Rinnovata privacy per gli utenti di iOS 9

f1433785328-800x362

Apple sta progettando di introdurre importanti cambiamenti in iOS 9 che porteranno ulteriore privacy agli utenti del sistema operativo di Apple. A scriverlo è The Information, che racconta come con iOS 9 Apple non permetterà più agli inserzionisti di accedere alle informazioni riguardanti le app scaricate sui dispositivi degli utenti. Questo significa che un inserzionista non sarà in grado di scoprire quali applicazioni sono installate su un iPhone a partire da una sola applicazione.

Apple acquisisce maggiore potere nello standard Bluetooth

13343-8024-ios8-controlcenter-l

Il Bluetooth Special Interest Group ha annunciato in queste ore che Apple sarà da oggi un Promoter Member dello standard, di fatto dando ad Apple ulteriore potere su cosa potrà fare e come sarà definito lo standard Bluetooth in futuro.

Le novità di iOS 9 Beta 2

La seconda Beta di iOS 9 è stata rilasciata qualche ora fa agli sviluppatori iscritti al developer program di Apple. L’aggiornamento, oltre a introdurre la solita risoluzione di bug, porta anche alcune novità grafiche e non che elenchiamo di seguito.

Apple rinnova l’esclusiva per l’utilizzo di Liquidmetal

liquidmetal

Apple ha rinnovato la licenza che le permette di usare in maniera esclusiva la linea di leghe metalliche di Liquidmetal Technologies. Lo si legge in un documento recentemente depositato al SEC. Il nuovo accordo estende la relazione di Apple con Liquidmetal Technologies fino al 5 febbraio 2016.

Apple ottiene un brevetto per delle cuffie Beats per videogiocatori

13339-8020-Capture-l

Apple ha ottenuto un nuovo brevetto per un nuovo paio di cuffie Beats che sarebbero state create per il gaming. Le cuffie, infatti, montano un microfono che permetterebbe a Beats (ed Apple) di vendere l’headset come accessorio ideale per un pubblico di videogiocatori.

VIDEO: MacOS 7.5.5 gira su Apple Watch

Avete presente quando la gente dice che un computer sul proprio polso suona come una cosa fantascientifica? Provate a immaginare il sistema operativo per Mac che gira su Apple Watch. È quello che è riuscito a fare lo sviluppatore Nick Lee, dimostrando quanto lontano è arrivato il mondo dell’informatica in soli 20 anni.

Il primo iPhone senza pulsante Home arriva, ma non prima del 2017

11767-4932-Screen-Shot-2015-02-05-at-122029-PM-l

Ieri il DigiTimes ha pubblicato una notizia secondo la quale Apple starebbe lavorando ad un sistema che le permetta di integrare in un solo chip i driver per il display, il controllo del touchscreen e il riconoscimento delle impronte digitali. Questo permetterebbe di assottigliare ulteriormente iPhone, diminuirne i consumi e, soprattutto, produrre uno smartphone senza tasto Home, integrando la tecnologia Touch ID nel display.

Apple vuole eliminare il tasto Home e integrarlo con il display di iPhone

iphone6-stock

Apple sta cercando di sviluppare un singolo chip che sia in grado di amministrare l’hardware del touchscreen di iPhone e i driver per il display del dispositivo. L’obiettivo di Apple sarebbe quello di creare un chip integrato (TDDI: Touch Display Driver Integration) che possa supportare persino il riconoscimento delle impronte digitali, così da potere definitivamente pensionare il pulsante Home.

Apple annuncia una soluzione per la falla XARA

13309-7964-13274-7914-Screenshot-2015-06-17-213709-l-l

Negli scorsi giorni vi abbiamo parlato di una pericolosa falla presente in OS X e iOS che permetterebbe a un malintenzionato di distribuire software malevolo tramite App Store (quindi attraverso i canali ufficiali di Apple) in grado di rubare password, numeri di carte di credito e dati personali da altre applicazioni presenti sul computer.

iMac 3TB: Apple avvia un programma di sostituzione gratuita

imac_roundup

Apple ha annunciato che alcuni degli iMac con disco rigido da 3TB (modello Late 2012) venduti dal dicembre del 2012 al settembre del 2013 hanno dei problemi di fabbricazione. Per questa ragione Apple ha annunciato un programma di sostituzione che permetterà di cambiare il proprio disco rigido con uno nuovo senza pagare un centesimo.

iPad mini sparisce dall’Apple Online Store

roundup-ipadmini

Senza fare rumore, Apple ha rimosso dall’Apple Online Store la prima generazione di iPad mini. Ad accorgersene è 9to5Mac. iPad mini, che ha ormai quasi tre anni sulle spalle, è stato annunciato nell’ottobre del 2012 e monta la stessa tecnologia di iPad 2.

Apple nega di avere ricattato gli artisti per Apple Music

13305-7951-The_Brian_Jonestown_Massacre-l

Negli scorsi giorni è circolata una voce che mette in cattiva luce Apple. Secondo il membro di una band, Apple avrebbe minacciato gli artisti che non volevano comparire su Apple Music, dicendo loro che se non fossero comparsi sul nuovo servizio di streaming dell’azienda sarebbero svaniti anche da iTunes Store. Apple ha negato di avere eseguito azioni di questo genere.