AKVIS Artwork: le vostre fotografie si trasformano in un dipinto

Nome: AKVIS ArtWork 1.5
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso su queste pagine vi abbiamo parlato di alcune particolari applicazioni in grado di dare alle vostre fotografie digitali un tocco di originalità grazie a dei particolari effetti e filtri applicabili semplicemente con pochi click del mouse. Questi software permettono di conseguenza anche agli utenti meno esperti di apportare delle piccole ma efficaci modifiche ai loro scatti preferiti, ed AKVIS ArtWork appartiene proprio a questa grande categoria. La particolarità di questo shareware risiede però nel fatto che le sue attenzioni si concentrano nel cercare di tramutare le fotografie da voi selezionate in veri e propri dipinti, creando così degli effetti finali decisamente apprezzabili.

Mac mini, un concept che fa sognare

In molti sembrano chiedere a gran voce un upgrade (sia estetico che hardware) dell’ultimo rimasto in casa Apple, il “piccolo” Mac mini. Dopo l’improbabile rumor di cui abbiamo già parlato, il designer brasiliano Victor Anselme ha deciso di interpretare a suo modo un eventuale restyling del computer di Cupertino, basandosi su ipotesi decisamente realistiche e operando scelte logiche.

Le misure del nuovo Mac mini non si discosterebbero troppo dall’attuale versione: 16,5 centimetri per i lati e appena 4 cm di altezza (contro i 5 attuali). Uno degli elementi che incuriosisce maggiormente è che il Mac mini ipotizzato da Anselme sarebbe sprovvisto di Superdrive (immaginato come un modulo da aggiungere al computer), eventualmente acquistabile separatamente come già accade per il MacBook Air. Probabilmente, il designer ha voluto realizzare il concept di un Mac mini entry level, che Apple potrebbe commercializzare con un prezzo particolarmente aggressivo.

LogMeIn Ignition: il vostro computer sempre con voi in remoto

Nome: LogMeIn Ignition 1.1.85
Categoria: Produttività – Licenza: 23.99 Euro
Data di rilascio: 12/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Capita spesso di essere fuori casa e di avere la necessità di accedere a quel file che ci siamo dimenticati sulla scrivania oppure a quella funzione disponibile solo attraverso il computer dell’ufficio: avendo a disposizione un computer è possibile collegarsi ad un altro “computer consenziente” (passatemi il termine) attraverso il protocollo VNC. Mettiamo il caso però di avere a disposizione “solo” un iPhone e la sua connessione 3G: in App Store si trovano diverse applicazioni che permettono “la connessione remota ad un computer”. LogMeIn Ignition per iPhone e iPod touch permette appunto la connessione remota, con un semplice click, a qualsiasi computer abilitato. Non avete letto male, il prezzo di LogMeIn Ignition è davvero di 23.99 Euro: credetemi, li vale tutti. Scopriamo il perché.

Come avere i post-it su iPhone e iPod touch

Nome: Sticky Notes – Save a Note as Your Wallpaper
Categoria: Utility – Licenza: 1,59 Euro
Data di rilascio: 1/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Sì, decisamente c’è una soluzione migliore rispetto a quella della fotografia qui sopra pubblicata: se siete come me e avete una memoria non proprio infallibile (per usare un eufemismo), allora vi sarà sicuramente utile uno di quei programmi che vanno sotto il nome di GTD (Getting Things Done) che dovrebbero ricordare agli smemorati cronici quali sono le cose che devono fare.

C’è però un problema: gli irrecuperabili come me si dimenticano anche di aprire l’applicazione per vedere la lista di cose da fare. Ed è proprio a questi che si rivolge non solo l’applicazione per iPhone e iPod Touch che vi presentiamo oggi, ma anche e soprattutto il metodo alternativo che chiunque possieda un dispositivo multitouch della Mela può utilizzare senza spendere un solo centesimo.

ZiPhone: finita la festa, gabbato lo “Zibri”?

Sembra passato tantissimo tempo “dall’epoca ZiPhone” e invece non è trascorso nemmeno un anno: a pensarci bene, in questo stesso periodo, si attendeva lo sblocco software per gli iPhone 2G con firmware 1.1.2ootb. Si faceva infatti largo fra le polemiche una figura nuova, tale “Zibri” (o Zibree all’americana), che tramite indovinelli catturò l’attenzione del popolo di iPhone 2G per poi presentare il suo software di sblocco. ZiPhone era gratuito ma, attraverso il sistema delle donazioni Paypal, possiamo ritenere che Zibri abbia messo da parte un bel gruzzoletto. Con l’arrivo del firmware 2.0, Zibri ha metaforicamente (e credo pure di malavoglia, ndr) lasciato il testimone dello sblocco di iPhone al DevTeam: se attendete con ansia un nuovo ZiPhone per passare al firmware 2.X, crediamo sia il caso di abbandonare le speranze. Zibri ha infatti messo in vendita il dominio che lo ha reso celebre.

Jobs è tra i CEO più apprezzati

Il sito Glassdoor.com, che si occupa di raccogliere pareri e opinioni su più di 18.000 compagnie chiedendo direttamente agli impiegati di valutarle in forma anonima, ha pubblicato una classifica dei migliori e peggiori CEO (amministratore delegato, ndA) attualmente in circolazione.

Per accedere alla classifica era necessario disporre di almeno 50 commenti, sia positivi che negativi, dai propri dipendenti; il nostro caro Steve Jobs è stato “recensito” più di 290 volte e, a quanto pare, molti erano pareri positivi.

BannerZest: animazioni Flash professionali in pochi minuti

Nome: BannerZest Pro 1.3
Categoria: Internet – Licenza: Demo
Data di rilascio: 16.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando i siti web di ultima generazione non si può non rimanere colpiti ed affascinati dal loro aspetto estetico e dalla loro organizzazione grafica, che grazie ad effetti e tecniche particolarmente riusciti riescono a rendere ancora più piacevole il tempo che tutti noi passiamo navigando nella grande rete. Tra tutti gli elementi estetici in grado di colpire il navigatore, però, ve n’è uno particolarmente attraente ed a volte interattivo: stiamo parlando delle componenti realizzate grazie alla tecnologia Flash. Purtroppo la creazione di animazioni in Flash richiede delle competenze di base discretamente importanti, che rende di conseguenza gli utenti meno dotati impossibilitati in questo senso. In nostro aiuto arriva però BannerZest, un semplicissimo software grazie al quale chiunque sarà in grado di dar vita ad affascinanti animazioni Flash.

OpenCL arriverà anche su iPhone e iPod touch?

Spesso e volentieri, in queste ultime settimane, abbiamo parlato di Open CL e della sua integrazione in Mac OS X 10.6 Snow Leopard. In questi giorni, a testimonianza della futura e certa importanza che questa tecnologia avrà, continuano a giungere news in merito all’argomento.
E’ notizia dell’altro giorno infatti che la Imagination Technologies, azienda leader nella fabbricazione di chipset grafici per device e console portatili di cui Apple detiene il 3,6% del patrimonio azionario, ricerca ingegneri da inserire all’interno di un team che lavori con la neonata tecnologia OpenCL.

iPhone nano: le custodie sono già disponibili [UPDATED]

UPDATE: MacRumors ha pubblicato una nuova foto di un plausibile concept di iPhone nano. Al momento però sembra trattarsi unicamente di un fake realizzato sulla base delle ipotesi trapelate finora.

Tornano prepotentemente alla carica i rumors sull’arrivo di una versione nano di iPhone in occasione del Macworld 2009. A fomentare nuovamente le speranze di quanti guardano di buon occhio l’eventualità dell’arrivo un fratellino minore per iPhone 3G ci pensa il produttore di custodie cinese XSKN che da ieri ha reso disponibile sul proprio sito una custodia in silicone per il futuro iPhone nano.

La prima idea che in molti vi sarete fatti leggendo le prime righe di questo post è che un semisconosciuto rivenditore di custodie con sede in estremo oriente sta cercando di sfruttare l’Apple hype tipico di questo periodo per ottenere della sana pubblicità gratuita. Non avreste torto, se non fosse che non è la prima volta che XSKN rende disponibili in anticipo custodie e accessori per prodotti Apple che ancora devono essere lanciati.

iPhone: Liberté, Égalité, Fraternité. E in Italia?

Lo anticipavamo proprio proprio pochi giorni fa con questo articolo di Gabriele: la versione francese dell’antitrust ha finalmente dato il via libera per la commercializzazione dell’iPhone 3G anche da parte degli altri due gestori, SFR, il partner d’oltralpe di Vodafone, e Bouygues Télécom, il terzo gestore di telefonia mobile del Paese, almeno in attesa della sentenza sulla legittimità dell’esclusiva di Orange.

Se di sicuro tra i tre gestori non c’è Fraternité e si spera che non ci sia Égalité nelle loro offerte commerciali, sicuramente da oggi ci sarà più Liberté di scelta per i consumatori francesi.

Rolando: incredibile platform-game per iPhone e iPod touch

Nome: Rolando 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 08/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

App Store, nel corso di questi mesi, ci ha abituato a continue sorprese in campo video-ludico rendendo disponibili videogames dalla grafica eccezionale accanto ad altri in cui, partendo da una semplicissima idea, è la giocabilità ad essere ciò che più colpisce. Tra tutti i possibili generi di videogames, di cui vi abbiamo parlato, ne mancava uno che possiede una folta schiera di appassionati: vale a dire il “platform game“. Questa “lacuna” è stata ora colmata nel migliore dei modi. È infatti disponile Rolando per iPhone e iPod touch, platform-game in cui sfrutterete in maniera davvero originale sia il touch screen, sia l’accelerometro. Di giochi ne ho ormai provati tanti: vi assicuro che questo “Rolando” è un pezzo unico.

Dell: Apple non è poi così “verde”

Green Apple

Il dirigente esecutivo di Dell, Bob Pearson, ha apertamente criticato Apple per la sua recente campagna pubblicitaria, in cui i nuovi MacBook Unibody vengono presentati come the world’s greenest family of notebooks (la famiglia di notebook più “verdi” del mondo).

Come si può leggere dal post pubblicato sul sito di Dell, Pearson si dichiara sorpreso dai nuovi spot di Apple e dalla reazione che ha avuto la blogosfera in merito agli annunci di Cupertino; stando alle prime righe, Pearson vorrebbe solo che Apple si aprisse maggiormente al dialogo sull’ambiente, nella speranza che la collaborazione tra grandi aziende possa portare a prodotti più ecologici.

In realtà, poi, le dichiarazioni del direttore esecutivo di Dell, prendono tutta un’altra piega.

Tips Lounge: Boot di Mac OS X da USB

In molte occasioni potrebbe rivelarsi utile disporre di varie versioni di Mac OS X contemporaneamente, magari per provare un’applicazione, o per testare determinate funzioni. Con i Mac Intel è possibile far partire una versione di Mac OS X direttamente da un device (ad esempio un hard disk esterno) collegato tramite USB al nostro Mac.

La procedura, come spiega la stessa Apple in un documento di supporto, risulta estremamente semplice e indolore; se disponete di un Mac-Intel e avete installata almeno la versione 10.4.5 di Mac OS X, allora potrete lanciare qualunque versione successiva del sistema operativo di Cupertino (se compatibile con l’hardware del proprio computer) direttamente da una periferica esterna collegata via USB.

Rapido Resizer: piccole modifiche alle immagini in tutta semplicità

Nome: Rapido Resizer 1.1.1
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 13.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei possessori di un computer Mac molto probabilmente tra le vostre passioni rientreranno anche la fotografia, la grafica oppure il web design. Se vi sentite presi in causa allora vi sarà indubbiamente capitato di dover ridimensionare ed adattare una fotografia alle vostre esigenze, ritrovandovi quindi immersi nella ricerca di un software in grado di svolgere queste operazioni in maniera semplice ed immediata. Navigando tra le pagine di Internet è possibile scovare moltissime applicazioni volte a questo scopo, tra cui anche Rapido Resizer, il freeware di cui vi parliamo oggi.

Mac OS X sui Netbook, la lista dei modelli compatibili

Qualche tempo fa vi abbiamo segnalato la guida all’installazione di Mac OS X su MSI Wind creata da Brian Chen di Gadget Lab. L’installazione di Leopard sui piccoli portatili che hanno invaso il mercato nel 2008 è ormai diventata di moda, tanto che l’amico Rob Beschizza di Boing Boing Gadgets ha pensato bene di creare una lista di compatibilità fra Mac OS X e alcuni dei netbook più diffusi. Su gentile concessione ne abbiamo tradotto alcuni dettagli e ve la riproponiamo dopo il salto. La migliore cavia per questo tipo di esperimenti rimane il Wind, soprattutto ora che la Realtek ha rilasciato per vie traverse i driver specifici per OS X della schedina wi-fi interna.

Sblocco iPhone 3G: con yellowsn0w del Dev-Team si può

È ufficiale: i ragazzi del DevTeam hanno dimostrato che lo sblocco di iPhone 3G è cosa fatta grazie a “yellowsn0w“. Nella serata di ieri, MuscleNerd ha mostrato in diretta al mondo intero “quanto sia facile” sbloccare un iPhone 3G: come sapete, dietro ai pochi passaggi esemplificati nel video che segue, c’è un lavoro che dura ormai da mesi e che non è ancora finito. Nel video, commentato proprio da MuscleNerd (novità sentire il commento, siamo abituati a delle ottime musiche e video quasi enigmatici), si percepisce l’orgoglio di essere riusciti a battere ancora una volta Apple. Ribadendo i complimenti al DevTeam, gustiamoci il video dimostrativo.

Mac mini: ecco come non sarà il prossimo modello

Quando il Macworld si avvicina le pale del mulino dei rumors cominciano a girare vorticosamente e i Photoshoppers di ogni dove si cimentano in libere interpretazioni dei prodotti che Apple potrebbe presentare in occasione dell’evento, al doppio fine di alimentare le speranze dei Mac User e di creare un po’ di buzz nel Mac Web.
Nonostante quest’anno ci si avvi verso una edizione del Macworld decisamente sottotono (niente Stevenote, ultima edizione a cui prenderà parte Apple) questa tradizione non viene meno.  Al Dr. Macenstein è arrivata via mail un’immagine che presumibilmente dovrebbe raffigurare un volantino preparato da Apple per il lancio del prossimo Mac mini.

GoSanta: salviamo i regali di Natale

Nome: GoSanta 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 06/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Con oggi si conclude la rubrica domenicale delle applicazioni di App Store dedicate al Natale: idee talvolta semplici ma sempre originali per gustare pienamente lo spirito natalizio. Le App che vi abbiamo presentato sono solo una piccola selezione ed è interessante notare come anche App Store si sia idealmente addobbato per questi giorni di festa. Ecco che l’applicazione di oggi è curiosa: un gioco in cui si vestono addirittura i panni Babbo Natale. Il cattivissimo Grinch è scappato con tutti i regali di Natale e il nostro compito è proprio quello di aiutare Babbo Natale a recuperarli: in questo modo i bambini di tutto il mondo potranno ricevere il proprio regalo. GoSanta per iPhone e iPod touch vi strapperà sicuramente un sorriso. Attenzione: attualmente è disponibile gratuitamente in promozione.

MobileMe, ovvero come ritrovo il mio iPhone rubato

MobileMe è il servizio che ha rappresentato per Apple una sorta di “Caporetto“: nato dalle ceneri del glorioso .Mac non è riuscito ad essere la vera svolta della comunicazione mobile che si aspettavano a Cupertino. Sarà anche stata colpa dei problemi iniziali che hanno flagellato sia i nuovi utenti che quelli che migravano da .Mac ma, tanto per fare un esempio, il “Push” manca ancora. Se siete ancora indecisi riguardo all’acquisto della “nuvoletta magica di Apple“, oggi vi raccontiamo una storia che potrebbe aiutarvi a propendere per l’acquisto di MobileMe anche se è ancora lontano dall’essere perfetto. Immaginate di avere un iPhone che, per uno strano scherzo del destino, vi viene rubato: MobileMe vi aiuterà a ritrovarlo. Ecco l’incredibile avventura di Rob.

Come ricevere un FAX sulla propria e-mail

Abbiamo visto venerdì scorso come sia facile inviare gratuitamente un FAX dal proprio iPhone o dal proprio Mac grazie al servizio gratuito di Faxator. Oggi vi parlerò del processo opposto, ovvero di come ricevere i vostri FAX senza aver bisogno dell’hardware e, soprattutto, senza spendere neppure un centesimo: un servizio disponibile non solo per noi utenti dei computer della Mela, ma anche per i nostri amici che usano Windows e Linux.

Anche in questo caso ci viene incontro un servizio internet gratuito fornito da Eutelia, un provider di telefonia tramite VoIP (Voice over IP). Vediamo in dettaglio come fare per usufruire di questo utile strumento.