iPhone Push Notification: un compromesso accettabile?

Le abbiamo attese a lungo: dovevano essere parte dell’iPhone 3G già al lancio, sono state procrastinate al settembre dello scorso anno, ma anche allora  non si sono viste. Parliamo ovviamente delle push notification, quella sorta di simil-multitasking (mi si perdoni il termine improprio) che dovrebbe permettere alle applicazioni per iPhone e iPod Touch di avere un’usabilità maggiore.

Stimolati da un articolo comparso ieri sulle pagine virtuali di IntoMobile, ragioniamo un po’ sul funzionamento di questa feature mancante, uno dei (molti, a sentire i detrattori dei prodotti Apple) punti deboli di iPhone.

iPhone: video recording in iPhone OS 3.0

Mancava qualcosa, all’interno di iPhone OS 3.0, per riuscire a saziare gli appetiti più raffinati dei tantissimi utilizzatori del melafonino. Dopo l’insperata presenza del tethering e degli MMS, ecco che sembra essere arrivato anche il dessert: dall’immagine qui sopra proposta, infatti, con il nuovo firmware iPhone OS 3.0 sarà possibile fare upload di video all’interno di MobileMe. Upload di video?

Sembra che grazie al nuovo iPhone OS 3.0, magari proprio attraverso uno dei segretissimi nuovi modelli di iPhone che Apple presenterà questa estate, si potranno girare dei filmati. Sembra così essere finita un’altra telenovela che insieme agli MMS ha tenuto banco per quasi due anni. Che Apple si sia stufata di ricevere lamentele dai propri fedelissimi utenti?

Vodafone HTC Magic in arrivo ad Aprile

Ecco che Vodafone ha tolto gli ultimi veli che coprivano il primo telefono cellulare con sistema operativo Android per il mercato italiano. La vera alternativa al tanto osannato iPhone 3G si chiama Vodafone HTC Magic e sarà disponibile a partire dalla seconda settimana di Aprile al prezzo, per la versione “ricaricabile”, di 449 Euro. Come oramai abitudine, sottoscrivendo un contratto è possibile portarselo a casa addirittura gratuitamente.

Personalmente sono molto interessato a vederlo dal vivo per capirne i pregi e difetti e, perché no, anche per compararlo al mio amato iPhone 3G bianco. Voi che ne pensate?

iPhone OS 3.0: funzione GPS con “Find My Phone” e MobileMe?

Quelli di BGR, trafficando all’interno del nuovo iPhone OS 3.0, hanno scovato questa nuova interessante funzione contenuta nelle opzioni di MobileMe. Il nome, “Find my phone“, non sembra lasciare dubbi: si tratterebbe di una nuova funzionalità di MobileMe legata al GPS.

Si tratta di un modo per ritrovare il cellulare rubato (teoria di AppleInsider) oppure è la soluzione, rivolta ai genitori, per sapere in tempo reale dove si trova il proprio figlio?

iPhone OS 3.0: con USB Tethering iPhone diventa un modem

Lo aveva annunciato tra le righe Scott Forstall (Senior Vice Presidente per il software di iPhone) durante la conferenza dedicata all’iPhone OS 3.0 e sono arrivate prontamente le prove: all’interno dell’iPhone OS 3.0 è presente un anche una nuova funzionalità che permette di trasformare iPhone in un modem USB o bluetooth per poter navigare ovunque con il proprio computer. L’unico problema, come peraltro accennato da Forstall stesso, è mettere d’accordo tutti i vari operatori telefonici mondiali: paradossalmente potrebbe essere possibile utilizzare la funzione di tethering di iPhone in Spagna ma non negli USA.

iPhone 3G senza contratto negli USA da AT&T

L’immagine qui sopra, che sembra tratta da una presentazione di PowerPoint, parla da sola: a breve negli USA sarà possibile acquistare un iPhone 3G senza contratto. A quanto pare, dal 26 Marzo 2009, anche in America sarà possibile acquistare un melafonino senza dover essere vincolati per ben 2 anni dal classico contratto telefonico. Attenzione però: questa offerta è dedicata a coloro che sono già clienti AT&T in modo da evitare (almeno nelle intenzioni) che il telefono sia acquistato per essere utilizzato con altri operatori telefonici.

iPhone OS 3.0: il DevTeam parla già di sblocco

A poche ore dalla presentazione del nuovo iPhone OS 3.0, il DevTeam è già entrato in dettagli proprio per quanto riguarda il Jailbreak e lo sblocco di iPhone 3.0. Trattasi attualmente di informazioni puramente acerbe che hanno un duplice scopo: far capire a tutti noi che il gruppo di hacker mattacchioni non ci abbandonerà con l’arrivo del nuovo iPhone OS 3.0 e far sentire il fiato sul collo agli ingegneri di Cupertino. Alcuni grossi limiti di iPhone (come la mancanza di MMS, il bluetooth bloccato e l’assenza della funzionalità di copia-incolla) sono stati corretti in questo nuovo firmware e anche l’idea di un futuro tethering supportato da Apple offusca un po’ la necessità del Jailbreak. C’è comunque tempo per queste considerazioni: vediamo ora cosa ha scritto il DevTeam.

iPhone OS 3.0 e Bluetooth: quali sono le novità?

Nei commenti ai nostri articoli riguardanti le novità introdotte ieri da Apple con iPhone OS 3.0, in molti hanno espresso le proprie perplessità circa le funzioni legate al Bluetooth. Facciamo insieme un po’ di chiarezza.

A2DP stereo Bluetooth. Questa funzione consentirà di connettere iPhone tramite Bluetooth ad impianti stereo e auricolari dotati della medesima tecnologia. Non sarà disponibile per gli iPhone EDGE.

Peer to Peer. Una delle novità più importanti riguardo la connettività Bluetooth. Con questa funzionalità gli iDevices potranno “riconoscersi” in base alla prossimità in maniera automatica grazie al protocollo Bonjour. Due dispositivi Apple potranno scambiarsi informazioni (anche file, ma ci sono limitazioni) purché all’interno della medesima applicazione. L’idea è quella di favorire soluzioni come i giochi multiplayer fra più possessori di iPhone (Smule, ad esempio, durante l’evento ha presentato una App che permette di fare duetti musicali).

iPhone OS 3.0: question time

Ecco che come di consueto anche l’ultima parte dell’evento iPhone OS 3.0 è rappresentato dal question time, ovvero da un momento in cui i giornalisti accreditati possono proporre le proprie domande. I quesiti dei giornalisti presenti in sala si sono concentrati su argomenti riguardanti funzioni non descritte da Forstall durante l’evento e hanno provato a sondare il terreno per l’arrivo di nuovi prodotti come il famoso iTablet di cui ormai si parla da troppo tempo. A seguire un riassunto delle domande più interessanti proposte al trio di dirigenti di Apple.

iPhone OS 3.0: disponibilità e prezzo

A Cupertino si è da poco concluso l’evento dedicato ala presentazione del nuovo iPhone OS 3.0. Sul finire dell’evento Scott Forstall, reduce dalla presentazione dell’infornata di novità di OS 3.0, ha lasciato di nuovo il palco a Greg Jowsiak che ha tirato le somme e rivelato alcuni dettagli conclusivi.

La versione beta dell’SDK per iPhone OS 3.0 è disponibile da subito per tutti gli sviluppatori aderenti all’iPhone Developer Program. La versione pubblica per tutti gli utenti sarà invece resa disponibile questa estate.

iPhone OS 3.0: le novità per gli utenti

Dopo aver visto le novità per gli sviluppatori, Scott Forstall ha mostrato (durante l’evento dedicato all’iPhone OS 3.0), tutte le novità che riguarderanno direttamente gli utenti, dopo una lunga sfilata di sviluppatori che hanno parlato delle nuove frontiere di programmazione possibili da oggi (grazie alle push notifications).

In totale Forstall ha parlato di circa 100 novità che dovrebbero fare la felicità di tutti gli utenti.

iPhone OS 3.0: ecco gli MMS

Grazie all’iPhone OS 3.0 saranno finalmente disponibili gli MMS. Forstall non ha speso molte parole nei confronti di questa features di cui molti sentivano la mancanza, ma finalmente possiamo dire con ufficialità che gli MMS sono arrivati in iPhone. Quando?

iPhone OS 3.0: arriva il copia-incolla!

La novità che molti attendevano e che speravano venisse introdotta con il nuovo iPhone OS 3.0 è finalmente arrivata: il copia-incolla è divenuta una funzionalità ufficiale di iPhone e iPod touch.
Scott Forstall ne ha dato dimostrazione poco fa sul palco della Town Hall di Cupertino. Il copia-incolla funziona su tutte le applicazioni e anche (soprattutto) con il contenuto web. Per attivare la funzione bisogna fare un doppio tap su una parola o un pezzetto di testo. Comparirà un pop-up di comando e sarà possibile trascinare il riquadro di selezione con il dito per selezionare tutto il testo necessario.

iPhone OS 3.0: le novità per gli sviluppatori

È da poco iniziato l’evento di Apple che ha il compito di svelare gran parte delle nuove features dell’ormai chiacchieratissimo iPhone OS 3.0. Nelle prime battute della conferenza, Scott Forstall (che ricordiamo essere il Vice Presidente Senior per quanto riguarda il software di iPhone) ha mostrato le novità per gli sviluppatori contenute nella nuova SDK: l’evento di oggi, infatti, è una preview del nuovo firmware di iPhone in modo da consentire agli sviluppatori di essere pronti con nuove App nonappena sarà rilasciato l’iPhone OS 3.0. Vediamo insieme le principali novità per gli sviluppatori contenute nella SDK dell’iPhone OS 3.0: la cosa principale è che sono in arrivo più di 1000 nuove API.

Premium App Store: rieccolo con il firmware OS 3.0 di iPhone

L’attesa dell’evento di questa sera (ora italiana), in cui Apple toglierà il velo che ancora cela la prossima versione del firmware per iPhone, è sempre maggiore e lo si percepisce anche dall’infinità di rumors che popolano il Mac Web e non solo. Tra essi si fa sempre più largo un’indiscrezione che abbiamo già trattato in tempi “meno sospetti”, vale a dire la sezione Premium di App Store. Una sorta di negozio di lusso all’interno dell’App Store stesso dove le applicazioni avranno un comune denominatore: costeranno almeno 20 Dollari. Questa mossa, come peraltro già scritto in precedenza, potrebbe portare all’interno di App Store delle applicazioni più sofisticate evitando la frenetica corsa al ribasso dei prezzi così da valorizzare il lavoro stesso e l’investimento iniziale.

Quali contenuti presenterà e come dovrà essere sviluppata, secondo tutti noi, un’App per iPhone da ben 20 Euro?

iPhone firmware 3.0: copia-incolla secondo Kevin Rose

Kevin Rose, il fondatore di DIGG, ha divulgato “informazioni top-secret” riguardanti il tanto atteso firmware 3.0 di iPhone che sarà presentato domani: secondo “Mr.DIGG”, sarà presente il copia-incolla che è una delle funzioni più richieste dal popolo di iPhone. Dato il personaggio, queste indiscrezioni potrebbero essere ritenute come assolutamente veritiere: noi però le vogliamo trattare come un rumor perché Kevin non è estraneo ad annunci ad effetto poi rivelatisi come bufale. Rose ha fatto l’annuncio durante una registrazione di Diggnation, un podcast settimanale tenuto con Alex Albrecht.

Il momento in cui è stato fatto l’annuncio è stato catturato da un video di Derek Steen, fotografo australiano, ed è proposto a seguire (l’immagine qui sopra fa parte del video).

Quale firmware di iPhone utilizzate?

Uno dei momenti più attesi per un Mac user, sicuramente dopo un keynote di Steve Jobs, è quello degli aggiornamenti di sistema: è un rito a anche i neofiti si abituano, non riuscendone quasi più a fare a meno. La stessa situazione può essere quella dei possessori di iPhone (in misura minore per quelli di iPod touch dato che i loro aggiornamenti sono spesso a pagamento, facendo decadere immediatamente la poesia) sia che siano Mac users oppure adepti del mondo Windows. L’arrivo di un nuovo firmware di iPhone è vissuto con una gioia collettiva e una minuziosa attenzione al minimo cambiamento.

Voi, che firmware di iPhone utilizzate?

iPhone, Jailbreak e le ultimissime di Cydia

Con oggi vorremmo aprire una rubrica settimanale dedicata alle ultime notizie da Cydia che ormai è diventato l’App Store alternativo per tutti coloro che possiedono un iPhone o un iPod touch con Jailbreak applicato. Solo pochi giorni fa, Cydia ha sorpreso un po’ tutti con l’arrivo della prima App a pagamento con, a differenza del solito, un sistema di pagamento molto “App Store like“. Quello che era un covo di “applicazioni alternative” si sta trasformando pian piano in un negozio vero e proprio: è infatti arrivata la seconda applicazione a pagamento.

Tutto questo però (nonostante sia stato snaturato lo spirito iniziale) permette notevoli cambiamenti e investimenti: l’immagine proposta qui sopra ne è chiaro un esempio.

iPhone OS 3.0, che cosa vorreste? Sondaggio

Martedì prossimo, 17 marzo, si terrà alla Town Hall di Cupertino uno Special Event dedicato alla presentazione di iPhone OS 3.0 e del nuovo iPhone SDK. Con ogni probabilità si tratterà di una presentazione in tutto simile all’SDK Event che si tenne il 6 marzo 2008: anticipazioni per gli sviluppatori, in attesa del vero evento loro dedicato (il WWDC 2009), e qualche sbirciatina al nuovo software 3.0 per iPhone.

Vorremmo un vostro parere sulle nuove features che Apple potrebbe inserire nella nuova versione del sistema operativo di iPhone. Le funzionalità da implementare sarebbero molte. Ad esempio la notifica push, che permetterebbe di utilizzare una sorta di background per le applicazioni, e che era stata promessa per la fine del 2008 ma non si è ancora vista. Il copia-incolla potrebbe finalmente fare il suo ingresso trionfale su iPhone (preparate i rami d’olivo).

Scegliete fino a due risposte diteci la vostra nei commenti!

[poll id=”12″]