iPad Pro avrà una stilo digitale?

Sarà che anche il mondo dello sviluppo tecnologico è una ruota ed alla fine si torna sempre all’inizio, perché adesso una serie di indizi iniziano a far pensare che uno dei prossimi modelli di iPad potrebbe addirittura includere un pennino.

ipad pro

I Google Glass passano sotto Tony Fadell, il padre di iPod

Nonostante lo scarso interesse per il momento dimostrato dagli sviluppatori, Google sembra credere molto nel progetto Google Glass, al punto da ridefinirne la struttura interna a partire dall’assetto organizzativo. Google Glass uscirà infatti dal Google X Labs per essere assegnato al proprio dipartimento, guidato da Ivy Ross e capeggiato da Tony Fadell, padre di iPod e di Nest, il termostato intelligente.

googleglass

Complice l’alto prezzo di vendita, la beta pubblica di Google Glass non è mai decollata e l’azienda ha infatti deciso di chiudere il programma Explorer, programma mediante il quale anche i privati potevano acquistare il dispositivo.

Quick Look: Xiaomi prende in giro Apple

Durante la presentazione dello Xiaomi Note, il CEO del produttore cinese Lei Jun ha preso esplicitamente in giro il “bozzo” della fotocamera di iPhone 6. Xiaomi è nota a molto per il modo spudorato in cui ha copiato e copia design e marketing di Cupertino. Ma per una volta non si può che dare ragione all’azienda cinese: la fotocamera di iPhone 6 è una piccola ferita aperta in un design quasi perfetto. E il Note di Xiaomi magari farà foto un po’ peggiori, ma non ha alcuna neccessità di una fotocamera che protrude dalla scocca, nonostante misuri solo 6,95mm di spessore (iPhone 6 è spesso 7,1mm).

Samsung sta per comprare BlackBerry per 7.5 miliardi di dollari?

BlackBerry-Classic-Pre-Order_0

Secondo un articolo di ReutersSamsung avrebbe recentemente avuto discussioni riguardanti una potenziale acquisizione di BlackBerry, per un costo totale di 7.5 miliardi di dollari. La multinazionale coreana, in questo modo, andrebbe ad assicurarsi l’enorme portfolio di brevetti depositati dall’azienda canadese fin dalla sua nascita. Secondo Reuters, questa discussione sarebbe avvenuta la scorsa settimana in un incontro tra i dirigenti delle due compagnie. 

Addio al singolo della settimana, Apple cancella la promozione

214136

Facciamoci due conti: era il lontanissimo 2004 quando Apple inaugurava il singolo della settimana, un brano di un artista famoso o emergente che veniva offerto gratuitamente agli utenti ogni sette giorni. Quindi sono la bellezza di undici anni. Beh, pare che l’abitudine sia stata abbandonata dalla casa di Cupertino, dal momento che durante questo mese di Gennaio 2015 non è apparso su iTunes Store alcun nuovo “singolo della settimana”. La conferma arriverebbe da un utente del forum di supporto Apple, Bob Foss, che ha recentemente postato il seguente messaggio. 

Comprereste un Mac fatto così?

“Il Macinstosh è un computer con una storia,” scrive Curved sul suo sito. Per questo i designer dei “Curved Labs” hanno provato ad immaginare come potrebbe essere, oggi, quel computer. Il risultato uno strano mix fra un iMac, uno schermo touch come quello dell’iPad e la sottigliezza di un MacBook Air. 18

Apple Watch, qualche dettaglio in più dall’app per iPhone

applewatchcompanionapp-800x661

L’ultima beta di iOS 8.2 include diversi riferimenti ad una companion app per iPhone che consentirà agli utenti di gestire alcune delle funzionalità di Apple Watch. L’applicazione, a quanto pare, serve per gestire sia le impostazioni del Watch stesso, che delle applicazioni che ci gireranno sopra. Come sappiamo dall’SDK incluso nella prima beta di iOS 8.2, le applicazioni iniziali di Apple Watch saranno estensioni di quelle esistenti per iPhone, e per funzionare saranno dipendenti dallo smartphone Apple. In base a quanto si vede dagli screenshot dell’applicazione in funzione su iPhone, l’Apple Watch sarà in grado di inviare promemoria che vi ricordano di alzarvi nel caso siate rimasti seduti per i primi 50 minuti di un’ora; può inviare aggiornamenti sulle Attività e sugli Obbiettivi raggiunti. 

The Sims 4 per Mac arriverà a febbraio

A distanza di mesi, l’ultimo capitolo della celebre saga di The Sims sbarca anche su Mac: è previsto infatti per febbraio il lancio sui sistemi Apple di The Sims 4 da parte di Electronic Arts.

 

the sims 4

iPhone 6s, primi rumor: doppio obiettivo e Force Touch

Arrivano da UDN.com, che cita fonti ritenute affidabili legate alle catene di produzione di origine asiatica, le prime informazioni non ufficialmente confermate su iPhone 6s, prossimo smartphone di casa Apple che debutterà sul mercato entro la fine del 2015. Il portale parla infatti dell’introduzione di un design a doppia lente per la fotocamera, soluzione che potrebbe permettere al colosso di Cupertino di offrire per la prima volta lo zoom ottico per un esponente della sua linea di prodotti mobile.

Usare un controller Xbox One su Mac

Il controller wireless di Xbox One: la guida per utilizzarlo su Mac

Il controller wireless di Xbox One è quello generalmente più apprezzato dagli appassionati di videogiochi: ergonomicamente ben progettato, con una buona disposizione di pulsanti e analogici e una serie di miglioramenti applicati a quello che era il già ottimo pad per Xbox 360. Purtroppo, l’accessorio non è compatibile nativamente con Mac Os X (a differenza della natura wireless e plug-and-play di DualShock 4, il controller di PlayStation 4) e bisogna allora servirsi di driver di terze parti e di una configurazione specifica che permetta di sfruttarlo tramite cavo USB.

Chrome Remote Desktop disponibile per iOS

Google ha rilasciato finalmente anche su App Store Chrome Remote Desktop, applicazione che permette il controllo remoto del PC o Mac su cui è installato il software di Google.

Duet Display trasforma iPad in un monitor esterno per Mac

Duet Display cerca di rivoluzionare un mercato esistente dove spiccano applicazioni “famose” come AirDisplay e iDisplay. Lo fa con un approccio nuovo e con grande attenzione alle prestazioni. Il risultato è un prodotto molto buono, grazie anche all’esperienza dei due ex-ingegneri Apple che hanno sviluppato l’applicazione. Ci sono (pochi) punti critici anche nell’uso di Duet Display, ma nel complesso il giudizio sull’esperienza d’uso dell’app non può che essere positivo

IMG_0170.JPG

Come si contrabbandano gli iPhone in Cina

Il soggetto delle foto è stato arrestato dalla polizia di frontiera cinese, che ha poi scattato queste immagini pubblicate da Sina News. L’uomo tentava di portare in Cina ben 94 telefoni Apple, sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus, con una tecnica che viene chiamata “mobile armor” e che, a detta dei doganieri, è molto comune fra gli scalpers.

cinese iphone dietro

Video: gli iPad magici dell’Apple Store di Regent Street

I video dei passanti, pubblicati su Facebook, Vine e altri canali social, mostrano da vicino l’installazione. Non c’è alcun filo collegato alle cover degli iPad, che sembrano animate di vita propria. Non c’è trucco, non c’è inganno, ovviamente. La spiegazione è molto semplice e può essere solo una: magneti sotto il tavolo.

Che anche l’iPod shuffle stia per andare in pensione?

ipodshuffle-product-initial-2013

Sta succedendo qualcosa di strano riguardo l’iPod shuffle. Le riserve, a quanto pare, stanno drasticamente diminuendo, e questo sia all’interno dell’Apple Store Online, sia negli Apple Store fisici. Chi vuole acquistare un iPod shuffle dallo store online, infatti, è ora costretto ad aspettare 7-10 giorni prima della spedizione, e scegliendo il ritiro in negozio deve comunque aspettare che il prodotto venga spedito allo Store di riferimento. Ed è così già in molti paesi. Qual è, quindi la causa di questa penuria nello stoccaggio dell’iPod shuffle?

Apple Watch, al CES il primo clone cinese

clone apple watch

clone apple watch

Manca ancora un po’ di tempo prima che possiamo trovare Apple Watch sul mercato: se le indiscrezioni più recenti si riveleranno fondate, possiamo aspettarci un lancio internazionale intorno al mese di Marzo. Intanto, però, cosa fare? Beh, al CES di Las Vegas una compagnia ha pensato bene di presentare il suo clone del nuovo dispositivo Apple, prontamente acquistato dai ragazzi di Mashable che ne hanno parlato in questo articolo

8 anni fa Steve Jobs svelava l’iPhone

Quel keynote è passato alla storia come una delle presentazioni commerciali più importanti di sempre. Niente male, se si considera che l’iPhone che Steve Jobs aveva voluto a tutti i costi utilizzare sul palco non era altro che un prototipo messo insieme in fretta e furia dagli ingegneri Apple. Il dispositivo era praticamente inutilizzabile e Steve doveva seguire una procedura specifica per fare in modo che il telefono non andasse in crash ad ogni operazione.

Il 2015 si apre con nuovi record per App Store

Appstore_2610363b

Con un comunicato stampa, Apple ci informa di come l’inizio di questo nuovo anno abbia portato nuovi record per le pagine del suo catalogo digitale, l’App Store. Durante la prima settimana del mese, infatti, si sono registrate cifre mai toccate prima, in termini di fatturato: gli utenti Apple di tutto il mondo, infatti, hanno speso quasi mezzo miliardo di dollari nell’acquisto di applicazioni ed elementi in-app. Inoltre, il Capodanno 2015 è stato, in tutta la storia di App Store, il giorno più significativo per le vendite.

Quick Look: pupazzi di neve giapponesi

Sembrano pupazzi di neve, ma in realtà quelli che vedete nella foto sono clienti giapponesi in fila fuori dall’Apple Store, il primo gennaio. Aspettavano l’apertura dello Store di Sapporo, durante una notte di inizio anno gelida e inclemente, per accaparrarsi una delle “Lucky Bag” di quest’anno.

MacBook Air 12″, ecco i primi rendering 3D

Nei giorni scorsi 9to5Mac ha rivelato le prima immagini del MacBook Air 12″ che Apple potrebbe lanciare nel corso di quest’anno, basate ovviamente su indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente.
Ora Martin Hajek, designer noto nell’ambiente per i suoi mock-up di prodotti Apple, ha fornito a 9to5 Mac i primi rendering tridimensionali che mostrano ancora meglio come potrebbero apparire “dal vivo” i nuovi MacBook Air 12″. Qui di seguito tutte le immagini.

16228275461_8ca9a93fe3_b

Rumor: Apple passa ai display OLED per i prossimi iPhone

iPhone-6-display-color

Lo riportava ieri il sito GforGames, basandosi su un articolo pubblicato dal Nikkan Kogyo Shinbun, uno dei quotidiani giapponesi più seguiti: Apple, secondo queste fonti, starebbe lavorando con Foxconn sulla produzione di display OLED da utilizzare in futuri smartphone e dispositivi indossabili. Foxconn starebbe lavorando con InnoLux, compagnia che si occupa di pannelli tattili e altro fornitore di Apple, per realizzare un ecosistema che permetta, nel 2016, la produzione di pellicole a polisilicone a bassa temperatura. “Foxconn si sta preparando ad usare la sua nuova fabbrica di display per produrre pannelli OLED da utilizzare esclusivamente nei dispositivi Apple”, si legge nel report in questione.