Siamo davvero prossimi alla svolta per quanto riguarda il jailbreak iOS 10. A sorpresa, infatti, il rilascio del tool sarà molto più semplice per gli sviluppatori, alla luce del fatto che Apple ha deciso di rendere aperto e facilmente accessibile il kernel del suo recente aggiornamento.
iOS – Sistema Operativo
iOS 10, come procedere all’installazione?
Questa mattina ci siamo già soffermati sulle principali caratteristiche di iOS 10, presentate ieri sera da Apple con un apposito evento, condividendo con voi anche gli appositi link al download che possono essere sfruttati da coloro che fanno parte del programma di sviluppatori di Apple, ma ora è giunto il momento di fare un ulteriore step se si pensa che da Cupertino ancora non sono stati forniti gli OTA per procedere all’installazione dello stesso aggiornamento.
iOS 10 ufficiale: quali novità e link al download
E’ stato presentato ufficialmente alla stampa ed al pubblico il tanto atteso aggiornamento del sistema operativo iOS 10, visto che Apple ci ha svelato una volta per tutte le principali novità di un pacchetto software attesissimo. Quella più importante, probabilmente, è teorica, visto che ora Siri apre le porte agli sviluppatori esterni e a breve sarà compatibile con app terze.
Jailbreak iOS 9.3 in alto mare, ma importanti novità per il tool con iOS 9.0.2 e 9.1
Impossibile dire con certezza se ci sarà o meno un jailbreak iOS 9.3, visto che dal mondo hacker nel corso delle ultime settimane sono giunti segnali contrastanti sotto questo punto di vista, ma è altrettanto vero che le novità certo non mancano per chi segue da vicino l’argomento. Soprattutto nel caso in cui siate ancora fermi a iOS 9.0.2 ed iOS 9.1.
Da iOS 9 a iOS 10, una mossa per migliorare la sicurezza?
In questi mesi si è parlato moltissimo del caso di Cupertino, che alla fine ha portato allo sblocco di un iPhone senza che fosse necessario l’utilizzo di un codice. Insomma, l’FBI ha vinto la propria battaglia, mentre Apple ha dovuto fare i conti con un sistema operativo, iOS 9, che evidentemente si è rivelato meno sicuro ed invulnerabile di quanto ci si potesse attendere.
Bug per gli iPad dopo l’aggiornamento iOS 9.3.2: ecco cosa fare
Ci sono ancora molti nodi da sciogliere in seguito alla distribuzione dell’aggiornamento iOS 9.3.2 da parte di Apple. Doveva trattarsi di un banalissimo minor upgrade, pensato soprattutto per consentire agli utenti di attivare la nuova funzione Night Shift con il risparmio energetico attivato, ma evidentemente le cose non sono andate così. Almeno per quanto concerne coloro che utilizzano un iPad.
Come installare iOS 9.3.2? Non solo la soluzione via OTA
Come vi abbiamo riportato in mattina, Apple ha dato il via alla distribuzione dell’aggiornamento iOS 9.3.2 nella sua versione stabile ed ufficiale. In tanti hanno già portato a termine la procedura via OTA, ma chiaramente qualcuno potrebbe avere svariati motivi per tentare altre strade e di conseguenza torna utile avere a disposizione un elenco a seconda del dispositivo in proprio possesso.
iOS 9.3.2 disponibile per iPhone SE, 6S e predecessori: a cosa serve?
Ore decisamente calde in casa Apple, dopo che la mela morsicata ha avviato la distribuzione su larga scala della versione definitiva dell’aggiornamento iOS 9.3.2, a partire naturalmente dai recenti iPhone SE ed iPhone 6S, fino ad arrivare all’iPhone 4S. Come vi riportiamo da diverse settimane, la novità principale consiste nel fatto che ora sarà possibile attivare la funzione Night Shift anche nel caso in cui gli utenti abbiano impostato il risparmio energetico.
Sempre più vicini all’aggiornamento iOS 10: le aspettative al 22 aprile
Mancano poco meno di due mesi all’evento con il quale Apple presenterà una serie di novità al pubblico e agli addetti ai lavori e già oggi ci sono grandi aspettative nei confronti del WWDC 2016, soprattutto se consideriamo che si tratterà dell’occasione giusta per mostrare a tutti i punti di forza di piattaforme come iOS 10.
Come scaricare iOS 9.3.2 beta 2? Ecco tutte le informazioni
Settimana interessante quella che stanno vivendo gli utenti Apple, visto che proprio in queste ore è stata resa pubblica iOS 9.3.2 beta 2 anche al pubblico, con tanto di link al download per ciascun modello e la consapevolezza che adesso il Night Shift potrà essere attivato anche con il risparmio energetico operativo.
iOS 9.3.2 beta 1disponibile al pubblico: svelati i link degli IPSW
Settimana ricchissima di novità quella che stanno vivendo gli utenti che dispongono di un iPhone, iPad o iPod compatibili con iOS 9.3.2, visto che arrivati a questo punto la beta 1 è disponibile anche al pubblico. L’aggiornamento sembrerebbe non portare con sé grosse novità ma il nuovo kernel pare mettere in seria discussione il jailbreak iOS 9.3.
iOS 9.3.1 disponibile per tutti: come cambiano Car Play e Dolby Digital Plus con l’aggiornamento?
Nel corso degli ultimi giorni ci siamo soffermati spesso e volentieri su iOS 9.3 e iOS 9.3.1, con una particolare focalizzazione sui bug che hanno limitato non poco l’esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Ora che le questioni più delicate sembrano essere finalmente risolte possiamo finalmente concentrarci sui punti di forza del pacchetto software, andando ben oltre la semplice funzionalità Night Shift.
iOS 9.3 pieno di novità: come cambia l’Istruzione con l’aggiornamento?
Continua la nostra panoramica sulle novità offerte dall’aggiornamento del sistema operativo iOS 9.3, fermo restando che nei giorni scorsi Apple ha avviato la distribuzione di iOS 9.3.1 al solo scopo di rimuovere il bug con il quale gli utenti non riuscivano ad utilizzare i collegamenti ipertestuali all’interno del browser Safari. Dopo aver analizzato come siano cambiate le app Camera ed iBooks, oggi cercheremo di capire cosa fa il pacchetto software per la cosiddetta istruzione.
iOS 9.3.1 finalmente in distribuzione: specifiche e download
Giornata estremamente importante per tutti coloro che avevano registrato più di un problema dopo che Apple aveva distribuito l’aggiornamento del sistema operativo iOS 9.3, visto che ora è già tempo di concentrarci su iOS 9.3.1. L’intervento da parte degli sviluppatori di Cupertino si è reso necessario in seguito al bug che aveva portato al blocco di Safari e di altre app, lì dove venivano collocati collegamenti ipertestuali.
Risolvere i problemi di Safari con iOS 9.3: spunta una possibile procedura
UPDATE: è disponibile l’aggiornamento 9.3.1. che risolve il problema.
Da quasi una settimana gli utenti che hanno portato a termine l’aggiornamento del sistema operativo iOS 9.3 sono in attesa di un ulteriore upgrade da parte di Apple, visto che la mela morsicata sta facendo i conti con il bug che rende problematico accedere ai collegamenti ipertestuali da Safari e da altre app. Non è un caso che in molti segnalino il blocco delle app nelle quali ci si trova.
iOS 9.3, come cambiano le app Foto ed iBooks?

Nei giorni scorsi ci siamo già soffermati su alcune novità più specifiche trapelate dopo il rilascio di iOS 9.3, come nel caso dell’app Music e Salute. In attesa che da Apple arrivi un aggiornamento utile per metterci alle spalle le problematiche relative ai collegamenti ipertestuali su Safari, ora è giunto il momento di analizzare altri due aspetti relativi all’upgrade distribuito per l’utenza.
Altro aggiornamento a iOS 9.3: come effettuare il download?
Continua la settimana caldissima per gli utenti che dispongono di un modello Apple aggiornabile al sistema operativo iOS 9.3, considerando che nei giorni scorsi il brand di Cupertino aveva momentaneamente sospeso il rilascio dell’ugrade a causa di un bug specifico. Stiamo parlando dell’anomalia con la quale agli utenti in possesso di un iPad Air e di un iPhone 5S (e precedenti) veniva richiesto di inserire il proprio Apple ID prima di concludere l’upgrade.
Rilascio dell’aggiornamento iOS 9.3: come cambiano Salute ed Apple Music?
Settimana intensissima quella vissuta dagli utenti Apple, considerando che da un lato c’è stata prima la diffusione dell’aggiornamento iOS 9.3, poi il ritiro dell’upgrade per alcuni problemi con le richieste di Apple ID. Dopo la seconda distribuzione con la patch correttiva, molti si chiedono quali novità l’aggiornamento nasconda al dì là di Night Shift.
Build 13E236 per iOS 9.3: subito l’aggiornamento correttivo
Importante segnale quello dato da Apple nel corso delle ultime ore, soprattutto per quanto riguarda gli utenti che avevano riscontrato dei problemi in seguito al rilascio dell’aggiornamento iOS 9.3. Come vi abbiamo riportato nella giornata di ieri, infatti, a parte dell’utenza era stato richiesto di inserire il proprio Apple ID prima di portare a termine l’installazione dell’upgrade, con il pericolo di veder bloccato il modello qualora la digitazione fosse stata errata.
Problemi con iOS 9.3: Apple preannuncia sospensione ed un aggiornamento correttivo
Brutta sorpresa per alcuni utenti in possesso di modelli Apple più datati, almeno per quanto riguarda quelli che hanno avuto modo di ricevere di recente l’aggiornamento del sistema operativo iOS 9.3. A quanto pare, infatti, in determinate circostanze i device richiedono al pubblico il proprio Apple ID e, in caso di errore durante la digitazione, il rischio di andare incontro al blocco del modello è piuttosto alto. La mela morsicata è stata immediatamente allertata sul problema.
iOS 9.3 in distribuzione: scopriamo le novità dell’app News
Con il rilascio dell’aggiornamento del sistema operativo iOS 9.3 ci siamo imbattuti in un changelog chilometrico da parte di Apple, ragion per cui per molti utenti alcune novità potrebbero essere passate inosservate. Soprattutto se consideriamo che l’interesse mediatico si è concentrato soprattutto su una funzionalità come Night Shift, nonostante con le varie beta erano trapelate già tutte le scelte strategiche della mela morsicata con questo nuovo servizio.
iOS 9.3 non è solo Night Shift: ecco tutti i miglioramenti di Note
Nel corso degli ultimi giorni si è parlato con insistenza del rilascio dell’aggiornamento iOS 9.3, visto che Apple ha svelato tutte le novità del sistema operativo in occasione dell’evento tenuto lunedì 21 marzo. Tutti i media, in particolare i blog di settore, si sono concentrati in modo quasi esclusivo sulla novità più attesa dell’upgrade, vale a dire Night Shift, ma con il download del pacchetto software potremo andare ben oltre la svolta relativa all’illuminazione del nostro device.
iOS 9.3 pieno di bug? Apple non ci sta
Le critiche costruttive fanno sempre bene, quelle prevenute no. Sembra essere questo il succo di una recente intervista rilasciata al The Talk Show di John Gruber, Eddy Cue e Craig Federighi, per quanto concerne i presunti bug di iOS 9.3 e di tutti i pacchetti software che Apple ha messo a disposizione del pubblico nel corso degli ultimi mesi.