Ember: l’album digitale di Realmac per l’era di Internet – Recensione

Ember Lifestyle 1

In un’epoca in cui è difficile tenere traccia delle immagini che si incontrano su Internet, Realmac (già autore di software di successo come Courier, Analog Rapidweaver) cerca di fare ordine nella vostra libreria di scatti con Ember. L’applicazione, disponibile da qualche giorno su Mac App Store, nasce non con l’obiettivo di sostiuire iPhoto, ma piuttosto di diventare il vostro album digitale con il quale preservare screenshot e immagini interessanti dalla rete.

Every Day: Nokia sfida Apple in uno spot pubblicitario

Nuovo iPod touch, fotocamera sporgente (immagine in evidenza) - TheAppleLounge.com

Dopo Samsung, che ha colpito Apple con i suoi spot dove gli zombi in coda agli Apple Retail Store vengono evangelizzate riguardo la superiorità degli smartphone coreani, anche Nokia si prende gioco di Apple in uno spot pubblicitario.

SimCity arriva su Mac il 29 agosto

NewImage10

SimCity per Mac ha subito non pochi ritardi, ma sono stati giustificati, almeno stando a quello che abbiamo visto durante il lancio dell’ultima incarnazione del celebre gioco di strategia. Ora arriva una data: insieme a Bioshock Infinite, anche SimCity sbarcherà su OS X il prossimo 29 agosto.

Compra due iPhone tramite un annuncio online, si ritrova due mele in scatola

Chiunque abbia un po’ di sale in zucca non comprerebbe mai prodotti elettronici per più di mille euro da una persona contattata online senza controllare ciò che gli viene venduto. Non rientra in questa categoria di individui la ragazza australiana che nel tentativo di acquistare un paio di iPhone sottobanco per circa 1500 dollari australiani si è portata a casa due scatole (originali, almeno quelle) con dentro un paio di mele.

ceci-nest-pas-iphone

MacLegion – Summer Mini Bundle 2013

Da evento raro, con un numero esiguo di eventi sparse durante tutto l’arco dell’anno, i bundle di applicazioni per Mac sono diventati praticamente perenni. Finito uno, ne inizia subito un altro.
In questi giorni tocca (di nuovo) a Mac Legion che offre a 29,99$ un pacchetto di sei applicazioni che a cose normali costerebbero 180$ nel loro complesso. Non ci sono “gemme” assolute ma sono incluse un paio di applicazioni interessanti. A seguire breve descrizione di tutte le app dell’offerta.

bundle

iPhone 5C e iPad di quinta generazione: nuovi video

Si torna inevitabilmente a parlare di iPhone 5C. Il fantomatico iPhone economico sarà il rumor più interessante dell’estate, almeno fino all’evento di presentazione della nuova generazione di iPhone che si aspetta di vedere durante i mesi di settembre o ottobre. E mentre l’attesa sale, sulla rete compaiono nuovi video in cui sarebbe possibile osservare non solo la scocca plastica di iPhone 5C, ma anche quella in alluminio della nuova generazione di iPad da 9,7 pollici.

iMusic – 5 applicazioni per il Mac del chitarrista

Ben quattro anni fa il nostro Carlo Ballantini scrisse un articolo di presentazione per la rubrica Mac & Music in cui spiegava perché, secondo lui, la maggior parte dei musicisti scelga prodotti Apple. Tutte motivazioni che sono valide ancora oggi.

mac-app-chitarristi

Non è un caso che sul Mac App Store pullulino le applicazioni destinate a questa specifica nicchia composta sia da amatori che da professionisti.
Da questo enorme bacino ho pescato 5 app particolarmente interessanti per i chitarristi.

Hi-Deejay, le cuffie di Hi-Fun rivestite in tessuto – Recensione

Qualche settimana fa Hi-Fun ha presentato al pubblico le Hi-Deejay, un nuovo modello di cuffie rivestite in tessuto e disponibili in numerose colorazioni che puntano ad unire uno stile originale ad una buona qualità audio.

Ho avuto modo di provarle e giudicarle e ho scoperto un buon prodotto che rispetta la maggior parte delle promesse sul piano della qualità audio ma cede al vizio di voler essere un po’ troppe cose tutte assieme.

SONY DSC

Obama mette il veto sul blocco dell’iPhone 4, Samsung protesta

Il Presidente Obama ha messo il veto alla decisione con cui la International Trade Commission (ITC) aveva decretato il blocco delle importazioni dell’iPhone 4 (e di altri prodotti Apple non più in commercio) negli Stati Uniti.
L’ITC aveva imposto il bando accogliendo una richiesta di Samsung, che lamentava la violazione di un brevetto relativo alla trasmissione dati 3G su rete GSM riconosciuto tuttavia come “standard essential”.
Il veto del Presidente è una decisione che fa discutere. Se da una parte c’è chi applaude per il blocco di una decisione che poteva creare un complicato precedente, dall’altra c’è chi accusa Obama di ingerenze di stampo protezionistico.

obama apple veto

Spuntano tracce di Infinity Blade 3

Se conoscete almeno per sommi capi la trama di Infinity Blade, uno dei più celebri killer di polpastrelli videogame per iOS, saprete – non è un grosso spoiler, credo – che il protagonista continua a morire e a rinascere in diverse incarnazioni finché non ha la forza sufficiente per sconfiggere il nemico finale. Con un po’ di immaginazione, è quello che sta capitando al gioco stesso: non si è ancora sopita la delusione dei fan per la cancellazione del terzo capitolo della serie, Infinity Blade: Dungeons, che già spuntano tracce di un nuovo episodio, indicato per ora come (viva la fantasia) Infinity Blade 3.

dungeons-800x600

Caso e-book: ritornano i link diretti sulle app Kindle e Barnes & Noble?

Quando si dice andarci giù pesante. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha reso nota la proposta di ingiunzione per i rimedi relativi al caso del cartello e-book. Per Apple sarebbero dolori: cancellazione di tutti gli accordi coi cinque giganti dell’industria editoriale facenti parte della «cospirazione» e divieto di ulteriori patti per musica, film, serie televisivi e libri che potrebbero portare a un’innalzamento dei prezzi. Ma non sono tanto queste misure a preoccupare davvero Apple: secondo il Dipartimento di Giustizia, diventerebbe inoltre necessario permettere agli altri distributori di e-book – come Amazon e Barnes & Noble – la possibilità, per due anni, di inserire link diretti ai loro store all’interno delle rispettive applicazioni per iOS.

kindle-ipad-iphone-app1

BioShock Infinite su OS X dal 29 agosto

Con il ragguardevole metascore di 94%, BioShock Infinite si qualifica in pieno come uno dei videogiochi più apprezzati di questo 2013, se non addirittura il titolo dell’anno. Ora il terzo capitolo (uno spin-off, in realtà) della saga steampunk di BioShock arriva, con qualche mese di ritardo, anche su OS X, grazie alla collaborazione tra Irrational Games, 2K Games e Aspyr Media. Il gioco sarà distribuito a partire dal 29 agosto attraverso Mac App Store e Steam.

BSI-Homepage-Loggedin-Banner

Apple Store Euroma2 all’Eur: inaugurazione il 24 agosto?

Il punto interrogativo del titolo è solo una pro-forma: significa semplicemente che Apple non ha ancora dato alcuna conferma ufficiale. Le nostre fonti del settore Retail, però, si dicono abbastanza sicure: l’Apple Store dell’EUR, il terzo della città di Roma, aprirà i battenti sabato 24 agosto. 
Il quattordicesimo Apple Store italiano, di cui vi avevamo svelato l’esistenza in anteprima a febbraio, verrà inaugurato a sole tre settimane dal tredicesimo, quello di Rimini, che aprirà domani, 3 agostoeuromabande

iPhone 4 rischia il blocco delle importazioni negli U.S.A.

Lo scorso 4 giugno la International Trade Commission (ITC) ha decretato la messa al bando dell’iPhone 4 e di altri modelli meno recenti del telefono Apple e dell’iPad negli Stati Uniti per la violazione di un discusso brevetto “standard” detenuto da Samsung.
Oggi scadono i 60 giorni previsti dall’organismo di controllo per la “revisione” della decisione e a meno di un intervento diretto del Presidente Obama, da lunedì il blocco dei dispositivi Apple potrebbe entrare definitivamente in vigore.

iPhone-4

iOS 7: Apple risolve un bug e blocca hardware malevolo

13.07.31-Mactans

Il vostro telefono contiene informazioni personali sul vostro conto e su quello dei vostri cari. Un caricatore da parete svelato alcune settimane fa prometteva di riuscire a entrare nel vostro telefono e fare incetta di questi dati. Ora Apple assicura che il problema non si porrà in iOS 7. A patto che gli utenti pongano un minimo di attenzione agli avvisi a schermo.

XCOM e il successo del prezzo alto su iOS

Il problema dei prezzi è un argomento particolarmente discusso nelle cerchie degli iOS Developer. Secondo molti sviluppatori la tendenza verso prezzi bassi, favorita dalla disponibilità di numerose applicazioni di qualità a soli 0,89€, rende difficile prezzare in maniera più equa quelle applicazioni che abbiano richiesto un’impegno di sviluppo maggiore e più costoso.
A tal proposito l’esperienza del distributore Take Two Interactive con la versione per iOS di XCOM: Enemy Unknown è particolarmente interessante, perché va esattamente nella direzione opposta: nonostante costi ben 13,99€, il gioco ha riscosso un successo a dir poco notevole.

mzl.snqnphpf.320x480-75

Ecco perché l’iPhone economico ha perfettamente senso

Le indiscrezioni sul possibile lancio di un nuovo modello di iPhone economico sono ormai talmente frequenti da lasciare pensare che ci sia un fondo di verità in questa ridda di ipotesi.

Solitamente quando i rumors tendono a convergere in questo modo, con conferme incrociate dall’attendibilità variabile, qualcosa sta davvero bollendo in pentola.
Nel caso specifico, poi, il lancio di un nuovo iPhone di “fascia media” comincia ad avere decisamente senso. Ecco perché.

L'iPhone economico in un mockup di Martin Hajek
L’iPhone economico in un mockup di Martin Hajek

BuyDifferent potenzia i Mac e ripara iDevice con ritiro a domicilio

buydifferentAbbiamo già parlato più volte di come il potenziamento con un’aggiunta di memoria RAM e la sostituzione del vecchio disco tradizionale con un SSD possano dare nuova vita anche ad un Mac un po’ stagionato.
Non tutti, però, si sentono a proprio agio nell’operare questo tipo di sostituzioni, soprattutto se prevedono l’apertura dello chassis. Per questo motivo BuyDifferent ha messo a punto un servizio di Ritiro e Installazione upgrade con il quale si prende cura di ogni aspetto tecnico dell’aggiornamento del Mac.