Nuovi spot iPhone: Travel e Share


Apple ha lanciato due nuovi spot televisivi per pubblicizzare App Store su iPhone e iPod touch. Il tema delle vacanze estive è protagonista del nuovo “episodio” Travel, in cui con la solita formula del “there’s an App for that” vengono messe in evidenza due applicazioni dedicate a Parigi, classica meta del viaggio in Europa dell’americano medio, e il programmino Postman che permette di creare cartoline personalizzate da spedire virtualmente sui social network.

Nel secondo spot, Share, sono protagoniste diverse applicazioni che fanno della “condivisione” la propria ragion d’essere. Mover e Bump sono due software che consentono di scambiare immagini e foto fra due iDevice, il primo con uno swipe degli elementi presenti su un tavolo virtuale, il secondo con lo “scontro” di due iPhone, protetti dalla mano chiusa a pugno sul dispositivo, a mo’ di boccali della festa della birra. La terza app pubblicizzata è Scrabble, il classico gioco da tavola, dotata di una modalità multiplayer bluetooth.

Video dopo il salto.

Netflix, il futuro dei film è su iPhone?

È sempre più marcata la voglia dei produttori di imbottirci di prodotti e servizi che possiamo avere sempre con noi nelle nostre tasche e i film, assieme alla TV Mobile, rimangono ormai una delle ultime frontiere che vanno conquistate: iPhone si presta quindi a diventare anche il pioniere su scala mondiale per questo innovativo servizio. L’ultima indiscrezione in questo settore punta a creare un po’ di subbuglio nel mercato americano del noleggio dei film con il presunto approdo del sistema Netflix anche per iPhone e iPod touch: ogni sottoscrittore avrebbe infatti la possibilità di avere sul proprio telefonino il film prescelto o la puntata del serial-tv preferito grazie ad uno streaming dello stesso (ovviamente sotto copertura Wi-Fi).

iPhone infastidisce anche Nintendo?

Chi è cresciuto a pane e videogiochi avrà sicuramente fatto parte degli ammiratori dei giochi di Nintendo, veri capolavori dell’intrattenimento videoludico con al centro la giocabilità e l’innovazione anziché la grafica. L’ultimo trimestre fiscale per il colosso del divertimento “made in Japan” non è stato esaltante (qualcuno lo definisce  addirittura “catastrofico”) e ovviamente la “colpa” è attribuibile a più fattori. Nintendo punta fermamente il dito sulla crisi economica mondiale ma, dopo aver osservato i buoni risultati di altre aziende dell’elettronica di consumo, il tutto ha più l’aria di una scusa. Tra i fattori dei mancati buoni risultati fiscali c’è il crollo di vendite della Wii ma soprattutto del Nintendo DS: secondo alcuni il fattore scatenante sarebbe l’ampia quanto più economica offerta di App Store per iPhone e iPod touch.

Sblocco (Jailbreak) iPhone OS 3.0.1 già disponibile

Giornata dedicata al Jailbreak di iPhone e iPod touch quella odierna. Infatti, dopo aver trattato in mattinata della nuova presa di posizione da parte di Apple nei confronti del Jailbreak dei propri dispositivi touch, è sempre di oggi la notizia della possibilità di sblocco (Jailbreak) del nuovo firmare 3.0.1 per iPhone e iPod touch. Il DevTeam, dopo aver constato l’entità dell’aggiornamento proposto da Apple e dopo aver fatto un veloce test con i tool già esistenti, al grido di “ricicliamo” ha dato il via libera a tutti.

Sia la più recente versione di redsn0w che quella di ultrasn0w sono in grado di bypassare ancora le protezioni ideate da Apple. Il perché è semplice: iPhone OS 3.0.1 non è esattamente un “nuovo firmware” perché è del tutto simile al precedente meno il bug relativo agli sms scoperto dal buon Charlie Miller.

Apple: Jailbreak come male assoluto per iPhone?

Apple nei giorni scorsi ha rilasciato una nota in cui viene presa ancora una volta in considerazione la problematica del Jailbreak, ovvero quella procedura tramite la quale è possibile accedere alla root del sistema operativo di iPhone e iPod touch così da essere liberi (jailbreak è “lo scappare dalla prigione”) di far fare al proprio melafonino tutto ciò che si vuole (caffè escluso). Non ne abbiamo parlato subito e la ragione è semplice: è un argomento su cui si deve ragionare senza arroccarsi su posizioni nette cosicché il confronto possa giovare a tutti. Nel proseguo di questo (breve) articolo, offro qualche spunto di riflessione: sarebbe interessante poterne poi parlare tutti insieme nei commenti.

Anche i cinesi avranno il loro iPhone

Se ne parlava già dal mese di marzo, ma ora AppleInsider riporta ufficialmente che è stato raggiunto un accordo tra Apple e China Unicom per la commercializzazione di una versione appositamente rivista di iPhone sul più grande mercato di telefonia mobile del mondo.

I numeri sono impressionanti, dato che China Unicom, secondo gestore del Celeste Impero, conta 135 milioni di utenti, mentre China Mobile, leader del mercato, ne annovera addirittura 471 milioni.

Shaw Wu: 6,8 milioni di iPhone venduti nel Q4

I numeri dell’ultimo trimestre fiscale in casa Apple hanno ringalluzzito gli analisti che seguono da vicino l’azienda di Cupertino. Fra questi Shaw Wu, di Kaufman Bros, che in una nota inviata recentemente agli investitori clienti della sua firm, ha ipotizzato che l’azienda di Cupertino potrebbe vendere circa 6,8 milioni di iPhone (+30% rispetto al Q3) nel quarto ed ultimo trimestre dell’anno fiscale 2009, ovvero quello che si concluderà a fine settembre. E le previsioni, per stessa ammissione dell’analista, potrebbero tranquillamente dimostrarsi errate per difetto.

TV Show King: quiz televisivo con ruota della fortuna per iPhone e iPod Touch

Nome: TV Show King
Categoria : Giochi – Licenza: 0.79 euro
Piattaforma: iPhone/iPod Touch con OS 2.1 o successivo

TV Show King è divertente gioco a quiz per iPhone e iPod Touch prodotto da Gameloft che assicura ore di divertimento in compagnia.

TV Show King è magistralmente condotto da un simpatico presentatore in giacca e cravatta (una specie di Mike Buongiorno di altri tempi) e per il quale è disponibile anche la voce italiana e dall’immancabile valletta bionda e formosa Angela.

DrawRace: corse automobilistiche con le dita per iPhone e iPod touch

Nome: DrawRace 1.05
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro – Prezzo Promozionale –
Data di rilascio: 29/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Tra i videogiochi che propongono corse automobilistiche dovrà presto essere coniato un nuovo genere oltre a quello puramente “arcade” e a quello che si definisce come “simulazione”. DrawRace per iPhone e iPod touch, infatti, apre un nuovo capitolo nei giochi di corse grazie al suo particolarissimo, quanto divertente, gameplay. Non ci si ritrova infatti alla guida di un potente bolide a quattro ruote in cui, istante dopo istante, si è chiamati a rispondere a diverse sollecitazioni: tutto è stabilito a priori. Con DrawRace si decide tutto prima disegnando con le dita la traiettoria della propria autovettura in una frenetica corsa contro il tempo e contro tutti coloro che hanno acquistato l’applicazione: la classifica di ogni circuito, infatti, può essere mondiale.

iPhone in Cina: Apple e China Unicom vicine all’accordo

Lo sbarco di iPhone in Cina potrebbe essere vicino. C’è disaccordo sulle fonti, dato che AppleInsider parla di accordo ormai siglato fra Apple e China Unicom, mentre una portavoce del carrier ha fatto sapere che manca ancora la firma e che Cupertino e Pechino stanno ancora trattando. In ogni caso pare che la trattativa sia in fase avanzata e se tutto dovesse andare per il verso giusto l’iPhone potrebbe arrivare in Cina già a partire da settembre.

China Unicom è il secondo carrier del paese e vanta un parco di 170 milioni di utenti. Al primo posto c’è l’inarrivabile China Mobile, emanazione diretta del governo di Pechino e maggior carrier del mondo per numero di utenti (471 milioni).

iPhone 3.1 Beta 3 disponibile

È stato rilasciato nella serata di ieri il nuovo firmware iPhone OS 3.1 Beta 3, nuova versione dell’aggiornamento software che tutti i possessori di iPhone e iPod touch attendono con impazienza. La speranza è quella che, oltre a features inedite, il nuovo firmware possa sistemare i diversi problemi che molti utenti stanno riscontrando.

Comunicazione di servizio: tutti coloro che sul proprio iPhone stanno utilizzando il firmware iPhone OS 3.1 Beta 2 (la precedente versione del sistema operativo riservato per ora ai soli sviluppatori), sono invitati ad installare la Beta 3 quanto prima. Scade oggi, infatti, la validità della precedente versione: se non aggiornato, dunque, iPhone si blocca in attesa di aggiornamento.

Facciamo ora una velocissima carrellata delle novità che iPhone 3.1 Beta 3 porta con sé.

Jobs ed il brevetto del packaging dell’iPhone

Martedì scorso, l’Ufficio Brevetti Americano ha approvato l’ennesimo brevetto inerente ad iPhone, rendendo oramai difficile tenere il conto di quanti tutelino la più recente innovazione di Apple in campo tecnologico. Quando il primo modello di iPhone fu lanciato, nel 2007, Jobs annunciò che il nuovo prodotto di Apple era stato tutelato con più di 200 brevetti; in tutta onestà, ad oggi, credo che quel numero sia aumentato significativamente, se consideriamo non solo i brevetti aggiuntivi che tutelano l’attuale modello di iPhone, ma anche tutti quelli proiettati ad ipotetiche funzionalità future del melafonino.

L’ultimo brevetto approvato, riguarda il packaging dell’iPhone, ovvero la confezione con cui il telefono con la mela sopra viene venduto in tutto il mondo.

Google Latitude per iPhone disponibile. Luci ed ombre

Google Latitude, il sistema di Google che permette di localizzare i propri amici su una mappa, è finalmente arrivato anche per iPhone e iPod touch. La notizia nella notizia è che Google Latitude non è una nuova applicazione presente in App Store.

Google Latitude, infatti, è una WebApp che può essere utilizzata soltanto attraverso MobileSafari, così come tutte le WebApp. Attingendo al software di geolocalizzazione, Google Latitude permetterà ai nostri contatti di sapere la nostra posizione mentre noi curioseremo la loro.

Ecco perché Apple ha inventato iPhone

Avviso ai cari lettori: se siete tra coloro che amano alla follia il proprio iPhone, il presente articolo non fa per voi. Si allontanino pure i seguaci oltranzisti di Steve Jobs perché quello che seguirà potrebbe avere ripercussioni sulla vostra fede nella meletta morsicata. Il motivo è semplice: Tim Cook, a margine della Conference Call sugli introiti del Q3, ha spiegato perché Apple ha inventato iPhone.

Apple si è impegnata nello sviluppo di un device come iPhone non per dimostrare al mondo come dovrebbe essere fatto uno smartphone moderno e nemmeno per dare un lavoro agli impiegati più bacchettoni come censori delle applicazioni di App Store.

Apple ha creato iPhone (ma anche iPod touch) perché il mondo iPod, così come lo abbiamo sempre inteso, è lentamente in declino. Gli iTouch sono dunque oggetti nati dalla voglia di non perdere una fetta di mercato vitale per l’azienda stessa. Puro business quindi: qualcuno immaginava altrimenti?

iPhone e iPod touch: 45 milioni di devices in circolazione

Tra i dati snocciolati da Tim Cook durante la conferenza riguardante i dati fiscali di Apple del terzo trimestre, ne spicca uno davvero curioso. Il braccio destro di Steve Jobs ha infatti dichiarato che l’iPhone OS, il sistema operativo che è alla base di iPhone e iPod touch, è funzionante su ben 45 milioni di devices.

Un pubblico molto ampio che fa capire la portata del successo di App Store che recentemente ha raggiunto quota 65000 Apps, 100000 sviluppatori registrati e ben 1,5 miliardi di downloads: trend che secondo le stime è destinato a crescere ancora vertiginosamente.

iPhone 3GS, un nuovo video musicale

Pare che l’idea di girare un intero video musicale con iPhone 3GS stia diventando una vera e propria moda. Poco tempo fa vi abbiamo parlato dei clip di Technologic Overkill e di una delle canzoni della cantautrice Reyna Perez.

Ora anche i BJSR, una band indie statunitense, ha deciso di girare il video di una delle proprie canzoni affidandosi interamente alla funzione video di iPhone 3GS. Quando si dice battere il ferro finché è caldo. L’utilizzo di iPhone 3GS non fornisce alcun valore aggiunto alla qualità del clip, che dipende molto di più dalle capacità di ripresa e di montaggio di chi lo gira. A questo punto tanto varrebbe utilizzare una Flip Mino HD, per dire.

Problemi con iPhone? Qualche consiglio dal DevTeam

Il DevTeam sembra voler diventare la massima autorità mondiale per quanto riguarda il melafonino di Apple. Dopo aver lavorato per mesi e mesi al fine di perfezionare Jailbreak e sblocco, la sensazione è quella che il gruppo di hacker burloni abbia tutte le carte in regola per poter dispensare consigli che non riguardano la pura sfera dell’hacking di iPhone.

In un articolo apparso qualche ora fa sul blog del DevTeam è possibile leggere un’interessante soluzione al problema più comune che tutti i possessori di un iPhone aggiornato al firmware 3.0 stanno sperimentando, ovvero la scarsa durata della batteria. Oltre a questo, nei commenti dello stesso viene annunciata la nuova versione di ultrasn0w 0.91 che sistema un piccolo bug presente nella precedente release.

Fring: push notifications nella nuova versione

Le Push Notifications, ovvero la risposta di Apple alla richiesta da parte degli utenti del multitasking, vengono implementate seppur lentamente nelle varie applicazioni: fondamentale è l’approdo nelle App di Istant Messaging (IM). Grazie alle Push Notifications si è così finalmente in grado di rimanere sempre in contatto con i propri amici di chat e ricevere immediatamente i loro messaggi. Anche Fring si aggiorna e, dopo qualche piccolo disguido tecnico, sono arrivate le push notifications insieme ad un simpatico video che cerca di spiegare, in maniera davvero ironica, il funzionamento dell’innovativo sistema che Apple ha rivisto totalmente per il firmware 3.0. Ecco il video e qualche dettaglio in più circa le Push Notifications per iPhone.

EXOvault, una gabbia di metallo per l’iPhone

Di custodie per iPhone il nostro Michele ne ha viste e recensite in passato di tutti i tipi. EXOvault però è totalmente diversa dai prodotti della concorrenza. Niente materiali super-soft, nessun tentativo di ridurre spigolosità e asperità. La protezione dell’iPhone con questa custodia è garantita dal freddo metallo. Due gusci separati che si stringono assieme grazie a quattro viti poste bellamente in evidenza. Potete scegliere fra alluminio e ottone (95$) oppure andare sul Titanio se avete 300$ da buttare.

Sblocco iPhone 3GS: purplesn0w RC2 e ultrasn0w 0.9

GeoHot, come previsto, ha rilasciato la nuova versione del suo tool per lo sblocco di iPhone 3GS che prende il nome di purplesn0w RC2. Ricordo, come di consueto ormai, che tali procedure non sono necessarie per gli iPhone nostrani che sono già sbloccati di fabbrica. Le discussioni a distanza con Musclenerd sono servite al “ragazzo prodigio dell’iPhone unlocking” per riuscire a sviluppare un programma più pulito, meno invasivo e soprattutto più sicuro. Allo stesso modo, il DevTeam, ha rilasciato la nuova versione di ultrasn0w, diretto competitor del già citato purplesn0w. L’augurio è che questa competizione, oltre a permette a questi hackers di bullarsi a vicenda, possa sempre avere come riferimento l’utilizzatore finale.

Ecco le principali caratteristiche di purplesn0w RC2 e di ultrasn0w 0.9.