Gli sviluppatori che stanno utilizzando l’ultima beta rilasciata da Apple di iOS 8.4 vengono invitati ad iscriversi gratuitamente ad Apple Music per il periodo di prova della durata di tre mesi.
Redazione
Bethesda arriva su iPhone con Fallout Shelter
I fan della serie di videogame Fallout saranno felici di sapere che la software house che produce il gioco, Bethesda, ha recentemente annunciato l’arrivo del quarto capitolo della saga su XBox One, PC e PS4 per il prossimo novembre. Non potrete mettere le mani su Fallout 4 fino al prossimo novembre, ma nel frattempo potete divertirvi con Fallout Shelter, un semplice gioco gratuito per iPhone appena rilasciato da Bethesda.
iOS 9 nasconde la risoluzione di iPad Pro?
Altri indizi che puntano ad un iPad Pro da 12 pollici sono comparsi nella beta di iOS 9. Scoperti dallo sviluppatore Hiraku Wang, i dati indicano che iPad Pro potrebbe avere una risoluzione di 2732×2048, per un display di 264 PPI.
Apple assume un team per curare Apple News in iOS 9
In vista del lancio di iOS 9, Apple sta assumendo nuovi professionisti che possano curare personalmente il contenuto dell’applicazione News, che dovrebbe essere lanciata il prossimo autunno proprio con il nuovo sistema operativo di Cupertino.
iPhone Photography Award 2015, le migliori foro scattate con iPhone
Gli scatti dei vincitori dell’ottavo iPhone Photography Award sono stati pubblicati sul sito di IPPA, e offrono uno sguardo alle migliori fotografie scattate con un iPhone nel corso dell’ultimo anno.
Apple aumenta la presenza di iPhone in India con nuovi accordi
Apple ha firmato un ghiotto contratto con il distributore di smartphone indiano Optiemus Group che dovrebbe aumentare sensibilmente la presenza della compagnia di Cupertino in un mercato potenzialmente molto ricco come quello dell’India.
Apple conferma: il 70% del prezzo di Apple Music va alle etichette
Il vice presidente di Apple per i contenuti di iTunes Robert Kondrk ha confermato a Re/code la dimensione della fetta del pagamento di Apple Music che finisce nelle tasche delle etichette discografiche. Si tratta del 71.5% del prezzo, almeno negli Stati Uniti.
iOS 9: una tastiera nascosta suggerisce iPad Pro
Il celebre sviluppatore Steven Troughton-Smith, noto per sviscerare qualsiasi codice rilasciato da Apple in cerca di indizi su prodotti e software futuri, ha scoperto una interessante caratteristica della tastiera di iOS 9.
Nuove feature di Garageband ricordano le recenti acquisizioni di Apple
Apple ha aggiornato il suo sito su GarageBand per confermare che il software sarà aggiornato su Mac il prossimo 30 giugno, in concomitanza con il lancio di Apple Music.
Video: Apple Watch edition distrutto da due magneti
Niente cadute dall’alto o investimento con veicoli pesanti. La sorte che è toccata all’Apple Watch Edition di TechRax, per quanto truce, è molto più raffinata. A distruggere il “povero” (in senso lato) smartwatch sono due enormi magneti al neodimio, di quelli talmente potenti da necessitare di enormi avvisi sulla confezione circa il rischio di spappolamento delle dita di chi li adopera.
La presentazione del font San Francisco alla WWDC
San Francisco, come spiegavamo qualche giorno fa, è il nuovo font di sistema che debutterà su iOS 9 e OS X. Differisce di poco dalla versione del font presente sul Watch, che si chiama invece San Francisco Compact. Quello che per molti produttori di software potrebbe essere un dettaglio insignificante – l’introduzione di un nuovo font – per Apple è tanto importante da dedicarvi un’intera sessione generalista sul palco principale del Moscone Center. A presentarla un nostro connazionale, Antonio Cavedoni, membro del team che ha sviluppato il nuovo Font.
10 novità di El Capitan che ti renderanno felice
OS X El Capitan può definirsi una “major release”? Incollo da Wikipedia: “Convenzionalmente si distinguono release maggiori, dette major release, quando le differenze dalla release precedente riguardano sostanziali evoluzioni delle funzionalità del software, e release minori, dette minor release, quando le differenze riguardano principalmente correzioni di malfunzionamenti del software (bug).” A leggere queste definizioni, sembra che El Capitan si piazzi nel mezzo. In effetti, ormai Apple ci ha abituati ad una frequenza di aggiornamenti “importanti” del tutto simile a quella di iOS: cadenza annuale, qualche mese di beta, poche novità “importanti” ma un sistema operativo sempre “fresco”.
Beats lancia nuovi auricolari con colori di Apple Watch Sport
Apple non ha acquistato Beats solo per avere la tecnologia dell’azienda necessaria lanciare Apple Music (che arriverà il prossimo 30 giugno), ma anche per poter produrre accessori per iPhone, iPad e Apple Watch che si abbinassero ai suoi prodotti. Apple ha infatti annunciato lo scorso lunedì un nuovo set di auricolari Beats Powerbeats2 colorati come i cinturini in fluoroelastomero dei nuovi Apple Watch Sport.
Alla WWDC Apple punta sulle donne
La maggioranza dei partecipanti alla WWDC è di sesso maschile, ma Apple vorrebbe che questa cosa cambiasse nel prossimo futuro. Ecco per quale ragione Cupertino sta cercando di attirare sempre più donne (e soprattutto ragazze di giovane età) nel mondo della tecnologia.
Opulenza totale: nuovo Apple Store a New York con caveau per acquirenti Apple Watch Edition
C’era Angela Ahrendts ad aprire il nuovo Apple Store di New York nell’Upper East Side. L’ultimo negozio al dettaglio di Apple è probabilmente il più lussuoso mai costruito. E lo conferma una cassaforte presente all’interno dello store adibita per le prove e gli acquisti di Apple Watch Edition in oro 18 carati.
Apple rende disponibile agli sviluppatori il download di San Francisco per Apple Watch e OS X 10.11 El Capitan
Dopo pochi giorni dalla conferenza di apertura della WWDC durante la quale sono stati presentati iOS 9 e Apple TV, Apple ha reso disponibile sul proprio sito il download del Font Sanfrancisco nella sua forma utilizzata su Apple Watch e in quella utilizzata su Mac.
Dopo Spotify è Rdio anche Flipboard se la prende con Apple
Durante questa settimana, Apple è stata presa di mira da Spotify e Pandora per il lancio di Apple Music. Ma ora anche Flipboard rilascia commenti piuttosto acidi nei confronti dell’azienda di Cupertino per il lancio dell’applicazione News.
IFTTT arriva anche su HomeKit con iOS 9
Mentre i primi accessori compatibili con HomeKit raggiungono il mercato (ad un anno dalla presentazione della piattaforma), Apple si prepara ad aggiungere nuove funzioni al suo sistema per l’automatizzazione della casa in iOS 9.
Apple Watch e watchOS 2 hackati per far girare vere applicazioni native
I ben noti sviluppatori Steve Troughton-Smith, Saurik e Adam Bell sono riusciti a trovare una falla in iWatch e hackare lo smartwatch di Apple. L’orologio violato ha installato una versione della beta di watchOS 2 che sarà disponibile per il pubblico il prossimo autunno.
Rdio sbeffeggia Apple citando Apple che sbeffeggia IBM
Rdio si prepara alla concorrenza agguerrita di Apple Music, e lo fa scrivendo una lettera ad Apple. La cosa interessante è che la lettera di Rdio è ispirata ad una originale scritta da Apple ad IBM nel 1981, quando l’azienda di Cupertino si trovava a fronteggiare il gigante dell’informatica nelle prime fasi della nascita dei PC.
Predictive Touch in iOS 9 preannuncia iPad Pro con display da 12 pollici
Una delle tecnologie introdotte da Apple in iOS 9 si chiama Predictive Touch, e sembra creata apposta per essere integrata sul vociferato iPad Pro con display da 12 pollici che Apple avrebbe intenzione di lanciare sul mercato entro la fine dell’anno.
Nessun favore: Apple paga le stesse royalities dei suoi concorrenti per Apple Music
Apple Music costerà 10 dollari al mese, o 15 nel caso in cui ci si registri con un account familiare legato ad un massimo di sei account. Il 58% di questi 10 dollari sarà consegnato alle etichette discografiche. 5.80$ saranno infatti pagati da Apple all’industria musicale. Apple, inoltre, pagherà circa il 12% ai publisher e/o agli autori delle canzoni, lasciando all’azienda di Cupertino circa il 30% dell’abbonamento pagato mensilmente.
iOS 9 aggiornerà automaticamente iPhone e iPad durante la notte
Apple ama vantarsi della rapidità con cui i suoi utenti aggiornano il loro sistema operativo sui loro device, siano essi telefoni o Mac. E sapete come si fa ad aumentare il rate di aggiornamenti? Facendolo eseguire automaticamente (e durante la notte) ad iPhone e iPad. È questa la funzione introdotta da iOS 9.