Benchmarks per i nuovi iMac Core i5: quanta potenza

imac27inch-benchmark2

Le prime spedizioni dei tanto attesi nuovi iMac da 27 pollici con processore Intel Core i5 sono ormai giunte a destinazione: è dunque il momento dei primissimi benchmark. A farci sognare (date le prestazioni offerte, “sognare” è il termine più adatto) sono i ragazzi di Electronista che hanno pubblicato i primi dati riguardanti le prestazioni del modello top di gamma dei nuovi iMac (effettivamente il vero top di gamma si ottiene scegliendo il processore Core i7 al posto del Core i5).

Che il gap prestazionale fosse nettamente superiore alla precedente generazione di iMac, già lo sapevamo. Trovandosi però davanti a tali risultati, non si può fare altro che rimanere impressionati dalla potenza dei nuovi iMac Core i5. Servirà poi tutta questa potenza all’utente medio?

Mini DisplayPort diventa standard VESA

VESA (ovvero la Video Electronics Standards Association) ha annunciato ufficialmente la pubblicazione dello standard Mini DisplayPort (definito mDP), ovvero il connettore video di nuova generazione, versione miniaturizzata della DisplayPort, adottato da Apple ormai su tutta la gamma Mac destinata ad un utenza consumer. Ecco quanto si legge sul sito di VESA:

Lo standard mDP definisce le dimenzioni meccaniche del connettore mDP, le caratteristiche costruttive della cavetteria e gli adattatori supportati. I dispositivi che utilizzano il connettore mDP standard rispondono a tutte le specifiche elettriche e di protocollo richieste da DisplayPort 1.1a, e tutti i cavi che incorporano un connettore mDP ad uno o ad entrambi i capi, devono soddisfare le specifiche elettriche richieste da questo standard.

Update 2.0 per tastiera Apple Wireless

hero_2_20091020

Nel treno di aggiornamenti rilasciati nella serata di lunedì, c’è spazio anche per un update della tastiera Wireless di Apple. Si tratta di un upgrade consigliato agli utenti dell’attuale modello di Wireless Keyboard, ovvero quella rinnovata assieme agli iMac late 2009 e ad essi allegata di serie.

L’Update 2.0 nella sua versione stand alone è destinato agli utenti che stanno utilizzando la nuova tastiera con Mac OS X 10.5.8 Leopard. Per tutti gli Snow Leopardiani i fix introdotti con questo aggiornamento sono già ricompresi in Mac OS X 10.6.2, l’ultima versione del sistema operativo, rilasciata ufficialmente poche ore fa.

Ordini annullati per i nuovi iMac Quad-Core in Europa?

imac2009-lg2

Gli ordini dei nuovi iMac Quad-Core, con processore i5 da 2.66 GHz oppure i7 da 2.8 GHz, presentati qualche settimana fa da Apple, starebbero subendo cancellazioni improvvise e immotivate.

Le segnalazioni di utenti indignati sono diverse, e rimbalzano un po’ per tutto il vecchio continente; a giudicare dall’Apple Store, le spedizioni dei nuovi iMac sarebbero previste per il mese di Novembre (come gli altri modelli), ma molti fra coloro che hanno tentato di acquistarne uno si sono visti annullare l’ordine senza alcuna (apparente) spiegazione.

Proprio mentre scriviamo questo articolo, però arrivano le prime segnalazioni di spedizione in corso, almeno negli USA. Cerchiamo di capirne di più dopo il salto.

iMac 27 pollici late 2009, i primi problemi segnalati

imac

Brutte notizie per i possessori dei nuovi iMac 27 pollici o di coloro i quali hanno già ordinato il nuovo prodotto della casa di Cupertino. I primi problemi iniziano a farsi sentire in rete. Del resto, si sa, ogni nuovo prodotto, hardware o software che sia, appena lanciato sul mercato ha alte possibilità di mostrare i segni della propria “giovinezza”.

Il problema più diffuso riguarda Adobe Flash Player. Nella fattispecie i video basati su questo formato (“si legga” filmati di YouTube ed affini) subiscono forti rallentamenti durante la loro riproduzione e in Monitoraggio Attività l’utilizzo della CPU quando è attivo Adobe Flash Player schizza alle stelle.

Nuovo iMac: è cambiato anche il logo

imac2-1

L’attenzione è tutta per i nuovi schermi, la scocca più sottile e la nuova dotazione di Magic Mouse e tastiera Wireless. Ma le nuove caratteristiche dell’All in One non sono l’unico cambiamento introdotto da Apple con questo aggiornamento.

La foto di apertura, con ogni probabilità, già vi avrà fatto intuire dove vogliamo andare a parare: è cambiato anche il logo ufficiale dell’iMac presente sulla pagina Apple dedicata. Chi pensa che questo sia un dettaglio da poco potrebbe avere ragione se qui non stessimo parlando di Apple, azienda attenta al minimo e maniacale dettaglio.

Benchmarks per i nuovi iMac, MackBook e Mac mini

iac

Non tutti sono corsi presso il proprio rivenditore Apple di fiducia ad acquistare un nuovo Mac appena la parola “nuovo” è apparsa vicino a MacBook, iMac e Mac mini. Per tutti coloro che, ad esempio, desiderano una conferma più tecnica riguardo ai nuovi iMac, non accontentandosi di poter lavorare su uno schermo da 27 pollici, proponiamo oggi alcuni benchmarks.

I benchmarks per i nuovi MacBook, iMac e Mac mini sono stati pubblicati da Primate Labs che, per chi fosse poco pratico, è una piccola società canadese che sviluppa Wiinote (software che permette di controllare una presentazione di Keynote con il joystick della Wii) e Geekbench, uno dei più conosciuti software di benchmarks per Mac.

Phil Schiller: nessun’altra novità per il 2009

Nonostante le recenti novità hardware introdotte da Apple, il Mac Web ha partorito di recente ulteriori indiscrezioni sul possibile arrivo di nuovi MacBook Pro prima della fine dell’anno. Ad innescare il buzz, un riferimento scovato nel codice dell’ultima seed di Mac OS X 10.6.2.

Apple ha però posto fine alle speculazioni con un comunicato ufficiale rilasciato a Gizmodo. Jesus Diaz aveva inizialmente scritto che Phil Schiller, incontrato da Brian Lam in occasione della presentazione dei nuovi prodotti, confermava che non vi sarebbero state ulteriori novità per quest’anno. L’ufficio PR di Apple ha pensato bene di contattare Diaz e spiegare che le esatte parole di Schiller erano state “The holiday line-up is set”, ovvero “La gamma di prodotti per le vacanze è al completo”.

Si allunga la lista dei Mac vintage e/o obsoleti

damianward-attic-20080916

La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da buon numero di novità hardware ma nel frattempo si allunga anche la lista dei Mac e dei prodotti della Mela che vanno in pensione. Apple ha infatti aggiornato l’elenco dei prodotti “Vintage” e di quelli obsoleti.

Ecco quali modelli sono entrati recentemente a far parte della lista dei prodotti vintage e/o obsoleti e, nel caso di quest’ultimi, non riceveranno più assistenza presso i centri autorizzati in caso di problemi.

  • iBook G4 (early 2004)
  • iBook G4 (14″ early 2004)
  • eMac (USB 2.0)
  • Apple Cinema Display ADC
  • Apple Studio Display 15″ ADC
  • Apple Studio Display 17″ LCD
  • Apple Studio Display 17″ ADC
  • Power Mac G4 (QuickSilver – 2002)
  • Macintosh Server G4 (QuickSilver – 2002)
  • PowerBook G4 (DVI)
  • iBook (14.1 LCD 16 VRAM)
  • iBook (16 VRAM)
  • AirPort Base Station (Dual Ethernet)

iFixit smonta il nuovo iMac e il Magic Mouse [gallery]

Nuovo iMac smontato da iFixit

La serie di aggiornamenti hardware di questa settimana ha messo sicuramente di buon umore gli smanettoni di iFixit che dopo aver denudato il MacBook bianco fresco d’aggiornamento (qui la gallery di TAL), si sono dedicati col consueto zelo allo smembramento di un iMac da 27″ e del nuovo Magic Mouse.
Dopo il salto trovate la galleria di immagini e una disamina degli aspetti più interessanti che trapelano dall’analisi delle “interiora” dei nuovi hardware di Cupertino.

Nuovi Mac fine 2009: novità anche nella presentazione?

keynote

L’attesa era ormai giunta a livelli di guardia e Apple, anche questa volta, non ha tradito il suo popolo: senza stravolgerne completamente l’estetica, ecco che i nuovi Mac di fine 2009 sono dei prodotti decisamente rinnovati rispetto alla generazione precedente e all’avanguardia nei confronti della concorrenza.

Nonostante siano intervenuti piccoli stravolgimenti di design che, come scritto sopra, non ne hanno modificato l’essenza, se si analizza quanto avvenuto ieri è possibile trarre un’importante conclusione. Apple sembra aver modificato il metodo di presentazione dei nuovi prodotti come già annunciato all’inizio di quest’anno in risposta alle critiche seguite all’annuncio di non partecipare più al MacWorld. Sempre meno keynote e sempre più informazione attraverso il sito web (e tutta la Apple-sfera che fa da ripetitore). Scelta voluta oppure scelta necessaria per anticipare il lancio di Windows 7 programmato per domani?

Nuovo MacBook White: già smontato da iFixit

MacBook White smontato da iFixit

Il nuovo MacBook bianco è una delle gradite sorprese che ci ha riservato ieri Apple. Il modello entry level della gamma di portatili Apple è stato migliorato e, come i modelli superiori, ha guadagnato una scocca Unibody che garantisce una maggiore solidità.
Gli smanettoni di iFixit sono riusciti a mettere immediatamente le mani sul nuovo MacBook e hanno provveduto come di consueto allo smontaggio del computer in tutte le sue parti. Galleria dopo il salto.

Nuovi Apple remote, novità per Airport Extreme e Time Capsule

Apple Remote, basi Airport, time Capsule

Assieme ai quattro maggiori aggiornamenti che hanno coinvolto gli iMac, i Mac mini, il MacBook bianco e il lancio del nuovo Magic Mouse, su Apple Store sono arrivati oggi una serie di aggiornamenti minori anche per altri prodotti.
Primo fra tutti Apple Remote che si trasforma abbandonando la plastica (retaggio dei vecchi iMac bianchi) e abbracciando la “stilosità” dell’alluminio.
Piccoli miglioramenti anche Per le basi Airport e per Time Capsule.

Nuovi Mac mini, ora anche con Snow Leopard server

design_hero_20091020

Non solo nuovi iMac: anche il più piccolo computer fisso di Apple ha guadagnato un pieno aggiornamento quasi a voler ribadire, ancora una volta, la sua esistenza contro le voci che ormai lo davano in estinzione. I nuovi Mac mini non offrono nessuna novità per quanto riguarda l’estetica e scelte di costruzione (come avvenuto per i nuovi iMac) ma ciò più che conta, ovvero la componentistica hardware, è stata rinnovata. Via libera dunque ad un processore più veloce, a più memoria, ad un disco più grande e in generale a più potenza: tutto in un cubo minuscolo che prende il nome di Mac mini.

La novità nella novità, invece, è che il nuovo Mac mini è diventato un “mini-server”: basta infatti scegliere la configurazione con Snow Leopard Server e si avranno a disposizione già di default due dischi rigidi da 500GB.

Nuovi MacBook, il bianco va ancora di moda

MacBook White esteso programma sostituzione

Nuovo MacBook White

Apple ha aggiornato quest’oggi anche lo storico MacBook in policarbonato bianco. Sembrava che il vecchio portatile dovesse uscire di scena e invece eccone una versione rinnovata con le ultime tecnologie made in Apple e un sensibile calo di prezzo che contribuisce ad abbassare sensibilmente il costo dell’entry level dei portatili Apple, ora acquistabile a 899€. Ecco le principali caratteristiche del nuovo MacBook bianco:

  • Nuovo schermo retroilluminato LED
  • Struttura Unibody in policarbonato
  • Trackpad Multi-Touch come quello dei MacBook Pro.
  • Intel Core 2 Duo a 2,26GHz – 3MB Cache
  • 2GB di memoria DDR3
  • Disco rigido da 250GB
  • SuperDrive doppio strato 8x
  • Grafica NVIDIA GeForce 9400M
  • Batteria integrata da 7 ore

Nuovi iMac da 21,5″ e 27″

nuovi-imac-2009

Ampiamente annunciati nei giorni scorsi sia da anonimi blogger che da mostri sacri come Dan Lyons autore di Fake Steve Jobs e John Gruber di Daring Fireball, ecco puntuali, ma non troppo, dopo quasi tre ore di down di Apple Store, fare la loro comparsa i nuovi iMac.

Completamente ridisegnati, pur mantenendo più o meno la forma alla quale siamo abituati, i nuovi iMac colpiscono subito per le nuove dimensioni: schermi più grandi (e non “gradi”, grazie a Frank Martary per la segnalazione) e fascia inferiore più piccola. Inoltre i nuovi modelli perdono il bordo di alluminio intorno allo schermo.

Ecco il nuovo Magic Mouse Multi-Touch

Il nuovo Apple Magic Mouse Multi-touch

Apple ha introdotto oggi il nuovo Magic Mouse, la prima periferica di puntamento al mondo interamente basata su tecnologia Multi-Touch. Si tratta di un mouse completamente rinnovato nel design che verrà unito ai nuovi iMac 21,5″ e 27″ di default e potrà anche essere acquistato separatamente al prezzo di 69€ (link Apple Store)

La superficie del nuovo mouse è un unica area multi-touch senza tagli ne tasti che permette di introdurre anche sui computer desktop tutte quelle gestures che hanno fatto il successo delle interfacce implementate su iPhone, iPod touch e , da ultimi, i trackpad multi-touch degli ultimi modelli di portatili Apple.

Nuove Airport Express in arrivo oggi?

nuove airport

Dopo tanta attesa, oggi potrebbe essere finalmente il giorno in cui Apple svelerà la nuova gamma di iMac e Mac Mini oltre a inediti gadget come potrebbe essere il curioso “tappetino multitouch” proposto da Gruber. Tutti pronti davanti al Mac (oppure a un noioso computer dell’ufficio) per essere tra i primi ad annunciare al Mac Web che l’Apple Store è andato offline.

Un’ombra minacciosa, proposta da Engadget, sembra voler rovinare la festa a tutti. L’ente americano FCC (Federal Communications Commission) ha dato il via libera nelle scorse ore a nuovi device di Apple “802.11 a/b/g/n 3×3 access points” che nulla hanno da spartire con i tanto attesi nuovi Mac e le previsioni di Gruber.

Che oggi siano in arrivo solo nuove Airport Express, rimandando ancora la festa a tempo indeterminato?