Google lancia Google Play Movies & TV per iOS

Eravate in procinto di acquistare una Apple TV? Attenzione, perché da oggi Chromecast diventa un’alternativa molto più interessante per gli utenti della mela di quanto non fosse al momento del suo lancio. Google ha infatti rilasciato per iOS Google Play Movies & TV, terza app della serie Google Play, che permette anche lo streaming al dongle di Mountain View.

GooglePlay

iOS 7.1 permette di rimuovere gli installer OTA dal dispositivo

ios 7.1 beta 3 installer

ios 7.1 beta 3 installer

Qualche anno fa, Apple ha introdotto nei suoi dispositivi iOS la possibilità di aggiornamento over-the-air (OTA). Ovvero niente iTunes, niente scomodi cavi, niente Mac o PC a cui connettere per forza il nostro iPhone, iPod Touch o iPad. Tutto avviene, assumendo si abbia più del 50% di batteria (altrimenti è necessario collegare il device alla presa di corrente), comodamente in Wi-Fi. Quando il sistema vede la disponibilità di un nuovo aggiornamento OTA, lo scarica in automatico e lo rende disponibile per l’installazione in ogni momento, facendo notare la cosa con una notifica nelle Impostazioni. Ma questo file scaricato automaticamente occupa molto spazio, cosa che può causare qualche problema specialmente se non si ha alcuna intenzione di aggiornare il sistema operativo. Ecco, grazie a iOS 7.1 sembra sia possibile rimuovere l’installer anche senza aggiornare. 

Le novità di iOS 7.1 beta 3

ios 7.1 beta 3

ios 7.1 beta 3

Nella giornata di ieri, Apple ha rilasciato agli sviluppatori la terza beta di iOS 7.1, per cominciare con i processi di testing. La beta 2, ricordiamo, era stata rilasciata all’incirca alla metà del mese scorso. Il codice dell’aggiornamento è 11d5127c ed è disponibile tramite aggiornamento OTA o dal sito ufficiale dedicato agli sviluppatori. Andiamo ora ad esaminare insieme le novità introdotte in questa terza beta, facendo anche qualche confronto con le prime due. 

OS X, iOS, i giochi indie e il futuro del gaming

Ski Crazed uscì nel 1986 per Apple II. Lo scopo del gioco era completare un certo numero di discese giù dal monte Kilimanjaro per poi affrontare la temutissima pista “Oh La La”, la più difficile di tutte.  Secondo le dichiarazioni dei suoi creatori Andy Gavin e Jason Rubin, Ski Crazed «fallì completamente nel suo tentativo di ricreare la magia dello sci»: e in effetti lo si può ben credere, a guardare oggi questo goffo videogame a scorrimento verticale con gobbe irriconoscibili e sprite software che chiamare «spartani» è un eufemismo.

Ski-Crazed

iOS e Android: non c’è più differenza tra le applicazioni per i due sistemi operativi

14.01.06-Top_200-3

Cosa fa la differenza tra iOS e Android? Se l’aveste chiesto ad un utente di iPhone un paio di anni fa vi avrebbe risposto che le applicazioni, su Android, erano meno curate, meno aggiornate e soprattutto meno disponibili (l’esempio classico è Instagram, che ha impiegato alcuni mesi a sbarcare su Android dopo il lancio iOS). La differenza oggi, però, sembra essere incentrata su altro. Almeno secondo il nuovo studio di Piper Jaffray, secondo cui sarebbero i servizi integrati a definire quale dei due sistemi operativi sia il migliore.

iOS 8: un concept immagina le notifiche attive

Mancano diversi mesi al lancio di iOS 8, che possiamo immagine sarà presentato durante la WWDC della prossima estate e distribuito durante il periodo autunnale. Eppure c’è qualcuno, come il designer Sam Beckett, che sogna di migliorare il non proprio eccezionale Centro Notifiche di iOS.

Flesky: una tastiera alternativa ad iOS 7 che Apple non vuole

feat1

La tastiera di iOS 7 è vecchia. Il nuovo design di Jony Ive ha introdotto una nuova interfaccia grafica, ma mancano ancora funzioni fondamentali che si trovano su Android, come la digitazione a trascinamento e la previsione delle parole. Ora gli sviluppatori di Flesky, disponibile dalla scorsa estate su App Store, contano di convertire tutti gli utenti alla loro applicazione.

iOS 7.1: cinque novità introdotte ieri

calendarlistview

Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato agli sviluppatori l’ultima versione di iOS 7.1. Si tratta della seconda beta dell’ultimo sistema operativo mobile di Cupertino, e all’interno del codice sono state inserite cinque nuove funzioni che non cambieranno radicalmente il modo in cui usate iPhone, ma che vale comunque la pena di elencare.

iOS 7 installato sul 75% degli iDevice

Screen Shot 2013-12-06 at 15.10.41

iOS 7 non vi fa impazzire? Però lo avete installato comunque. E come voi hanno fato circa tre quarti degli utenti iOS che potevano aggiornare il loro dispositivo all’ultima versione del sistema operativo mobile di Apple.

Dragon Quest VIII in arrivo su iPhone e iPad

Ancora non mi è chiaro per quale ragione Final Fanyasy VII dovrebbe essere un porting troppo pesante per iOS e Android. Mentre Rockstar Games lancia Grand Theft Auto San Andreas per iOS, la stessa Square segue a ruota con un altro titolo dell’era PS2 che tutto è fuorché leggero: stiamo parlando di Dragon Quest VIII, che entro la fine di questo mese comparirà su App Store per iOS e Android.

iOS 7.1 agli sviluppatori: le novità

darkkeyboard-640x326

Ieri sera Apple ha rilasciato l’ultimo aggiornamento per gli sviluppatori di iOS. Si tratta della prima beta di iOS 7.1. Il software, al momento, è disponibile solo ai developer paganti che lavorano per App Store, ma sulla rete cominciano già a circolare alcuni dettagli sui piccoli cambiamenti che arriveranno con il primo importante update di iOS 7.

Disponibile il primo controller per iOS 7

MOGA_ACE_POWER_sliced

Tra rumors, smentite, annunci, ci ha messo un po’ ma finalmente è arrivato sugli scaffali: parliamo del primo controller effettivo per iOS 7. Lanciato oggi, l’ Ace Power di MOGA è a tutti gli effetti l’unico controller al momento disponibile per i nuovi iPhone/iPod Touch.

iOS Vs Android e il mito delle quote di mercato

Spesso e volentieri per definire la superiorità di una piattaforma rispetto ad un altra si ricorre ad una metrica facile e comprensibile da tutti. E’ il market share, espressione che in italiano possiamo tradurre direttamente come “quote di mercato”.

Forse è il caso, una volta per tutte, di ridimensionare l’importanza di questo dato, usato come un improprio “randello” ora da una parte, ora dall’altra.
Il perché lo spiega con dovizia di particolari Charles Arthur in un articolo pubblicato dal Guardian che smonta il mito del market-share così come lo conosciamo.

Android-Apple-battle

iOS: le mappe di Apple più usate di Google Maps

googleapplemaps

Le mappe di Apple sono utilizzate con maggiore frequenza rispetto a quelle di Google. Almeno su iOS. Dopo un complicato lancio, avvenuto poco più di un anno fa, le mappe di Apple sono migliorate (anche se non sono perfette) e al momento sono utilizzate da 35 milioni di utenti iPhone, contro gli 8 milioni che hanno scaricato l’app Google Maps da App Store.

Office per iOS: lavori velocizzati se Elop diventa CEO di Microsoft

Elop_171211

Microsoft è alla ricerca di un nuovo amministratore delegato. Steve Ballmer occupa la sua poltrona solo in attesa che venga trovato qualcun altro pronto a sostituirlo negli uffici di Redmond. Tra le persone che potrebbero sostituirlo c’è anche Stephen Elop, CEO di Nokia, ex-dipendente Microsoft, da poco “tornato a casa” grazie all’acquisizione del gigante telefonico del nord Europa. Secondo Bloomberg, se Elop diventasse il nuovo CEO di Microsoft, l’azienda velocizzerebbe il lavoro per portare Office su iOS.

Esce Nike+ Move e Runtastic si aggiorna

Come sa chiunque sia appassionato del settore – o abbia semplicemente un amico incapace di disattivare la funzione «Condividi il tuo allenamento su Twitter/Facebook!» –, la lotta tra le app di corsa e fitness per iOS è più viva che mai. Che Apple sia seriamente interessata a questa fetta di mercato, ovviamente anche in ottica iWatch, lo si è visto negli ultimi mesi, con le acquisizioni di piccole società e il reclutamento di personale che aveva lavorato su progetti come il FuelBand di Nike.

13.11.04-Nike_Move

La fisica delle icone in caduta di iOS 7

enhanced-buzz-14776-1383337684-11

iOS 7 ha introdotto una nuova serie di animazioni e una interfaccia completamente rinnovata per iOS 7. Ora Jake Levy di BuzzFeeed si è messo a studiare il comportamento delle icone di iOS 7 sulla schermata principale di iPhone.

Game Center: gli sviluppatori potranno modificare le classifiche

game center

Novità in arrivo per Game Center: ieri infatti Apple ha annunciato una nuova funzionalità per gli sviluppatori, ovvero la possibilità di visualizzare e modificare la classifica dei primi 100 punteggi riferiti ai giochi da loro prodotti, potendo anche eliminare quelli fasulli.

Apple rilascia iOS 7.0.3: aggiunto supporto al Portachiavi e risolti diversi bug

ios 7.0.3

ios 7.0.3

Dopo il keynote di oggi 22 Ottobre 2013, Apple ha rilasciato un aggiornamento per iOS su iPhone, iPad e iPod Touch, che porta il sistema operativo alla versione 7.0.3. L’update aggiunge l’aggiornamento al Portachiavi introdotto con OS X Mavericks, e risolve diversi bug, incluso un problema di calibrazione con l’accelerometro di iPhone 5s.
Di seguito, dopo il salto, il changelog completo con le informazioni dell’aggiornamento:

iOS 7: tasso di adozione inferiore rispetto ad iOS 6

iOS 6 vs iOS 7

Forse iOS 7 non sta riscuotendo tutto il successo che Apple si aspettava. Pare infatti che l’ultimo sistema operativo mobile per iPhone, iPod touch e iPad stia venendo installato molto più lentamente rispetto ad iOS 6. A sostenerlo è la piattaforma pubblicitaria Millenial Media.

FFVII, dietrofront di Tokita: «Ci vorranno anni»

Se stavate cercando nell’armadio il costume da Cloud Strife che vi aveva fatto fare un figurone tra i cosplayer a Lucca Comics, potete pure lasciare perdere. Takashi Tokita, papà di Final Fantasy, ha precisato a Shacknews le dichiarazioni di qualche giorno fa. Ci vorranno «anni», infatti, perché FFVII possa vedere la luce in versione mobile, iOS o Android. «Non è che sia impossibile per noi fare il porting di Final Fantasy 7», ha detto Tokita. «Il fatto è che, allo stato attuale, lo spazio è un problema. Gli smartphone non sono in grado di offrire lo spazio necessario. È più di un gigabyte. La gente dovrà probabilmente aspettare qualche anno». All’epoca della sua uscita per PlayStation 1, per la cronaca, il gioco occupava tre CD-Rom.

final-fantasy-vii-hd