queste ore, si parla con insistenza delle migliorie che verranno messe a disposizione del pubblico che si ritrova con un iPhone o un iPad compatibile con il pacchetto software, stando anche all’approfondimento di oggi 12 maggio.
Ci sono ulteriori informazioni interessanti che possiamo analizzare più da vicino in queste ore per quanto riguarda iOS 12.3 beta 5, dopo la distribuzione del pacchetto software da parte di Apple negli ultimi giorni. I primi riscontri sul campo, infatti, permettono di approfondire la natura di questa release come si potrà notare.
Bisogna fare un altro punto della situazione sulle novità che ci aspettiamo oggi 9 maggio attraverso l’aggiornamento del sistema operativo iOS 13, considerando il fatto che Apple pare propensa a mettere a disposizione del pubblico davvero moltissime migliorie tramite il pacchetto software come si potrà notare dal nostro approfondimento.
Ci sono alcune informazioni importanti da prendere assolutamente in considerazione in queste ore per tutti coloro che sono ansiosi di testare l’aggiornamento iOS 12.3 beta 4. Le recenti mosse di Apple, infatti, consentono di risalire agli effetti precisi del rilascio per alcuni device coinvolti.
Manca ancora qualche mese alla distribuzione definitiva dell’aggiornamento iOS 13 per chi si ritrova con un iPhone o iPad compatibile, ma come si potrà notare dal nostro approfondimento di oggi, grazie a quanto riportato dai colleghi di melablog, è possibile prendere in esame anche qualche novità sulla carta secondaria.
Ci sono tante indiscrezioni che possiamo prendere come punto di riferimento in queste ore per quanto riguarda il nuovo aggiornamento iOS 13. Ad esempio, i colleghi di melablog hanno riassunto alcuni aspetti davvero interessanti per che potrebbero fare la differenza per chi attende il pacchetto software in questione.
Con iOS 13, che sarà presentato ufficialmente durante l’evento del 3 giugno, Apple proverà ad aggiungere altre nuove Animoji che potranno far comodo agli utenti. Chiaramente la versione beta del nuovo update dovrebbe già essere disponibile tra pochissime settimane ed in questo modo avremo maggiori dettagli sulle novità che questa release del sistema operativo ci proporrà. Le varie voci degli sviluppatori però premono sulle novità in campo Animoji, andando insomma ad arricchire già quelle introdotte di recente con iOS 12.2.
Diventa molto importante in queste ore soffermarsi su alcune novità trapelate online, a proposito del nuovo aggiornamento iOS 12.3 beta 3, grazie a quanto raccolto da alcuni esperti del settore dopo aver toccato con mano la suddetta beta. Con un focus sulle prestazioni dei device.
Occorre analizzare più da vicino la questione relativa all’aggiornamento iOS 12.3, in riferimento alla beta 2 che ha visto la luce in questi giorni, almeno stando al puntualissimo recap che i ragazzi di AppleZein hanno reso pubblico dopo aver provato sul campo il tanto chiacchierato pacchetto software.
Si parla molto in questi giorni dei prossimi progetti di Apple, al punto che tra giugno e luglio ne sapremo di più non solo sull’aggiornamento del sistema operativo iOS 13, ma anche su alcuni progetti che potrebbero fare effettivamente la differenza per il colosso di Cupertino secondo quanto raccolto.
Bisogna concentrarsi in queste ore sulle prime informazioni trapelate per quanto riguarda l’aggiornamento iOS 13, se pensiamo al fatto che di recente sono trapelate le prime anticipazioni in seguito alla prima apparizione in Rete della beta 1 di cui tanto si parla in Italia, almeno stando a quanto raccolto finora. Uno scherzo, ovviamente, ma magari trovate spunti interessanti.
Sono trascorsi alcuni giorni dal rilascio di iOS 12.3 beta 1 e, grazie ad un report molto interessante pubblicato da AppleZein, possiamo iniziare ad analizzare più da vicino le novità concepite da al colosso di Cupertino tramite l’aggiornamento, almeno stando alle informazioni raccolte finora per il pubblico italiano.
Si parla tanto in questi giorni dell’aggiornamento iOS 12.2, con cui Apple ha messo a disposizione degli utenti iPad ed iPhone una lunga serie di novità. Per un motivo o per l’altro, non tutti hanno avuto la possibilità di portare a termine il download del pacchetto software, ragion per cui oggi 1 aprile è richiesto un ulteriore contributo in merito.
A qualche ora di distanza dalla distribuzione dell’aggiornamento iOS 12.2, oggi 27 marzo occorre necessariamente un approfondimento sulle novità apportate dal pacchetto software, individuando quanto fatto dagli sviluppatori per tutti coloro che sono ansiosi di testare l’upgrade.
Emergono alcune indicazioni molto interessanti in questi giorni per gli utenti che sono ansiosi di toccare con mano l’aggiornamento iOS 12.2 beta 6, in riferimento a coloro che intendono seguire questo percorso nei prossimi giorni con il prossimo iPhone ed iPad in settimana.
Bisogna analizzare con grande attenzione le ultime novità che sono state messe a disposizione di coloro che sono molto attenti alla questione dell’aggiornamento iOS 12.2. In particolare, oggi 16 marzo diventa molto importante analizzare più da vicino le migliorie che sono trapelate dopo l’uscita delle ultime beta.
In queste ore abbiamo assistito al rilascio del nuovo aggiornamento iOS 12.2, in riferimento alla beta 4. A qualche ora di distanza dalla distribuzione, possiamo analizzare più da vicino le principali caratteristiche e le novità che abbiamo toccato con mano attraverso questo nuovo pacchetto software qui in Italia.
Nei prossimi mesi conosceremo le principali caratteristiche del nuovo aggiornamento iOS 13, questione sulla quale Apple per ora ha deciso di non sbilanciarsi come si potrà notare dalle informazioni raccolte fino a questo momento. A tal proposito, possiamo analizzare alcune funzioni per nulla scontate in questo momento.
Apple ha diffuso nelle ultime ore i dati relativi al numero di dispositivi iDevice aggiornati all’ultima release iOS 12 e c’è da dire che si tratta senza dubbio dell’update più riuscito negli ultimi anni dalla casa di Cupertino. Rispetto al mondo Android, Apple garantisce l’aggiornamento ad una nuova release di iOS anche per dispositivi più datati ed è per questo che riscontriamo spesso una grande diffusione, ma fino ad ora nessuno sembra aver raggiunto le cifre di iOS 12.
Emergono in questi giorni alcune indicazioni che a conti fatti ci avvicinano ulteriormente al rilascio dell’aggiornamento iOS 12.2 nella sua versione definitiva, almeno stando ad alcune anticipazioni che sono frutto del sistema operativo più atteso dal pubblico italiano in questo periodo.
Bisogna analizzare bene quelle che potrebbero essere le prossime mosse di Apple, a partire dal mese di marzo, considerando il fatto che l’idea del produttore è di lanciare sul mercato l’aggiornamento iOS 12.2, ma anche molti altri progetti che potrebbero fare la differenza per il pubblico.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!