Con una mossa che ha dell’incredibile, i Cardinali riuniti in conclave a Roma hanno da poco annunciato l’elezione di Papa Siri I. Il nuovo pontefice sarà il primo papa “donna”, il primo papa a batterie e il primo papa ad essere potenzialmente infallibile (per davvero).
L’incredibile “scoop” l’ha piazzato Scoopertino, che fornisce altri interessanti particolari sull’incredibile decisione: Apple ha assicurato che, grazie al PopeCare plan, qualsiasi malfunzionamento del pontefice sarà risolto in garanzia, senza necessità di ulteriori esborsi da parte dello IOR.
Siri potrebbe essere anche il primo Papa eterno, grazie ad aggiornamenti e speed-bump regolari che Apple si è impegnata ad offrire.
Tuttavia “un rumor dalla Corea del Sud indica che un pontefice più sottile e più veloce è già in fase di sviluppo alla Samsung”.
Philips rilascia API e SDK per il sistema di illuminazione Hue
Le lampade Hue di Philips hanno riscosso un incredibile successo nella comunità geek ed anche noi ve ne abbiamo parlato più volte presentandovi app come Pythonista per controllare le lampade da iPad oppure un pratico sistema per regolare l’illuminazione tramite Siri. Esperimenti realizzati dalla community e che hanno attirato l’attenzione di Philips.
Tips Lounge: modificare il suono del Centro Notifiche su OS X Mountain Lion
Il Centro Notifiche di OS X Mountain Lion può avvisarci dell’arrivo di una nuova notifica attraverso la riproduzione di un suono, se lo selezioniamo nel pannello delle opzioni nelle Preferenze di Sistema. A differenza di quanto accade praticamente con tutti gli altri suoni di avviso, quello del centro notifiche non è personalizzabile dalle Preferenze. Erica Sadun, su TUAW, ha illustrato un modo rapido (ma destinato agli utenti “mediamente avanzati” che hanno familiarità con il terminale) per modificare il suono di default.
iMusic: Novation Launchpad per iPad
Novation, con la collaborazione della divisione software di Focusrite, da una decina di giorni ha portato su App Store un software che riproduce l’esperienza del Launchpad, controller hardware per il remixing compatibile con Ableton Live.
L’app funziona in versione standalone oppure si può connettere tramite Core Midi al controller fisico di Novation. E’ gratuita ma una grossa pecca, che speriamo sia risolta nelle prossime versioni, ne limita seriamente la versatilità per un uso professionale.
StarCraft II Heart Of The Swarm disponibile dal 12 marzo
L’attesa sta per terminare, dal 12 marzo sarà finalmente disponibile StarCraft II Heart Of The Swarm, prima espansione di StarCraft II che arriva due anni e mezzo dopo il lancio del gioco originale. Inutile dire che noi di The Apple Lounge abbiamo già messo il gioco in pre download da Battle.net in attesa che i server siano aperti. Approfittiamone per fare chiarezza per scoprire insieme le differenze tra le varie edizioni in vendita di Heart Of The Swarm.
Schiller: “State attenti al malware su Android” e pubblica un rapporto
Phil Schiller, Senior VP per il Marketing ad Apple, ha un account Twitter utilizzato principalmente per scrivere messaggi innocui come gli auguri di Natale. Nelle scorse ore, però, Schiller è passato all’attacco, pubblicando un link nel quale si fanno le stime del malware su Android, aggiungendo: “State attenti là fuori”.
Fornitori: Apple fa rispettare le 60 ore di lavoro al 99% dei dipendenti
Lo scorso anno, in un pessimo periodo mediatico legato soprattutto agli stabilimenti Foxconn che assemblano (tra gli altri) anche i prodotti di Apple, la compagnia di Cupertino si è trovata costretta a condividere apertamente le informazioni riguardanti la sicurezza dei lavoratori negli stabilimenti cinesi che collaborano con Apple.
Apple aggiorna Pages, Numbers e Kenynote per iOS
Nella notte Apple ha rilasciato un aggiornamento per le versioni iOS di Pages, Numbers e Keynote. Rispetto al corposo aggiornamento di dicembre in questo caso ci troviamo di fronte ad un minor update che non aggiunge nulla di nuova ma corregge alcuni errori, sistema diversi bug e migliora la stabilità generale delle tre applicazioni.
Intel e Apple al lavoro sulle nuove generazioni di chip per iPhone?
Reuters riporta una notizia secondo cui Apple avrebbe preso contatti con Intel per la produzione di processori ARM da montare nelle prossime generazioni di iDevice. Le due compagnie, che già oggi sono legate dalla collaborazione sui Mac e hanno insieme lavorato al connettore Thunderbolt, potrebbero lasciare Samsung senza uno dei suoi clienti principali.
Equinux lancia tizi per Mac, sintonizzatore DVB-T compatto USB
Equinux ha allargato la famiglia di sintonizzatori televisivi tizi con un nuovo prodotto pensato appositamente per gli utenti Mac.
Il nuovo sintonizzatore tizi è molto compatto e si può collegare direttamente alla presa USB del computer. Un’applicazione ad hoc permette di effettuare la sintonia di tutti i canali del digitale in chiaro e di registrare ed editare i programmi in diretta, eliminando ad esempio le pause pubblicitarie.
Quick Look: iPad in orbita
Il Colonnello Chris Hadfield, uno degli attuali occupanti della Stazione Orbitante Internazionale,è l’astronauta più “social”
Apple brevetta un sistema per rivendere i contenuti digitali acquistati su iTunes
Apple ha sottoposto all’ufficio brevetti americano l’idea di una nuova tecnologia che permetterebbe di rivendere i contenuti digitali acquistati su iTunes e App Store. Il problema che attanaglia tutti gli acquirenti di file digitali, ovvero l’impossibilità di rivendere il materiale comprato, potrebbe presto essere solo un lontano ricordo.
Rdio arriva in Italia, musica in streaming gratis per sei mesi
Immaginate di avere a disposizione una rubrica multimediale con 18 milioni di brani, pronti ad essere riprodotti gratuitamente (con alcune limitazioni) o a pagamento. È quello che promette di offrire Rdio, disponibile dalle scorse ore anche in Italia. Rdio (no, non ho problemi con la tastiera, si scrive così) offre sei mesi di servizio gratuito senza pubblicità a tutti i nuovi utenti, e due piani tariffari una volta terminato il periodo di prova: 4,99€ per l’ascolto tramite PC, 9,99€ per l’ascolto tramite iPhone e iPad.
Pellicola Protettiva Aiino Ultra Clear per iPad mini, la recensione di TAL
Il problema è sempre lo stesso. Come si può proteggere il prezioso display del proprio iPad mini senza rovinarne l’estetica e l’utilizzo. Aiino, azienda italiana, ha una soluzione. Si tratta di una pellicola disegnata nel Bel Paese, costruita in Cina con materiali giapponesi che promette di essere completamente trasparente, a prova di graffio e di bolla e rimovibile. Ma è davvero così?
Dagli ad AAPL: secondo Yeung (Citi) nel Q2 Apple non supera la guidance
Ieri il titolo AAPL si è rapidamente rimangiato quanto di buono aveva fatto nella sessione di martedì scorso.
Il “merito” della giornata storta va tutto ad una serie di report pubblicati da vari analisti che hanno continuato a cavalcare l’onda del sentimento negativo nei confronti di Cupertino. Fra tutti spicca Glen Yeung di Citi, secondo cui Apple non riuscirà a superare le proprie previsioni per il trimestre, che l’azienda aveva fornito in una nuova “versione” proprio per evitare il toto-fatturato da parte degli analisti. Nel frattempo un analisi pubblicata da ComScore e largamente ignorata da Wall Street mostra come l’iPhone abbia sensibilmente guadagnato terreno su Android nel corso degli ultimi mesi.
BuyDifferent lancia il Fuori Tutto 2013, sconti fino al 50% su tutti i prodotti
BuyDifferent ha lanciato il Fuori Tutto 2013: per i prossimi sette giorni, ovvero fino al prossimo 15 marzo, il noto rivenditore italiano di accessori e prodotti per il Mac e i dispositivi Apple offre sconti fino al 50% su una vasta gamma di prodotti, dagli SSD ai Kit di RAM passando per i video-corsi e i servizi.
MacUpdate offre Parallels Desktop e altri 9 software a 50$
MacUpdate ha lanciato un nuovo interessante bundle di applicazioni per Mac che comprende Parallels Desktop 8 e altre 9 interessanti applicazioni. Il prezzo del pacchetto è come al solito di 49,99 dollari, uno sconto notevole sui 618$ di valore complessivo dei software inclusi nell’offerta.
La promo è particolarmente interessante perché, a differenza di altre occasioni, Parallels Desktop non è l’unica punta di diamante del pacchetto di applicazioni: ci sono anche Prism e Devon Think.
iPhone 5S, iniziata la produzione negli stabilimenti Foxconn?
Il blog giapponese Mac O Takara ci fa sapere che Foxconn avrebbe già iniziato la produzione dell’iPhone 5S. La notizia arriva dalla solita fonte anonima, giudicata ovviamente estremamente attendibile, come da copione. Ovviamente no nabbiamo conferme in merito per il momento ed è bene prendere tutto con le dovute precauzioni.
Apple Store Roma EUR, nuovi indizi di apertura
Poco più di due settimane fa vi abbiamo segnalato in anteprima l’inizio dei lavori per il nuovo Apple Store EUR all’interno del centro commerciale Euroma2.
I lavori, come previsto, stanno procedendo, e i negozi che lasceranno il posto all’Apple Store hanno chiuso i battenti. I punti vendita avevano già effettuato una svendita totale per cessazione dell’attività e ora davanti alle vetrine sono comparse delle barricate a protezione dell’interno.
Matt Groening, disegni per la guida all’acquisto del Mac
Nel 1989 un allora (quasi) sconosciuto Matt Groening realizzò alcune immagini per una brochure Apple. Noi di TheAppleLounge vi abbiamo già mostrato alcuni disegni della Apple Student’s Guide: Who Needs a Computer Anyway?, una brochure promozionale che illustra le qualità dei computer della mela e traccia un identikit dei possibili acquirenti.
Wall Street e la percezione negativa del titolo Apple
Il titolo Apple, dopo il tracollo seguito all’annuncio dei risultati fiscali del primo trimestre 2013, non sembra dare segni di ripresa. Il reality distortion field che Steve Jobs aveva saputo erigere a protezione di Apple sembra aver subito un repentino cambio di polarità. Uno “shift” nella percezione del valore e delle possibilità future dell’azienda che, secondo un’interessante editoriale di Ben Bajarin pubblicato su Time, coinvolge in maniera massiccia anche i grandi investitori di Wall Street.
Novità Apple 2013: iPad 5, iPad mini 2, Mac Pro, iPhone 5S e OS X 10.9
Siamo al 6 marzo e, salvo comunicati inaspettati in giornata, ancora non sappiamo nulla dei nuovi prodotti Apple per questo 2013. Qualcosa inizia a muoversi però, con iMore che cita alcune fonti secondo le quali Aprile potrebbe essere il mese prescelto per l’introduzione di un nuovo iPad e di un nuovo iPad mini.
Mentre attendiamo notizie sul nuovo felino, ovvero la versione 10.9 di OS X, Apple potrebbe sorprenderci con una nuova versione del Mac Pro. Per l’iPhone 5S, invece, sempre secondo iMore, dovremo attendere agosto.