iPhone 3.1 e problemi durata batteria: Apple indaga ancora

40-0700-1

Se c’è un argomento in grado di mettere d’accordo tutti i possessori di un iPhone, quello è purtroppo la scarsa durata della batteria. Il melafonino non ha mai brillato in questo campo ma, con il passaggio  ad iPhone OS 3.0 e l’attuale iPhone OS 3.1, la situazione non sembra essere per nulla migliorata. Sparsi nella rete, ma soprattutto sul forum di discussione ufficiale di Apple, si leggono esperienze decisamente traumatiche: c’è chi, dichiarando di utilizzare poco il dispositivo, non arriva nemmeno a metà giornata.

Apple, come già avvenuto dopo il lancio di iPhone OS 3.0, ha preso a cuore la situazione ed è decisa ad indagare seriamente per capire quale possa essere il problema che rende così poco performante la batteria del melafonino. Qual è, invece, il vostro rapporto con la batteria di iPhone e iPod touch?

Apple apre l’App Store Resource Center

appcenter

Apple ha aperto una nuova sezione dell’iPhone Dev Center interamente dedicata alla gestione delle proprie applicazioni su App Store. Nell’App Store Resource Center, questo il nome della nuova area dedicata agli sviluppatori, sono state raccolte e riorganizzate informazioni già note in modo da fornire ai developers uno strumento più agevole per fugare eventuali dubbi su tutto ciò che è serve per far approdare il frutto del proprio lavoro sugli scaffali virtuali del negozio online di Apple.

Custodie per iPhone Plusjay: aperto il sito web

plusjay

Nei mesi scorsi vi abbiamo proposto le custodie Plusjay, oggetto di regalo ad alcuni bravi e fortunati lettori. Il giovane produttore italiano di custodie per iPhone, però, non aveva ancora un sito web in grado di gestire il successo commerciale di tale prodotto: è di poche ore fa la notizia dell’apertura del sito Web Plusjay.

Sul nuovo nuovo sito è disponibile la più ampia scelta di custodie per iPhone presente sul mercato: più di 40 diversi modelli ci aspettano online e sicuramente tutti i gusti, o quasi, saranno soddisfatti. A breve sarà inoltre disponibile il servizio e-commerce per acquistare le cover direttamente dal sito ma già da ora è possibile ordinare la propria custodia online.

iPhone e applicazioni: gratis con pubblicità è meglio?

app store

C’è un interrogativo riguardo ad App Store a cui spesso torno col pensiero, ovvero il difficile rapporto presente tra una applicazione e il suo costo. Talvolta appare ingiustificato (qualcuno prova, credo con scarsi risultati, a far pagare materiale che è normalmente disponibile gratuitamente) mentre in altri casi mi verrebbe da “lasciare la mancia” per un gioco da 0,79 euro che mi ha soddisfatto pienamente.

Inoltre, la grande distinzione presente in App Store è tra gli applicativi a pagamento e tra quelli gratuiti. Tra questi ultimi si distinguono quelli che, pur offrendo gratuitamente il proprio contenuto, presentano dei piccoli banner pubblicitari: un modo per rientrare delle spese sostenute per la programmazione.

E se tutte le applicazioni per iPhone diventassero gratuite grazie ad un sistema pubblicitario decisamente più marcato?

iPhone, radiazioni “sanza ‘nfamia e sanza lodo”

Radiazioni iPhone

Perdonatemi il titolo dantesco, ma la notizia diffusa da MacNN mi ha molto ricordato il girone degli ignavi all’inferno: Environmental Working Group ha pubblicato i dati di un’indagine secondo la quale le emissioni di radiazioni prodotte dall’iPhone sarebbero appunto medie.

Senza infamia e senza lode, quindi.

L’ultimo prodotto di Cupertino, l’iPhone 3Gs, produce circa 1.19 W/kg di radiazioni, mentre il precedente modello va un po’ peggio, con 1,39 W/kg. Il primo modello del telefono della Mela, mai commercializzato nel nostro Paese, invece, era addirittura migliore, irradiando i nostri corpi con “soli” 0,97 W/kg, tuttavia era privo di connettività di terza generazione.

iPhone 3.1 e problemi tethering: soluzione presto in arrivo

IMG_03961

Come molti di voi hanno notato, il firmware 3.1 per iPhone ha profondamente modificato la sezione relativa al tethering che ricordo ancora una volta essere la possibilità di utilizzare, in questo caso specifico, iPhone come modem per il proprio computer. Oltre a non permettere agli utenti Vodafone di sfruttare il proprio bundle dati del Vodafone Pack (o Mobile Internet) per poter così tariffare la connessione a parte, gli utenti Wind, ad esempio, vedono il scomparire la funzione del tethering al primo utilizzo. Purtroppo tutto ciò non è un bug perché il nuovo firmware applica un preciso controllo all’APN utilizzato per la connessione internet del tethering. Come spesso in questi casi, non bisogna allarmarsi troppo: la soluzione a questa ennesima “mania di Apple” è vicina.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3.1: PwnageTool dal DevTeam

pwnagetool 3.1

Dopo tante notizie e smentite, il DevTeam ha reso disponibile la nuova versione di PwnageTool con la quale è possibile applicare sblocco e Jailbreak al recente iPhone OS  3.1: attenzione però perchè una nota mette immediatamente in chiaro la situazione. Il gruppo di hacker scrive infatti che “THIS DOES NOT SUPPORT THE 3GS OR 2G/3G IPOD TOUCH“. Per chiarezza, la nuova versione di PwnageTool funziona con iPhone 2G, iPhone 3G e iPod touch 1G: per lo sblocco e Jailbreak degli altri devices bisognerà aspettare il rilascio di redsn0w ma la data è ancora incerta. Ecco il link al torrent ufficiale di PwnageTool 3.1; sul blog del DevTeam sono presenti anche una serie di mirror “non ufficiali” utili per scaricare il programma qualora ci fossero problemi con il p2p.

App Genius o App Stupid?

AppGenius

Con il firmware 3.1, Apple ha introdotto la funzione Genius, che già conosciamo bene per quanto riguarda la musica di iTunes, anche per le applicazioni scaricate sul nostro iPhone o iPod Touch.

Per chi non lo sapesse, la funzione Genius di iTunes consente di creare in automatico delle playlist musicali partendo da un brano e scegliendone altri che possano essere simili, permette di impostare i Genius Mix e suggerisce, tramite la barra laterale, altri autori o brani che possono essere di nostro gusto basandosi su quelli già presenti nella nostra libreria.

Ma come funziona Genius per le applicazioni?

Vodafone: il tethering con iPhone si paga a parte

tethering Vodafone iPhone

La notizia era nell’aria tanto che noi di TAL, grazie a qualche “infiltrato speciale” in Vodafone, siamo riusciti a fornirvi una prima idea dei costi applicati dall’operatore telefonico per l’utilizzo di iPhone come modem già qualche giorno fa. Subito dopo l’arrivo del firmware 3.1 ci si era accorti che era possibile sfruttare la funzionalità del tethering anche con Vodafone immaginando però che il traffico dati fosse già compreso nel famoso “Vodafone Pack” o nella sua riedizione 2009.

Purtroppo così non è: il tethering con iPhone (ma anche con qualsiasi altro cellulare Vodafone) si paga a parte. I prezzi sono quelli che già vi avevamo proposto, ovvero 0,50 euro di scatto alla connessione e 1 euro per ogni sessione anticipata di 15 minuti. Se invece volete “risparmiare“, è possibile attivare uno dei normali piani dati che Vodafone offre per le varie internet key (a partire da 10 euro al mese): la chiavetta, in questo caso, sarà proprio il nostro fido melafonino.

Delusione? Da parte mia tantissima: almeno parte del traffico dati che già pago nell’abbonamento Vodafone per iPhone avrei desiderato utilizzarlo per il tethering. Peccato Vodafone, hai perso una grande occasione per dimostrare il tuo valore.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3.1: il DevTeam fa chiarezza

devteam iphone 31

Proprio ieri avevamo fatto un primo accenno alla situazione riguardante lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 3G dopo la presentazione del tool “greenpois0n” del Chronic Dev Team ed è di poco fa un nuovo articolo del DevTeam. Il noto gruppo, che da sempre studia come varcare le barriere imposte da Apple in iPhone e iPod touch, vuol fare il punto della situazione per quanto riguarda lo sblocco operatore e il Jailbreak del nuovo firmware rilasciato da Apple nei giorni scorsi.

Ancora una volta viene fortemente ribadito agli interessati al Jailbreak (ma soprattutto a coloro che non hanno un iPhone 3G-3GS sbloccato di fabbrica come quelli italiani e desiderano lo sblocco operatore) di non installare assolutamente il nuovo iPhone OS 3.1, pena la possibile perdita di ogni speranza di unlock. Per tutti coloro che già hanno installato il firmware 3.1 e desiderano tornare indietro, il DevTeam suggerisce la procedura di downgrade studiata da Saurik (il creatore di Cydia).

Un buon motivo per aggiornare il proprio iPhone al firmware 3.1

iphone password reveal
Il firmware 3.0 ha introdotto, oltre al copia e incolla, la possibilità di utilizzare l’undo semplicemente agitando il dispositivo.

Ebbene, seppur sia improbabile che il nostro telefono capiti in mano di qualche sconosciuto malintenzionato proprio dopo aver inserito una password, seguendo la procedura illustrata in questo video è possibile riuscire a recuperare tutti i caratteri della password, ad esclusione del primo.

Apple fa chiarezza riguardo al filtro anti-phishing di Safari Mobile

safari-phishing2

Ricordate quando abbiamo parlato del nuovo filtro anti-phishing di iPhone OS 3.1 e del suo presunto malfunzionamento? Tutto era nato da Intego che, sul proprio blog, aveva raccolto diverse testimonianze a favore del totale (o parziale) malfunzionamento del filtro, che in molti casi consentiva l’accesso a siti web pericolosi senza avvisare l’utente.

Il sito Loopinsight.com sembra aver fatto finalmente chiarezza al riguardo; interpellando direttamente Apple, è venuto fuori che la causa del malfunzionamento del filtro non è dovuta ad un errore di Apple ma degli utenti che non hanno installato correttamente la nuova funzionalità.

StreamItaly.com, film in streaming per iPhone jailbroken

streamitaly

Sempre del parere che il flash player in un iPhone non serva a nulla? Bene, vi presento un sito internet che vi farà cambiare idea: si tratta di StreamItaly, che contiene i link a una serie ben nutrita di film che sono visualizzabili gratuitamente in rete, tramite host su Megavideo.

Perché ne parliamo qui? Per due motivi: il primo è che il sito è ottimizzato per la navigazione tramite iPhone, il secondo è che, se avete un telefono al quale avete applicato il jailbreak, sarete in grado di vedere i filmati tramite l’applicazione gratuita iMobile Cinema, disponibile su Cydia.

iPhone 3.1 e tethering Vodafone: attenzione ai costi

IMG_0396

Come abbiamo visto nei giorni scorsi, il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.1 ha finalmente abilitato il tethering anche per tutti i possessori di una scheda SIM Vodafone. Dopo tanta attesa, dunque, anche Vodafone Italia ha capito il desiderio dei propri clienti  di poter sfruttare l’enorme potenzialità del telefono di Apple. Quello che l’operatore telefonico sembra aver capito ancora meglio (ma forse questo non solo da ora) è che il binomio “iPhone e Vodafone tethering” può essere una vera miniera d’oro se gestito in modo “svantaggioso per i clienti”. Mi spiego meglio.

Attualmente il traffico dati, che iPhone 3.1 utilizza per la connessione tethering con Vodafone, non sfrutta l’APN del famoso “Vodafone Pack” o “Mobile internet per iPhone” ma quello “classico”. Il risultato? Il costo del tethering con Vodafone è di 0,50 di scatto alla connessione e 1 euro per ogni sessione anticipata di 15 minuti.

Tappini per la protezione degli indicatori di immersione in liquidi di iPod/iPhone, la recensione di TAL

Apple Sensori Immersione Liquidi

Una delle caratteristiche più controverse degli ultimi prodotti tascabili di casa Apple è, senza ombra di dubbio, l’indicatore di immersione in liquidi di cui vi mostriamo una tabella riassuntiva nell’immagine di apertura. Alcuni utenti, per loro sfortuna, si sono trovati ad avere a che fare con questo indicatore dopo il respingimento da parte di Apple della riparazione/sostituzione del loro prodotto guasto in garanzia. Garanzia che, visto il cambio di colore dei sensori, è decaduta irrimediabilmente.

Ricordiamo anche che in passato alcuni utenti avevano lamentato il cambio di colore dell’indicatore a causa dell’eccessiva sudorazione che avevano le loro mani durante l’allenamento in palestra. Ma forse esiste una soluzione semplice ed economica per difendere il proprio iPhone/iPod da un po’ di umidità che potrebbe irrimediabilmente far decadere la garanzia.

Sblocco (Jailbreak) iPhone OS 3.1: primi passi

devteam 3.1

Arrivato mercoledì durante l’iPod Event, quasi sorprendendoci tutti, il nuovo iPhone OS 3.1 ha introdotto alcune  features interessanti ma anche qualche perplessità. Oltre alla gestione apparentemente senza senso dei “suggerimenti Genius per applicazioni“, le perplessità riguardano coloro che desiderano applicare il Jailbreak al proprio iPhone 3.1 (o lo sblocco in caso  3G-3GS estero).

Già con l’arrivo di iPhone OS 3.o, Apple aveva cercato di tutelarsi verso questi procedimenti, a suo avviso “illegali”, attraverso un nuovo meccanismo in iTunes. Ogni volta che si fa un aggiornamento o un ripristino, infatti, un server Apple controlla la “bontà” del melafonino connesso per consentire l’installazione del firmware. Un processo che il DevTeam era riuscito ad eludere ma che ora, con l’avvento di iTunes 9 e del nuovo iPhone OS 3.1, torna a creare non pochi problemi agli hacker.

Per ora il consiglio degli esperti è quello di non installare assolutamente il firmware 3.1 su nessun iPhone 3G o 3GS: pena l’impossibilità di effettuare il Jailbreak una volta disponibile.

iPhone OS 3.1: tethering Vodafone, Genius per App e tanto altro

IMG_0396

Finalmente, dopo qualche settimana di fremente attesa, è arrivato il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.1 che si spera possa, per prima cosa, andare a correggere tutti i piccoli bug che i diversi possessori del melafonino sperimentano. Apple non ha incluso nella nota di rilascio qualche dettaglio sui bug corretti e soprattutto non viene menzionata la “situazione batteria“: solo dopo qualche giorno di utilizzo scopriremo se effettivamente Apple ha trovato una soluzione al problema.

Buone notizie invece per i clienti Vodafone: il tethering, ovvero la possibilità di utilizzare iPhone come modem, è tornato disponibile tra le opzioni. Non è chiara però la situazione tariffaria e attualmente non possiamo confermare che il traffico generato attraverso il tethering è compreso nelle soglie del proprio pacchetto dati Vodafone. Interpellati sulla questione, gli operatori del 190 non hanno saputo darci tuttora una risposta in merito.

iPhone OS 3.1 disponibile

apple-ipod-sept-09-1173-rm-eng

Ecco il primo annuncio ufficiale di Steve Jobs ritornato dopo la lunga malattia: è disponibile da oggi iPhone OS 3.1, il nuovo firmware che andrà a colmare tutti i piccoli bug (si spera anche quello relativo alla batteria). Il Ceo di Apple non si è dilungato sulla lista delle novità presenti in questo aggiornamento del sistema operativo: al momento sappiamo solo che iPhone OS 3.1 porta con sé la funzione Genius anche nell’iTunes Store mobile e l’accesso a ben 30000 suonerie che saranno vendute a 1,29 dollari cadauna.

Oppenheimer: nessuna Apple Cable TV, iPhone 3GS va a ruba

caris-090908

E’ raro che le informazioni sull’andamento presente e futuro di qualche prodotto Apple arrivino direttamente da un dirigente di Cupertino al di fuori di eventi specificamente designati. In questo caso ad infrangere la “regola del silenzio” seppure con rivelazioni tutt’altro che bollenti, è il CFO di Apple Peter Oppenheimer, il ragioniere capo che snocciola i numeri dei trimestri appena conclusi durante le conference call dedicate ai risultati fiscali.
Oppenheimer ha avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con gli analisti finanziari di Caris & Company ai quali ha spiegato che in futuro non vi sarà alcuna Apple TV in gradi di funzionare da Cable Box per la ricezione della TV via cavo e, su tutt’altro fronte, che Apple sta faticando a soddisfare l’ingente domanda di iPhone 3GS.