Ebbene sì, sono uno dei (tantissimi) fortunati che ieri hanno ricevuto il proprio iPad in anticipo sulla data ufficiale di lancio, grazie allo zelo di UPS. Dopo il classico rito dell’unboxing, documentato nella galleria di immagini che trovate più sotto, ho provveduto per prima cosa a sistemare i settaggi sul dispositivo (acccount iTunes, account MobileMe e Gmail) e poi ho potuto testare per qualche ora il mio primo computer Tablet. Questo articolo non vuole assolutamente essere una recensione completa e approfondita (per quella ci vuole ancora un po’ di tempo per provare davvero tutto) ma solamente una collazione delle prime impressioni sull’iPad.
In fila per iPad a Londra, Tokyo, Sidney; nessuno a Milano
Nonostante i preordini fossero disponibili in tutti e nove i paesi in cui l’iPad debutterà quest’oggi, in varie città del mondo si registrano le prime file fuori dagli Apple Store con largo anticipo rispetto all’orario di apertura.
A Tokyo si sono già code abbastanza lunghe fuori dai punti vendita Apple e Softbank. A Sidney il 22 Rahul Koduri vuole diventare il primo australiano a comprare un iPad (ma qualcuno lo avverta che UPS lo ha già consegnato a qualche suo connazionale) e si è accampato davanti all’Apple Store del centro città fino dalle 2 di notte di ieri.
Steve Ballmer sarà presente sul palco della WWDC 2010? [UPDATED]
Un rumor di quelli che scombussolano il normale equilibrio delle cose. Uno dei due famosi Steve, quello di Microsoft, potrebbe partecipare al prossimo Keynote di Apple durante l’attesa WWDC (World Wide Developer Conference) 2010.
Secondo Trip Chowdhry, analista della firm di ricerca Global Equities, 7 minuti della presentazione di Steve Jobs durante il keynote sarebbero stati riservati per Microsoft. Tale finestra temporale sarebbe dedicata alla presentazione della famosissima piattaforma di sviluppo Microsoft Visual Studio 2010. Se si rivelasse vero, sarebbe un avvenimento davvero storico per il mondo dell’informatica: i due Steve, a capo di due aziende da sempre concorrenti, condividerebbero lo stesso palco. Se non dovesse essere Ballmer, Chowdhry afferma che potrebbe trattarsi di Bob Muglia, capo della divisione server and tools business dell’azienda di Redmond.
Sally Park, l’app che vi ricorda dove avete parcheggiato [Recensione+Giveaway]
Nome: Sally Park
Categoria: Riferimento – Voto: 8/10
Costo: 0,79€ – Piattaforma: iPhone 3GS
iTunes Link
Immaginate la classica scena: siete in giro a fare spese, e magari (per vostra sfortuna) siete obbligati ad entrare in uno di quegli enormi centri commerciali con i parcheggi immensi e dispersivi.
Magari potete provare a memorizzare il settore in cui avete parcheggiato, le auto di fianco a voi e la posizione rispetto all’entrata più vicina; ma poi vi ricordate che in tasca avete il vostro iPhone e Sally Park, sviluppata da Doseido, e non avrete più bisogno di memorizzare nulla.
Half-Life 2 per Mac: su Steam tutta la saga [gallery]
Se avete seguito le news Apple ieri non vi potrà di certo essere sfuggito l’arrivo di Half-Life 2 per Mac su Steam, lo store di video giochi di Valve, da poco approdato sulla piattaforma Apple. Valve ne aveva preannunciato il lancio con un video remake del famoso spot 1984.
L’intera saga di Half-Life 2 è stata la protagonista assoluta degli ultimi aggiornamenti del mercoledì sullo Store per Mac di Steam. Ma c’è di più, perché Valve ha annunciato anche la disponibilità di EVE Online: Tyrannis (non ancora scaricabile mentre scriviamo), la prima release contemporanea per PC e Mac da quando è stato lanciato Steam anche su Mac.
iWork per iPad disponibile su App Store
La suite iWork è già disponibile in italiano sull’App Store per iPad. Apple ha reso disponibili, in anticipo di qualche giorno sulla data ufficiale di lancio del dispositivo, le tre applicazioni per la produttività, totalmente riprogettate per funzionare al meglio su display Multi-Touch: Pages (link iTunes), per la videoscrittura, Keynote (link iTunes), per la creazione di presentazioni direttamente sul dispositivo e Numbers (link iTunes), per la gestione dei fogli di calcolo.
I dipendenti del Genius Bar portano Apple in tribunale
A quanto pare non bastavano le decine di cause che ogni giorno Apple riceve da aziende concorrenti, ora ci si mettono anche i dipendenti a remarle contro.
Scherzi a parte, alcuni dipendenti del Genius Bar, sempre pronti a fornire assistenza ai clienti negli Apple Store, hanno denunciato Apple per alcune violazioni contrattuali, come la negazione dei periodi di risposo concordati e mancato pagamento degli straordinari.
Sorpasso Apple, ora vale più di Microsoft
Nella seduta di ieri del Nasdaq si è consumato un evento storico: Apple è diventata la seconda azienda americana per valore di mercato (1), scalzando dal secondo gradino del podio la rivale di sempre, Microsoft.
Alla chiusura delle contrattazione il titolo AAPL si è assestato sui 244,11$, con una conseguente capitalizzazione di mercato pari a 221,35 miliardi di dollari. MSFT ha però perso più del 4% (25,01$ in chiusura) e il market cap dell’azienda di Redmond è sceso a 219,35 miliardi. Fanno 2 miliardi di dollari di differenza; per altro durante la seduta il divario ha seguito le fluttuazioni dei due titoli ed in alcuni momenti è stato anche più ampio.
In poche parole adesso Apple ha un valore di mercato superiore a quello di Microsoft. Le prime avvisaglie di un sorpasso si erano avute giusto un paio di giorni fa, quando SAI aveva segnalato il sottilissimo divario fra le capitalizzazioni di mercato delle due aziende.
Wired per iPad è realtà
Chris Anderson, direttore di Wired, ha annunciato ufficialmente che la prima edizione di Wired per iPad è finalmente disponibile per l’acquisto su App Store e, a breve, lo sarà anche per altri tablet.
Secondo Anderson, “Il tablet è la nostra opportunità per realizzare il Wired che abbiamo sempre sognato. Ha tutto l’impatto visivo della carta, arricchito da elementi interattivi come video e infografiche animate”. Come sottolinea giustamente, la redazione ha sempre reso disponibili le notizie sul portale Wired.com ma, per quanto possa avere successo, un sito non fornisce la stessa esperienza del mensile cartaceo.
Wired per iPad nasce proprio partendo da questo presupposto; d’ora in poi sarà possibile “offrire la storia degli sbarchi su Marte che permettono di esplorare in prima persona il pianeta rosso”. Oppure “possiamo mostrare esattamente come Pixar ha realizzato a mano ogni frame del suo nuovo film, Toy Story 3”.
Mac OS X 10.6.4, ancora una nuova seed agli sviluppatori
A quanto pare siamo in un periodo di grande fermento per quanto riguarda gli aggiornamenti di Snow Leopard, ovvero Mac OS X 10.6.
Le seed si susseguono a pochissimi giorni di distanza l’una dall’altra e se appena una settimana fa vi annunciavamo il rilascio della build 10F54, oggi siamo qui per parlarvi della 10F58, ennesima build relativa all’imminente aggiornamento di Snow Leopard, che porterà il sistema operativo alla versione 10.6.4.
Half-Life 2 per Mac disponibile da oggi su Steam [aggiornato]
Aggiornamento: il gioco è disponibile e costa solamente 4,19€
Half-Life 2 per Mac arriverà oggi, mercoledì 26 maggio, su Steam. Ad annunciarlo è un teaser video diffuso da Valve, un remake virtuale del famoso spot 1984 in cui Alyx Vance, uno dei personaggi centrali del gioco, impersona la ragazza che distrugge il megaschermo. Al posto del martello un piede di porco, arma d’elezione del personaggio principale di Half-Life 2, lo scienziato Gordon Freeman.
Sebbene il gioco sia ormai abbastanza datato, è un titolo che fa parte di diritto della storia recente della videoludica e il porting per Mac da parte della Valve ha un forte valore simbolico per il gaming su OS X. E non va sottovalutato il fatto che molti Mac utenti, che finora non ne hanno voluto sapere di Bootcamp e virtualizzazioni, molto probabilmente il gioco non lo conoscono ancora e potranno goderselo appieno.
Foxconn: Apple interviene riguardo i recenti suicidi nelle fabbriche
Dopo i tragici eventi che hanno portato all’undicesimo suicidio tra i dipendenti di una fabbrica della Foxconn situata a Shenzhen, Apple ha deciso di rilasciare una dichiarazione pubblica a riguardo.
Un portavoce dell’azienda di Cupertino, Steve Dowling, ha dichiarato a Bloomberg: “Siamo in diretto contatto con l’esecutivo di Foxconn e crediamo che loro stiano considerando la faccenda molto seriamente. Un team di Apple sta valutando indipendentemente i passi che loro stanno compiendo per risolvere questi tragici eventi e continueremo le nostre attuali analisi delle strutture dove i nostri prodotti vengono fabbricati”.
Back to School 2010: anche in Italia un iPod gratis se compri un Mac
Anche in Italia (e in gran parte degli altri paesi europei) sbarca l’iniziativa di Apple che (da ieri negli USA) permette agli studenti di aver rimborsato gratis un iPod nel caso di acquisto di un nuovo Mac. Questa iniziativa, chiamata Back to School, riguarda anche i membri dello staff scolastico ed è valida fino al 7 Settembre 2010.
Hi-Sun, telo da mare con speaker per iPhone di Hi-Fun – recensione
Hi-Sun è un telo da mare. Ma è anche uno speaker per iPod e iPhone. E pure uno zaino che può contenere degli speaker e un telo da mare. Detta così non ci si capisce molto, quindi riformuliamo: Hi-Sun è un telo da mare con cuscino gonfiabile all’interno del quale si nasconde una coppia di speaker stereo per iPhone o iPod. La federa del cuscino si può rivoltare e diventa uno zaino, nel quale inserire il telo e il cuscino gonfiabile.
Descrizione oggettiva a parte, Hi-Sun è soprattutto un’idea simpatica (venuta a quelli di Hi-Fun) che tornerà sicuramente utile durante una vacanza al mare o, perché no, durante una scampagnata estiva fuori porta con annesso pic-nic su prato fiorito. Disponibile in varie colorazioni.
Chrome per Mac esce dalla Beta; estensioni anche per Safari al WWDC?
Google Chrome per Mac è finalmente uscito dalla fase beta. Mike Smith, Product Manager del Google Chrome Team, lo ha annunciato ufficialmente sul Google Mac Blog, assicurando che la versione per Mac del browser di Big G è maturata abbastanza da essere promossa al livello “stable”.
“Riteniamo che Chrome per Mac ora possa garantire non solo la stabilità, le performance e il livello di rifinitura che ogni Mac user si aspetta, ma anche quell’esperienza d’uso tipica di un’applicazione per Mac per la quale i Mac user potranno provare un senso di immediata familiarità”.
John Gruber, nel commentare la notizia sul suo Daring Fireball, ha lasciato intendere che Apple possa avere qualcosa in serbo per Safari al WWDC. La novità potrebbe riguardare l’introduzione di un sistema per lo sviluppo di estensioni per il browser di Apple.
Il Corriere su iPad: De Bortoli lo mostra in un video
Per promuovere la nuova applicazione per iPad del Corriere Della Sera (link iTunes) è sceso in campo direttamente il direttore della testata di Via Solferino, che ne mostra il funzionamento su iPad in un video pubblicato su Corriere.tv.
Apprezzabile lo sforzo di modernizzazione da parte del direttore, nome storico dell’informazione italiana. Ma il video, a chi abbia già una minima idea di come funzioni un iPad, o anche solo un iPhone, mostra più che altro i limiti dell’applicazione del Corriere.
Il software, gratuito almeno per un po’, permette praticamente di leggere un PDF del giornale o poco più (qualche riproduzione di video, qualche immagine in più). Non fa meglio il software di Repubblica, per il quale al momento non è ancora disponibile un video ufficiale. A questo punto spero vivamente in un keynote di Eugenio Scalfari.
Torna la promozione Back to School negli Stati Uniti [UPDATE]
Come tradizione da qualche anno a questa parte, nella giornata di ieri Apple ha ufficialmente dato inizio alla promozione Back to School. In base a quanto illustrato nei relativi termini di acquisto, tutti i clienti che hanno a che fare in qualche modo con il sistema scolastico (studenti, professori, ecc.) potranno acquistare un Mac secondo il prezzo indicato nel listino dello Store Education e ricevere in “regalo” un iPod touch da 8GB.
Se avete già sentito parlare di questa promozione, saprete che non si tratta di un vero e proprio regalo in quanto il cliente deve comunque acquistare (e pagare) il tutto subito; successivamente (ed entro 90 giorni dalla data di spedizione dei dispositivi acquistati), però, si ha la possibilità di inviare una richiesta di rimborso pari al valore di mercato di un iPod touch 8GB, ovvero 199 dollari. Ad esempio, è possibile acquistare un MacBook al prezzo di 949 dollari (risparmiando 50 dollari rispetto al prezzo usuale).
iBooks disponibile su App Store italiano
iBooks, l’applicazione di Apple che permette di accedere ad iBookstore dall’iPad, è arrivata anche sull’App Store italiano (link iTunes). Finora era possibile scaricare iBooks solamente con account americano. L’applicazione disponibile sullo Store italiano non è molto differente da quella che si poteva già scaricare da App Store U.S.A. ed anche il libro in omaggio è il medesimo (Winnie The Pooh di A.A. Milne). Stesso discorso per le immagini descrittive dell’applicazione, in cui fanno bella mostra di sé libri americani come True Compass, la biografia di Ted Kennedy.
TAL & Paragon Twitter Contest – Estrazione
Il TAL & Paragon Twitter contest si è concluso e abbiamo estratto i dieci fortunati
iPad in Italia, dove comprarlo e orari degli Apple Store
Sul sito di Apple Italia è ora possibile localizzare un rivenditore italiano da cui acquistare
iPhone 4G, al via le selezioni per lo spot
Magari vi starete chiedendo chi sia la persona della foto. Effettivamente non è un volto noto. O almeno non lo era fino a qualche ora fa. Il suo nome è Violet Flaten ed è una modella americana balzata agli onori della cronaca per aver usato Twitter.
“Vi” (diminuito di Violet con cui le piace farsi chiamare) non ha trovato per caso un prototipo di iPhone 4G perso da una modella-AppleTester durante un casting. Del resto a Cupertino se ne son persi fin troppi di prototipi in quest’ultimo periodo. Come dicevamo prima, ha solo twittato. Il problema è che il suo tweet, molto probabilmente, le farà perdere una grande occasione.
iPhone Vs Android 2.2: il browser con Flash è vantaggioso?
L’attesa dell’ormai prossimo iPhone HD (o iPhone 4) è animata in questi ultimi giorni dalle novità di casa Google e in particolare dalla recentissima versione del sistema operativo Android. Tra le novità presenti nell’OS Android 2.2 Froyo spicca la compatibilità del browser integrato con Flash. Evidente il messaggio lanciato da Mountain View a Cupertino: ora Android permette ai propri utenti di fare tutto quello che iPhone non offre, ovvero utilizzare i giochini Flash e gustarsi animazioni più o meno sontuose.
Mi rivolgo ai possessori di iPhone: sinceramente voi sentite la mancanza della possibilità di visualizzare le animazioni Flash sul vostro iPhone? Se la risposta è un “SI”, osservate attentamente il video proposto qui sopra. Potreste addirittura cambiare totalmente idea in 11 minuti circa.
iPad, una seria minaccia per Windows
John Gruber ha riportato un articolo scritto da Brad Wardell, CEO di Stardock (una software house che lavora su piattaforma Windows, e che collabora con aziende come Dell, AMD, nVidia e la stessa Microsoft) relativamente all’iPad, dai toni piuttosto entusiastici.
Nonostante Wardell abbia tra le mani l’iPad da appena 3 settimane, lo sviluppatore non ha esitato a dichiarare:
I have to say that the iPad and other devices like it are going to murder large sections of the Windows based market.