iPhone: Android in ritardo e Nokia acquista Symbian.

La guerra per il trono degli smartphone si sta per concludere, con un vincitore abbastanza ovvio: iPhone.

Tra Apple, Nokia ed il terzo incomodo Android di Google, probabilmente a portarsi a casa la corona di re incontrastato dei telefoni intelligenti sarà proprio il nostro oggetto di culto preferito.

Questo grazie ad una politica di taglio dei prezzi per la versione in abbonamento che ha portato il cellulare di Apple ad un costo ridicolo paragonato alle funzioni e grazie alle mosse false della concorrenza.
Il primo cellulare con Android vedrà infatti la luce in ritardo, mentre Symbian, la tanto pubblicizzata super piattaforma aperta a tutte le applicazioni ed allo sviluppo di terzi fa acqua da tutte le parti, peggio della rete idrica italiana.

SproutCore, il cuore Open di MobileMe

Lo sviluppatore che oggi volesse creare un’applicazione per il web si troverebbe davanti ad un bivio: potrebbe scegliere di sviluppare il proprio progetto con le tecnologie proprietarie di Adobe (Flash, Air), di Microsoft (Silverlight) o di Sun (Java), con il conseguente set di plugin che l’utente dovrà scaricare per il loro funzionamento; potrebbe invece decidere di seguire la strada tracciata da Google ed utilizzare linguaggi Open, come  HTML, Javascript, Ajax e CSS. Con questi semplici strumenti i programmatori di Google hanno creato applicazioni che possono gareggiare quasi alla pari con le più note e complete applicazioni desktop, senza nemmeno necessitare dell’installazione di un semplice add-on. Apple, in un momento critico per lo sviluppo del cosiddetto cloud computing, ha scelto  la seconda alternativa per sviluppare il nuovo servizio MobileMe: secondo i rumors del WWDC, il successore di .Mac è stato creato su piattaforma SproutCore, un framework open basato su Javascript. Cerchiamo di capire insieme cosa significa tutto questo.

iPhone 3G: primi dettagli e considerazioni.

È arrivato iPhone 3G: finalmente! Ora in redazione potremo dormire sonni più tranquilli e meno “rumorosi” in quanto “il botto” c’è stato e l’ha fatto proprio lui, iPhone 3G. Durante tutto il keynote, le immagini di iPhone sembravano quelle del modello attuale e un brivido ci ha accomunati tutti: e se Stevie non presentasse il nuovo iPhone 2? Invece, come ultimo argomento, ecco il tanto atteso iPhone 3G: tecnologia UMTS/HSDPA, A-GPS e tanto altro ancora. Ma qualche lato oscuro rimane…

TheAppleLounge – Best of the Week

La settimana si sta per concludere e mancano ormai poco più di 24 ore all’evento che tutti gli Apple Fan aspettano con impazienza. Vi ricordiamo che domani lunedì 9 giugno, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs. Nell’attesa diamo un occhiata agli highlights dei sette giorni appena trascorsi.

MobileMe oppure Me.com. E’ ormai quasi certo che Apple si prepara a rinnovare il servizio .Mac. Ma quale sarà il nuovo nome?

Leopard Tips, i “trucchetti” per Mac OS X 10.5. Prima puntata di una serie dedicata alle funzioni nascoste del nostro amato gattone.

TickerShock: Feed RSS in stile TG. Una simpatica utility che mostra i vostri feed come i sottotitoli scorrevoli dei TG.

iPhone 2 unlock, cosa ci aspetta? Quale sarà il futuro delle procedure di jailbreaking con l’arrivo di iPhone UMTS? Il punto della situazione.

WWDC 2008 – Il live blogging di TheAppleLounge

Il keynote del WWDC si avvicina e mancano ormai solamente poche ore al momento in cui Steve Jobs salirà sul palco del Moscone Center per presentare nuovi prodotti e per distorcere come sempre la nostra percezione della realtà. Questo lunedì, lasciatevi catturare dal Reality Distortion Field insieme a TheAppleLounge per conoscere in tempo reale le novità che Apple ha in serbo per noi. Dalle ore 18:30 inizieremo il nostro live blogging scaldando i motori e preparandoci per l’evento che inizierà alle 19:00 ora italiana (10:00 AM ora di San Francisco). Per seguire il nostro live blogging vi basterà collegarvi alla pagina che abbiamo preparato per l’occasione e che potrete raggiungere da qui o cliccando sul banner presente nella nostra sidebar. Dopo il salto altre informazioni utili.