
iPhone: Intel Cpu o non Intel Cpu?

Apple ha confermato la data della annuale WorldWide Developer Conference, la convention annuale che l’azienda di Cupertino dedica agli sviluppatori: l’evento si terrà presso il Moscone Center di San Francisco dal 9 al 13 giugno. L’evento è atteso dagli Apple Fans di tutto il mondo, perchè durante il keynote di giugno Steve Jobs è solito introdurre importanti novità. Nel 2007, ad esempio venne presentata una prima versione definitiva di Mac OS X 10.5.2 Leopard.
iPlus 1.2b è un metodo alternativo a ZiPhone per poter fare jailbreak, attivazione e sblocco di qualsiasi modello e tipo di iPhone: la procedura è ancora priva di GUI (interfaccia grafica) ma ha una potenzialità inedita che il prodotto di Zibri non ha. Scopriamo insieme la nuovissima release di iPlus: 1.2b .
Apple ha annunciato ieri che ben 100,000 sviluppatori, o aspiranti tali, hanno già scaricato l’iPhone SDK nei quattro giorni successivi all’annuncio avvenuto durante lo Special Event di giovedì scorso. Un successo incredibile ed inaspettato che però puo’ portare con sé alcune difficoltà. AppleInsider si domanda se Apple sarà preparata ad affrontare una domanda così massiccia e soprattutto se sarà in grado di gestire la marea di applicazioni che investirà App Store al momento del lancio ufficiale previsto per giugno.
Nella giornata di ieri sono trapelate indiscrezioni riguardo al possibile jailbreak del firmware 2.0 beta di iPhone: sarebbe un’altra svolta epocale se confermato con dei dati tangibili o immagini migliori. Intanto, anche tra gli sviluppatori indipendenti, sale la febbre di iPhone SDK.
Gameloft, attualmente una dei maggiori produttori di giochi per la famiglia iPod, ha annunciato l’introduzione di 15 giochi per iPhone entro il 2008. L’annuncio di Gameloft segue naturalmente la presentazione del nuovo SDK e dell’iPhone Software 2.0 tenutasi giovedì scorso a Cupertino. Ma Gameloft già prima del SDK Event aveva lasciato intuire la possibilità che alcuni dei propri giochi potessero approdare su iPhone, alimentando una serie di supposizioni sulla suite di sviluppo per iPhone che successivamente si sono rivelate più che fondate.
A pochi giorni dalla presentazione del SDK e del Software 2.0 per iPhone, molte software house si sono affrettate ad annunciare l’intenzione di creare applicazioni per lo über-smartphone di Cupertino. Fra le grandi compagnie che hanno sfruttato la visibilità offerta dall’annuncio di Apple troviamo anche Sun Microsystems che promette di portare sul melafonino la propria Java Virtual Machine. Cerchiamo di capire quale potrebbe essere la posizione di Apple a riguardo.
Questa settimana vi proponiamo un auricolare bluetooth particolare: è il primo prodotto da Apple ed è sul mercato da quando iPhone è disponibile. Noi di TheAppleLounge siamo riusciti a trovarlo ed ecco la recensione. A prima vista sembra un piccolo gioiello: le caratteristiche tecniche saranno all’altezza dell’estetica?
Per presentare al pubblico le nuove funzionalità di iPhone SDK e per dimostrare le incredibili potenzialità della nuova suite di sviluppo, Apple ha chiesto a cinque software house di creare un applicazione per iPhone in circa due settimane di tempo. Purtroppo dovremo aspettare almeno fino a giugno prima di poter usufruire di una release definitiva di iPhone Software 2.0, ma intanto, grazie alle demo presentate giovedì, possiamo pregustare ciò che ci attende. Fra le grandi aziende che hanno collaborato con Apple troviamo AOL, che ha presentato una versione Mobile del proprio Instant Messenger, Electronic Arts, che ha ha presentato una demo del videogioco Spore e SEGA che ha invece ricreato su iPhone alcuni livelli del noto videogioco Monkey Ball.
Crediamo sia difficile immaginare al giorno d’oggi un telefono cellulare con tutta questa popolarità: probabilmente un successo del genere lo riscossero i primi telefoni portatili anche se inaccessibili ai più per prezzo e dimensioni. Se a parlarne in toni entusiastici è addirittura “Computerworld”, il successo di iPhone deve essere davvero impressionante.
Apple ha reso disponibile a questo indirizzo lo streaming video del SDK Event che si è tenuto ieri a Cupertino. Poichè il video dura più di un ora, riportiamo, dopo il salto, un veloce sommario, utile per saltare direttamente ai momenti salienti della presentazione. Il video è in inglese, ma vi assicuro che per rimanere impressionati dalle prime demo di SDK presentate dal VP Scott Forstall, non è necessario essere degli anglofili! Per un riassunto completo dell’evento vi rimandiamo all’articolo iPhone SDK Event: tutte le novità.
Durante il SDK Event tenutosi ieri a Cupertino, Apple ha annunciato che SDK porterà finalmente sul melafonino le applicazioni degli sviluppatori indipendenti, le quali saranno supportate a livello nativo. Per la distribuzione delle applicazioni Apple ha introdotto App Store. Gli sviluppatori che vorranno vendere o distribuire gratuitamente le proprie applicazioni dovranno aderire al Developer Programme al costo di 99$ mentre iPhone SDK potrà essere scaricato gratuitamente da chiunque.
In mente abbiamo ancora le parole di Steve Jobs che definiva da una parte le soluzioni per rendere iPhone inespugnabile e dall’altra lo sblocco di iPhone e la conseguente possibilità di installare piccole applicazioni “pirata”, come il gioco “del gatto e del topo”: ora sembra che Apple abbia imparato qualcosa dal tanto odiato topo.. “App Store“, l’applicazione sviluppata da Apple per distribuire le applicazioni iPhone e presentata ieri durante l’SDK Event, ci ricorda abbastanza da vicino nientemeno che Installer.app.
L’iPhone SDK Event di Cupertino si è da poco concluso. Eccovi in breve tutte le iPhone-novità presentate oggi da Steve Jobs e dai Vice Presidenti Phil Schiller (Marketing) e Scott Forstall (iPhone Software)
Dopo il classico roundup sui dati di vendita e un po’ di statistiche Jobs ha passato subito la parola a Phil Schiller, senior Vice President della divisione Marketing, che ha parlato dei piani di Apple per l’introduzione di iPhone nel settore enterprise.
Oggi alle 10:00 ora del pacifico, le 19:00 in Italia, si terrà presso la Town Hall di Cupertino l’attesissimo Event durante il quale Apple presenterà importanti novità riguardanti l’iPhone SDK. Facciamo insieme il punto della situazione e ripercorriamo velocemente news e rumors, per capire cosa possiamo aspettarci dall’evento odierno.
Ieri abbiamo voluto dire la nostra sull’arrivo di iPhone in Italia, oggi vogliamo analizzare con voi la nuova telenovela su Flash e la sua futura apparizione su iPhone: anche questa volta non vogliamo essere i portatori della indiscussa verità. Il nostro intento è quello di creare in voi una conoscenza critica di questi temi, in modo da comprendere i futuri sviluppi senza prendere per vere tante bufale che si leggono in giro.
L’azienda di Cupertino aprirà due nuovi Apple Store a Milano entro la fine dell’anno. Lo conferma Ron Johnson, responsabile del settore retail di Apple, in un’intervista rilasciata a setteB.IT dopo l’assemblea degli azionisti che si è tenuta ieri a Cupertino.
In questi giorni ogni sito del mac-web, e non solo, è in subbuglio per poter dare per primo la notizia di “iPhone in Italia” e vantarsi di conseguenza. Noi di TheAppleLounge avevamo già detto la nostra in tempi non sospetti e, come avrete notato, in questi giorni non ne abbiamo parlato: per scelta redazionale, non perché non abbiano notizie a riguardo.