Ne avevamo già parlato, ma ora i rumors si fanno di ora in ora più insistenti ed i MacBook, che hanno visto il loro ultimo aggiornamento a maggio, potrebbero essere vicini a delle importanti novità.
Mac Hardware
Boynq Wake Up – Speaker per iPod e Sveglia con stile
Capita a volte che un bel pezzo di tecnologia posto sul vostro comodino riesca a
Apple brevetta la tastiera multitouch
E’ datato 25 Ottobre 2007 il nuovo brevetto Apple: una tastiera multitouch. Ebbene, l’azienda californiana non si accontenta di avere già diversi prodotti con questa tecnologia, ovvero iPhone, iPod Touch e un probabile tablet. L’idea è quella di estenderla anche ad altri devices, chissà quanti già nella testa di Steve Jobs.
MacNN riporta la notizia secondo cui Apple avrebbe presentato al US Patent & Trademark Office una tastiera descritta come una disposizione tattile dei tasti su una morbida superficie di tocco. L’immagine allegata al brevetto possiamo vederla qui di fianco, confrontata con la tastiera TouchStream della FingerWorks.
Sembrerebbe che Cupertino decida di stupirci ancora. Ma quali vantaggi porterebbe una tastiera di questo tipo?
Problemi di condensa nei nuovi iMac
Qui a The Apple Lounge siamo sempre stati estremamente critici per quanto riguarda i difetti dei prodotti Apple. Non è un mistero che la qualità media dei prodotti di Cupertino si sia dovuta piegare alle dure leggi di un mercato di massa.
Ma quando si esagera si esagera!
16 interessanti features per OSX Leopard
In questa attesa spasmodica per Leopard, la voglia di provarlo è tanta. E c’è chi ha già avuto il piacere di usarlo. Tra questi Jon Henshaw di Sitening.com, che ha selezionato le 16 migliori features che nessuno (o quasi) conosce.
Dott.Paulus ha già provato per noi Leopard, rimanendone entusiasta. Tra le tante caratteristiche del nuovo sistema operativo, queste 16 meritano una particolare attenzione.
Diamoci un’occhiata:
E’ fatta: Dopo 25 anni Apple supera di nuovo IBM
La rincorsa è durata 25 anni, ma alla fine Apple non ci ha messo poi molto. In paio di settimane fa gli analisti avevano previsto che Apple avrebbe superato IBM nella capitalizzazione di mercato. Georges Yared, analista dell’omonima Yared Investment Research aveva previsto il passaggio “before the first quarter of 2008…” E non abbiamo dovuto aspettare neanche così a lungo. Sull’onda dei guadagni record di Lunedì mattina il prezzo delle azioni Apple è schizzato a 186$ portando la capitalizzazione del gruppo a 161 miliardi di dollari, ben al di sopra di quella del colosso IBM (156 miliardi di dollari).
Questo succede per la prima volta nella storia di Apple. Si può dunque ora affermare che la compagnia outsider nell’industria dei computer, quella del “think different” per intenderci, si sia finalmente allineata alle altre compagnie.
Se ricordate questo celebre spot Apple del 1984 (siamo qui apposta per rinfrescarvi la memoria) dalla lotta al “Grande Fratello” si è passati dall’altra parte della barricata. Apple da oggi (veramente già da qualche tempo, ma i simboli hanno il loro peso), è ufficialmente uno dei “Grandi Fratelli” del pianeta.
Freeware: iAlertU 0.25b
Nome: iAlertU 0.25b
Categoria: Sicurezza Licenza: Free
Data di rilascio: 13/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel
iAlertU è un software open source alla ricerca di nuovi sviluppatori che possano incrementare sempre più questo progetto free. Questo software costituisce un vero e proprio software di videosorveglianza per il proprio Mac. Sfruttando la videocamera iSight per effettuare anche riprese o fotografie dell'”intruso”, iAlertU si configura come un programma perfetto per la security del proprio Mac.
I migliori wallpapers per Mac OsX
C’è chi mette la foto della fidanzata (nuda o vestita, a seconda che usi il computer per diletto o per lavoro) e chi Angelina Jolie. Chi preferisce mostrare la propria passione per auto e moto e chi punta sull’astratto perché è un fan di Kandinskij. Chi cambia sfondo ogni 5 secondi e chi ha ancora lo sfondo di default.
Lo sfondo del computer dice qualcosa di noi. Ecco allora una lista di luoghi su internet da visitare affinché dica qualcosa di noi nel migliore dei modi.
KisMac: reti WiFi senza password
Girando per la città avete mai visto ragazzi con un pc portatile seduti all’ombra di un albero su una panchina o sugli scalini di un portone? In molti casi non fanno nulla di male, in altri – forse – stanno usando KisMac.
KisMac nasce come progetto opensource forse per un obiettivo poco lecito: permettere l’introduzione abusiva (chiamata anche “sniff“, da cui cui i verbi “sniffare” o il sostantivo “sniffer“) sulle reti wireless (che ovviamente non sono le vostre).
Sia ben chiaro, noi non vogliamo invitare all’hacking nessuno di voi. Quando trattiamo questi argomenti ai confini della legalità il nostro obiettivo rimane sempre quello di restare dalla parte dei “buoni”. Per tale motivo, prima ancora di parlarvi di KisMac, vi ricordo che l’introduzione abusiva e non autorizzata nelle reti wireless di terzi è punita dalla legge come reato penale. Al contrario, utilizzare KisMac sulla vostra rete wireless vi potrà aiutare a capire che c’è una sostanziale differenza tra le diverse chiavi di protezione wireless. WEP e WPA non sono uno strumento “perditempo” per chi installa la propria rete Wi-Fi, WEP e WPA sono due chiavi di sicurezza che vi permetteranno di difendervi da intrusioni indesiderate.
iPhone & hacker: Una galleria di talenti
Date un’occhiata a questa incredibile galleria di iPhone hackerati. Su Flickr si sono dati appuntamento
Delicious Library 2 pronto per Leopard
Delicious Library 2 sta per essere rilasciato. Con l’uscita di Leopard infatti, la software house Delicious Monster farà finalmente entrare in commercio una delle prime vere e proprie applicazioni per il nuovo O.S. targato Apple.
Delicious Library è probabilmente il miglior software in circolazione per Mac OSX per archiviare i propri libri, DVD, videogames e cd audio. Collegato direttamente ad Amazon, permette di scaricare copertine, recensioni e di catalogare il tutto in modo semplice ed efficace, ricreando una vera e propria libreria digitale.
Scott Stevenson ha fatto una splendida recensione su Theocacao, mostrando screenshots e analizzando le nuove features della release 2.0.
Nokia a tutta forza contro Apple
Con l’inizio dell’invasione europea dell’iPhone, la sfida tra iPhone e Nokia entra nel vivo.
All’inizio tra Apple e Nokia fu sfida trasversale. Mentre Apple divorava il mercato con gli iPod, Nokia dichiarava fiera di non temere alcuna concorrenza nel campo della musica da passeggio. Poichè tutti i telefonini Nokia sono dotati di lettori mp3 integrati, ed essendo la casa svedese il primo produttore di lettori mp3, Nokia ha sostenuto per lungo tempo di essere il più grande produttore di mp3-player al mondo.
Lo scontro tra Apple e Nokia diventa ora scontro frontale.
Freeware: SyncTwoFolders 1.1.5
Nome: SyncTwoFolders 1.1.5
Categoria: Finder Licenza: Free
Data di rilascio: 13/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel
Interessante software di sincronizzazione, SyncTwoFolders giunge alla versione 1.1.5. Un’applicazione da avere sempre a portata di click quando decidete di sincronizzare una determinata cartella con la vostra penna USB o con il vostro disco fisso esterno.
La concorrenza ad iTunes riduce il prezzo dei brani DRM-free
Cosa sta accadendo nel mondo della musica online? Dopo gli annunci di Amazon dei giorni scorsi, anche altre importanti case discografiche si stanno preparando per scendere in campo, e la Apple resta a guardare? Cerchiamo di fare il punto della situazione.
Oggi si dice iPod per dire lettore mp3, così come fino a qualche anno fa walkman era sinonimo di lettore di musicassette portatile. Nel giro di 5 anni mezzo dal momento del lancio del primo iPod, il posto di Sony nel mondo della musica da passeggio, è stato prepotentemente conquistato da Apple che, finora, ha venduti più di 100 milioni di lettori mp3.
Leopard, un tour guidato
Sul sito Apple.com è comparso nella giornata di ieri un video di presentazione del nuovo Mac OS X. Proprio come i precedenti video su iPhone e iPod Touch, Apple mostra una panoramica del nuovo prodotto di casa, previsto per il 26 Ottobre.
Apple Prepara Un Multitouch Tablet?
Apple si sta preparando alla commercializzazione di un tablet con tecnologia multitouch, pronto per la primavera prossima. Questa è la notizia, più una speranza a dire la verità considerando che sono rumors che scompaiono e ricompaiono da mesi, che sta rimbalzando in questi giorni. Fino alla fine del 2006, il multitouch non veniva neanche menzionato. Da quando invece, al MacWorld ’07, venne presentato l’iPhone, non si fa che parlare di quello. Uno schermo sensibile al tocco delle nostre dita, che possono selezionare parti indipendenti tra di esse.
Broadcom annuncia un nuovo chip 3G
L’azienda californiana Broadcom ha recentemente annunciato di esser riuscita a includere tutti i servizi telefonici
Le radici da software-house di Apple
Se vi dico Mac a cosa pensate?
E se vi dico iPhone?
Se vi dico iPod touch?
Se la risposta è sempre la stessa ed è Mac OS X forse la pensiamo allo stesso modo su quello che è realmente la Apple: una casa che essenzialmente produce software.
Steve Jobs non ne ha mai fatto mistero: la sua creatura è Mac OS X e tutto il resto è solo un pretesto per vendere dell’ottimo software. Lo stesso Jobs, all’ultimo D5 All things digital ha affermato che il più grosso merito di Bill Gates era quello di pensare soprattutto al software, tralasciando la parte hardware (se vi siete persi la meravigliosa intervista a due con Walt Mossberg cliccate immediatamente qui).
Il malware esiste anche su Mac Os X
Parliamo un po’ delle infezioni da virus, un problema, che chi ha un Mac, ha spesso sottovalutato, visto che fino ad oggi i computer dell’Apple sono sempre stati “immuni” a tali problemi. Ma le cose stanno cambiando rapidamente. Il 28 aprile di quest’anno 2024, il programma radiofonico di Enrico Pagliarini che si occupa di tecnologia, realizzava un’importante intervista a Raymond Genes, chief technical officer anti-malware di Trend Micro, una delle compagnie più importanti al mondo nella lotta ai virus e allo spam.
Il trionfo di Apple potrebbe essere la sua fine
La storia della Apple potrebbe essere la base di un ottimo romanzo. Un’azienda spesso sull’orlo del fallimento e che poi, come una novella Cenerentola, ha successo e diventa la prima della classe.
Un banale, tranquillo happy-ending.
Il problema è che la storia di un azienda non termina mai col capitolo del finale strappalacrime: in fondo son li per il profitto. E l’happy ending che Apple sta vivendo adesso potrebbe essere la fine della Apple così come la conosciamo adesso e come l’abbiamo amata finora.
E gli scenari futuri non sono tutti rosei…
Arriva Leopard
Leopard sta arrivando. E’ quanto si sostiene con sempre più insistenza in vari siti, da
Pinnacle TV for Mac – Hybrid Stick, Recensione
“Guarda. Metti in pausa e riavvolgi la TV sul tuo Mac. Cerca e registra programmi TV con la guida integrata ai programmi”. Così recita la sua pubblicità.
Hybrid Stick dell’azienda Pinnacle (che finalmente si è accorta che esistono anche i Mac-user – era ora -), è un dispositivo che permette di trasformare il nostro Mac (sia portatile che di casa) in un televisore in grado di ricevere i segnali dei programmi sia analogici che digitali. E’ un piccolo dispositivo USB che non richiede alimentazione separata, che è anche in grado di salvare sul disco rigido i programmi televisivi o qualsiasi video/audio proveniente dalle sorgenti collegate. In dotazione c’è anche una piccola antenna che permette di ricevere anche i segnali più deboli e un telecomando, utile alla selezione dei canali, come all’attivazione del teletext e delle funzioni di videoregistrazione.
Demo: RemoteBuddy 1.7.1
Nome: RemoteBuddy 1.7.1, Categoria: Utility Licenza: Demo, Data di rilascio: 08/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel Requisiti necessari: