
Che con la pressione del tasto Command sulla tastiera del nostro Mac, in accompagnamento ad un clic possiamo fare cose di cui spesso ignoriamo l’esistenza è ormai risaputo, ma spesso capita di dimenticarsi dell’importanza di questo tasto. Questo mini tip riporta un esempio di tutto ciò: spostare le finestre in background senza doverle attivare in primo piano.
Se si hanno un sacco di finestre aperte contemporaneamente, si può fare parecchia fatica a riordinarle. Se si desidera mantenere un occhio sempre aperto sulla finestra in primo piano però, è possibile spostare le finestre in background senza bisogno di attivarle in primo piano. Vediamo rapidamente come fare.
Se si tiene il tasto Command premuto e si fa clic sulla barra del titolo di una finestra sullo sfondo, è possibile trascinarla sullo schermo senza portarla in primo piano. Ciò è abbastanza utile se si sta guardando un video nella finestra principale del browser ad esempio, o semplicemente si vuole controllare qualcosa in una finestra sullo sfondo senza dover cliccare un mucchio di volte per rifare il focus sulla finestre principale giusta.

Insomma c’è sempre qualcosa da fare di importante con il tasto Command sul nostro Mac.
Ecco un semplice video che chiarisce il funzionamento di questo mini tip.
[Fonte originaria]
Il tip più vecchio della storia di Mac OS.
sarà anche il più vecchio ma non tutti hanno un mac dall’epoca dell’apple I… io per esempio non lo sapevo e lo trovo molto utile! Grazie TAL :D!
warrior cerchiamo di guardare un pò più in là di noi stessi in futuro eh ;)
Io sono un Mac user da Novembre scorso e non lo sapevo! Grazie 1000! ;)
Mac user dal 2007 e non lo sapevo XD e in effetti era sempre scomodo dover mettere in primo piano e poi sforzare gli occhi per ritrovare la finestrella di messenger tra le 1000 aperte ahah
Grazie :)
vero ! la finestra del messenger è un caso classico, che non ho riportato nell’articolo.. grazie :)
Vi seguo con interesse ogni giorno, ma questa volta avete veramente raschiato il fondo del barile…
Veramente quelli che han raschiato il fondo sono quelli che usano messenger XD il tip è sconosciuto ai più e piuttosto utile!
Fate meno i Mac saputelli va…
Più articoli di Mini Tip! :D
il mio primo mac era l’apple I in mogano col fondo fuso alto 1 cm e sto tip non lo sapevo.
@ mirkojax:
ciao mirko è un pò che non passo sul tuo YTube …
Domani un bel mini tip su come accendere il Mac!
…e dopodomani un videotutorial in HD per spiegare a cosa servono il pulsante rosso, giallo e verde che si trovano in alto a six LOL
il titolo era abbastanza autoesplicativo, se la tip la conoscevate già, bastava non cliccare sopra “leggi tutto l’articolo”, invece molti si sono presi la briga pure di commentare.
A costo di prendermi del niubbo, io questa tipo non la conoscevo, ed uso OSX da 2 anni e con un pesante uso delle shortcut. Quindi è stata una dritta apprezzata, quando invece la minitip la conosco semplicemente passo all’articolo dopo.
ciao!
davvero utile!
e come sempre sono le cose più semplici a stupirci.
mi metta in fila con gli altri niubbi e ringrazio perché è un mini tip che non conoscevo.
quoto e straquoto burt0n.
io dal 1990 e non lo sapevo…@ Alberto:
Grazie, non lo sapevo, che bella mossa…
sono un new Mac user
due anni di apple-mania folle e non la sapevo. grazie
Mostrare tutto quello che OS X ha per rendere la vita facile all’utente e fargli fare le cose nel modo più semplice possibile è il modo principale per avvicinare la gente al nostro sistema preferito. Tenersi i “segreti” per se o tacciarli di nabberia senz mostrare niente agli utenti di nuova data (e non!) è invece il modo migliore per fare restare OS X avvolto nell’aura di fighetteria inutile in cui si trova da anni.