BuyDifferent lancia il videocorso di programmazione iOS base, in offerta a 129,90 euro

videocorso_-_programmazione_ios_baseBuyDifferent, noto e-commerce di accessori e ricambi per Mac e dispositivi Apple, ha affiancato già da qualche tempo l’attività “formativa” a quella commerciale, proponendo video-corsi su un ampio spettro di argomenti affini all’ambito Mac.
L’offerta ora si allarga ulteriormente con due nuovi prodotti: il corso di Programmazione iOS Base, in offerta limitata, e il corso di Programmazione ad Oggetti, da ritenersi propedeutico e complementare all’altro.

Il videocorso di Programmazione iOS Base è disponibile sul sito di BuyDifferent a 199,90€, ma i primi 40 acquirenti che decideranno di comprarlo potranno pagarlo solamente 129,90€, con un risparmio netto di 70€.

Apple Store Berlino, aprirà a maggio?

Nel settembre 2011 vi avevo mostrato in anteprima la location del primo Apple Store di Berlino. Allora sembrava che tutto fosse pronto per un veloce rimodernamento dell’Haus Wien, l’edificio storico ed ex-cinema che ospiterà il primo punto vendita della Mela della capitale tedesca. Ritardi legati a problemi burocratici hanno però fatto slittare sensibilmente l’apertura. Ora, finalmente, pare che ci sia almeno un’ipotesi di data per l’inaugurazione dello Store sul Kurfürstendamm: secondo il sito tedesco iFun il taglio del nastro potrebbe avvenire durante la prima settimana di maggio. 

Eric Schimdt vorrebbe che Apple utilizzasse le mappe Google

Eric Schimdt Google Maps Apple

Eric Schimdt Google Maps Apple

Nel corso degli ultimi giorni il binomio mappe – Apple è tornato a farsi sentire a gran voce al pari, o quasi, di quando venne lanciato iOS 6 ed il nuovo sistema di navigazione satellitare targato Cupertino.

Ieri, infatti, abbiamo avuto modo di conoscere l’opinione del CEO di Waze a riguardo oggi, invece, a riporta l’attenzione sull’argomento è Eric Schmidt, Chairman di Google.

La tecnologia Leap Motion sarà integrata sui device HP

Leap Motion HP

Della tecnologia alla base di Leap Motion, la periferica touch-less in grado di agire in maniera analoga ma decisamente ben più precisa rispetto al Kinect di Microsoft, si parla già da tempo e anche qui su TAL abbiamo dedicato più di un articolo all’argomento.

Leap Motion HP

Anche se la commercializzazione dei primi dispositivi Leap Motion verrà avviata, almeno negli U.S.A., a partire da maggio dell’anno corrente il successo della startup sembra essere già consacrato: HP, il primo vendor del mercato PC attualmente in possesso del 15.7% di market share, ha intenzione di sfruttare la tecnologia Leap Motion per rivoluzionare il modo in cui gli utenti utilizzano il computer.

La Apple del 2013 viaggia in ritardo o prepara grosse novità?

Di questi tempi, lo scorso anno, Apple aveva già introdotto almeno quattro novità di rilievo: iBooks Author, l’iPad di terza generazione, la nuova Apple TV (take 3) e l’anteprima di Mountain Lion.
Ad oggi, invece, i primi tre mesi del 2013 li possiamo archiviare senza particolari riserve, fatto salvo uno speed bump dei MacBook Pro Retina / MacBook Air e l’aggiornamento 6.1.3 di iOS.
Qual è il motivo di questo “anomalo” silenzio stampa di Cupertino? E’ forse dovuto al fatto che la maggior parte degli annunci importanti per il semestre è avvenuta verso la fine del 2012, oppure Apple sta lavorando a pieno regime a novità così importanti da sottrarre ogni risorsa ai “progetti minori”?

Apple_Campus_One_Infinite_Loop_Sign

Hotel Californiano accoglierà un ritiro Apple a 30 anni dal “bagno naturista” del Team Macintosh

Siete il direttore di un hotel californiano con vista sull’oceano e fra i vostri ospiti ci sono gli ingegneri di una delle aziende più in voga del momento. Verso sera, mentre altri clienti stanno cenando, ve li ritrovate tutti nudi in piscina, uomini e donne, che ridono e scherzano come hippy fuori tempo massimo. Che fareste?
Non è un quesito onirico partorito da uno psicanalista da due soldi. E’ quanto avvenne davvero nel gennaio del 1983 all’hotel La Playa Carmel durante uno dei ritiri del Macintosh Team di Steve Jobs. La reazione del direttore, in quel caso, fu abbastanza comprensibile: allontanamento “gentile ma fermo” degli ospiti e messa al bando delle prenotazioni da parte dell’azienda.

carmel

Mailbox abbandona le prenotazioni: subito aperto a tutti

tumblr_inline_mk13q0oAij1qz4rgp

C’è chi ha dovuto aspettare settimane prima di riuscire ad attivare la propria copia di Mailbox, e chi potrà farlo immediatamente dopo averlo scaricato. La celebre app per gestire i messaggi di posta elettronica come una to-do list è ora infatti aperta a tutti e utilizzabile subito dopo il download.

Apple truffata da alcuni riparatori autorizzati in Cina

Apple Store truffa cina

Si sente parlare  molto spesso di cloni cinesi di prodotti di punta del mercato tech: iPhone e iPad di Apple sono senza dubbio quelli che vanno il maggior numero di imitazioni.

Apple Store truffa cina

Prodotti di questo tipo possono essere ottenuti, per ovvie ragioni, al di fuori dei canali ufficiali. Ma non sono l’unica forma di contraffazione da cui devono guardarsi i consumatori cinesi. Alcuni distributori autorizzati Apple avevano infatti trovato un sistema neanche troppo ingegnoso per ingannare Apple e ritrovarsi fra le mai iPhone “semi-autentici” a prezzo nullo.

Emulatori per Mac: emulatori Nintendo, SEGA, ATARI e altre console

Emulatori Mac

Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di OpenEmu, interessante emulatore per Mac che permetterà di rigiocare i vecchi classici di Nintendo, Super Nintendo, Mega Drive e altre console 16 bit. OpenEmu sembra aver fatto riaccendere nel cuore dei giocatori la fiamma mai sopita per il retrogaming. E’ una buona occasione per una panoramica della scena “emu” su Mac, con un rapido sguardo ai principali software che permettono di emulare le vecchie console su OS X.

Apple sostituisce le Apple TV di 3a generazione con problemi Wi-Fi

Con un documento inviato ai Retail Store, ai dipendenti che si occupano della Apple Care e ai riparatori autorizzati, Apple ha confermato l’avvio di un piano di sostituzione per alcune Apple TV di terza generazione che presentano problemi relativi alla connettività Wi-Fi.
Il prodotto deve essere stato acquistato da meno di due anni affinché possa rientrare nel piano di sostituzione e il numero di serie deve corrispondere alle indicazioni fornite da Apple nel documento. appletvreplacement2

Focusrite iTrack Solo, scheda audio per iPad – la recensione di TAL

Sono sempre di più i musicisti, amatori o professionisti, che decidono di inserire l’iPad nel proprio setup e che lo utilizzano in fase di registrazione o anche durante le proprie performance.
Il mercato delle periferiche musicali compatibili con il tablet di Cupertino segue il trend e si arricchisce costantemente di dispositivi di qualità e a buon prezzo: adattatori per la chitarra, microfoni, tastiere midi e soprattutto schede audio.
Come la iTrack Solo di Focusrite, che ho avuto modo di provare nel corso delle ultime settimane e di cui vi parlo in questa recensione.

Focusrite iTrack Solo - microfono e led rosso

Facebook in trattativa con Apple per portare Home su iPhone?

Facebook Home

Facebook Home potrebbe arrivare anche su iPhone? Non lo sappiamo al momento ma Bloomberg fa sapere che i vertici del social network blu avrebbero avviato una trattiva con Apple proprio per cercare di portare la piattaforma Home (o un suo derivato) sui device iOS. Adam Mosseri (product manager di Facebook) conferma le trattative con Cupertino.

Le mani bioniche controllate dall’iPhone

Nel marzo del 2008, mentre guidava il suo quad in un tratto sterrato nella fattoria di famiglia, Jason Koger ebbe un terribile incidente che coinvolse principalmente il busto e gli arti superiori. Per salvarlo i medici dovettero amputargli entrambe le braccia. Screen_Shot_2013-04-15_at_10.13.20_AM_large_verge_medium_landscape
Dopo anni di protesi tradizionali nei mesi scorsi la vita di Jason è cambiata di nuovo, in meglio: è il primo al mondo a poter utilizzare due nuove mani bioniche che grazie ad una serie di motori di precisione permettono i movimenti delle dita e la flessione e rotazione del polso. A controllare il tutto è un’app per iPhone che Jason può utilizzare per impostare varie combinazioni di movimenti.

Il sistema ultra tecnologico si chiama I-Limb ed è frutto del lavoro degli ingegneri della Touch Bionics; vederlo all’opera (come nel video qui sotto) non potrà non impressionarvi almeno un po’.

SmartTime: perché Apple può cambiare il mercato degli smartwatch

Looporologio

La tecnologia da indossare. Questo sembra essere il tema che dominerà l’elettronica di consumo nel 2014. Mentre le indiscrezioni riguardanti un televisore di Apple passano in secondo piano, Google assicura che i suoi Glass saranno disponibili sul mercato entro la fine dell’anno. E Apple cosa sta facendo per arrivare nel settore dei super-personal computer? Un team di 100 ingegneri sarebbe segregato nei laboratori di Cupertino, lavorando alacremente alla creazione del primo smartwatch made in Apple. Sarà questo a risollevare il fiacco titolo in borsa della compagnia? Di certo nessuno, meglio di Apple, può creare uno lo smartwatch ideale per iOS.

Quanti iPhone e quanti iPad ha venduto Apple nel Q2 2013?

Il prossimo 23 aprile Apple pubblicherà i numeri relativi al secondo trimestre del proprio anno fiscale, che coincide con il primo trimestre solare del 2013.
L’attesa, in questa occasione, è alimentata dalla possibilità che per la prima volta in più di dieci anni Apple possa aver generato meno profitti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, vale a dire il Q2 2012. A influire pesantemente su questi risultati saranno principalmente due prodotti: iPhone e iPad. Gli analisti hanno già espresso le proprie previsioni sulle vendite di entrambi.7015535969_b4fcd7f1c2_b