Apple è da anni che ha in mente di migliorare il suo Apple Watch nel monitorare gli aspetti più importanti della salute dell’organismo. Non ha mai pensato di dar vita ad uno smartwatch che fosse semplicemente solo un alleato per chi si allena o per agevolare la comunicazione con gli altri quando si ha tra le mani l’iPhone.
La salute è un elemento che Apple ha messo sempre al primo posto nella progettazione di un nuovo Apple Watch e per questo c’è un nuovo progetto ambizioso al quale sta già lavorando da qualche anno.
Apple Watch con rilevamento del glucosio è ancora lontano
Apple sta pensando di realizzare un Apple Watch che sia in grado di rilevare il glucosio nel sangue. Si tratta di un argomento che ne ha già parlato in passato l’informatissimo Mark Gurman di Bloomberg, era insomma il 2023 quando è iniziata a circolare per la prima volta questa notizia. Ora, nella sua ultima newsletter Powe On, Gurman è ritornato sulla questione. Anche questa volta non ci sono possibilità di vedere questo speciale Apple Watch realizzato in poco tempo. Se nel 2023 aveva parlato di tempi molto lunghi, a distanza di due anni le cose non sembrano essere assolutamente cambiate.
Gurman ha parlato di progetto molto ambizioso da parte di Apple che richiede un tempo di lavoro molto lungo per poter essere messo in pratica. Un Apple Watch con sistema di rilevamento non invasivo della glicemia è fattibile, ma ci vogliono svariati anni prima di poter vedere la luce. Quest’idea in realtà ha radici profonde nel passato, addirittura era ancora vivo Steve Jobs quando si parlava di Apple Watch in grado di rilevare il glucosio nel sangue.
Tempi lunghi, ma attenzione a Samsung
Gurman ha poi riferito che l’azienda avrebbe già testato un’app incentrata sulla salute e mirata sulla prevenzione del diabete, precisando che potrebbe trattarsi di un programma studiato per comunicare con futuri prodotti Apple correlati al monitoraggio della glicemia, e che quindi non sarebbe necessariamente destinata al grande pubblico.
Sta di fatto che l’azienda di Cupertino non è l’unica che sta pensando ad un progetto del genere, infatti anche Samsung ha dichiarato di essere sulla medesima strada per quanto concerne i suoi Galaxy Watch, evidenziando i grandi progressi fatti nell’ultimo periodo. Anche in questo caso però non ci sono tempistiche precise. Il monitoraggio della glicemia è un’attività essenziale per i soggetti diabetici. Si tratta poi di una pratica molto fastidiosa, visto come si ha necessità di utilizzare un piccolo ago da infilare nel dito per analizzare il campione di sangue. Con un metodo non invasivo, come quello che Apple ha pensato per il suo Apple Watch, sicuramente sarebbe una svolta importante per tutti i soggetti diabetici ed anche proprio per il mondo della tecnologia.