iPhone 17 Air super sottile, spunta un nuovo mockup

L’iPhone 17 Air continua ad essere uno dei dispositivi più attesi di quest’anno di stampo Apple. Si tratta di un modello che andrà a sostituire la variante Plus, mai entrata nel cuore degli utenti. Apple proverà quindi a spingere le vendite della famiglia dei prossimi top di gamma puntando su questa novità.

Visto come l’iPhone 16e si sia rivelato un device intrigante, con vendite che hanno non poco superato le aspettative della stessa azienda di Cupertino, ecco che si spera come anche l’iPhone 17 Air possa suscitare il medesimo interesse.

iPhone Air

Il nuovo mockup dell’iPhone 17 Air rivela le dimensioni super sottili

Si continua quindi a parlare con insistenza di questo nuovo dispositivo di stampo Apple in arrivo a settembre con la famiglia di iPhone 17 e nelle ultime ore sono giunte nuove importanti informazioni a riguardo. Il noto youtuber Lewis Hilsenteger di Unbox Therapy ha infatti mostrato di recente alcuni modelli dummy aggiornati dell’atteso iPhone 17 Air, rivelando un design incredibilmente sottile di circa 5,5 mm. Questo rappresenta un notevole passo avanti rispetto agli 8,25 mm dell’attuale iPhone 15 Pro, preannunciando un cambiamento estetico significativo.

Indiscrezioni suggeriscono che Apple abbia optato per una scocca in titanio e alluminio, un mix pensato per garantire robustezza e leggerezza, cruciale per evitare problematiche strutturali come il “bendgate” che coinvolse l’iPhone 6 Plus nel 2014, evento all’epoca denunciato proprio da Hilsenteger. Sembra che Apple abbia tratto insegnamento da quell’episodio, ridimensionando il display inizialmente previsto da 6,9 pollici a 6,6 pollici, una scelta mirata a preservare l’integrità di una scocca così esile, frutto di approfonditi test interni.

Come sarà la batteria dell’iPhone 17 Air?

C’è però un aspetto che sembra non poco preoccupare i vari utenti e riguarda l’autonomia di questo iPhone 17 Air. La domanda che in molti si pongono è infatti come alloggiare una batteria con una capacità adeguata in uno spazio così ridotto? La strategia di Apple sembra orientarsi verso un design più minimalista: niente configurazioni multi-camera posteriori, ma una singola lente integrata nel nuovo design a “camera bar” orizzontale, che dovrebbe caratterizzare l’intera gamma. L’efficienza energetica sarà potenziata dall’adozione di un modem Apple C1 di nuova generazione e da ottimizzazioni software dedicate. Le prime indicazioni suggeriscono un’autonomia comparabile ai modelli attualmente disponibili.

L’iPhone 17 Air si posizionerà come un modello distinto all’interno della lineup del 2025, collocandosi tra le versioni base e le varianti Pro. Con il suo design ultra-essenziale, si rivolgerà in particolare a chi predilige l’eleganza della semplicità e non necessita di funzionalità fotografiche avanzate. Bisogna capire come sarà il prezzo, ma viste queste peculiarità estetiche non sarà di certo molto economico. Non ci resta che attendere qualche altra informazione a riguardo.

Lascia un commento