Apple non ha abbandonato il progetto iPhone con solo tasti capacitivi

Apple sta lavorando da tempo a diversi progetti, ma spesso non tutti possono andare a buon fine e finiscono nel dimenticatoio. Qualcuno pensava che la medesima sorte potesse capitare anche al brevetto di un iPhone con solo tasti capacitivi.

Un progetto del quale si è parlato molto in passato e sembra proprio che l’azienda di Cupertino non lo abbia accantonato. Le ultime notizie a riguardo giungono dal noto leaker cinese Instant Digital che ha evidenziato come Apple sia ancora intenzionata a rendere reale questo iPhone con solo tasti capacitivi.

iphone tasti capacitivi

Cos’ha causato il rallentamento del progetto?

L’idea, come abbiamo anche accennato in precedenza, è di qualche tempo fa e addirittura si pensava che già con l’iPhone 15 potesse essere messa in atto questa novità. Non è un caso di come sia circolato anche un particolare prototipo di iPhone 15 Pro con tasto di accensione e bilanciere del volume entrambi capacitivi. Cosa ha spinto l’azienda di Cupertino a non proporre subito un iPhone di questo genere?

Il problema non è stato di natura economica, inevitabilmente un progetto di questo tipo necessita di un costo maggiore, ma più che altro è stata l’affidabilità ancora piuttosto scarsa a far rallentare Apple. In poche parole sembra che questi tasti capacitivi non siano in realtà in grado di riconoscere sempre i tocchi o semplicemente lo facciano in modo sbagliato. Non sono quindi ancora affidabili e pronti per un uso quotidiano. Questo intoppo però non ha di certo frenato Apple, i tempi semplicemente si sono allungati un bel po’ perché gli ingegneri Apple stanno riprogettando questi tasti per renderli più affidabili.

Apple continua a puntare su questo progetto

Nemmeno per un secondo l’azienda di Cupertino ha pensato di abbandonare questo tipo di progetto. Tra l’altro non è una priorità dar vita ad un iPhone con solo tasti capacitivi, c’è insomma maggiore attenzione nei riguardi della tecnologia del display e della batteria. Questo significa che sicuramente non avremo modo di assistere a questo tipo di tasti in nessun modello di iPhone 17. Bisognerà quindi ancora attendere qualche anno prima di assistere ad un iPhone con solo tasti capacitivi.

Per quanto riguarda i vantaggi emersi dall’adozione di questi tasti, ritroviamo sicuramente la riduzione dell’usura meccanica consentendo allo stesso tempo agli utenti di poter svolgere diverse azioni a seconda del grado di pressione esercitato. Apple ha già implementato da molto tempo il touchpad capacitivo sui MacBook, e non sorprende che possa voler fare lo stesso con gli iPhone. Questa novità potrebbe poi distinguere totalmente l’iPhone dagli altri dispositivi presenti sul mercato, costringendo insomma la concorrenza a muoversi anch’essa verso tale direzione. Vedremo quando ci sarà spazio per tale novità.

Lascia un commento