Eddy Cue deve averci preso gusto con le automobili da quando è entrato nel consiglio di amministrazione del Cavallino Rampante. Lo si capisce dal sorriso smagliante che aveva oggi durante la WWDC 2013 quando ha annunciato iOS in the Car. Gli iDevice aggiornati con il nuovo iOS 7 in arrivo in autunno potranno interfacciarsi con i nuovi modelli di alcune delle principali case automobilistiche.
Al giorno d’oggi il 95% delle nuove automobili integrano il supporto per iOS ha dichiarato sil SVP di Apple, quindi le quattro ruote sono pronte per entrare in diretto contatto con l’ecosistema Apple. Ovviamente tra iOS e il guidatore si interporrà solo la voce di quest’ultimo che impartirà i comandi a Siri.
iOS – Sistema Operativo
Con iOS 7 filtri per le foto e motion sensing per le icone?
Continuano ad accavallarsi indiscrezioni e rumors su iOS 7 in vista del Keynote inaugurale della WWDC di lunedì, durante il quale Apple rivelerà pubblicamente il nuovo sistema operativo.
Il punto focale rimane ovviamente l’ambizioso re-design firmato Jony Ive, ma cominciano ad arrivare piccole indiscrezioni su particolari “meno importanti” ma comunque interessanti.
In particolare 9to5 Mac parla della possibilità dell’implementazione di filtri per le immagini direttamente dentro Camera e di una nuova “trovata” che permetterebbe alle icone di modificare la propria forma a seconda dell’inclinazione del dispositivo.
E’ questo il “flat design” di iOS 7?
A meno di una settimana dal Keynote durante il quale Apple svelerà per la prima volta iOS 7 e OS X 10.9, si sa ancora ben poco, per non dire nulla, delle novità che ci attendono.
Si è parlato con insistenza di un cambio di rotta netto nel design di iOS 7, voluto fortemente da Jony Ive. Per adesso l’unico contributo grafico che lascia intuire qualcosa su questa presunta svolta “flat” è un’immagine sgranata e un po’ improbabile pubblicata ieri sera da iDownloadblog.
iOS 7 porterà AirDrop su iPad e iPhone?
Fra le novità di iOS 7 ce ne potrebbe essere una particolarmente attesa e a lungo rimandata: l’implementazione di AirDrop per il trasferimento wireless di dati e file fra due dispositivi Apple connessi alla stessa rete Wi-Fi.
E’ da quando Apple ha introdotto il sistema di trasferimento wireless AirDrop su Mac con OS X Lion che in tanti si chiedono (sottoscritto compreso) come mai la funzionalità ancora non avesse fatto la sua comparsa su iOS. Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, iOS 7 potrebbe porre fine alle attese.
Briefs per Mac: la prototipazione di app iOS non è mai stata così semplice
Il passaggio più complicato nel processo di creazione di un’applicazione per iPhone e iPad non è tanto la programmazione dell’app, quanto la traduzione efficace dell’idea iniziale in codice, attraverso la realizzazione di mock-up e prototipi grafici che permettano ai programmatori di capire ciò che si vuole ottenere dal prodotto finito.
Briefs per Mac è un’applicazione che offre una soluzione al problema semplificando la realizzazione di veri prototipi grafici funzionanti, con tanto di animazioni a 60fps e output automatico di blueprint con le specifiche che servono ai programmatori per l’implementazione finale.
iOS 7: il nuovo design di Ive centrato su bianco e nero?
iOS 7 avrà un nuovo design. Questo sembra appurato. E mentre la WWDC (e la presentazione della nuova interfaccia grafica curata da Jony Ive) si avvicina, trapelano alcune indiscrezioni sul nuovo stile grafico di iOS. Mark Gurman, giornalista di 9to5mac, avrebbe delle fonti vicine ad Apple che avrebbero rivelato alcuni dettagli riguardanti il nuovo iOS 7.
Siri Dixit: l’assistente che ride delle proprie battute
Con un recente aggiornamento noto internamente come “se le fa e se le ride update”,
iOS 7: interfaccia evoluta e grafica “piatta” in un video concept
Un ennesimo video concept, fatto davvero molto bene, ci mostra come potrebbe essere il nuovo sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch made in Cupertino. Il creatore ha immaginato molte novità nell’interfaccia di iOS 7, tante funzioni aggiuntive e una nuova grafica “flat”, ovvero piatta, che può piacere o meno a seconda dei gusti, ma che di certo segnerebbe un grande stacco con il passato. Vediamo tutto nei dettagli.
Google offre link veloci a Chrome su iOS agli sviluppatori
Le regole di Apple non permettono di impostare browser predefiniti diversi da Safari su iOS. E’ una scelta di cui si è parlato spesso, paragonandola con il caso Microsoft, costretta a pagare una mega multa da parte dell’Antitrust europea per colpa dell’integrazione “esagerata” di Explorer su Windows.
In attesa di sviluppi che non si sa se arriveranno su questo fronte, Google ha trovato già da tempo una propria soluzione per ovviare al problema: un sistema che permette agli sviluppatori iOS di integrare nelle proprie applicazioni link che si aprono in Chrome per iOS. Ora punta a ricordarlo agli sviluppatori per aumentarne l’adozione pubblica.
iOS 7: la lista dei desideri di TAL
Il prossimo 10 giugno, sul palco della WWDC 2013, Apple svelerà finalmente iOS 7. I rumor sulla nuova versione del sistema operativo per iPad e iPhone hanno già cominciato a circolare e si parla in particolar modo di un totale restyling firmato Jony Ive che stravolgerà il look del sistema senza intaccarne i concetti di base e la semplicità d’uso.
In vista della prossima release di iOS 7 abbiamo raccolto in quest’articolo tutte le liste dei desideri della redazione di TheAppleLounge: aspettative generali, nuove caratteristiche e liste di funzionalità che vorremmo implementate.
Vi invitiamo a fare altrettanto: condividete le vostre idee o magari le vostre speranze per la prossima versione di iOS, qui sotto, nei commenti.
iOS 7: maggiore integrazione automobilistica per Siri e Mappe?
iOS 7 potrebbe non limitarsi ad introdurre un nuovo design super-piatto ideato da Jony Ive. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da 9to5mac, la nuova iterazione del sistema operativo mobile di Apple potrebbe anche migliorare l’integrazione tra Siri, le mappe e l’utilizzo in automobile dello smartphone.
Con iOS 7 debutterà il design “piatto” firmato Jony Ive
Dopo le prime indiscrezioni su OS X 10.9 di cui vi abbiamo parlato questa mattina, 9To5 Mac ha raccolto ulteriori informazioni su iOS 7, l’altra grande novità software che Apple presenterà alla WWDC di giugno. Secondo fonti anonime vicine agli ambienti di sviluppo, iOS 7 segnerà il debutto di una nuova concezione generale del design del sistema operativo che anima gli iPhone e gli iPad. Meno effetti “glossy” e molto meno “skeuomorfismo”, come da direttive del designer supremo Apple, Jony Ive.
Apple e Swype sono al lavoro su una nuova e rivoluzionaria tastiera?
La tastiera Swype, quella che permette di scrivere trascinando il polpastrello sulla keyboard virtuale in corrispondenza delle lettere da impiegare per formare una specifica parola, è sicuramente una delle utility più famose ed utilizzate dall’utenza Android.
Oltre che sull’OS del robottino verde non è però da escludere l’ipotesi che la tastiera Swype possa essere implementata, senza jailbreak, in una delle future versioni di iOS.
iOS 7: nuovo concept italiano [video]
Questa settimana è stata al centro dell’attenzione la notizia, o meglio, la conferma di John Gruber alla notizia, che Jony Ive apporterà in iOS 7 significativi cambiamenti all’interfaccia grafica. Un designer italiano, tale F. Bianco, ha immaginato come alcune tra le funzioni più richieste possano “immergersi” nello stile del nuovo iOS senza rovinare l’esperienza utente. Dopo il salto una gallery e il video.
Zuckerberg parla di Facebook Home, iOS e la libertà su Android
Meno di 24 ore fa, Mark Zuckerberg stava presentando al mondo Facebook Home. Un particolare layer applicabile ad Android tramite il quale gli utenti potranno sfruttare a piena potenza il social network più famoso del mondo sui loro dispositivi mobili. Durante una intervista tenuta con Fortune, Zuckerberg ha anche avuto modo di dire la sua riguardo Apple e sopratutto l’integrazione di un servizio come Home in iOS.
iOS 7: nuova interfaccia grafica, lavoro arretrato per Ive
Che ci sia aria di rinnovamento, quando si tratta di iOS, è cosa nota. Ora arriva una conferma da una delle fonti più affidabili quando si tratta di Apple: John Gruber. L’autore di Daring Fireball ha infatti confermato che la prossima iterazione del sistema operativo mobile di Apple introdurrà nuovi importanti cambiamenti all’interfaccia grafica, ma a Cupertino si sta cercando di fare in fretta. Sembra infatti che il team che deve lavorare allo sviluppo della nuova UI sia indietro sulla tabella di marcia.
Apple aggiorna le sue mappe: nuove città con Flyover e migliore navigazione
Senza pubblicizzare la cosa, Apple ha aggiornato le sue mappe per introdurre nuove città in tre dimensioni. Gli aggiornamenti, arrivati lentamente nelle scorse settimane, hanno portato al supporto di 15 nuove città, mentre sono stati aggiornati i dati delle navigazioni turn-by-turn e i render degli edifici in tre dimensioni per altre strutture.
iOS 7: un altro video concept sulla lockscreen

Nell’attesa di una presentazione ufficiale di iOS 7, continuano a girare in rete degli interessanti concept (ovviamente non ufficiali) contenenti supposizioni e speranze sotto forma di features. Quello che vi mostriamo oggi si chiama Peekly, ed è già installabile sui dispositivi jailbroken come tema della lockscreen.
iOS 6.1.2, rilasciato il nuovo aggiornamento che chiude solo il bug di Exchange
Da poco Apple ha rilasciato iOS 6.1.2, piccolo aggiornamento che, come dice la nota di rilascio, corregge un errore del calendario di Exchange che poteva aumentare l’attività della rete causando una possibile diminuzione della durata della batteria. Il peso dell’aggiornamento rilevato su iPhone 5 è di 989.5 MB via iTunes e di 12.8 MB via OTA.
L’aggiornamento non va a correggere il bug, venuto allo scoperto con il rilascio di iOS 6.1, che permette di bypassare il blocco dello schermo con pin degli iDevice. Questo lascia intendere che gli ingegneri di Apple potrebbero rilasciare nel breve periodo anche iOS 6.1.3 per chiudere anche quest’ultimo fastidioso bug.