Jump Desktop, controllo remoto per Mac

Jump Desktop è un’app che permette di controllare il proprio PC o Mac a distanza grazie al protocollo VNC.
L’app è composta da una barra degli strumenti e da un’area all’interno della quale vengono raccolte le connessioni salvate.

Jump Desktop recensione TAL_4

Add new

È possibile inserire una nuova connessione tramite i protocolli VNC, RDP o connettendo l’app al proprio account Google. Tutto ciò che sarà necessario fare nei primi due casi sarà indicare indirizzo IP o URL del dispositivo remoto, seguito eventualmente dalla porta.

Capo arriva su iPad e iPhone

Capo, giunto alla versione 3 su Mac, è in grado di creare tablature in tempo reale a a partire da un brano musicale. L’applicazione analizza il tempo e l’armonia della canzone e riesce, con ottima approssimazione, a fornirne una trascrizione fedele che permette al musicista di studiare il brano con attenzione e riprodurlo sul proprio strumento. La canzone può inoltre essere riprodotta a varie velocità senza alcuna alterazione del pitch.

capo touch

Apple pubblica il Report Ambientale 2014: emissioni di CO2 calate del 3%, bene le energie rinnovabili

apple report ambientale

apple report ambientale

Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato il Report Ambientale relativo al 2014  – lo trovate qui in formato PDF. Il documento, che copre le informazioni relative all’anno fiscale 2013, evidenzia i passi avanti compiuti dall’azienda di Cupertino nel settore dell’ambiente, che è sempre stato a cuore al marchio. Tra le notizie principali di questo report, Apple sottolinea le emissioni di CO2 calate del 3% tra il 2012 e il 2013, segnando la prima volta dal 2009, cioè da quando è iniziato il calcolo di questi lavori, che si registra una diminuzione rispetto all’anno precedente. 

iPhone 6, Apple ne avrebbe ordinati 68 milioni. Per cominciare.

iphone 6 ordini

iphone 6 ordini

iPhone 6, iPhone 6, iPhone 6. Più ci avviciniamo alla presentazione del dispositivo, più le notizie a riguardo emergono in rete. Oggi, il taiwanese Business Weekly riporta che Apple avrebbe ordinato un numero incredibile di iPhone 6 per il lancio, durante questo autunno, che sarebbe addirittura il doppio di quello di iPhone 5, nel 2012. Si parla, nello specifico, di un ordine per 68 milioni di unità solo per la prima ondata, per una produzione di massa che dovrebbe cominciare alla fine del mese in corso. La notizia va ad avvalorare alcune indiscrezioni dei giorni scorsi riguardo la produzione di massa della versione da 4.7 pollici del dispositivo, nonostante non sia chiaro se gli impressionanti numeri di cui vi abbiamo parlato possano riferirsi alla produzione combinata degli iPhone 6 da 4.7 + 5.5 pollici. 

Adidas FitSmart, nuovo bracciale per il fitness

Con il suo FuelBand, Nike ha lanciato una vera e propria moda: il settore dei bracciali fitness negli ultimi anni è letteralmente esploso, con migliaia di prodotti di altissima qualità: dal Jawbone UP al Fibit Flex/Force, passando per lo stesso FuelBand della casa americana. All’appello mancava Adidas, che ora colma la mancanza con FitSmart.

fit_smart_10-blackwhite-grey

BuyDifferent lancia i saldi su oltre 400 prodotti

I saldi arrivano anche su BuyDifferent. Il noto e-commerce di upgrade per Mac e accessori per i dispositivi Apple propone sconti fino al 50% su più di 400 prodotti e servizi disponibili a catalogo.
Non ci sono limiti alle categorie toccate dai saldi: dagli SSD per Mac ai videocorsi, dalle memorie RAM agli iPhone e iPad Usati Garantiti. E ora con l’app Upgrade Assistant è più facile trovare l’aggiornamento giusto per il proprio Mac.

saldi2014-estate-NL-1

Vai alle offerte >>

Nuovo profilo di Tim Cook sul WSJ, con dettagli su piani di amministrazione e nuovi prodotti

tim cook apple

tim cook apple

Il The Wall Street Journal ha appena pubblicato un nuovo profilo di Tim Cook, con dettagli su come Apple sia cambiata sotto la sua amministrazione, e soprattutto con confronti con il suo illustre predecessore Steve Jobs. Nonostante gran parte delle informazioni fossero già conosciute, il nuovo profilo ci dà qualche news riguardante le intenzioni del CEO specialmente in ambito di amministrazione e di nuovi prodotti.

OS X Yosemite, Apple rilascia la Developer Preview 3

yosemite

Quasi contemporaneamente alla beta 3 di iOS 8, Apple qualche ora fa ha rilasciato una nuova versione di OS X Yosemite per gli sviluppatori, tre settimane dopo il rilascio della seconda Developer Preview e più di un mese dopo la presentazione, sul palco della WWDC 2014, del nuovo sistema operativo. L’aggiornamento può essere scaricato come al solito dal Mac App Store o dal Mac Dev Center. OS X Yosemite, ovviamente, è per il momento disponibile soltanto per gli sviluppatori, ma pare che Apple abbia intenzione, durante l’estate (non si sa ancora quando, con precisione), di rendere pubblica una beta per gli utenti Mac. Il rilascio ufficiale avverrà, come di consueto, durante l’autunno. 

Le novità di iOS 8 Beta 3

La beta 3 di iOS 8 porta con sé qualche novità anche in termini di stabilità e pulizia dell’interfaccia, con piccole modifiche minori che sono parte integrante del processo evolutivo della beta. Ecco di seguito un elenco più dettagliato delle novità che sono arrivate su iPhone, iPad e iPod con questa terza versione beta di iOS 8. 

appleheathappupdates

Lo schermo dell’iPhone 6 in zaffiro maltrattato in un video

Dopo innumerevoli mockup fisici che ci hanno già mostrato in anteprima come sarà fatto il prossimo iPhone 6 da 4,7 pollici, arriva ora anche il primo scratch-test sullo schermo in zaffiro del melafonino di nuova generazione. Marques Brownlee è riuscito a procurarselo, probabilmente tramite qualche canale cinese, e lo ha messo alla prova, accoltellandolo, strofinandolo vigorosamente con delle chiavi e piegandolo all’inverosimile. Il risultato è abbastanza sorprendente. schermo iphone 6

Quanto durerà la batteria dei prossimi iPhone?

iPhone 6 mockup

Dire che i nuovi iPhone avranno una batteria più capiente di quella dell’iPhone 5s è come dire che da qui a tre mesi pioverà almeno una volta in tutti i capoluoghi d’Italia: stiamo scoprendo l’acqua calda. La domanda è: di quanto migliorerà effettivamente l’autonomia?

App Store: rimborsi più semplici e veloci grazie alla FTC coreana?

9796-1734-140707-App_Store-l

La Fair Trade Commission sudcoreana, detta anche FTC, ha appena ordinato ad AppleGoogle di effettuare modifiche alle loro politiche di rimborsi su App Store e Play Store, in modo da rendere le operazioni più semplici, veloci e user-friendly. I nuovi termini costringono Apple ad inviare notifiche agli utenti di App Store ogni volta che vengono aggiornati i termini e le condizioni, mentre Google, scrive il The Korea Herald, dovrà introdurre un sistema di rimborsi basato sulle politiche individuali degli sviluppatori. 

MacX Video Converter Pro: converte tutto, ma non brilla

L’app è organizzata in 5 sezioni: Aggiungere video, Aggiungere foto, “Scaricare YouTube”, “Video Registrazione” e “Registrazione tavolo”. Presenta inoltre il comando “Cancellare tutto” e 3 aree di “Impostazione”, “Controllo aggiornamento” e “Riferimento al”. Tenete a mente questi nomi e capirete le motivazioni che mi hanno spinto a esprimermi negativamente sulla localizzazione.

MacX Video Converter Pro recensione TAL_6

Foxconn userà i robot per assemblare l’iPhone 6

Foxconn inizierà ad utilizzare robot industriali per la produzione dell’iPhone 6, sostituendo così parte della forza lavoro “umana” che da sempre contribuisce alla fase di assemblaggio del telefono Apple.

Samsung e il nuovo spot anti iPhone “Wall-Huggers”

Siamo ormai a luglio, fa caldo, alcuni di voi staranno già programmando le vacanze o addirittura saranno già giunti a destinazione. C’è invece chi è costantemente al lavoro, come i pubblicitari Samsung che, approfittando proprio degli imminenti viaggi, hanno voluto prendersi gioco degli utenti iPhone, i “Wall Huggers“, o “abbraccia-muri“, se preferite.

Wall-Huggers spot Samsung anti iPhone_1

Sapientemente costruito, questo spot esalta per contrasto la modalità Ultra Power Saving di Galaxy S5, la quale permette di ottenere un’autonomia in stand-by di 24 ore col consumo del 10% di batteria, lasciando attive le funzioni di base come la ricezione di chiamate, la navigazione internet e la ricezione di email e disabilitando invece LTE, Wi-Fi e Bluetooth.

Quick Look: iSkin, il preservativo Apple

iSkin preservativo Apple

Il primo dispositivo indossabile di Apple non sarà l’iWatch, bensì un preservativo hi-tech. Disponibile in varie colorazioni, misura soltanto 0,2 millimetri di spessore e si interfaccia con il Game Center, tramite il quale potremo confrontare le nostre prestazioni sessuali con quelle dei nostri amici e battere i loro record.

Actions introduce la Keyboard con acquisto In App

Tempo fa vi abbiamo parlato di Actions, un’app sviluppata dall’omonima startup italiana, che si interfaccia col Mac attraverso un’apposita app server e permette di avere a portata di tap azioni e funzionalità complesse di OS X direttamente su iPad.

Keyboard Actions TAL In-App Purchase_1

Proprio come preannunciato nell’intervista che vi abbiamo sottoposto è arrivata la Keyboard come In-App Purchase, feature largamente richiesta dagli utenti ed effettivamente necessaria – col senno di poi – nello svolgere numerose operazioni.

iPhone 6: presentazione ad inizio settembre?

iPhone 6

Come ormai da tradizione, il nuovo iPhone 6 (e/o iPhone Air) sarà presentato a inizio settembre, o almeno questo è quello che avrebbe riportato una “fonte affidabile” a MacRumors, e sarà disponibile per l’acquisto circa una settimana dopo.

Da Kolob ad iPad mini: la chiesa mormone vi indottrinerà con 32 000 iPad mini

 

Joseph Smith, il 22 settembre 1823, ha trovato nei pressi della sua casa delle tavole. Spinto a scavare dal messaggio di un angelo, nascosta sotto una roccia, Smith ha trovato delle tavole sulle quali era scritto The Book of Mormon, la terza parte della bibbia dopo il vecchio e il nuovo testamento. Ha senso che si torni a parlare di tavole, visto che la chiesa mormone verrà a bussare il vostro campanello impugnando un iPad a partire dal prossimo anno.

iWork per iCloud e i limiti sulla condivisione

iWork per iCloud è la versione online della suite di applicazioni Apple per la produttività (Pages, Keynote, Numbers). E’ un progetto ambizioso e particolarmente complesso, visto che è di fatto un porting totale per il Web di applicazioni desktop. L’operazione, ancora in corso, con nuove funzionalità che si aggiungono nel tempo, sta funzionando bene e va detto che la qualità delle web-app disponibili su browser è eccellente.

hero