3D Desktop Aquarium Screen Saver

fishscreensaver-icona1.jpg

Nome: 3D Desktop Aquarium Screen Saver
Categoria: Screen Savers
Licenza: Freeware/Shareware
Data di rilascio: 20/11/2007 – Prezzo finale: $12.95

Cosa c’è di più bello che guardare un “noioso” screensaver tra una pausa e l’altra dal vostro lavoro?

Tra tutti gli screensaver più noiosi 3D Desktop Aquarium Screen Saver è il più “vivo”. Si tratta di un meraviglioso screensaver che riempie di acqua il vostro monitor e ci fa sguazzare dentro dei realistici pesciolini!

fish immagine

L’effetto tridimensionale dei pesci che nuotano tra le vostre finestre è terribilmente reale e, come se non bastasse, a tutto questo si aggiungono dei meravigliosi effetti grafici dell’acqua nei riflessi e nella rifrazione della luce.

Il Tribunale: T-Mobile può vendere l’iPhone bloccato

 

vodafone_t_mobile_iphone.jpgSi apre un nuovo capitolo, forse quello conclusivo, nella agitata querelle che vede contrapposte Vodafone e T-Mobile in Germania. Un paio di settimane fa, la corte distrettuale di Amburgo, su denuncia di Vodafone aveva imposto in via cautelare a T-Mobile la vendita di iPhone sbloccati. La sentenza definitiva , resa pubblica ieri, ribalta la situazione: T-Mobile è di nuovo autorizzata alla vendita in esclusiva dello smartphone di Cupertino.

ArtRage: dipingere su un MAC

artrage iconaNome: ArtRage 2.5.19
Categoria: Immagini – Licenza: Freeware/Shareware
Data di rilascio: 20/11/2007 – Prezzo finale: $25.00

Di sicuro il 90% dei Mac-users ha dentro di sè una scintilla d’arte.
Per voi oggi parliamo di ArtRage. Uno dei software artistici più belli presenti nel mondo della Mela.
ArtRage è un’applicazione facile e divertente che vi consente di utilizzare attrezzi da pittura e vi fa “giocare” con pitture e pennelli in maniera terribilmente realistica sul vostro Mac.

Potrete generare le vostre opere d’arte dal nulla, potrete caricare delle foto e modificarle con le pitture ad olio, con le matite o con tutti gli altri attrezzi che ci sono in ArtRage.

DownLovers e Rifletto Tv: musica e film free!

downlovers icona2

L’Italia naviga controcorrente. Potrebbe essere questo il pensiero di un turista che, in viaggio nello “stivale”, scopre l’esistenza di DownLovers e Rifletto Tv.

Downlovers è un innovativo servizio web che vi offre il download di brani musicali via internet in maniera completamente gratuita. Chi paga i vostri download sono le aziende che sull’homepage di DownLovers hanno inserito i propri spot pubblicitari. E così mentre scegliete e scaricate il vostro brano preferito, dovrete “sorbirvi” lo spot.

Rifletto Tv è invece inizialmente nato come progetto editoriale gratuito incentrato sulla scienza e la tecnologia. Oggi RiflettoTv si è evoluto e ha intrapreso una nuova strada. La strada della web-tv.
Una tv web offerta gratuitamente in streaming, con la possibilità di usfruire anche di servizi free in HD. La visione dei canali è non solo gratuita ma anche interattiva, offrendo all’utente la possibilità di scelta dei contenuti da osservare.

Ma andiamo con ordine e cominciamo a prendere in esame DownLovers.

FlashNews: annunciato il keynote di Steve Jobs

 

macworld2008logo.png

Gli organizzatori del Mac World Expo 2008 hanno annunciato ufficialmente che Steve Jobs terrà il proprio keynote al MacWorld di gennaio. L’evento, che si terrà al Moscone Center di San Francisco, è previsto per le ore 9:00 del 15 gennaio.
Tradizionalmente il keynote del Macworld è il palcoscenico preferito da Jobs per la presentazione dei nuovi prodotti Apple e per questo motivo è l’evento più atteso e chiacchierato di tutto il Mac World Expo. Fu qui che nel 2007, ad esempio, Steve presentò ufficialmente l’iPhone.

Hack “progetto CARPUTER”: un iBook in auto

inizio immagine

Il mondo degli appassionati di automobili e computer spesso procede di pari passo.
Per quanti non conoscessero i progetti Carputer, stiamo parlando di vere e proprie trasformazioni di computer che vengono installati sulle automobili.
Si tratta di progetti indipendenti che richiedono tanta manualità e tanta pazienza e che non necessariamente prevedono l’utilizzo di un Mac.

Uno dei progetti più completi e meglio illustrati in rete relativamente all’utilizzo di un Mac, lo potrete trovare in questo thread nel forum di Macitynet realizzato dall’italianissimo ClaZ.
ClaZ è un folle appassionato di autovetture che ha realizzato un vero e proprio lunghissimo tutorial in cui spiega passo dopo passo quali sono le mosse per realizzare ed integrare perfettamente un Mac nella propria automobile. L’operazione da lui condotta è stata documentata da una ricchissima galleria fotografica di più di 100 foto che colgono l’evoluzione del processo fin nei minimi particolari.

Un’Audi A6 e un iBook sono stati i protagonisti di questo meraviglioso risultato.

NBC ritira i propri show da iTunes Store

 

nbc.jpg

Con l’arrivo di dicembre NBC UNIVERSAL ha definitivamente rimosso i propri programmi dall’iTunes Store americano. Novembre 2007 era infatti l’ultimo mese di validità del contratto stipulato fra Apple e NBC per la distribuzione dei contenuti multimediali del grande network d’oltreoceano. Contratto che, come previsto non è stato rinnovato.

LiteIcon 1.3b: trasformiamo le icone del MAC

liteicon iconaNome: LiteIcon 1.3b
Categoria: Icone – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Con l’arrivo di Leopard tutti i programmi classici che usavamo su Tiger hanno dovuto attendere gli aggiornamenti per poter funzionare perfettamente anche sul nuovo s.o. della casa di Cupertino.

Una delle più grandi pecche in queste ultime settimane è stata l’assenza di un buon software in grado di effettuare la sostituzione delle icone di sistema.

Il più noto CandyBar (shareware), è infatti diventato Leopard compatibile solo in questi giorni, mentre LiteIcon (freeware) lo ha anticipato di alcune ore.

Tutorial: installare X11 su OS X

x11 icona

I nuovi arrivati sul mondo della Mela si chiederanno cos’è X11 e, forse, lo confonderanno con un nuovo sistema operativo del MAC.
In realtà così non è.
X11 (o X Windows System) è un gestore grafico per i sistemi Unix, rilasciato con licenza free.

Si tratta di un software particolarmente utilizzato da Mac OS X per permettere l’avvio e il funzionamento di alcuni software come OpenOffice e Gimp.

X11 è installato di default su OS X 10.5 (LEOPARD), mentre necessita di installazione se state utilizzando un “vecchio” TIGER.
In questo tutorial vi spiegheremo e vi guideremo passo dopo passo all’installazione di X11.

PowerPoint 2008: le vostre presentazioni su iPod e iPhone

ipod powerpoint

Dopo aver visto gOffice sul nostro iPhone, una sorta di primordiale Word per iPhone, oggi prendiamo in considerazione un’importante soluzione per chi vuole usare l’iPhone per visualizzare presentazioni di PowerPoint.

Proprio in Office for Mac 2008 (la cui versione definitiva diventerà disponibile entro gli inizi del prossimo anno) è disponibile una funzione definita “Send to iPhoto” che permette di convertire ciascuna diapositiva in una immagine jpeg consentendoci di trasferirla sul nostro iPod o sul nostro iPhone.

In questo senso dobbiamo però precisare che la conversione delle diapositive in foto non rende (ovviamente) possibile l’esportazione di filmati video eventualmente integrati nella presentazione.

La leggenda urbana su Steve e le viti del MacBook

 

macbook1white20050516.jpg

Ieri parlavamo di come Steve Jobs assomigli di più ad una rockstar che ad un grande capitano d’industria, grazie anche agli aneddoti e alle leggende di cui è protagonista. Possiamo aggiungere alla lunga serie una nuova urban legend che questa volta riguarda uno degli aspetti che Steve ha sempre curato in maniera quasi maniacale: il design. Al centro della leggenda le due viti inserite sul pannello laterale del MacBook.

VLC: il miglior lettore video per MAC si rinnova

vlc iconaNome: VLC 0.8.6d
Categoria: VideoPlayer – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Quando il filmino della comunione di vostro figlio non parte, quando quel film proprio non ne vuole sapere di farsi vedere su QuickTime, quando proprio siete lì davanti al vostro Mac e sul più bello il filmato che volevate vedere non va, ecco che lì arriva VLC.

Dimenticatevi i problemi di codec di tutti gli altri lettori, VLC è l’unico, inimitabile, insuperabile superlettore video. Compatibile con una moltitudine di formati video impossibili solo da immaginare, tutto quello che vorreste vedere, ma che per un motivo o per l’altro non va, con VLC diventerà realtà.

In questa versione VLC viene ulteriormente migliorato e giunge alla release “d” della versione 0.8.6, migliorando la sua compatibilità con Leopard.

Da “Think different” a “Get a Mac”, storia dell’advertise di Apple

Un libro di Antonio Dini ci da lo spunto per ripercorrere 20 anni di pubblicità Apple

think-different.jpg

Think Different è persino grammaticalmente non corretto, perchè dovrebbe essere scritto “Think Differently”. Ma niente riesce a togliere potenza alla campagna pubblicitaria – giocata contemporaneamente con uno spot televisivo e migliaia di affissioni – più importante fra tutte quelle utilizzate da Apple in oltre trent’anni di storia. Think Different, “pensa in maniera differente”, è un esercizio di comunicazione emozionale che ha fatto scuola al punto di essere una delle campagne più imitate al mondo. Se lo scopo della pubblicità è suscitare emozioni che accendono i desideri, i quali, a loro volta, spingono agli acquisti, Think Different ridefinisce lo scopo della pubblicità perchè fa qualcosa in più. Costruisce delle identità. Spiega cioè, in chiave emotivo-evocativa, che cos’è Apple, che cos’è il suo prodotto di punta (il Macintosh) e chi è il suo utilizzatore. E questo, nel 1997 era il principale problema di Steve Jobs una volta tornato alla guida di Apple.[…]

Bug in QuickTime: la semplice soluzione di TheAppleLounge

quicktime icona

Passano i minuti, le ore, i giorni e di aggiornamenti per QuickTime neanche l’ombra.

Alla luce del bug presente nel lettore multimediale della casa di Cupertino e in assenza di soluzioni provenienti dalla casa madre, gli utenti devono arrangiarsi da soli.

Dopo la conferma giunta da Symantec che la falla di sicurezza è in grado di colpire non soltanto Windows, ma anche Mac OS X (sia in Tiger che in Leopard, sia le macchine PPC che le Intel), abbiamo fatto una ricerca in rete nel tentativo di offrire ai nostri lettori una semplice (davvero semplice) soluzione al problema.

Siamo partiti dal consiglio offerto da Symantec di disabilitare Apple QuickTime dalle operazioni di streaming audio-video dal vostro browser fino al rilascio della nuova versione.

Steve Jobs: professione iGod

steve_jobsoldschool.jpg Carismatico fondatore di Apple Computer e CEO di Pixar, pioniere dell’industria informatica, cinematografica, musicale e da quest’anno, con il lancio di iPhone, dell’industria delle telecomunicazioni. Ce n’era abbastanza perché la rivista Fortune questa settimana decidesse di conferire a Steve Jobs il titolo di uomo d’affari più potente del 2007.

Lo scorso giugno, alla vigilia del lancio di iPhone sul New York Magazine era stato pubblicato un articolo di John Heilemann, in cui l’autore si chiedeva se la carriera di Steve, l’iGod, non fosse ormai arrivata ad un picco, preludio di un’inesorabile discesa. Sei mesi e svariati milioni di iPhone venduti più tardi, anche i dubbi di chi si chiedeva quali pazzi avrebbero comprato un telefono da 500$ sembrano fugati definitivamente e Steve Jobs è membro effettivo dell’empireo del Business, insieme a personaggi del calibro di Rupert Murdoch.

MacBook TABLET: il sogno diventa realtà?

mac tablet immagine

Come già anticipato dal nostro articolo sui futuribili MacBook Tablet, rispondiamo a quanti chiedevano indiscrezioni sulle novità della casa di Cupertino in tema di design.

Era nostro auspicio che mamma Apple sfornasse delle nuove versioni dei suoi modelli già al prossimo MacWorld che si terrà in quel di San Francisco a metà del prossimo gennaio, ma a quanto pare i nostri desideri saranno davvero esauditi.

Secondo quanto riportato da MacRumors poco più di 24 ore fa, Gene Munster, noto analista di Piper Jaffray, ha anticipato in una nota ai clienti che alla luce dei rumors degli ultimi mesi ritiene molto probabile la presentazione di un MacBook “ultraportable” al Moscone Center di San Francisco già nei primi mesi del prossimo anno.
Lo stesso Jaffray sostiene anzi che le probabilità di vedere l’ormai attesissimo MacBook Tablet al Macworld 2008 siano vicine all’85%.

Shredder Widget: distruggidocumenti da 007

shred iconaNome: Shredder Widget 1.2.1
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Ecco un widget molto utile per chi fa della sicurezza una necessità.

Shredder Widget è un widget da tenere sempre a portata di Dashboard per poter cancellare, anzi “distruggere” i propri documenti.

Ricordando nella grafica di funzionamento una comune “distruggi documenti” presente in ogni ufficio, Shredder Widget vi permette di eliminare i vostri file con un grado di sicurezza variabile: low, medium e high.

Radiologia & Mac: un iPhone al servizio della Medicina

medical iphone immagine3

Che l’iPhone permetta di visualizzare filmati particolarmente elaborati è cosa nota.

Un’azienda statunitense specializzata in prodotti medicali, la Heart Imaging Technologies, si è inventata un’applicazione medica del telefonino della casa di Cupertino.

Questa azienda si propone di offrire l’integrazione delle informazioni radiologiche DICOM (di cui abbiamo già parlato in questo articolo) con un sistema basato sugli standard di condivisione internet World Wide Web (WWW). L’obiettivo è quello di favorire la fruizione delle immagini diagnostiche direttamente su un computer, su un PDA o, meravigliosamente, anche sul vostro iPhone.

Come installare applicazioni nell’iPhone 1.1.2

gizmodo tutorial immagine

Gli acquirenti dei nuovi iPhone con firmware 1.1.2 scopriranno che non è possibile installare le applicazioni (come ad esempio l’emulatore di gioco di LucasArts).

Un video tutorial su Gizmodo che potrete trovare a questo indirizzo (e di cui vi offriamo un’immagine qui sopra) spiega con facilità come installare facilmente le applicazioni. In realtà non si tratta di una procedura semplice e diretta come accadeva nelle versioni precedenti, ma è abbastanza semplice per chiunque.

Gizmodo precisa alcune note e alcuni avvertimenti prima dell’esecuzione, sottolineando come l’operazione per quanto semplice sarà condotta a rischio e pericolo del realizzatore.

iPod Touch: tanto bello, poco venduto

ipod touch immagine 2

Quando Apple ha messo in commercio l’iPod Touch, tutti gli analisti e gli appassionati del mondo della Mela hanno creduto in una vera rivoluzione: l’iPod Touch avrebbe messo in crisi le vendite di iPhone e avrebbe posto fine alle vendite dell’iPod classico.

In realtà le cose non stanno esattamente così. Sembra infatti che ad alcuni mesi dall’immissione sul mercato del primo iPod Touch, questo meraviglioso prodotto continui a lasciare a bocca aperta quanti non lo conoscono, senza che però realmente riesca a fare la differenza nelle vendite.

Durante il weekend del Ringraziamento infatti, gli analisti della ThinkEquity Partners LLC, hanno osservato il volume di vendite di 90 Apple Store statunitensi.

Un nuovo brevetto Apple per i mini CD-ROM

patent-071129-1-tm.jpg

Avete presente i mini CD-ROM che si trovano a volte allegati alle riviste? Se siete un Mac user e ne avete avuto uno fra le mani almeno una volta, avrete anche notato che il vostro computer non può leggere i dischi in quel formato. Poco male, direte voi, visto che di solito sono zeppi di futili stupidate pubblicitarie. A Cupertino però hanno pensato che vendere i propri software su dischi di dimensioni ridotte, a fronte di una ridotta capienza del supporto, comporterebbe comunque un notevole risparmio nella produzione e nella distribuzione, ed hanno pensato bene di inventarsi una soluzione.

MB-339 PAN 1.3: simulatore di volo delle frecce tricolori

simulatore iconaNome: MB-339 PAN 1.3
Categoria: Simulatore di volo – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/08/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Non è facile trovare un simulatore di volo per Mac bello e, soprattutto, freeware.

Il simulatore di volo dell’MB-339 PAN è un simulatore gratuito del jet che viene abitualmente utilizzato dalle frecce tricolori, fiore all’occhiello dell’aeronautica militare italiana.

frecce immagine 3

Il progetto sviluppato sul software Open Source FlightGear è stato realizzato da un team di italianissimi esperti coordinati dal prof. Luca Chittaro, docente di interazione Uomo-Macchina presso l’Università di Udine.