
iPhone/iPod Touch: la band diventa “virtuale”!

Qualche giorno fa, parlando della struttura tecnica sottostante ai Grammy Awards americani, vi abbiamo citato Digidesign, produttore di hardware per la musica, il cui prodotto di punta, ProTools, è il software di produzione musicale più usato negli studi di registrazione di tutto il mondo.
Qui in redazione volevamo scrivervi una recensione d’uso di ProTools 7.3 LE con hardware DigiRack 003 sui nuovi Mac Pro 8 core, ma non è stato possibile.
Infatti la versione 7.3 non ha driver compatibili con Leopard per l’hardware dedicato (che è necessario in quanto la scheda audio è anche il sistema d’autenticazione del programma).
Lo strapotere di Digidesign nel campo audio deve aver dato alla testa ai manager di Avid, la compagnia che possiede Digidesign.
Ad Apple, l’idea di un programma di navigazione satellitare proprio non piace.
Non si sa perchè, ma da Cupertino sembra che se le inventino tutte (Google Maps prima e Google Maps con triangolazione della posizione rispetto alle celle della rete cellulare e wifi poi) pur di scoraggiare l’uso su iPhone ed iPod Touch di programmi in abbinamento ad un ricevitore gps, “a la” Tom Tom Navigator.
Il brevetto svelato qualche giorno fa va sempre in quella direzione, ovvero il PodMap.
Continua il lavoro di Apple sulle distribuzioni agli sviluppatori selezionati per il programma di testing.
Ieri infatti è stata rilasciata una nuova seed, la 9C31, appena un numero di versione più alto rispetto a quella precedente, la seed di Mac OSX 10.5.2 9C30.
A parte la risoluzione di un problema nella connettività di rete, l’introduzione interessante di questa release è Safari 3.1.
No, non è il tanto atteso 10.5.2, ma si tratta di un update di iPhoto, del ProKit e del supporto ai display braille.
iPhoto viene portato alla versione 7.1.2, con la risoluzione di problemi per quanto concerne la pubblicazione di gallery fotografiche su .Mac, la risoluzione di bug minori e un aumento della stabilità generale.
Il download è di 14,2 Mb e può essere effettuato dalla pagina dedicata da Apple oppure via Software Update.