Il primo elemento che colpisce è che questo è uno spot interamente al femminile. Il secondo aspetto, molto importante, è l’importanza rivestita dalla creatività. E’ il perno di un commercial che mostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che cosa distingue un Mac e tutto l’ecosistema che ci gira intorno dalla concorrenza. Questo è uno spot dedicato a quel quid che Samsung e compagnia non hanno mai copiato. Tecnologia e Arti Liberali che si fondono, e chi se ne importa delle specifiche.
Diventa Cliente Digitale TotalErg: per te bonus e promozioni
TotalErg premia i nuovi Clienti Digitali Box Più e i clienti esistenti che scaricheranno l’applicazione e registreranno la propria carta fedeltà. Per tutti i Clienti è previsto un bonus all’attivazione e punti raddoppiati per i primi tre rifornimenti.
Politiche di Apple sulle app: Transmit graziata, ‘Papers, Please’ bocciata per nudità
Papers, Please, il videogioco indipendente di Lucas Pope, è stato pubblicato su App Store per iPad, ma con alcune differenze rispetto l’originale per PC. Infatti, nella versione per tablet, nel momento in cui i personaggi non giocanti sono costretti a passare attraverso lo scanner adibito alla ricerca di oggetti esplosivi o di contrabbando che possono essere immessi nel paese fittizio di Arstotzka, vengono mostrati in abbigliamento intimo e non completamente nudi. Era un’opzione facoltativa selezionabile nella versione PC del gioco, ma che su iPad è divenuta invece l’unica disponibile.
Tim Cook è la persona dell’anno per il Financial Times
Nel profilo che accompagna l’annuncio dell’assegnazione del titolo a Tim Cook, il Financial Times indica le motivazioni che hanno portato alla scelta di Cook come persona dell’anno. Il 2014, secondo il giornale finanziario londinese, è stato l’anno dell’affermazione per il CEO Apple, che ha saputo uscire dall’ombra del suo predecessore per affermare la sua visione e i suoi valori, anche quelli più strettamente personali e legati alla sua privacy.
Nuove app di Microsoft marchiate MSN per iOS
Le app arrivano solo a poche settimane dall’espansione di Microsoft Office per iOS, disponibile da poco anche su iPhone.
Apple Watch in produzione a gennaio?
Apple e Quanta Computer avrebbero risolto alcuni problemi di produzione legati allo smartwatch di Cupertino. Le due aziende sarebbero pronte ad avviare la produzione di massa di Apple Watch a partire dal prossimo mese.
Aaron Sorkin avrebbe voluto Tom Cruise nel ruolo di Steve Jobs
Poco più di due settimane fa, i database di Sony Pictures venivano attaccati da un gruppo di hacker, che riuscivano ad ottenere e diffondere online oltre 100 terabyte di informazioni, tra cui email, script, film e così via. Oggi emergono alcuni dettagli riguardanti il biopic di Steve Jobs, prima che fosse venduto ad Universal Studios e fosse ancora nelle mani di Sony. Secondo i dati, lo sceneggiatore Aaron Sorkin, che si è occupato dello script del film, avrebbe voluto fosse Tom Cruise ad avere il ruolo da protagonista. È quanto emerge da una email del 31 Ottobre: pare che Sorkin abbia spinto molto per il ruolo di Cruise nel film, incontrando le perplessità (perlopiù riguardanti l’età dell’attore) del regista Danny Boyle.
Snapchat si aggiorna, aggiunto il supporto ad iPhone 6 e 6 Plus
Snapchat, popolare applicazione di condivisione di foto, è stata appena aggiornata alla versione 8.1.0. L’update include l’atteso supporto agli schermi più grandi di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, oltre al miglioramento di alcuni effetti e all’aggiunta di altri.
Di seguito il changelog ufficiale, direttamente dalla pagina prodotto dell’App Store.
L’iPod classic è fuori produzione, e ora costa tantissimo
Un po’ di tempo fa abbiamo assistito alla fine dell’iPod classic. Che sia per problemi di forniture, come spiegato da Tim Cook, o per chissà quali altri motivi, sta di fatto che per Apple questo significa la fine di un’era. E tre mesi dopo il pensionamento di un prodotto storico per Cupertino, l’ultima versione rilasciata rimane molto popolare in rete, soprattutto in siti di compravendita come eBay, dove c’è chi è disposto a pagare centinaia di dollari per portarsela a casa.
Media americani chiedono video di Steve Jobs morente, gli avvocati di Apple si oppongono
C’è un video di Steve Jobs che risale a pochi mesi prima della sua morte. Le riprese sono state fatte durante un processo per una class action contro iPod e iTunes, e sono ora nelle mani della giustizia americana. Alcuni media statunitensi hanno chiesto che il video venga pubblicato, mentre gli avvocati di Apple rispondono che i media vogliono solo vedere per un’ultima volta l’immagine di un uomo sofferente.
Apple e IBM annunciano i primi frutti della partnership
Le nuove applicazioni della serie MobileFirst for iOS costituiscono una nuova classe di software professionali la cui finalità è quella di portare su iPad e su iPhone la potenza delle soluzioni big data di IBM. Banche, assicurazioni, istituti finanziari, pubbliche amministrazioni e compagnie aeree che sono già clienti dei servizi aziendali IBM potranno sfruttarli ora anche su iPad e su iPhone. Fra i primi grandi nomi ad annunciare il proprio supporto alle nuove applicazioni IBM ci sono Citi, Air Canada, Sprint e Banorte.
Apple rilascia iOS 8.1.2
Apple ha appena rilasciato al pubblico iOS 8.1.2, aggiornamento rivolto perlopiù alla risoluzione di errori e di un problema che causava la sparizione dal dispositivo iOS delle suonerie acquistate dall’iTunes Store. Apple avvisa gli utenti che avessero già acquistato suonerie, di ripristinarle visitando il sito itunes.com/restore-tones dal proprio device iOS.
iOS 8.1.2, identificata con la build numero 12B440, non è stata rilasciata agli sviluppatori prima del rilascio pubblico di oggi.
Un nuovo Apple Store previsto a Brooklyn per Aprile 2015
Dopo anni di rumor e voci di corridoio, oggi sappiamo che Apple aprirà effettivamente un nuovo Apple Store a Brooklyn, il settimo nella città di New York. L’apertura è prevista per il mese di Aprile 2015, e l’edificio, una volta terminati tutti i lavori, dovrebbe apparire più o meno come nel render che vedete qui sopra. Lo store, secondo quando riporta il New York Post, sorgerà al numero 247 della Bedford Avenue, all’incrocio con la North 3rd Street.
Il nuovo Apple Store di Brooklyn dovrebbe ospitare uno spazio pari a 1800 metri quadrati, diviso in due piani. Prima dell’apertura, l’edificio dovrà essere ristrutturato e ci verranno costruiti dei grandi archi che faranno da finestre.
Apple blocca iCloud Drive su Transmit

Altri problemi per gli sviluppatori che scelgono di usare le feature che Apple ha messo a loro disposizione in iOS 8. Lo sviluppatore Panic, infatti, si è visto recapitare una lettera da Apple nella quale veniva chiesto di modificare le funzioni di una utile estensione per l’app Transmit.
Il meglio del 2014 su iTunes Store
Apple ha rilasciato in queste ore i suoi iTunes Store Awards. I premi sono consegnati (metaforicamente) agli album, alle applicazioni, film, serie TV, libri e Podcast di maggiore successo durante l’anno. Ecco la lista completa:
Tim Cook fra i finalisti come persona dell’anno di TIME
Come ogni dicembre, la rivista Time cerca di individuare il personaggio più influente dell’anno. Tim Cook, il CEO di Apple, è ora tra gli otto finalisti per la prestigiosa copertina della rivista.
Campus 2: Apple non bada a spese
Apple ha deciso di non badare a spese per la realizzazione del Campus 2: come fa notare BuildZoom e viene riportato da AppleInsider.com, il colosso di Cupertino spenderà complessivamente oltre 5 miliardi di dollari per la nuova sede. Ma, in particolare, vengono adesso svelate le cifre di quelle che saranno due fra le aree più importanti del Campus.
Eddy Cue: i DRM su iTunes furono un male necessario
DRM sta per Digital Right Management. Ed è un sistema di sicurezza utilizzato per lungo tempo nei file musicali acquistati su iTunes per proteggere l’acquisto ed evitare che il file venisse distribuito liberamente dai suoi acquirenti. Eddy Cue, Senior VP di Apple, ha parlato di DRM durante un recente processo a Oakland, in California.
Nuova beta di OS X 10.10.2, altri bug fix per il wi-fi
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la beta di OS X Yosemite. La beta è già stata distribuita agli sviluppatori e agli utenti iscritti alla beta pubblica di AppleSeed.
Wozniak smonta il mito del garage (ma non del tutto)
L’autorimessa dove Steve Jobs e Steve Wozniak avrebbero creato Apple sarebbe una menzogna. O quantomeno un mito. Lo conferma proprio Woz in una recente intervista a Bloomberg.
Tomb Raider II per iOS disponibile su App Store
Se negli anni ’90 eravate già dei videogamer, Tomb Raider 2 è stato probabilmente uno dei giochi che più vi hanno tenuto incollati allo schermo a tubo catodico del vostro PC o console dell’epoca. Il gioco aveva un gameplay e una grafica eccezionali per l’epoca, e oggi, a distanza di 17 anni dalla commercializzazione del CD-ROM, potremo rivivere quelle emozioni rigiocandoci su iPhone, iPad o iPod touch.
Apple aggiorna Safari, poi ci ripensa
Qualche ora fa, Apple ha rilasciato, per poi rimuoverle poco dopo, la versione 8.0.1 di Safari per OS X Yosemite, la 7.1.1 per OS X Mavericks e la 6.2.1 per le versioni più vecchie. L’aggiornamento, che arriva tre settimane dopo il rilascio delle beta di Safari agli sviluppatori, può poteva essere scaricato dal Mac App Store.
Jimmy Iovine ad Apple: “avete un buco nel mercato musicale, io posso riempirlo”
Jimmy Iovine, co-fondatore di Beats Electronics e ora, dopo la famosa acquisizione dal valore di 3 miliardi di dollari, dipendente Apple, ha parlato della sua partnership con Cupertino in un’intervista al magazine GQ. Iovine, che conosceva Steve Jobs da molto tempo, afferma di aver lavorato molto duramente per convincere Apple ad acquisire Beats, semplicemente perché era l’unica compagnia per cui avrebbe voluto lavorare. Pensa anche di avere molto da dare alla multinazionale californiana, ed è convinto di riuscire a “coprire quei buchi” che Apple ha attualmente nel mercato musicale (perlopiù, al momento, nel settore streaming).