Corso di iPhone programming a Stanford: 1 milione di download

La scorsa settimana vi segnalavamo il nuovo spot anti-iPod di Microsoft in cui il biondo Wes Moss sosteneva con sicumera che ci vogliono ben 30.000$ dollari per riempire un iPod Classic da 120GB. Notizie come quella che apprendiamo dall’Università di Stanford sono la risposta più pertinente alle idiozie propalate dall’agenzia pubblicitaria di Microsoft: il corso di iPhone programming reso disponibile dall’università Californiana sotto forma di Podcast Video su iTunes U ha superato il milione di download.

Come aggirare la censura di App Store

Tutti noi ormai conosciamo la pratica censoria di Apple nei confronti di App Store: le applicazioni devono avere dei contenuti tali da essere fruibili da qualsiasi fascia di età. Nonostante questo dictat (e nonostante gli “omini” che quotidianamente controllano una ad una le migliaia di applicazioni che vengono sottoposte all’insindacabile giudizio) la censura di App Store è stata aggirata, permettendo così di includere nell’applicazione stessa delle immagini pornografiche, delle parolacce, delle ingiurie contro Steve Jobs o addirittura del codice malevolo. Il tutto senza hacking. Come è possibile?

Basta inserire ciò che la censura di Apple non deve vedere come un “easter egg“, parola che nel gergo da programmatore significa una funzionalità nascosta che l’utente può attivare in genere con una combinazione di comandi.

Palm Pre arriva 2 giorni prima del nuovo iPhone

Il 6 Giugno arriverà il telefono cellulare che rivoluzionerà il mondo della telefonia mobile, ancora una volta.

Sarà distribuito inizialmente negli USA da Sprint (“piccolo” operatore telefonico a stelle e strisce con appena 30 milioni circa di abbonati) al prezzo di 199 dollari, previa sottoscrizione di un piano tra “Everything Data Plan” o “Business Essentials with Messaging e Data Plan” dal modesto costo di “almeno” 70 dollari mensili. Tastiera QWERTY, multitouch, sistema operativo WebOS, multitasking e addirittura un caricabatteria con un sistema ad induzione elettromagnetica (previo pagamento di altri 70 dollari per il “kit”) sono tra le caratteristiche del tanto atteso Palm Pre.

Rivelate le caratteristiche del nuovo iPhone, o è solo fuffa?

Cult of Mac e 9to5 Mac hanno ripreso nelle scorse ore un report diffuso da AppleiPhoneApps, un sito fino ad ora ben poco noto al grande pubblico, nel quale verrebbero rivelate nientemeno che le caratteristiche del nuovo iPhone che Apple si appresterà a lanciare. Lo diciamo subito, questa roba ha tutta l’aria della fuffa. E allora perché ne parliamo? Semplice. Perché fake o meno, la lista di caratteristiche diffusa dal sito contiene alcuni punti interessanti di cui discutere.

Nuovo iPhone: AT&T pronta a diminuire i prezzi. E in Italia?

Questa volta non è arrivata nessuna nuova indiscrezione su come sarà il nuovo iPhone ma un interessante rumor su quelle che potrebbero essere le prossime tariffe di AT&T rivolte al nuovo modello del melafonino. Come tutti sappiamo, a parte in Italia e qualche altro “paradiso telefonico” in cui iPhone viene venduto anche senza siglare un contratto biennale a fronte di un prezzo maggiorato, in tutto il mondo per acquistare il melafonino è necessario pagare un canone mensile che, di paese in paese e di operatore in operatore, offre servizi diversi. Si vocifera dunque, per la felicità dei clienti americani, che AT&T potrebbe abbassare le tariffe per rendere più appetibile il nuovo iPhone in un mercato della telefonia mobile che stenta a riprendersi pienamente dal momento di crisi economica.

Fermandomi un attimo a pensare, la domanda nasce spontanea: cosa mai accadrà in Italia dopo la presentazione del nuovo iPhone?

Premium MHub Dock Station per iPhone di DEXIM. La recensione

Tutti i possessori di iPhone 2G, passando al modello attualmente in commercio, hanno risentito della mancanza nella dotazione di serie del dock dove alloggiare il proprio melafonino per essere ricaricato. Il dock per iPhone 3G è disponibile solo come accessorio a parte e acquistandolo si conosce già il fatto che sarà difficile riutilizzarlo con qualsiasi altro device per via della sua forma “specifica per iPhone 3G “. Sul mercato sono disponibili tantissime soluzioni alternative e oggi vi vorrei presentare il Premium MHub Dock Station (MacHub) per iPhone di DEXIM, azienda cinese che produce oggetti di vera qualità.

Il MacHub di DEXIM non è solo un dock per iPhone, iPod touch e per tutti i prodotti di Apple con connettore dock: è anche un lettore di HCSD/SD Card, un caricabatterie per BlackBerry (nella dotazione di serie ci sono i vari cavi) oltre che un Hub USB ad alimentazione esterna.

Project Charlie: il nuovo iPhone nell’inventario di Best Buy?

A parte quello scetticone di Gene Munster, tutti ormai ci aspettiamo che in occasione del WWDC Apple presenti un nuovo modello di iPhone. Ma la terza versione del melafonino potrebbe aver già fatto capolino, sotto falso nome, nell’inventario di Best Buy.
Stando ad uno screenshot pubblicato da Phone Arena, nell’inventario della nota catena sono già presenti tre “placeholder” con rispettivi codici che fanno riferimento ad un telefono con contratto AT&T in tre versioni.
I modelli vengono indicati con la sigla Charlie e nella descrizione dell’oggetto è presente solamente una misteriosa indicazione: Project Charlie.

Niente nuovo iPhone a Giugno al WWDC ma con Steve Jobs a Luglio?

Secondo l’autorevolissimo Fortune (che per nostra fortuna qualche cantonata ogni tanto la prende pure lui), il WWDC 2009 sarà incentrato sui nuovi sistemi operativi di casa Apple: vale a dire Snow Leopard per la parte Mac e iPhone OS 3.0 per la divisione iPhone e iPod touch; per un nuovo modello di iPhone (o meglio per la nuova famiglia di iPhone) dovremo aspettare almeno Luglio, quando sarà lo stesso Steve Jobs a presentarlo.

iPhone 3G: anche negli USA acquisto online spedito a casa

A chi fosse ancora scettico riguardo al prossimo arrivo di un nuovo iPhone, sottopongo una notizia che ha fatto il giro del Web nella serata di ieri. È ora possibile acquistare negli USA iPhone 3G direttamente dall’Apple Store online. E qual è la novità, dirà ora il più attento tra voi?

Ecco, la novità è che non sarà più necessario recarsi presso un negozio Apple per concludere l’acquisto ma sarà possibile attivare il contratto biennale con AT&T dalla propria abitazione. La presente procedura era già possibile con lo store online di AT&T: siamo sicuri che la stessa esperienza, gestita da Apple, possa risultare più piacevole per l’utente finale.

L’iPhone Art arriva in galleria

A più riprese vi abbiamo parlato della “carriera musicale di iPhone” citando le performance di Teo Ciavarella e le composizioni di Gary Go, che suonerà il proprio iPhone in concerto a Wembley il prossimo luglio. Dopo la consacrazione in ambito musicale, ora arriva anche quella nel campo delle arti figurative.

David Hockney, veterano inglese della Pop Art e artista di fama mondiale, sta esponendo a Londra alcune opere realizzate con il proprio iPhone e successivamente stampate su carta. La mostra, “Drawing in a printing machine”, si può visitare presso la galleria Annely Juda Fine Art e sarà aperta fino all’11 luglio.

Nuovo iPhone: ecco le caratteristiche?

Dalla Cina arriva uno screenshot, corredato da altre informazioni tecniche, che sembrerebbe svelare le caratteristiche del nuovo iPhone. Ovviamente il condizionale è d’obbligo: sarebbe infatti scorretto sostenere con certezza i dati forniti in quanto siamo nell’oscuro campo dei rumors. Come ormai consuetudine, i rumors arrivano dai paesi asiatici in quanto sono i primi centri di produzione dei gadget tecnologici che invaderanno il mondo intero; allo stesso tempo invito a non fidarsi molto perché ho ancora in mente la vicenda dell’iPhone nano che, accompagnandoci per un po’ di tempo, si è poi rivelata un fake clamoroso.

Allora, quali sono le caratteristiche del nuovo iPhone? Una la si può leggere direttamente dall’immagine: la memoria massima passerà dai 16GB di iPhone 3G ad almeno 32GB del nuovo iPhone. E poi?

QuickPWN 3.0 Beta 5: il Jailbreak è servito

Il DevTeam crede che il cammino per il rilascio dell’iPhone OS 3.0 sia ancora lunga: una strada colma di tante versioni Beta e per questo motivo non vale la pena rilasciare ogni volta delle versioni intermedie di QuickPwn e PwnageTool. Il gruppo di hacker mattacchioni ci ha dimostrato però che il Jailbreak è possibile e invita a non utilizzare le “versioni tarocche” dei suoi programmi di sblocco al fine di effettuare il Jailbreak del proprio dispositivo touch con installato il firmware iPhone OS 3.0.

QuickPWN (occhio alla grafia che è diversa da QuickPwn), distribuito dall’omonimo sito, è una versione modificata del programma del DevTeam (per questo passatemi il termine “tarocco” di cui sopra) che permette il Jailbreak dell’iPhone OS 3.0. Beta 5 inclusa.

Niente MMS per iPhone 2G con iPhone OS 3.0

Come già annunciato durante l’evento del 17 Marzo 2009 in cui è stato presentato iPhone OS 3.0, il nuovo sistema operativo per il melafonino consentirà (finalmente) la ricezione e l’invio degli MMS. È ora confermato che questa nuova e tanto attesa caratteristica, di default su tutti i telefoni cellulari moderni, non sarà disponibile per iPhone 2G.

Perché mai Apple compie “una cattiveria” di tal genere verso quegli acquirenti di iPhone che, primi tra tutti, hanno mostrato agli amici e al mondo le funzionalità del telefono con la meletta? Semplice scelta di marketing purtroppo, pratica non estranea all’azienda di Cupertino. iPhone 2G è ancora un ottimo telefono cellulare ma, passati i due anni minimi del contratto, Apple deve invogliare tutti i primi possessori ad acquistare il nuovo modello e questa è una delle strategie.

iPhone 3G soffre il caldo

Finora avevo visto questa immagine solo all’interno della documentazione tecnica di Apple, credendo fosse un avviso che difficilmente può comparire: iPhone 3G, se raggiunge una temperatura eccessiva, smette di funzionare. Un lettore di TIB ha ha inviato il presente screenshot per testimoniare la particolare situazione in cui si è imbattuto per via del calore eccessivo che il suo iPhone ha raggiunto dopo essere stato esposto al sole per molto tempo.

iPhone OS 3.0 e il Jailbreak del DevTeam

A distanza di qualche versione Beta del nuovo iPhone OS 3.0, il DevTeam è tornato a farsi sentire con un interessante post con argomento il Jailbreak. La procedura che permette di accedere al root filesystem del melafonino, oltre a consentire l’utilizzo di Cydia e Installer, è già stata applicata al nuovo firmware di Apple come dimostra l’immagine proposta qui sopra. Il titolo dell’intervento del DevTeam prende il nome di “Half way home” (ovvero “a metà strada dal traguardo”) perché il gruppo di hacker mattacchioni ci ricorda che per l’iPhone OS 2.0 ci sono state ben 9 versioni beta. È proprio per questo motivo che PwnageTool e QuickPwn per il firmware iPhone OS 3.0 saranno disponibili soltanto dopo la lunga sequenza delle Beta.

iPhone: con AdWhirl le App gratuite sono una miniera d’oro

Vi siete mai chiesti quanto possa far guadagnare ad uno sviluppatore l’odiosissimo banner che è ormai presente in tantissime applicazioni gratuite di App Store? A dar sfogo alla nostra curiosità è la stessa AdWhirl (società che ha ideato l’odioso banner) che in un interessante PDF dettaglia i margini di guadagno che una applicazione gratuita può generare grazie alla pubblicità. Cifre a mio avviso impressionanti a prima vista che però fanno capire che il business di App Store non è solo quello delle applicazioni a pagamento. Infatti, una App al top della classifica iTunes (e quindi presente in tantissimi dispositivi touch di Apple) può generare incassi record (anche 5000 dollari) in un solo giorno. Eh, il potere della pubblicità…

iPhone OS 3.0: magnetometro nel nuovo iPhone?

Le presenti immagini proposte dal sito BGR lasciano pochi dubbi: iPhone OS 3.0 prevede anche l’utilizzo del magnetometro (bussola). L’opzione “Compass” indica proprio la possibilità di gestire una bussola che, non essendo presente in iPhone 3G, dovrà per forza essere contenuta all’interno del nuovo iPhone che tutti aspettiamo di poter ammirare a Giugno.

iPhone OS 3.0 Beta 5 disponibile

Con molta sorpresa di noi addetti ai lavori ma soprattutto dei developers, Apple ha rilasciato ieri notte il nuovo firmware iPhone OS 3.0 Beta 5. Senza aspettare la scadenza designata, la nuova versione Beta di iPhone OS 3.0 è già in testing sul melafonino di molti sviluppatori: come al solito non mancano le sorprese. Oltre agli immancabili cambi di colore di alcuni pannelli, sono circolate le prime immagini riguardanti la nuova (e tanto invocata) funzionalità delle Restrizioni tramite Parental Controls per le applicazioni disponibili su App Store. Niente più negozio per educande, quindi.

Insieme alla varie note di versione e immagini di ogni piccolo cambiamento, iPhone OS 3.0 Beta 5 ha fatto subito parlare di sé perché alcuni developers americani si sono da subito ritrovati senza più tethering e MMS.

iPhone OS 3.0 scatta foto migliori?

Secondo quanto riportato dal sito russo iPhones.ru (e ripreso da Gizmodo) iPhone OS 3.0 permette di di scattare foto migliori. A rivelarlo sarebbero alcuni test condotti dai bloggers russi con un iPhone 3G dotato della beta del nuovo firmware. Nell’immagine iniziale si può osservare la differenza fra l’uno e l’altro scatto. Sebbene le condizioni fossero le medesime, l’iPhone dotato del nuovo Software è riuscito a scattare foto decisamente migliori.

Sblocco iPhone 2.2.1 da UnlocktheiPhone: bufala

È circolata ieri nel Mac Web estero una notizia sensazionale: da UnlocktheiPhone sarebbe arrivato lo sblocco definitivo per il firmware 2.2.1 di iPhone 3G che attualmente è ancora inespugnato. Lo sblocco di iPhone 3G è un argomento che interessa marginalmente noi italiani dato che il melafonino venduto in Italia è sbloccato di fabbrica: nonostante questo, però, moltissimi iPhone arrivano dall’estero e per essere utilizzati necessitano delle pratiche del DevTeam. Siamo ormai in attesa di conoscere il nuovo modello di iPhone e la partita per lo sblocco di iPhone 3G è finita alla pari tra DevTeam ed Apple: yellosn0w è aggira il problema ma non è la soluzione soluzione che tutti ci aspettavamo.

UnlocktheiPhone, invece, sostiene si avere la soluzione definitiva per lo sblocco di iPhone 3G anche con il firmware 2.2.1. Noi di TAL abbiamo fatto una veloce indagine e abbiamo scoperto che si tratta di una bufala oltre che di una truffa ai danni del DevTeam.

iPhone 3G: accessori di qualità da Proporta

Eccoci giunti al secondo articolo di recensione degli accessori per iPhone 3G che abbiamo ricevuto in prova da Proporta. Se nella prima parte ci siamo occupati di particolari custodie in pelle, è questo il turno di utili accessori per iPhone 3G proposti da Proporta: parlo della borsa e del caricabatterie di emergenza che vedete nella foto qui sopra.

Proporta, veterano produttore di gadget per i dispositivi mobili, ha gentilmente inviato in redazione un campione dei prodotti, presenti nel suo listino, riguardanti iPhone 3G: sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità degli stessi e per questo motivo ho deciso di presentarveli. È ora il turno del Gadget Bag e dell’Universal Emergency Charger.

iPhone 3G: recensione custodie di Proporta

Chi ormai ci segue da tempo lo sa: sono l’iPhone maniaco della redazione di TAL. Oltre ad essere innamorato delle caratteristiche uniche del telefono di Apple e delle sue più di 25mila declinazioni tramite le applicazioni di App Store, sono sempre alla ricerca degli accessori giusti per iPhone. Non mi accontento della “firma importante” oppure della pubblicità che un oggetto porta sulle sue spalle: mi piace possedere, e perché no anche consigliare, quelli che reputo i migliori accessori per iPhone.

Proporta, veterano produttore di gadget per i dispositivi mobili, ha gentilmente inviato in redazione un campione dei prodotti, presenti nel suo listino, riguardanti iPhone 3G: sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità degli stessi e per questo motivo ho deciso di presentarveli. In questo primo articolo vi parlerò della Custodia Maya per iPhone 3G e della Custodia Alu-Leather Edge per iPhone 3G.