Ogni anno la celebre rivista Fortune stila una lista delle 50 compagnie più ammirate. Comparire nella lista è una onorificenza non da poco, anche perché Fortune è considerata tra le più influenti riviste legate al mondo dell’industria. Per il 2012 è stata posizionata a capo della classifica, per la sesta volta consecutiva, Apple.
Apple ha venduto 8 milioni di iPad alle scuole
Dopo aver annunciato di aver raggiunto quota un miliardo di contenuti gratuiti scaricati da iTunes U Apple ha fatto sapere di aver venduto ben 8 milioni di iPad alle scuole per uso educativo. 4,5 milioni di iPad sono stati venduti solo agli istituti americani, i tablet acquistati dalle scuole rappresentano il 6.6% del totale di iPad venduti.
Tapbots mette i pirati alla berlina su Twitter
Affrontiamo la triste realtà: il Jailbreak dei dispositivi iOS è un pratica che molti (troppi) utenti, continuano ad effettuare principalmente per piratare applicazioni a pagamento.
E’ una pratica particolarmente odiosa perché “ruba”, spesso e volentieri, il lavoro di piccoli sviluppatori indipendenti.
Limitare l’uso dell’applicazione ai soliti dispositivi non jailbroken è una tattica possibile (vedi Sky Go) ma non applicabile alle app a pagamento e non esistono altri sistema realmente efficaci per bloccare il fenomeno. Si può però agire su un altro livello ed esporre al pubblico ludibrio il pirata, ad esempio sui social network. E’ quello che ha deciso di fare Tapbots, software house che sviluppa il noto client Twitter Tweetbot.
Apple e Google: dimmi che campus vuoi e ti dirò che azienda sei
Quanto si può capire della corporate culture e della filosofia aziendale di due giganti della Silicon Valley quali sono Apple e Google a partire dai progetti architettonici per i loro nuovi headquarter?
Si può capire molto, almeno secondo il parere di Brian Schermer, architetto ed esperto della progettazione di spazi di lavoro intervistato sulla questione dal magazine Quartz.
Sergey Brin: “Gli smartphone sono anti-sociali, demascolinizzanti”
Sergei Brin, fondatore di Google e principale supporter del progetto Google Glass, è salito sul palco di TED2013 (indossando ovviamente la chincaglieria tecnologica che Google pensa di riuscire a mettere in vendita entro la fine dell’anno) per parlare di smartphone e mascolinità.
iTunes U a quota 1 miliardo di download
iTunes U, la piattaforma universitaria di Apple con cui sono distribuite lezioni universitarie (e non solo) tramite iTunes, ha raggiunto il miliardo di download. Ad annunciarlo è Apple, che con una dichiarazione rilasciata alla stampa nelle scorse ore conferma il successo di iTunes U.
Cook su Samsung e iPhone mini: “Potremmo produrlo, ma non è la cosa da fare”
Durante l’incontro con gli azionisti di ieri, il CEO di Apple Tim Cook ha avuto modo di trattare alcuni dei temi scottanti di questo periodo. Oltre alla potenziale produzione di un iWatch e di un televisore, Cook ha parlato (benché non direttamente) della possibilità che Apple produca e metta in vendita un iPhone per i mercati emergenti con lo scopo di concorrere con Samsung sul numero di dispositivi venduti.
Cook su Apple TV e iWatch: “Apple interessata a nuove categorie di prodotti”
Durante l’incontro con gli investitori che si è tenuto nelle scorse ore a Cupertino, il CEO di Apple Tim Cook ha parlato dell’iWatch e del televisore di Apple. O almeno lo ha lasciato intuire ai suoi interlocutori.
Cook parla agli azionisti: delusione per il titolo in borsa e nuovo campus
Tim Cook, CEO di Apple, ha incontrato nelle scorse ore gli azionisti per fare il punto sulla situazione economica della compagnia, rieleggere il consiglio di amministrazione e votare su alcune proposte. Durante l’evento, Cook ha parlato apertamente del titolo in borsa di Apple, che negli scorsi mesi ha visto un inarrestabile declino, e dei tempi di costruzione del nuovo Campus.
Leap Motion, disponibile dal 13 maggio
Giusto ieri vi mostravamo la prima applicazione “reale” del Leap Motion, innovativo controller 3-D touch-less di cui seguiamo lo sviluppo ormai da più di un anno.
Ora abbiamo qualche certezza in più sulla disponibilità del prodotto: dal prossimo 13 maggio la start-up inizierà a spedire i primi dispositivi, in ordine di prenotazione, mentre dal 19 maggio i clienti americani potranno trovare il Leap anche da Best Buy, al prezzo di 80$. I pre-ordini per il dispositivo sono ancora aperti.
Apple, Facebook e molte altre aziende si schierano a favore dei matrimoni gay
Alla fine di questa settimana la Suprema Corte degli Stati Uniti riceverà un documento firmato da Apple, Facebook, Intel e altre 57 aziende di vari settori, a supporto della legalizzazione dei matrimoni omossessuali negli Stati Uniti.
Anche il Presidente Obama, nei giorni scorsi, ha parlato espressamente del problema, chiedendo alla Supreme Court di valutare la possibilità di rivedere in tempi brevi la legge che attualmente impedisce a due persone del medesimo sesso di convolare a nozze negli nella maggior parte degli Stati dell’Unione.
Google Store smentiti da Andy Rubin
Attualmente è possibile acquistare i prodotti marchiati con il logo di Google sul Google Play Store, ma negli ultimi tempi era circolata una voce secondo cui a Mountain View ci sarebbero stati dei professionisti del retail al lavoro su negozi fisici similia a quelli aperti prima da Apple e poi da Microsoft. La voce, però, trova ora una smentita ufficiale da parte di Google.
2014: il Pentagono passa a iOS e Android
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (che ha sede nel Pentagono) ha annunciato oggi che a partire dal prossimo anno inizierà un processo di aggiornamento tecnologico che permetterà ai suoi dipendenti di utilizzare dispositivi basati su iOS e Android. Si tratta di una piccola vittoria per Apple e Google, che dimostrano un’altra volta la potenzialità delle loro piattaforme anche in ambienti professionali.
Samsung cresce e Google si preoccupa del suo ruolo nel mercato Android
La quota di mercato di Samsung è in continua crescita. Benché iPhone sia riuscito a occupare il podio del telefono più venduto durante l’ultimo trimestre, Samsung domina il mercato mondiale con i suoi telefoni, e proprio per questa ragione rappresenta il principale produttore di dispositivi su cui gira Android. Google sembra ora preoccuparsi del ruolo dominante che la compagnia coreana sta assumendo nel business di Android.
Photoshop Touch for Phone: Photoshop sbarca su iPhone
Adobe ha lanciato su App Store l’app Photoshop Touch for Phone, una versione del suo celebre software di fotoritocco che permette di accedere ad alcune delle potenti funzioni di Photoshop direttamente dal proprio iPhone o iPod touch.
XCOM Enemy Unknown Elite Edition presto su Mac
I più grandicelli tra di voi si ricorderanno certamente di di XCOM, leggendario strategico a turni pubblicato nel lontano 1994. L scorso anno è uscito un remake intitolato XCOM Enemy Unkwnown disponibile su PC e console HD, almeno fino ad oggi perchè Feral Interactive ha annunciato che il gioco arriverà presto anche su Mac.
Apple Store offline, novità in arrivo o semplice manutenzione?
Sono le 11:15 di mercoledì 27 febbraio e da pochi minuti l’Apple Store è offline in tutti i paesi. Il canonico messaggio avverte i visitatori che lo store è in aggiornamento e che tornerà online appena possibile. Ci saranno novità e aggiornamenti sui prodotti o si tratta di un semplice intervento di manutenzione?
Quick Look: non voglio nessuna incisione sull’iPod
Non sappiamo se sia vera ma questa storia sta facendo il giro del mondo e per questo ve la proponiamo anche noi. Pochi giorni fa un utente di Reddit (tale jayhawk503) ha ordinato un nuovo iPod Touch dal sito di Apple, durante la procedura di acquisto il sistema ha chiesto a Jay se gradiva l’incisione sul retro del device, e fin qui nulla di strano.
Ken Segall: Samsung sta battendo Apple nel marketing
Le pubblicità Apple hanno fatto la storia dell’advertising contemporaneo. Sono ben pochi i professionisti del settore restii ad ammetterlo.
Ken Segall ne sa qualcosa, visto che era uno dei più importanti creativi della TWBA / Chiat / Day, la storica agenzia partner di Apple, e colui a cui si devono sia la campagna Think Different sia il nome iMac.
Ed è proprio lui, adesso, a mettere in discussione l’egemonia di Cupertino in questo settore. Qualcosa è cambiato, secondo Segall, e ad insediare la superiorità del marketing Apple sarebbe addirittura l’ultima arrivata: Samsung.
Oggi a Cupertino l’assemblea degli azionisti Apple
Si terrà quest’oggi, a Cupertino (alle 9:00 ora locale), l’assemblea annuale degli azionisti Apple. E’ un incontro particolarmente atteso, per lo meno dagli addetti ai lavori, perché sul tavolo ci sono diverse questioni interessanti.
Come fa notare su Fortune Philip Elmer-DeWitt, come tutti gli incontri di questo genere, anche l’assemblea degli Apple shareholders deluderà tuttavia le eccessive aspettative cresciute nel corso delle ultime settimane.
Clear per Mac compatibile con Leap Motion (a me fa già male la spalla)
Nei mesi scorsi abbiamo potuto vedere numerose dimostrazioni (alcune più interessanti, altre meno) delle potenzialità del Leap Motion, l’innovativa periferica touch-less che si basa su una tecnologia simile (ma molto più precisa) a quella del Kinect di Microsoft.
Realmac Software ha rivelato ieri di aver già “giochicchiato” con le API del dispositivo e ha pubblicato un video che dimostra la compatibilità fra il Leap e una futura versione di Clear per Mac.
Evasi0n: il jailbreak morirà con iOS 6.1.3
È tutto finito. O almeno sembra che lo sarà entro breve. Apple ha infatti rilasciato da qualche ora una nuova release di iOS 6.1.3 per i suoi sviluppatori. Si tratta della seconda beta del celebre sistema operativo mobile e, senza grandi sorprese, il team degli Evad3rs che ha sviluppato l’ultimo tool per il jailbreak di iPhone, iPad e iPod touch, conferma: iOS 6.1.3 è a prova di bomba e risolve un bug che permettevano di eseguire il jailbreak su iOS.
CEO France Telecom: “Apple è meno arrogante e più flessibile”
Apple non si fa convincere facilmente. Quando Cupertino e i suoi portavoce intendono fare in modo che qualcuno firmi un contratto, non è Apple che ci rimette. Lo dimostrano anche gli scomodi accordi che gli operatori telefonici sono costretti a firmare se intendono distribuire iPhone nei loro negozi e i racconti degli scorsi mesi. Ora il CEO di France Telecom (Orange) dice che Apple non solo è meno arrogante di prima, ma anche più flessibile.