iPhone 3G scontati da Best Buy

Tutti coloro che cercano un iPhone scontato sono avvisati: l’America è sempre la terra “dei grandi affari“. Forse. Best Buy ha dichiarato qualche giorno fa che saranno presto disponibili in punti vendita selezionati (ma capillarmente distribuiti sul territorio) degli iPhone “refreshed” a prezzo decisamente scontato. Naturalmente, prima di uscire dal negozio con il proprio nuovo iPhone “refreshed”, è necessario siglare il solito contratto biennale con AT&T. Cosa sono gli iPhone “refreshed”? Come avrete già intuito, “refreshed” è un altro nome per indicare “refurbished” e cioè quei telefoni “in genere ritirati a un cliente per un difetto e fatti tornare come nuovi dalle amorevoli mani di mamma Apple”.

iPod Touch, una minaccia per iPhone?

Stando alle ultime statistiche, l’iPod Touch avrebbe subìto un aumento significativo di vendite a discapito dell’iPhone che, invece, sembra attestarsi su ritmi di vendita più bassi. I due fenomeni, presumibilmente, risultano legati a doppio filo.

A suffragare la maggiore popolarità dell’iPod Touch rispetto a iPhone ci pensa AdMob, società che si occupa di pubblicità su oltre 6000 siti web, e che ha registrato un aumento significativo di accessi da iPod Touch negli ultimi mesi; si è passati da 86 milioni di richieste di elementi pubblicitari di Novembre, ai 292 milioni di Dicembre. In più la Rogers Communications (l’operatore telefonico che ha l’esclusiva per iPhone 3G in Canada, ndA), ha reso noto il numero di iPhone venduti nell’ultimo quarto dell’anno: solo 130.000, circa 200.000 in meno rispetto al quarto precedente. Cerchiamo di capire il perché.

Macworld 2009 Gossip, una rassegna dei soliti noti

Molti di voi saranno convinti del fatto che ciò che di più è mancato al keynote del Macworld 2009 siano i contenuti. In realtà è mancata anche la classica fauna di Tecno-VIP endemica dell’evento. Probabilmente l’assenza di Steve Jobs ha convinto molti esponenti del gotha della Silicon Valley del fatto che il Macworld non valesse il viaggio fino a San Francisco. Come vi abbiamo raccontato anche durate il live, molti dei posti riservati ai VIP sono stati occupati dai ragazzi dell’organizzazione (che si non spogliati delle magliette rosse con la scritta keynote a tempo di record) poco prima dell’inizio dell’evento. I volti noti, salvo Al Gore, appartenevano principalmente ai dirigenti Apple. Eccovi una carrellata dei presenti.

yellosn0w: il DevTeam tira le somme. E iPod touch 2G?

Lo sblocco operatore di iPhone 3G all’estero era avvertito come priorità dai vari acquirenti del melafonino: poter inserire qualsiasi sim in un telefono regolarmente acquistato e pagato fior di quattrini è cosa assolutamente sacrosanta. Il DevTeam ce la sta mettendo tutta: da profani non possiamo fare altro che apprezzare la scelta effettuata (come sapete yellosn0w è un “daemon”, un programma invisibile che gira in background) anche se qualche riserva la abbiamo. Ecco che il DevTeam in un post recente “tira le somme”: parla del passato, del presente e del futuro. Scopo principale è quello di trovare uno sblocco permanente per iPhone 3G: ma lo sblocco di iPod touch 2G proprio non interessa a nessuno?

Palm Pre: altro “clone” anti-iPhone 3G?

Al CES 2009, come al MacWorld 2009, non mancano di certo le sorprese. Ieri Palm ha ufficialmente presentato un nuovo telefono cellulare di cui gli addetti ai lavori parlavano già da tempo: il Palm Pre. Dopo un periodo “di pausa” in cui si era addirittura ipotizzata l’uscita di scena di Palm dal mercato, ecco che l’azienda statunitense ha messo a tacere tutte le voci maligne con un nuovo telefono cellulare dalle mille funzioni. A prima vista sembra l’ennesimo “clone” di iPhone 3G e, nelle intenzioni di Palm, il nuovo Palm Pre vuole essere proprio ciò che viene definito un iPhone-Killer. Riuscirà il nostro amato melafonino a resistere anche agli attacchi del nuovo Palm Pre? Attendiamo le vostre numerose opinioni a riguardo.

iPhone nel futuro sarà Multi-Core?

È consuetudine: passato il keynote, via a nuovi rumors. Va bene, tutto il Mac Web si è lasciato abbagliare da indiscrezioni rivelatesi false e non si è visto nessun Mac mini e nessun iPhone nano al MacWorld 2009: ora però è tempo di nuovi rumors. A lanciare una nuova indiscrezione è ZDNet per mano del collaboratore Jason D. O’Grady che si trova come inviato a San Francisco in quel del MacWorld. O’Grady, tra i vari stand e corridoi del MacWorld 2009, ha percepito un rumor davvero interessante: la prossima generazione di iPhone (quella che partirà con il firmware 3.0) avrà al suo interno un processore Multi-Core. Questa volta c’è da fidarsi?

iStat Nano: un piccolo widget per dei grandi servigi

Nome: iStat Nano 2.2
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 07.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando la sezione del sito ufficiale di mamma Apple dedicata ai widget destinati alla Dashboard di Mac OS X, è facile notare che da parecchio tempo uno dei più apprezzati e scaricati dall’intera comunità della mela morsicata di Cupertino è sicuramente il widget iStat Pro, grazie al quale vi è possibile monitorare tutto ciò che sta avvenendo sul vostro computer. L’applicazione di cui vi parliamo oggi, come ampiamente intuibile dal nome, è una sorta di “fratellino” di iStat Pro. “Nano”, infatti, consente all’utente di rilevare tutto ciò che ha luogo all’interno della sua macchina ma in maniera più riassuntiva e versatile, occupando così meno spazio all’interno della vostra Dashboard e visualizzando unicamente i dati che realmente vi interessano.

Apple tradirà il Macworld per il CES?

Apple ha annunciato prima delle festività natalizie che il Macworld 2009 sarebbe stato l’ultimo a cui avrebbe partecipato. I solerti P.R. di Cupertino hanno spiegato che la decisione è di natura economica/strategica: il Macworld, così come altre manifestazioni fieristiche organizzate da terzi, è un carrozzone che costa troppo e non rientra più nella visione di Apple. Secondo un rumor diffuso ieri da Cult of Mac, Apple potrebbe però contravvenire a questa decisione già nel 2010 preferendo il CES al Macworld. Il Consumer Electronics Show, in corso in questi giorni a Las Vegas, è un evento concorrente a cui partecipano circa 2700 espositori e grandi nomi come Microsoft, Sony, Nintendo e molti altri. Verità o semplice speculazione? Noi nutriamo qualche dubbio.

Apple brevetta una webcam nascosta dietro il display

Probabilmente, se questo brevetto fosse stato uno degli elementi proposti al Macworld appena concluso, gli affezionati Apple avrebbero molto meno di che lamentarsi. 

Presentato a Luglio 2007, il brevetto descrive una tecnologia all’avanguardia per iSight: la webcam di Apple non si troverebbe più sulla parte alta della cornice del nostro Mac, ma verrebbe nascosta proprio dietro il display, permettendo ai due interlocutori in videochat, di guardarsi dritti negli occhi (cosa che, al momento, data la posizione delle webcam e della finestra della chat video, è praticamente impossibile).

Uno sguardo al servizio iWork.com – parte prima

Al MacWorld del 6 gennaio scorso la parte del leone è indubbiamente stata fatta dalla presentazione delle nuove versioni delle due suite software di Apple: iLife e iWork.

All’interno della presentazione di Phil Schiller ha trovato spazio anche l’introduzione di iWorks.com, un nuovo servizio online legato al trio PagesKeynoteNumbers.

yellosn0w v0.9.6 disponibile: problemi risolti?

Qualche giorno fa vi abbiamo proposto uno “sguardo ravvicinato” a yellosn0w, il nuovo tool per lo sblocco di iPhone 3G del DevTeam. Avrete sicuramente capito la nostra posizione a riguardo: ammirazione mista però a scetticismo. Il fatto è che yellosn0w funziona relativamente bene: ci ha permesso di telefonare con una sim di Vodafone Italia attraverso un iPhone 3G inglese. Nonostante questo, però, ci sono funzioni non utilizzabili come, ad esempio, l’uso della connessione dati 3G: ciò rende evidentemente inutile possere un iPhone 3G al posto del precedente (se si esclude l’utilizzo del GPS). Sappiamo che attendete con ansia una guida di TAL allo sblocco di iPhone 3G: non è ancora arrivato il momento. Il perché è semplicissimo: è da poco disponibile yellosn0w v0.9.6 che, promettendo di essere migliore delle versioni precedenti e di risolvere tutti i problemi, è ancora in beta. Ci sarà da fidarsi?

Aggiornare la libreria ad iTunes Plus costa troppo?

Dopo la vittoria di Apple sulle Major musicali che le permette (e permetterà) di vendere i files MP3 privi di DRM (quindi potenzialmente riproducibili su qualsiasi computer/lettore musicale), arrivano i primi commenti degli utenti iTunes riguardo alla possibilità di aggiornare la propria musica acquistata in precedenza da iTunes (quindi con DRM) alla nuova versione iTunes Plus (senza DRM). L’operazione in sé è molto semplice: iTunes fa una scansione di tutti i files della propria libreria che possono essere aggiornati ad iTunes Plus e basta un click per portare a termine il processo. C’è un piccolo “problemino”: tenete al vostro fianco la carta di credito. Aggiornare la libreria ad iTunes Plus potrebbe davvero costare troppo: voi cosa ne pensate?

App Remote: lanciate le applicazioni native dalla Dashboard

Nome: App Remote 2.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 07.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei fedeli lettori delle pagine di TheAppleLounge, allora vi sarete sicuramente accorti che siamo soliti proporvi a scadenze regolari delle segnalazioni di software di vario tipo che riteniamo possano interessare ai nostri lettori. Pur essendo impossibile incontrare ogni giorno le vostre esigenze più particolari, siamo fiduciosi del fatto che spesso vi ritroviate a scaricare e testare le applicazioni da noi proposte. Questo porta inevitabilmente all’aumento dei programmi presenti nel vostro Mac, andando a creare un po’ di confusione e caos nel momento in cui dovrete lanciarne uno in particolare. Al fine di creare un po’ di ordine in queste situazioni vi parliamo oggi di un semplice widget chiamato App Remote, tramite il quale avrete l’opportunità di avviare direttamente dalla Dashboard tutte le applicazioni native presenti sul vostro Mac.

Microsoft: gli utenti Mac usano Office

Phil Schiller, durante il suo Keynote, non ha neppure avuto modo di dilungarsi sulle nuove caratteristiche di Pages, Numbers e Keynote (insomma, per dirlo in una parola sola, di iWork ’09), che subito Microsoft si è lanciata all’attacco della suite per l’ufficio di Apple; secondo Redmond, infatti, negli Stati Uniti il 77% di utenti Mac usa Microsoft Office su Mac OS X.

Microsoft ha reso pubbliche queste statistiche direttamente al Macworld Expo, in occasione del 25esimo anno dal lancio della prima applicazione Microsoft per Mac (era il 1984 e Microsoft rilasciò Word 1.0).

Wozniak presenta il Modbook di Axiotron

Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato dell’ultima impresa di Steve Wozniak: il cofondatore di Apple è stato assunto in veste di consulente alla Axiotron. L’azienda, con sede in California, produce il Modbook, ovvero il primo e unico MacBook Tablet autorizzato attualmente in commercio. Wozniak è presente al Macworld Expo 2009, dove nel pomeriggio di martedì, dopo aver presenziato come di consueto al keynote in veste di spettatore, ha dato dimostrazione delle caratteristiche del Modbook della Axiotron.
Grazie alla collaborazione con setteB.IT siamo in grado di mostrarvi una galleria di immagini scattate presso lo stand di Axiotron durante la presentazione tenuta da Woz. Foto dopo il salto.

iPhone: iTunes Wi-Fi Music Store ora anche in mobilità

Nella parte finale del keynote di ieri, dopo l’espressione “one last thing“, ci saremmo aspettati almeno un “iPhone nano con home-server incorporato oppure un iMac con schermo touch“. Purtroppo non è stato così perché Phil Schiller ha presentato alcune novità riguardo iTunes di cui vi abbiamo già parlato “a caldo” nella giornata di ieri. È però interessante soffermarsi su una novità che interesserà puramente i possessori di iPhone: iTunes Wi-Fi Music Store è ora accessibile anche in mobilità grazie alla propria connessione dati mobile. Phil Schiller ha infatti annunciato che avrebbe funzionato su rete 3G da subito: in effetti così è stato. C’è però una piccola (voluta?) dimenticanza da parte del buon Phil e, osservando bene l’immagine qui sopra, avrete già capito di cosa si tratta.

Garage Band ’09, lezioni di musica e Ampli storici

Ce lo aspettavamo: il keynote di ieri è stato piuttosto noioso. Non è colpa di Phil Schiller, poveretto, anche se l’assenza di Steve si è fatta sentire. Anche El Jobso, in ogni caso, avrebbe dovuto distorcere una buona dose di realtà per scaldare la platea con in mano solo un paio di aggiornamenti software (pur corposi) e un nuovo portatile che tutti già si aspettavano. Personalmente non considero questo un Keynote da buttare del tutto e ci sono state in particolare due novità che mi hanno “incuriosito”. La prima è l’innovativa batteria del nuovo MacBook Pro 17″, che ha stuzzicato la mia vena scientifica e di cui abbiamo già parlato, l’altra è GarageBand 2009, che ha solleticato la mia anima di musicista.

Garage Band, troppo spesso considerato un giocattolino musicale, è invece un software senza rivali nel suo settore: un programma musicale economico (per chi compra un nuovo Mac addirittura gratuito) con funzioni di sequencer che include features avanzate spesso precluse anche a costose alternative commerciali. Le nuove funzioni della versione inclusa nella suite iLife ’09 non possono che migliorare un prodotto già eccellente, seppur con qualche caveat. Dopo il salto vediamo nel dettaglio le novità introdotte da questo upgrade.

AlienConverter: conversione veloce tra file

Nome: Alien Converter 3.3.1
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 29.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che siate degli assidui utenti del vostro computer Mac oppure degli utilizzatori occasionali, a tutti è già capitato di doversi confrontare con file di vario genere, i quali si contraddistinguono e si catalogano principalmente grazie al loro formato, il quale è sovente indicato dall’estensione presente al termine del nome del file stesso. Eseguendo operazioni di vario genere, però, a volte ci si ritrova con la necessità di dover convertire questi formati da un’estensione all’altra, operazione questa non sempre semplice ed immediata. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di Alien Converter, un’applicazione shareware tramite la quale ci sarà possibile convertire documenti, immagini e file audio in men che non si dica.

Pages ’09 e Numbers ’09: documenti e fogli elettronici

Nonostante a caldo l’impressione sia stata quella di un Keynote deludente, basta avvicinarsi alle nuove funzioni dei programmi della suite iWork ’09 per capire il grande lavoro svolto dai tecnici di Cupertino. Oltre al “tanto rumoreggiato” arrivo di iWork.com, la nuova suite di Apple aumenta la compatibilità con Microsoft Office così che potremo aprire, registrare e spedite via e-mail documenti Microsoft Office. Gli stessi programmi della suite iWork ’09 sono stati rivisti: Pages ’09, Keynote ’09 e Numbers ’09 sono ora degli strumenti più completi. Probabilmente anche più maturi. Diamo uno sguardo da vicino al nuovo Pages ’09 e al nuovo Numbers ’09.

iMovie ’09, cosa c’è di nuovo

iMovie ’09 presenta delle novità davvero interessanti, che riescono ad elevare le capacità del software a livelli decisamente superiori rispetto alle versioni precedenti. Le nuove caratteristiche si rivelano assolutamente intuitive ma di grande impatto, e con un po’ di pazienza è possibile ottenere dei filmati dalla qualità sorprendente.

Vediamo nel dettaglio le novità introdotte in questa nuova release di iMovie.

iPhoto ’09: Faces, Places e altre novità


Con la nuova versione di iPhoto gestire la vostra libreria fotografica sarà ancora più semplice, più intuitivo e più divertente. Il software, incluso nella nuova suite iLife ’09, è stato arricchito al meglio, ed ora offre delle caratteristiche talmente avanzate ed utili che è difficile capire come abbiamo fatto fino ad oggi ad utilizzare le “vecchie” versioni del software.

Quasi tutti gli sforzi di Apple si sono riversati nelle modalità di catalogazione che il software offre; oltre al classico Eventi, che cataloga le vostre foto in base alla data, ora è possibile organizzare la libreria di iPhoto anche in base ai volti (i soggetti ritratti nelle foto) e ai luoghi in cui sono state scattate. Vediamo nel dettaglio queste nuove funzioni.