Fra le cose che più mandano in fibrillazione responsabili trenta-quarantenni alle prese col mutuo, il retrogaming e le canzoni dei cartoni animati occupano un posto di assoluto rilievo. Gli appassionati di CRPG (Computer Role-Playing Game; noi puristi del dado ci teniamo, a quella “C”) non hanno ancora finito di brindare per la prossima uscita per OS X e iOS di Baldur’s Gate II che già è arrivato un altro annuncio-bomba: Final Fantasy VI, il capolavoro della Squaresoft (oggi Square Enix), uscirà questo inverno per iOS e Android, nella serie Legacy e in versione completamente rinnovata. Non solo: pare che vedere Final Fantasy VII su iPhone e iPad sia più che una possibilità. Fan dei chocobo di tutto il mondo, potete darvi a folli manifestazioni di gioia nelle strade.
iOS – Sistema Operativo
Apple aggiorna iBookstore, ma (per ora) solo per gli autori
Tra le poche cose che non hanno ancora cambiato faccia con iOS7 c’è iBooks. L’applicazione per iPad e iPhone dedicata ai libri mostra ancora agli utenti – memento di un’era passata – tutto lo skeumorfismo degli scaffali fintolegno e dei pulsantoni con le ombreggiature. Questo non significa che Apple non pensi a un aggiornamento dell’interfaccia nel prossimo futuro, magari in concomitanza con l’evento iPad di questo ottobre; del resto, anche le suite iLife e iWork attendono un bel restyling (e facciano pure con comodo, se la troppa fretta rischia di creare altri abomini come la grafica a Crystal Ball del Game Center).
Vertigini e bussola sballata: gli utenti si lamentano di iOS 7 e iPhone 5S
A poco più di una settimana dal lancio di iOS 7, un numero crescente di utenti lamenta casi di nausea e vertigini apparentemente causati dalle animazioni troppo spinte del nuovo sistema operativo e dall’effetto parallasse dello sfondo della schermata home.
Prime proteste anche da parte degli acquirenti dei nuovi iPhone 5S, che lamentano problemi di precisione della bussola del nuovo melafonino.
Tornano gli iOS 7 Tech Talks, ma non passano da Roma
Apple ha annunciato ufficialmente le date e le location degli iOS 7 tech talks, incontri destinati agli sviluppatori durante i quali gli ingegneri Apple metteranno a disposizione degli sviluppatori il proprio know-how e illustreranno alcune novità salienti del nuovo iOS. Sono previste sessioni comuni e one-on-one su programmazione e design. Gli incontri di ogni tappa si svolgono sempre in due giornate: una dedicata a tutte le app e una dedicata più specificamente ai giochi per iOS 7.
Cattiva notizia per gli sviluppatori italiani: Roma non è fra le città che ospiteranno l’evento.
iOS 7 e batteria, un connubio perfetto o no? (Sondaggio)
Ogni volta che Apple rende disponibile al grande pubblico una major release del sistema operativo per iDevice con touchscreen iniziano le gioie per le novità apportate e i dolori per l’unica cosa su cui Apple ancora non è riuscita a trovare una soluzione: la durata della batteria. E in particolare quelle degli iPhone. Lo spazio sempre risicato costringe Apple a dotare i suoi telefoni di batterie che, con un utilizzo quotidiano normale per gli utilizzi per cui sono progettati, portano gli utenti a chiudere la giornata a limite delle possibilità energetiche quotidiane. Mentre obbligano utenti che svolgono attività più intensive ad andare in giro con cavi di ricarica o battery cover.
iOS 7: scoperta una vulnerabilità nella schermata di sblocco
Con un nuovo OS arrivano nuove vulnerabilità. È quello che è successo anche con iOS 7. Stando a Jose Rodriguez, che ha fornito un video dove la vulnerabilità viene mostrata alla celebre rivista Forbes, una semplice serie di azioni eseguita sulla schermata di sblocco di iOS 7 permette di accedere al telefono senza conoscere il codice per lo sblocco.
iOS 7 e game controller: da Logitech e ClamCase i primi “teaser”
Una delle nuove funzionalità di iOS 7 di cui in questi giorni si è discusso meno è certamente l’introduzione del supporto a controller esterni di terze parti MFi (Made for iPhone).
E’ comprensibile: al momento i produttori di accessori non hanno ancora pronti i dispositivi e gli sviluppatori dei maggiori giochi devono ancora implementare le nuove API.
Logitech e ClamCase, in ogni caso, hanno già pubblicato un paio di teaser che suggeriscono l’imminenza del lancio della propria offerta di gamepad per iOS.
iOS 7: le novità nascoste
Ci sono dettagli, in iOS 7, che probabilmente non avete ancora notato. Ecco una lista di alcune interessanti funzioni introdotto con l’update di ieri di cui Apple non ha parlato nei keynote o sulla pagina di iOS su Apple.com.
Disponibile iOS 7 per iPhone e iPad
In perfetto orario sulla (ipotetica) tabella di marcia, che indicava le 19:00 (italiane) come ora di lancio, Apple ha aperto i cancelli virtuali delle sue server farm. Sugli iPhone 4, 4S e 5 nonché sugli iPad (dal 2 in poi) è ora possibile scaricare iOS 7 come aggiornamento OTA (over-the-air).
Basta entrare nelle Impostazioni del proprio dispositivo iOS e controllare sotto la voce aggiornamenti, dove dovrebbe essere comparsa l’indicazione della disponibilità dell’update. I più tradizionalisti possono procedere al download del nuovo sistema operativo alla vecchia maniera, ovvero collegando il dispositivo al Mac e scaricando l’update tramite iTunes. In attesa che il download arrivi a compimento, potreste leggere la nostra guida alle novità di iOS 7, oppure il nostro confronto fra le specifiche dei nuovi iPhone 5S e iPhone 5C con quelle dell’ormai pensionato iPhone 5.
Le novità di iOS 7
iOS 7 è il nuovo sistema operativo mobile di Apple, e arriva oggi. Presentato alla WWDC di giugno, atteso per mesi, criticato da molti, apprezzato da alcuni, iOS 7 farà di sicuro parlare di sé. Anche perché da oggi potrete scaricarlo e installarlo anche voi sui vostri iDevice.
A che ora esce iOS 7 per iPhone e iPad?
Ci siamo: dopo mesi di attesa e versioni beta del software, oggi iOS 7 vedrà finalmente la luce. Per altro in anticipo di qualche giorno rispetto all’arrivo dell’autunno (quando sarebbe dovuto uscire secondo la promessa di Apple).
Tutti pronti con iPhone e iPad, in attesa della disponibilità del nuovo software, dunque. Ma a che ora, di preciso, sarà disponibile l’aggiornamento per noi utenti italiani? Non si può avere la certezza, ma l’orario di release delle precedenti beta può essere indicativo.
Portachiavi iCloud: rimosso dalla GM di iOS 7
Che fine ha fatto iCloud Keychain? Quelli tra di voi che hanno già installato la GM di iOS 7 (ufficialmente disponibile a partire dal prossimo 18 settembre) avranno già scoperto che per qualche ragione il portachiavi di iCloud è scomparso dal nuovo sistema operativo mobile di Apple. Per quale ragione?
iOS7 novità e aggiornamenti: esce il 18 Settembre
L’Apple Event 2013 di oggi 1o Settembre è appena cominciato, ma già sappiamo la data di uscita di iOS7: il 18 settembre. Dopo la consueta snoccialata di numeri sui retails nel mondo e sull’iTunes Festival che ha permesso ai fan di accedere gratuitamente a decine di live musicali con artisti conosciutissimi (Kate Perry, Lady Gaga, Justin Timberlake, ecc.), Craig Federighi è salito sul palco a presentare velocemente alcune delle nuove features che vedranno la luce con il nuovo sistema operativo per iPhone/iPad iOS7. Vediamo nel dettaglio i principali aggiornamenti.
Oyster: una biblioteca per iPhone
The world’s mine oyster, «Il mondo è la mia ostrica»: William Shakespeare, Le allegre comari di Windsor, atto secondo, scena seconda. Questa espressione è divenuta proverbiale per indicare la miriade di tesori pronti a essere scoperti da chi sarà in grado di apprezzarli; sedotta dal concetto, l’anno scorso una startup newyorkese – fondata da ex dipendenti di Google e Microsoft – ha scelto proprio l’ostrica come nome della società e del suo prodotto di punta. Oyster, appena lanciata per iOS (per ora solo in USA e su iPhone), è a tutti gli effetti un vero potenziale scrigno di tesori per tutti gli appassionati di lettura: o, come hanno sinteticamente definito altri, Netflix (o Spotify) per i libri.
iOS 7 per iPad arriverà più avanti con i nuovi Tablet?
Le indiscrezioni Apple dei giorni scorsi si sono concentrate praticamente tutte sul lancio dei nuovi iPhone 5S e iPhone 5C previsto per il 10 settembre prossimo.
Con un lungo pezzo pubblicato ieri su 9to5 Mac in cui riassume gli ultimi rumor appresi da varie fonti, Mark Gurman suggerisce però qualche novità che riguarda anche l’iPad.
La versione di iOS 7 per il tablet, scrive il blogger, viaggia con un discreto ritardo rispetto a quella per iPhone, che ha invece priorità assoluta in quel di Cupertino. Per questo potrebbe arrivare più avanti contestualmente ad altre novità hardware.

iOS 7 beta 6 arriva prima per risolvere un bug
La release della versione Golden Master di iOS 7 si avvicina, beta dopo beta. Ma proprio nei giorni in cui alcune indiscrezioni segnalavano l’arrivo della sesta Beta per la prossima settimana, Apple ha sorpreso tutti con la release inaspettato proprio della Beta 6. Si tratta, però, di un update “di servizio”, che serve a risolvere un problema relativo ad iTunes in the Cloud.
iOS 7 beta 5 disponibile: ecco le principali novità
Poche ore fa Apple ha rilasciato, in modo assolutamente imprevedibile, la beta numero 5 di