WWDC 2025, Apple annuncia le date ufficiali

Sono state annunciate le date ufficiali del Worldwide Developers Conference 2025, ossia il WWDC25, che quest’anno avrà luogo dal 9 al 13 giugno 2025.

Apple ha ufficializzato l’evento che sarà accessibile gratuitamente a tutti gli sviluppatori attraverso l’app Apple Developer, il sito web dedicato e il canale YouTube ufficiale.

wwdc25

Cosa assisteremo al WWDC25?

L’azienda di Cupertino ha anche annunciato che si terrà un evento speciale, il 9 giugno, all’Apple Park di Cupertino. Sarà un’opportunità data a sviluppatori selezionati che potranno assistere dal vivo al keynote inaugurale, ma anche poter incontrare esperti del mondo Apple. Chiaramente i posti saranno limitati e le modalità di richiesta per la partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale della WWDC25. Cosa bisogna a questo punto aspettarsi da questo nuovo evento Apple per gli sviluppatori? Come ogni anno sarà il momento in cui l’azienda di Cupertino svelerà le nuove versioni dei vari sistemi operativi. Quindi avremo modo di assistere alle novità di iOS 19, iPadOS 19, macOS 16, watchOS 12 e visionOS 3.

Si parla di rinnovamento totale per i sistemi operativi di stampo Apple, con un cambiamento importante che riguarderà soprattutto l’interfaccia utente, adattandosi a quanto già visto con visionOS. Stando alle varie anticipazioni si parla di nuove interfacce che includeranno icone circolari tridimensionali con effetto vetro riflettente, maggiore trasparenza negli elementi grafici e una gerarchia visiva più strutturata. Molto interessante, a detta di queste anticipazioni, sarà la nuova interfaccia dell’app Fotocamera per iPhone, infatti potrebbe presentarsi con pulsanti fluttuanti sullo schermo.

Apple Intelligence e non solo alla WWDC25

Un altro argomento che sarà protagonista della WWDC25 sarà chiaramente l’intelligenza artificiale e di conseguenza anche Apple Intelligence. Bisogna puntare più in alto e soprattutto mettere in pratica quanto promesso dall’azienda di Cupertino, con collegamenti evoluti tra Apple Intelligence e Siri. Infatti ci si attende proprio un’assistente vocale di Apple che sia totalmente rinnovata. Possibile anche l’integrazione di Gemini AI, si parla infatti di una eventuale collaborazione con Google.

Una WWDC25 che potrebbe avere come protagonista anche il nuovo Chip M5 montato sul Mac Pro e un’anteprima dell’iPhone 17 Slim. Infine ci sono buone opportunità di assistere anche al nuovo HomePod con display touch integrato. Di solito sono le novità software ad essere protagoniste, ma quest’anno potremo avere qualche informazione in più anche sui nuovi device di stampo Apple. Tra l’altro l’annuncio della WWDC25 è arrivato in netto anticipo rispetto al passato, questo potrebbe significare proprio l’importanza delle varie novità che Apple sta per mostrare agli appassionati del suo marchio. Staremo a vedere se sarà così.

Lascia un commento