Steve Jobs: non terrò il keynote per problemi di salute, ma rimango CEO

Con una lettera pubblicata da Apple oggi, Steve Jobs ha confermato che non terrà il keynote del Macworld a causa della propria salute. L’iCEO ha voluto rendere pubblica la notizia per porre fine ai rumors che ne indicavano addirittura la prossima dipartita e in modo che tutti possano “rilassarsi e godersi lo show di domani”. Steve Jobs, e questo è ciò che conta, non è in pericolo di vita. Il cofondatore di Apple ammette che alla base di tutto c’è la sua repentina perdita di peso, che tuttavia non ha nulla a che vedere con una recidiva del tumore che lo colpì anni addietro ed è invece dovuta ad uno scompenso ormonale. La cura è semplice ma lunga e lo impegnerà fino a primavera. Nel frattempo potrà continuare ad occuparsi di Apple in veste di CEO.

Piccoli iMac crescono: 28 pollici in arrivo?

A quanto pare, le dimensioni contano. No, non stiamo giocando con facili allusioni ma stiamo, come di consueto, parlando dei prossimi prodotti, reali o frutto della fantasia dei creatori di rumors, che la Casa di Cupertino potrebbe (o meno) lanciare sul mercato.

Dopo avere messo a dieta l’iPhone, dopo aver gonfiato l’iPod Touch, ora è il turno dell’iMac: l’articolista Ryan Shrout di PC Perspective, ha ipotizzato che a breve, anche se non al prossimo MacWorld, Apple presenterà un rivoluzionario iMac con lo schermo da ben 28 pollici.

yellosn0w: sblocco iPhone 3G visto da vicino

Dopo avervi annunciato lo sblocco operatore per iPhone 3G con yellosn0w e dopo un primo sguardo, eccoci come promesso con qualche dettaglio in più. Ci siamo messi al lavoro su un iPhone 3G di provenienza inglese che, come sapete, accetta solamente le schede sim di O2: dopo qualche problemino siamo riusciti a fargli riconoscere la scheda sim di Vodafone Italia che utilizziamo nell’iPhone redazionale. Dunque yellosn0w sblocca realmente iPhone 3G? Si, nel nostro caso tutto ha funzionato (sebbene non al primo colpo) ma a quanto si legge in vari forum esteri il nuovo tool del DevTeam sembra presentare troppi problemini. D’accordo che è ancora una versione beta e che lo sblocco è possibile ma yellosn0w necessita ancora di parecchi fix.

Macworld 2009, nuove foto da San Francisco

Manca solo un giorno al keynote inaugurale del Macworld Expo 2009. In attesa che Phil Schiller salga sul palco del Moscone West per presentare i prodotti di Apple che apriranno “l’anno Cupertiniano”, grazie alla collaborazione con setteB.IT siamo in grado di mostrarvi altre foto in anteprima da San Francisco dopo la prima gallery in esclusiva in cui vi abbiamo mostrato dall’interno il Moscone Center in allestimento. La città del Nord della California, come sempre in questo periodo dell’anno si è trasformata nella “capitale Apple”. Gli iPod nanochromatic invadono pacificamente i cartelloni pubblicitari mentre l’Apple Store risulta decisamente affollato, nonostante la febbre d’acquisti tipica del periodo prefestivo si sia ormai esaurita.
Vi ricordo che TAL, sempre grazie alla collaborazione con setteB.IT sarà in grado di seguire LIVE il keynote di Phil Schiller. In mattinata vi forniremo tutti i dettagli, stay tuned.

Dopo il salto una seconda gallery da San Francisco.

AccuWeather: previsioni del tempo professionali

Nome: AccuWeather 1.0
Categoria: Previsioni del Tempo – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 12/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

In questo periodo in cui il tempo (meteorologico) fa un po’ il pazzerello, è interessante notare come anche la classifica delle applicazioni gratuite dell’App Store italiano sia mutata. iPhone e iPod touch contengono già al loro interno il programma “Meteo” che svolge in maniera adeguata il suo compito: fare le previsioni del tempo. Nonostante questo, in App Store sono arrivati numerosi programmi che promettono di fare le previsioni del tempo in maniera più professionale e, soprattutto, con fonti diverse da quelle di Apple che si basa su Yahoo. Proprio in questi giorni ha scalato la vetta delle App gratuite “AccuWeatherper iPhone e iPod touch: mai le previsioni del tempo sui devices touch di Apple sono state così professionali e gratuite.

Macworld 2009, che cosa dobbiamo attenderci?

Il Macworld 2009 è alle porte. Come ormai saprete questa edizione della manifestazione è l’ultima a cui parteciperà Apple e martedì prossimo sarà il Vice Presidente Phil Schiller, e non Steve Jobs, a salire sul palco del Moscone Center per presentare i primi nuovi prodotti Apple del 2009. Le aspettative per l’evento, che TAL seguirà dal vivo, sono decisamente contenute rispetto ad altre occasioni (il lancio di iPhone 3G tanto per dirne una). I rumors non sono comunque mancati, sebbene nei giorni scorsi non si sia respirato l’hype tipico dell’ultimo weekend prima dei precedenti Stevenote, ed è dunque possibile fare qualche previsione su ciò che è lecito aspettarsi. Vi ricordiamo di votare il sondaggio (a fine post e nella sidebar) e vi invitiamo a lasciare un commento con le vostre ipotesi.

Sblocco iPhone 3G: yellosn0w “rubato” e il DevTeam si arrabbia

Tutti coloro che hanno sbloccato un iPhone o un iPod touch, oppure tutti coloro che pur non possedendone uno seguono lo stesso le “iPhoniche vicende“, sanno una cosa importante: i tool sono gratuiti. Sin dai tempi del primo AnySim, lo sblocco operatore di iPhone e il “semplice” Jailbreak di iPod touch sono gratuiti: era comunque possibile effettuare una donazione per ringraziare dimostrando un concreto apprezzamento del prodotto scaricato. Da quando il DevTeam ha nelle proprie mani lo scettro dello sblocco, anche le donazioni non sono più possibili: gli hacker burloni del DevTeam non desiderano ricevere neppure un Dollaro. Dopo solo poche ore dalla sua apparizione, anche yellosn0w, come successo in precedenza per i vari tool di sblocco, è stato “rubato” ed ora è in vendita a sole 19.99 Sterline Inglesi. Il DevTeam, giustamente, si è arrabbiato.

Apple brevetta i guanti per iPhone

A quanto pare, a Cupertino, hanno intenzione di vendere l’iPhone proprio a chiunque, e hanno ben pensato che chi vive in paesi con condizioni climatiche particolarmente rigide, ad esempio i paesi del nord, non può, ogni volta, doversi togliere i guanti per usare l’iPhone (o iPod Touch), ma deve essere libero di farlo in qualunque momento, anche indossando un paio di guanti.

Ecco quindi che Apple ha deciso di brevettare i primi guanti per iPhone, o meglio, per i possessori di iPhone, rendendo loro la vita più facile.

Google Mobile App nasconde delle funzioni aggiuntive

Che App Store abbia scatenato l’ingegno di tantissimi sviluppatori nel mondo è innegabile: all’interno degli scaffali virtuali del negozio virtuale di Apple si trova proprio di tutto, da un incredibile gioco automobilistico con protagoniste le Ferrari a (ahimè) una App in grado di riprodurre il suono delle puzzette. Non mi sarei mai aspettato, invece, di scoprire che anche il team di sviluppo che Google ha rilegato alla Google Mobile App per iPhone fosse composto di burloni. La Google Mobile App per iPhone e iPod touch presente in App Store nasconde alcune funzionalità aggiuntive che dovrebbero essere addirittura tre. Per ora ne è stata svelata una che permette di personalizzare l’App: un simpatico regalo di Natale posticipato e un interessante modo per attrarre i visitatori allo stand di Google del prossimo MacWorld.

I dipendenti Apple e gli annunci del Macworld


Image by Rob Beschizza, Boing Boing Gadgets

Vi siete mai chiesti cosa significhi vivere gli annunci del Macworld da dipendenti Apple? Il vincolo della segretezza alla Apple è preso davvero sul serio e la stragrande maggioranza di coloro che lavorano per l’azienda di Cupertino non sa che cosa verrà svelato in occasione dell’evento. Ne parla Chuq von Rospach, ex dipendente Apple che ha lavorato a Cupertino per 17 anni, in un interessante articolo pubblicato venerdì dal Guardian.
Von Rospach racconta di alcuni divertenti aspetti della vita all’interno di Apple, che lui tuttora definisce come “un’azienda che ti da la possibilità di aiutare a cambiare la società”, relativi in particolare al modo in cui viene vissuto l’evento clou dell’anno Apple, vale a dire il keynote del Macworld. Nell’articolo trapelano anche alcune interessanti motivazioni che giustificano ulteriormente la scelta di Apple di abbandonare il faticoso palcoscenico del Macworld di San Francisco.

Bluetooth iPhone 3G: presto sbloccato con bluesn0w

Bluetooth iPhone 3G

Oggi prendiamo una pausa da yellosn0w, il tool del DevTeam per lo sblocco operatore degli iPhone 3G esteri, per presentarvi un altro tentativo di “sblocco” che farà felici, questa volta, tutti i possessori di un melafonino. Uno dei limiti di iPhone è da sempre stato il bluetooth “chiuso”: ciò non permette di “far riconoscere” ad altri device con bluetooth il proprio melafonino al fine, per esempio, di scambiarsi velocemente delle foto oppure di utilizzare iPhone come modem. Dopo sei mesi di duro lavoro, il team iBluetoothProject.tk ha dimostrato di essere riuscito a dialogare con il chip del bluetooth di iPhone per fargli compiere azioni “non previste”. Con bluesn0w i sogni di un bluetooth aperto per iPhone saranno presto realizzati.

Net Applications: Apple cresce online a dicembre

Il mese di Dicembre, appena trascorso, ha segnato un’importante crescita di Apple in internet, dimostrando che sempre più utenti usano i prodotti di Cupertino per accedere al web.

Mac OS X, ad esempio, ha raggiunto il record del 9,63% superando il già ottimo 8,82% di Novembre; la crescita assume maggiore valenza se si pensa che l’aumento rispetto l’anno precedente è del 32%.

Esclusivo – Macworld 2009: ecco le prime foto da San Francisco


Mancano ormai solamente pochi giorni all’inaugurazione del Macworld Expo 2009. Per questa edizione, che sarà anche l’ultima a cui parteciperà Apple, TheAppleLounge ha unito le forze con setteB.IT (presente a San Francisco) e sarà in grado di fornirvi una copertura completa dell’evento, compreso il live coverage del keynote di Phil Schiller che si terrà martedì prossimo alle 18:00 ora italiana.
Nel frattempo per ingannare l’attesa ecco le prime foto da San Francisco, addobbata a festa con pubblicità a tema Apple (nulla di nuovo però, solo moltissimi cartelloni dedicati all’iPod nanochromatic), e dall’interno del Moscone Center in cui fervono ancora i preparativi per l’evento.

Dopo il salto un seconda galleria in cui è visibile chiaramente il monolitico stand di Apple e una serie di banner ancora sigillati e coperti da pesanti tendoni neri.

Dual Display sui nuovi Mac mini?

Dopo i rumors riguardo i nuovi modelli di Mac mini di cui abbiamo parlato ieri, oggi vi segnaliamo un’altra indiscrezione sul piccoletto di casa Apple.
Secondo quanto sostiene AppleInsider il nuovo Mac mini, che pare verrà presentato durante il keynote di martedì prossimo, sarà dotato di una doppia connessione video che consentirà al piccolo Mac di funzionare in modalità Dual Display.

Secondo il noto sito di rumors, alla MiniDisplayPort verrà affiancata una porta Mini DVI, mentre ad oggi sul mini è disponibile unicamente un’uscita DVI/VGA. Si tratta ovviamente di una ulteriore indiscrezione non confermata e neppure troppo in linea con la politica di riduzione dello spazio fisico destinato alle uscite video adottata da Apple sui Mac lanciati più di recente.

A switcher’s guide: divertirsi con Photo Booth – parte seconda

Abbiamo visto ieri le basi di Photo Booth, e come tramite questo programma sia possibile divertirsi con un po’ di autoironia grazie ai numerosi effetti incorporati.

Oggi impareremo a conoscere più a fondo questa applicazione e vedremo come girare un filmato per poi inviarlo su YouTube, come utilizzare alcune combinazioni di tasti segrete e infine come scaricare degli effetti aggiuntivi.

yellosn0w: primo sguardo

Come vi abbiamo segnalato ieri, è disponibile al download il software di sblocco per iPhone 3G dal nome yellosnw0w. Siccome in questi giorni di festa la redazione è chiusa, mi trovo impossibilitato a provare per voi il nuovo software del DevTeam ma, poiché capisco che per qualcuno l’attesa di indicazioni non possa durare ancora per molto, ecco qualche primo suggerimento sul da farsi. Di per sé yellosn0w è uno dei metodi di sblocco più semplici e sbrigativi mai visti: basta scaricare il tool dalla repo apposita e il gioco è fatto. Lasciando i dettagli tecnici (che prima di presentarvi voglio, come nostro solito, approfondire con il device tra le mani) e le suggestioni d’utilizzo presumibilmente a domani in mattinata, vorrei riflettere su alcuni dettagli.

TUAW: Nuovi Mac mini al Macworld 2009

Il Macworld 2009 è ormai ad un passo, e sebbene non si respiri l’hype che ha caratterizzato le precedenti edizioni e le acque del Mar dei Rumors siano relativamente calme, qualche piacevole indiscrezione comincia a filtrare. In questo caso a riportare la notizia è TUAW e l’oggetto delle indiscrezioni è il redivivo Mac mini. “Redivivo” perché il piccoletto era già dato per spacciato da una nutrita schiera di osservatori (noi non ci siamo ai arresi) mentre sembra proprio che il Mac nanetto sarà uno dei protagonisti sul palco del Moscone West martedì prossimo.

Macworld 2009: iWork e iMovie diventeranno web-applications?

Mancano davvero pochi giorni all’ultimo Macworld di Apple, ma i rumors, ormai parte integrante di qualunque evento collegato alla mela, non smettono di susseguirsi, stuzzicando le nostre aspettative per questo attesissimo evento.

A quanto pare Apple starebbe progettando di rendere la sua suite iWork (Pages, Numbers e Keynote) una applicazione web, probabilmente collegata (o inserita) nel pacchetto di MobileMe. iWork, per chi non lo conoscesse, è il pacchetto di applicativi per l’ufficio proposto da Apple e, come è logico aspettarsi, fa della semplicità e dell’usabilità le sue armi vincenti; Pages è a metà strada tra un software di impaginazione grafica e uno di videoscrittura, Keynote è il software per le presentazioni (utilizzato dallo stesso Jobs durante i suoi Keynote) e Numbers, l’ultimo arrivato, è il programma per i fogli di calcolo.

iPhone nano e MacBook economici nel 2009

iPhone nano.

Se ne parla da giorni ormai di questo iPhone nano tanto che mi sono abituato all’idea e ho già accantonato dei soldini per il suo acquisto: l’arrivo di un nuovo MacBook più economico è nuova. O meglio, è relativamente nuova perché era il rumor che circolava prima che Steve Jobs presentasse i nuovi portatili. A rilanciare in maniera prepotente questi due rumors è la CNN tramite il suo sito CNNMoney. Mettano il cuore in pace coloro che attendono questi nuovi prodotti tra meno di una settimana al MacWorld: potrebbero essere disponibili certamente nel 2009, ma, non nei primi mesi.

A switcher’s guide: divertirsi con Photo Booth – parte prima

Se avete dei figli piccoli, una delle applicazioni che apprezzerete di più tra quelle incluse sul vostro Mac sarà sicuramente Photo Booth, perché vi permetterà, a seconda del caso, di intrattenere un bimbo annoiato oppure di tenerlo impegnato mentre voi state facendo altro.

Già, perché Photo Booth, non è semplicemente uno strumento per scattarsi una foto o per creare un filmato con le vostre preziose considerazioni, ma include anche una serie di divertenti effetti che sapranno strapparvi un sorriso grazie alle distorsioni applicate al vostro volto e a quello dei vostri cari.

Image Upload Widget, risolvere i problemi di caricamento

Fra tutte le Widget che sono passate per le Dashboard dei miei Mac, la Image Upload Widget di Model Concept è forse la migliore e sicuramente una delle più utili. Il leggerissimo programmino permette in tutta semplicità di caricare un’immagine direttamente sul servizio di hosting gratuito Image Shack, restituendo un comodissimo URL già accorciato con TinyURL. L’integrazione con il sistema di notifiche Growl completa efficacemente l’opera.

Purtroppo, qualche mese fa, Image Upload ha smesso di funzionare di colpo. Ho pensato che il problema fosse legato a un qualche cambiamento nei codici restituiti da ImageShack o TinyURL non ancora assimilato dagli sviluppatori. L’attesa di un update si è fatta troppo lunga e non sapendo bene in quali porzioni dell’applicazione andare a cercare ho evitato di mettere le mani direttamente sulla widget, optando per soluzioni differenti.

Ho scoperto con piacere che, come me, anche Aron Trimble di TUAW ha riscontrato il medesimo problema. Con piacere ancora maggiore accolgo la soluzione fornita da Aron, che ha messo le mani nelle viscere di Image Upload, sistemando la stringa che crea il problema. Dopo il salto i dettagli tecnici per mettere in pratica il bugfix.